• Non ci sono risultati.

Corso di Calcolo di Processi dell'Ingegneria Chimica prof. Davide Manca

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Corso di Calcolo di Processi dell'Ingegneria Chimica prof. Davide Manca"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Corso di Calcolo di Processi dell'Ingegneria Chimica prof. Davide Manca

Norme comportamentali

Lo studente nel corso delle lezioni, esercitazioni e laboratori informatici è tenuto a mantenere una condotta consona all'ambiente di studio dell'università che lo ospita.

A tale fine è fatto divieto di:

• Mangiare e/o bere nel corso delle lezioni, esercitazioni e laboratori informatici

• Leggere quotidiani, riviste o libri non pertinenti agli argomenti del corso

• Studiare argomenti di altri corsi o risolvere problemi assegnati o pertinenti ad altri docenti

• Effettuare giochi da soli o in gruppo (carte, dama, scacchi, …)

• Rispondere e parlare al telefono o ascoltare musica anche se si utilizzano le cuffie

• Riposare e/o dormire

Durante le esercitazioni e laboratori informatici è vietato navigare su Internet consultando pagine e siti che non siano pertinenti agli argomenti del corso.

È altresì vietato giocare al computer o comunque utilizzare programmi che non siano pertinenti agli argomenti del corso.

Riferimenti

Documenti correlati

Qualora, nel corso dell’orale, lo studente dovesse mostrare delle gravi lacune rispetto uno degli argomenti riportati in elenco sarà invitato a ripresentarsi preparato ad un appello

A titolo di esempio, uno studente può partecipare al primo scritto di Gennaio-Febbraio, conseguire un voto sufficiente e quindi sostenere l'orale a Settembre dello stesso anno

Qualora, nel corso dell’orale, lo studente dovesse mostrare delle gravi lacune rispetto uno degli argomenti riportati in elenco sarà invitato a ripresentarsi preparato ad un appello

Dipartimento di Chimica, Materiali e Ingegneria Chimica “G. Il serbatoio si trova in condizioni stazionarie. 1) Si valuti la dinamica dell’altezza del serbatoio considerando

Per il calcolo della variabile dipendente al tempo t, si considerino 2 valori passati sia della variabile indipendente che di quella dipendente. Si consideri, inoltre, che

Equazione di stato termodinamica: Grayson-Streed Dati:. •

Si chiede che lo studente proponga, discuta ed analizzi criticamente la strategia di shutdown migliore per la sezione di impianto dedicata alla separazione C3-C4. Per comparare

* Il Teatro della Casa madre "Buoni Fanciulli" del don Calabria si raggiunge a piedi da Scala Santa di San Giovanni in Valle, ed in macchina da via Caroto o da via