• Non ci sono risultati.

NOMENCLATURA STORICA: IL BISOLFITO

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "NOMENCLATURA STORICA: IL BISOLFITO"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

www.pianetachimica.it

Nomenclatura storica: il bisolfito Edoardo Puozzo - 4Ch - ITIS Natta 1

NOMENCLATURA STORICA: IL BISOLFITO

NOMENCLATURA STORICA

Gli idrogenosali come ad esempio il bisolfito di sodio sono una classe di composti derivati da un acido poliprotico che ha reagito solo parzialmente con una base forte:

(1)

La nomenclatura IUPAC non ammette il nome bisolfito che dovrebbe essere sostituito con il nome idrogenosolfato(IV), ma cosa giustifica la particella bi- davanti al nome storico?

Per rispondere a questa domanda bisogna prima dare un’occhiata alla scrittura dei composti inorganici alla fine dell’era alchemica cioè nel XVIII secolo.

Tutte le formule (tranne quelle degli elementi) venivano scritte sotto forma di ossidi.

Prendiamo ad esempio il potassio (K), se viene calcinato o semplicemente lasciato all’aria, diventa ossido di potassio (K2O) per la nomenclatura moderna secondo la reazione (2), oppure diventa potassa per la nomenclatura dell’epoca di Lavoisier secondo la reazione (4).

Se l’ossido di potassio (K2O) viene messo in acqua si ottiene idrossido di potassio (KOH) per la nomenclatura moderna secondo la reazione (3).

Per la nomenclatura storica, se la potassa viene messa in acqua, si ottiene potassa caustica (che corrisponde al nostro idrossido di potassio KOH), ma questa veniva scritta come K2O·H2O (che corrisponde a 2 KOH) secondo la reazione (5).

IUPAC

(2) K K2O (3) K2O 2 KOH

potassio ossido di dipotassio idrossido di potassio

Nomenclatura storica

(4) K K2O (5) K2O K2O·H2O

potassio potassa potassa caustica

Il procedimento vale anche per lo zolfo (S): se questo brucia diventa diossido di zolfo (SO2)

(IUPAC) (6) o acido solforoso (nomenclatura storica) (8). Se questo poi lo si mette in acqua diventa acido triossosolforico(IV) (H2SO3) (IUPAC) (7) o acido solforoso monoidrato (SO2·H2O)

(nomenclatura storica) (9).

IUPAC

(6) S SO2 (7) SO2 H2SO3

zolfo diossido di zolfo acido triossosolforico(IV)

Nomenclatura storica

(8) S SO2 (9) SO2 SO2·H2O

zolfo acido solforoso acido solforoso monoidrato

S O H

O H

O

Na+ OH S O

O H

O

Na+ .. -

+

O2 H2O

O2 H2O

O2 H2O

O2 H2O

(2)

www.pianetachimica.it

Nomenclatura storica: il bisolfito Edoardo Puozzo - 4Ch - ITIS Natta 2 Se ora si fa reagire la potassa caustica con l’acido solforoso, si deve scrivere, secondo la nomen- clatura moderna:

(10) H2SO3 + 2 KOH K2SO3 + 2 H2O mentre, secondo la nomenclatura storica, si deve scrivere:

(11) SO2·H2O + K2O·H2O K2O·SO2 + 2 H2O

le due reazioni sono uguali e tutte e due producono solfito di potassio (o solfito di potassa).

Se invece si fanno reagire due moli di acido solforoso con una sola mole di idrossido di potassio come nella reazione vista all’inizio (1) si ottiene bisolfito di potassio. Con la notazione moderna si deve scrivere:

(12) H2SO3 + KOH KHSO3 + H2O

Con la notazione storica invece si deve scrivere la base come K2O·H2O e non come KOH. Questo obbliga a scrivere la reazione così:

(13) 2SO2·H2O + K2O·H2O K2O·2SO2·H2O + 2H2O

Notate che nel sale ottenuto il potassio è ancora scritto come ossido e quindi per ogni K2O ci sono 2 molecole di SO2 da qui il nome di bisolfito.

IMPIEGO DEL BISOLFITO NELLA VINIFICAZIONE

Il bisolfito (KHSO3) viene usato dai produttori di vino per preservare il loro prodotto.

Nella fermentazione del vino i lieviti e i batteri utilizzano lo zucchero contenuto nell’uva (glucosio e fruttosio) e lo trasformano in alcol etilico.

Se il vino viene lasciato all’aria, diventa acido perché l’ossigeno ossida l’alcol etilico ad acido acetico secondo la reazione, sostenuta da batteri acetobacter:

Per preservare il vino ed evitare che diventi acido, si usa mettere nel vino, dentro la damigiana, il bisolfito (KHSO3) che ha una doppia azione:

• Antiossidante

• Antisettica

Le due proprietà del bisolfito derivano dalla sua capacità di disidratarsi in ambiente acido secondo la seguente reazione: (il pH del vino è compreso tra 2.7 e 3.3)

L’anidride solforosa è un gas e oltre ad impedire all’ossigeno di sciogliersi in acqua e ossidare il vino, uccide i batteri responsabili dell’intorbidamento e della formazione di precipitati quando il vino è già stato imbottigliato.

Per eliminare il bisolfito basta versare il vino in una caraffa prima di servirlo.

S OH O

O Na+

H+

S OH2 O

O

Na+

O S O

+

..

- -

CH3 CH2 OH

CH3 C O

OH O2

Riferimenti

Documenti correlati

Esempi di ammine biologicamente attive.. Nomenclatura delle Ammine.. Alchilammine o Ammine Alifatiche N legato ad un gruppo alchilico.. Arilammine o

Secondo la nomenclatura IUPAC il nome del sale ternario si costruisce indicando prima gli atomi di os- sigeno (monosso-, diosso- ecc.), poi il nome dell’elemento centrale con il suffi

Gli alcani, detti anche paraffine, appartengono alla classe degli idrocarbu- ri saturi, nei quali tutti gli atomi di carbonio della molecola sono legati tra loro per mezzo di

Negli alcheni i due atomi di carbonio in- teressati dal doppio legame presentano tre orbitali ibridi sp 2 ; il doppio legame è formato da un legame sigma (σ), for- mato da

Gli alchini presentano un triplo lega- me tra due atomi di carbonio, formato da un legame σ (tra orbitali ibridi sp), lungo l’asse di legame e due legami π (tra orbitali p

Gli areni sono la classe di idrocarburi aromatici, derivati dal benzene, C 6 H 6 , organizzati in uno o più anelli planari, contenenti doppi legami, in cui gli elettroni

La maggior parte degli ioni poliatomici sono ossianioni, contenenti ossigeno più un altro elemento:.. CO 3 2- ione carbonato SO 4 2-

La maggior parte degli ioni poliatomici sono ossianioni, contenenti ossigeno più un altro elemento:.. CO 3 2- ione carbonato SO 4 2-