• Non ci sono risultati.

Nel cantiere della memoria Fascismo, Resistenza, Shoah, Foibe

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Nel cantiere della memoria Fascismo, Resistenza, Shoah, Foibe"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

VIELLA editrice Filippo Focardi

Nel cantiere della memoria

Fascismo, Resistenza, Shoah, Foibe

Da decenni ormai, con la fine della guerra fredda e i mutamenti dello scenario internazionale, i processi di ridefinizione delle memorie pubbliche nazionali hanno innescato in tutta Europa delle vere e proprie “guerre di memoria”. In Italia, in particolare, i conflitti tra memorie contrap- poste si affiancano a reiterati tentativi di ridefinizione dell’identità nazionale all’insegna della costruzione di presunte memorie condivise, alimentati da un intenso uso politico del passato.

Si assiste così all’istituzione di nuove date del calendario civile, come la Giornata della Memoria per le vittime della Shoah e il Giorno del Ricordo per quelle delle foibe; al confronto fra revisio- nismo e anti-revisionismo su fascismo e Resistenza; a un dibattito sui crimini di guerra italiani nelle colonie e nei territori occupati durante il secondo conflitto mondiale; e all’impegno in prima persona dei presidenti della Repubblica (Ciampi, Napolitano, Mattarella) nel costruire una memoria pubblica nazionale lungo l’asse Risorgimento, Grande guerra, Resistenza, Unione Europea.

Ma, come mostra questo volume, dietro gli attuali processi di rielaborazione del passato vi è – come sempre – una più ampia posta in palio, che tocca le prospettive future della democrazia in Italia e in Europa.

Filippo Focardi insegna Storia contemporanea presso l’Università di Padova. Tra i suoi libri ricor- diamo La guerra della memoria (Laterza, 2005); Il cattivo tedesco e il bravo italiano (Laterza, 2013). Per Viella ha curato Memoria e rimozione (con G. Contini e M. Petricioli, 2010); L’Europa e le sue memorie (con B. Groppo, 2013); Le ombre del passato (con F. Berti e J. Sondel-Cedarmas, 2018); Italia e Germania dopo la caduta del muro (con M. Fioravanzo e L. Klinkhammer, 2019).

INDICE

Prefazione di Paolo Pezzino Introduzione

L’alibi del “cattivo tedesco”

1. La memoria della seconda guerra mondiale:

i “bravi italiani e i “cattivi tedeschi”

2. Il vizio del confronto: giudicare il fascismo con il metro del nazismo

3. Criminali di guerra noi? La mancata “No- rimberga italiana” e la rimozione delle pagine oscure della guerra fascista

4. Il ritorno del passato: la questione degli indennizzi agli Internati militari italiani e i processi ai criminali di guerra tedeschi 5. La memoria della Shoah: carnefici tedeschi e salvatori italiani

Dopo la prima Repubblica: memorie conflittuali, memorie riconciliate, memorie in transizione

6. Il passato conteso. Transizione politica e guerra della memoria dalla crisi della prima Repubblica alla fine dei governi Berlusconi

7. Il presidente Carlo Azeglio Ciampi e la sfida del patriottismo repubblicano. La memoria come strumento di pedagogia nazionale 8. Le stagioni del ricordo: la memoria di Cefalonia nel discorso pubblico italiano dal 1945 a oggi

9. Fine del revisionismo? Riflessioni sulla memoria della Resistenza nel 70° anniversario della Liberazione

10. Alla ricerca di una memoria europea Postfazione

Postilla luglio 2020 Nota ai testi Indice dei nomi In copertina: Memoriale italiano di

Auschwitz (particolare). Firenze.

Settembre 2020

pp. 356, 15x21 cm, bross.

ISBN: 9788833133218 | € 29,00

COLLANA

Collana dell’Istituto Nazionale Ferruccio Parri, 1

Viella Libreria editrice

via delle Alpi, 32 00198 ROMA tel: 06 84 17 758 | fax: 06 85 35 39 60 www.viella.it | info@viella.it

Riferimenti

Documenti correlati

Prof.ssa Daria Lucia Gabusi, Associato di Storia della Pedagogia e delle istituzioni educative UniFortunato Mercoledì 27 gennaio 2021, ore 15.00–17.00. Religioni, violenza

L’Istituto Comprensivo Rita Levi-Montalcini e l'Associazione Coordinamento Solidarietà e Cooperazione di Salerno, organizzano, nell'ambito della celebrazione della giornata

Questi cambiamenti nello scenario internazionale ebbero un peso anche sulla diffusa rimozione della tragedia dei circa cinquemila italiani infoibati nel 1943 e nel 1945

Le prossime iniziative già pro- grammate sono le seguenti: mer- coledì 15 febbraio ore 18.30, pre- sentazione del libro Il sale della vita dello chef Pietro Leemann (presso il

1.1 La Repubblica Italiana riconosce il giorno 27 gennaio, data di abbattimento dei cancelli di Auschwitz, Giorno della memoria, al fine di ricordare la Shoah

Il giorno 29 gennaio 2016 il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università degli Studi di Macerata organizza, in occasione delle celebrazioni per il Giorno della Memoria, un evento

LECCO – Una giornata per non dimenticare: si celebra oggi, 27 gennaio, il Giorno della Memoria, per ricordare “la Shoah (sterminio del popolo ebraico), le leggi razziali,

delle questioni legate soprattutto all’emancipazione della donna, ente e personaggio, attante e funzione narrativa avvertita ancora oggi come disassata, caotica e scandalosa nella