I due punti – Il punto e virgola

Download (0)

Loading.... (view fulltext now)

Full text

(1)

I due punti – Il punto e virgola

Ricorda : i due punti introducono il discorso diretto una spiegazione o un elenco; il punto e virgola separa frasi diverse legate fra loro.

 Inserisci nelle frasi i due punti ed anche la virgola.

I miei amici preferiti sono Mattia Paolo Federico.

Nella mia cameretta vedo il letto l’armadio la sedia la scrivania.

Al mio gatto Ginger piace mangiare pesce carne pollo e croccantini.

 Inserisci nel testo i due punti dove è necessario.

Appena arrivato a destinazione presi il mio zainetto che conteneva tanti oggetti, infatti c’erano la merenda, il taccuino, la biro, la macchina fotografica ed una l’ente d’ingrandimento. I miei compagni mi chiesero

“A cosa ti serve la lente d’ingrandimento”? Ed io risposi prontamente

“Per osservare più da vicino la natura”. Ero proprio ben attrezzato per esplorare la natura. A fine giornata portai a casa una decina di foto, qualche disegno e tanti bei ricordi.

 Inserisci il punto e virgola dove occorre.

A scuola ogni mattina entro alle otto e trenta. In classe la maestra già ci attende da tempo il bidello si trova davanti alla porta per far entrare i bambini la bidella controlla che tutti vadano nelle rispettive classi le mamme ci salutano da dietro i vetri.

Appena in classe mi siedo subito al mio posto ed osservo Marzia che

ripassa geografia Alessia che copia il compito di matematica Davide che

gioca con le sue macchinine Nicole che cerca una giustificazione perché

non ha studiato visto che il giorno prima è andata con Michele a

Gardaland. Così inizia una giornata tipo della mia settimana a scuola.

Figure

Updating...

References

Related subjects :