• Non ci sono risultati.

2018/2019

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "2018/2019"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

POSTI IN ORGANICO DI FATTO

ETÀ MEDIA DEGLI INSEGNANTI ITALIANI 2

ETÀ MEDIA DEGLI INSEGNANTI UE (22) 2

I NUMERI 2018/2019

DELLA SCUOLA INSEGNANTI

¹ Dato relativo all'a.s. 2016/2017 ² Percentuali arrotondate

1/2 2018/2019

822.

723

posti in organico

Supplenti 125.211¹

Sostegno 141.412

Tempo indeterminato 681.311

Primaria Secondaria SecondariaI

II Totale

0 10 20 30 40 50 60 70 80 90 100

<30 anni 30-49 anni > 50 anni

Primaria Secondaria SecondariaI

II Totale

0 10 20 30 40 50 60 70 80 90 100

<30 anni 30-49 anni > 50 anni

annosc olastic

o.it

(2)

annosc olastic

o.it

2/2

PERCENTUALE INSEGNANTI MASCHI/FEMMINE

23

%

77

%

Media UE 73%

Media OCSE 70%

Media UE 27%

Media OCSE 30%

Infanzia 99%

Primaria 96%

Primaria 96%

Primaria 96%

Secondaria I 77%

Secondaria II 63%

RETRIBUZIONE

3

ORE DI INSEGNAMENTO SETTIMANALI

25

Infanzia

22

Primaria

18

Secondaria

19

Media UE

25.000 $ 30.000 $ 35.000 $ 40.000 $ 45.000 $ 50.000 $ 55.000 $ 60.000 $

Iniziale Dopo 10 anni Dopo 15 anni Fine carriera

Infanzia e Primaria Secondaria I Secondaria II

UE22 Infanzia U22 Primaria UE22 Secondaria I

UE22 Secondaria II

³ Salari annuali degli insegnanti delle scuole statali convertiti in dollari USA per potere di acquisto equivalente.

Riferimenti

Documenti correlati

Sulla base dei dati presentati, il modello della trasformazione del popolamento durante la fase di passaggio fra BM3 e BR, indicato da Marco Pacciarelli (P ACCIARELLI 1997, p.

La Gilda rifiuta la logica del fondo dell’istituzio- ne scolastica, dell’aggiuntivo e dell’incentiva- zione e propone un progressivo trasferimento delle risorse economiche

Su altri indicatori più specifici relativi all’uso delle TIC (la frequenza d’uso del PC in generale e la frequenza di alcune pratiche in ambito scolastico) gli insegnanti fanno

I dati sulla mortalità ricavati dall’analisi della saldatura delle epifi- si articolari mostrano che solo 14% degli individui non ha raggiunto il primo anno di vita, mentre il 10%

Non inserire software senza l’autorizzazione del responsabile e senza che vi sia una regolare licenza d’uso intestata alla scuola.. Non modificare le configurazioni dei

l’avventura dei “cento giorni” crea qualche imbarazzo a Fourier che dovrebbe contrastare la marcia su Parigi di Napoleone che passa per Grenoble; Fourier organizza una resistenza

CANDIDATI ALLE ELEZIONI COMMISSIONI NAZIONALI FEDERAZIONE ORDINI PROFESSIONI SANITARIE TSRM PSTRP.

Per l’impatto che la profilassi antibiotica - spesso prescritta in corso di otiti medie acute ricorrenti (OMAR) - ha sullo sviluppo delle resistenze dei batteri