• Non ci sono risultati.

CONSIGLIO REGIONALE UFFICIO DI PRESIDENZA. Presidente Lorenzo SOSPIRI SI. Vice Presidenti: Roberto SANTANGELO SI

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "CONSIGLIO REGIONALE UFFICIO DI PRESIDENZA. Presidente Lorenzo SOSPIRI SI. Vice Presidenti: Roberto SANTANGELO SI"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

REGIONE ABRUZZO

CONSIGLIO REGIONALE

UFFICIO DI PRESIDENZA

Deliberazione n. 33 del 25 febbraio 2021

OGGETTO: Programma degli eventi organizzati direttamente dal Consiglio regionale Abruzzo ai sensi dell’art. 40, comma 3, della L. R. 18 dicembre 2013 n. 55.

Approvazione eventi secondo semestre 2020 ai sensi della L.R. 1/2021 art. 19, comma 33 . Parziale rettifica deliberazione n 21 del 4 febbraio 2021.

L'anno duemilaventuno addì venticinque del mese di febbraio alle ore 12.10 presso la sede del Consiglio Regionale, Palazzo dell'Emiciclo, in videoconferenza, si é riunito l'Ufficio di Presidenza, così costituito:

Pres. Ass.

Presidente Lorenzo SOSPIRI SI ____

Vice Presidenti: Roberto SANTANGELO ____ SI

Domenico PETTINARI SI ____

Consiglieri Segretari: Sabrina BOCCHINO SI ____

Dino PEPE ____ SI

Assiste la dott.ssa Francesca Di Muro – Segretario L'UFFICIO DI PRESIDENZA

Vista la legge regionale 18 dicembre 2013, n. 55 “Disposizioni per l’adempimento degli obblighi della Regione Abruzzo derivanti dall’appartenenza dell’Italia all’Unione Europea. Attuazione delle direttive 2009/128/CE e 2007/60/CE e disposizioni per l’attuazione del principio della tutela della concorrenza, Aeroporto d’Abruzzo, e Disposizioni per l’organizzazione diretta di eventi e la concessione di contributi (Legge europea regionale 2013)”;

Visto, in particolare, l’art. 40 della L. R. 55/2013 che:

- al comma 1 disciplina l’organizzazione diretta di eventi e la concessione di contributi per la realizzazione di eventi, senza scopo di lucro, di carattere umanitario, culturale, sportivo, artistico scientifico e sociale, attinenti allo svolgimento delle funzioni regionali e nel rispetto dei principi stabiliti dallo Statuto e dalla normativa statale di riferimento;

- ed al comma 3 stabilisce che l’Ufficio di Presidenza del Consiglio regionale approva annualmente il programma relativo all’organizzazione diretta di eventi;

Visto il Regolamento n. 2 del 26.02.2014 del Presidente della Giunta regionale “Regolamento per l'attuazione delle disposizioni di cui all'art. 40 (Disposizioni per l'organizzazione diretta di eventi e la concessione di contributi) della L. R. 18 dicembre 2013, n. 55 recante "Disposizioni per

(2)

l'adempimento degli obblighi della Regione Abruzzo derivanti dall'appartenenza dell’Italia all'Unione Europea. Attuazione delle direttive 2009/128/CE e 2007/60/83E e disposizioni per l'attuazione del principio della tutela della concorrenza, Aeroporto d'Abruzzo, e Disposizioni per l'organizzazione diretta di eventi e la concessione di contributi (Legge europea regionale 2013)", pubblicato sul BURAT ordinario n. 10 del 12 marzo 2014;

Vista la L. R. 22 maggio 2018, n. 10 “Disposizioni urgenti in materia finanziaria per esigenze indifferibili”, approvata dal Consiglio regionale con verbale n. 107/8 dell'8 maggio 2018, pubblicata nel BURA 30 maggio 2018, n. 56 Speciale ed entrata in vigore il 31 maggio 2018 che all’art.4 (Integrazione alla l.r. 2/2018 e interpretazione autentica dell'articolo 40 della l.r. 55/2013), comma 2 testualmente cita: “2. Il comma 4 dell'articolo 40 della legge regionale 18 dicembre 2013, n. 55 (Disposizioni per l'adempimento degli obblighi della Regione Abruzzo derivanti dall'appartenenza dell'Italia all'Unione Europea. Attuazione delle direttive 2009/128/CE e 2007/60/CE e disposizioni per l'attuazione del principio della tutela della concorrenza, Aeroporto d'Abruzzo, e Disposizioni per l'organizzazione diretta di eventi e la concessione di contributi (Legge europea regionale 2013) e' da intendersi nel senso che l'organizzazione diretta degli eventi, da parte della Regione, non necessariamente si esplica attraverso attività di organizzazione e gestione dell'evento o fasi di esso, bensì può essere realizzata attraverso l'adesione ad un programma proposto da altri enti pubblici e privati senza scopo di lucro, che in tal modo acquista carattere di evento proprio, anche mediante la sola erogazione di un contributo a parziale o totale copertura del costo complessivo delle attività.”;

Vista la L.R. n. 1 del 20.01.2021 - Legge di stabilità regionale 2021 - che all’art. 19, comma 33, dispone “A seguito delle criticità correlate con la pandemia da Covid-19, gli interventi di cui all’art. 40, comma 3, l.r. 55/2013 proposti entro la data del 31 dicembre 2020 trovano copertura finanziaria nell’ambito degli stanziamenti del bilancio del Consiglio Regionale per l’esercizio 2021.”

Visto il comma 32 dell’art. 19 della L.R. 1 del 20.01.2021 che dispone “In considerazione della grave crisi socio-economica determinatasi a seguito dello stato di emergenza dovuto alla diffusione epidemiologica da Covid-19, in via straordinaria, per il solo anno 2020, i contributi destinati all’organizzazione diretta di eventi, sulla base del programma approvato dall’Ufficio di Presidenza del Consiglio regionale ai sensi dell’art. 40, comma 3, della legge regionale 18 dicembre 2013, n.

55 (legge europea regionale 2013)….sono concessi anche nel caso in cui non sia stato possibile organizzare gli eventi o progetti a causa dello stato di emergenza dovuto alla diffusione del Covid- 19. In tale circostanza, i contributi concessi sono destinati a spese di funzionamento, ad attività associative o sociali ovvero ad attività istituzionali dei soggetti beneficiari.”

Vista la deliberazione n. 21 del 4 febbraio 2021, recante ad oggetto “Programma degli eventi organizzati direttamente dal Consiglio regionale Abruzzo ai sensi dell’art. 40, comma 3, della L.R.

18 dicembre 2013 n. 55. Approvazione eventi secondo semestre 2020 ai sensi della L.R.1/2021 art.

19, comma 33.” che qui si richiama integralmente in tutti i suoi contenuti e con la quale nell’approvare il Programma degli eventi del secondo semestre 2020 l’Ufficio di Presidenza all’unanimità dei presenti ha ritenuto di concedere comunque all’ Associazione Culturale Melchiorre Delfico, all’Associazione di Promozione Sociale Mamme per L’Aquila ed al Comune di Corfinio, pur non avendo gli stessi realizzato l’evento, il contributo ai sensi del surrichiamato art.

19, comma 32, della L.R. n. 1 del 20.01.2021 - Legge di stabilità regionale 2021 -, inserendoli dunque nell’elenco complessivo di cui al deliberato, costituente il Programma degli eventi secondo semestre 2020;

Dato atto che nelle premesse della medesima deliberazione n. 21 del 4 febbraio 2021, viene considerato che all’Associazione Culturale “San Pietro della Ienca“ nell’anno 2020 è stato già erogato un contributo di € 2.000, 00, pertanto la relativa istanza non può essere ammessa;

(3)

Rilevato che per mero errore materiale L’Associazione Culturale “San Pietro della Ienca“ appare tuttavia, malgrado quanto considerato nelle premesse della citata deliberazione n. 21/21, inserita nell’elenco complessivo di cui al deliberato, costituente il Programma degli eventi secondo semestre 2020;

Ritenuto di dover pertanto rettificare la delibera n. 21 del 4 febbraio 2021, escludendo dall’elenco degli eventi approvati per il secondo semestre 2020, quello dell’Associazione Culturale “ San Pietro della Ienca”, evento: “Premio Internazionale la Stele della Ienca”;

Visto lo Statuto regionale;

Vista la legge 7 agosto 1990, n. 241 “Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi” e successive modifiche ed integrazioni;

Visto il decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165 “Norme generali sull’ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche”;

Vista la legge 6 novembre 2012, n. 190 “Disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell'illegalità nella pubblica amministrazione”;

Visto il decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33 “Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni”;

Vista la L. R. 9 maggio 2001, n. 18 “Consiglio regionale dell'Abruzzo, autonomia e organizzazione”;

Vista la L. R. 25.3.2002, n. 3 “Ordinamento contabile della Regione Abruzzo”;

Vista la L. R. 20 gennaio 2021, n. 2 recante “Bilancio di previsione finanziario 2021 – 2023”, pubblicata nel BURA 22 gennaio 2021, n. 17 Speciale;

Visto il Regolamento di contabilità del Consiglio regionale approvato con Deliberazione del Consiglio regionale n. 2 del 30.04.2015;

Vista la L. R. 1 ottobre 2013, n. 31 “Legge organica in materia di procedimento amministrativo, sviluppo dell'amministrazione digitale e semplificazione del sistema amministrativo regionale e locale e modifiche alle LL. RR. 2/2013 e 20/2013”;

Vista la proposta prot. n. 1864 del 25.02.2021 con la quale il Dirigente P.T. del Servizio Segreteria del Presidente, Affari Generali, Stampa e Comunicazione ha espresso parere favorevole in merito alla regolarità tecnica ed amministrativa della presente deliberazione ed alla sua conformità alla legislazione vigente;

Con voti unanimi, espressi nelle forme di legge

D E L I B E R A

per le motivazioni indicate in premessa che qui si intendono integralmente riportate:

a) di rettificare la deliberazione n. 21 del 4 febbraio 2021, escludendo dall’elenco degli eventi approvati per il secondo semestre 2020, quello dell’Associazione Culturale “ San Pietro della Ienca”, evento: “Premio Internazionale la Stele della Ienca” già beneficiaria di un contributo di

€ 2.000, 00 nell’anno 2020;

b) di approvare, conseguentemente, ai sensi dell’art.40, comma 3, della L.R. 18 dicembre 2013 n.55 e dell’ art.2, comma 5, del Regolamento del Presidente della Giunta regionale n. 2 del 26.02.2014, il Programma degli eventi organizzati direttamente dal Consiglio Regionale per

(4)

l’anno 2020 relativi al secondo semestre, di seguito elencati, con l’assegnazione a ciascuno di essi del contributo del Consiglio regionale nella misura di seguito riportata:

1.Associazione Culturale Melchiorre Delfico - TE Evento: I muri raccontano “ L’Unità d’Italia”

Date: dal 10/12 al 20/12/2020 Contributo: € 2.000,00

2.Fondazione Nicola Polidoro – Citta’ Sant’Angelo - PE

Evento: CSA Music Festival 5° Edizione – Concerto sinfonico Piovano - Mazzocchetti Date: il 12/09/2020

Contributo: € 1.500,00

3.Associazione Roccacaramanico

Evento: Accendiamo il Medioevo – Festival contemporaneo ed errante tra eremi, borghi, torri e campanili Date: dal 7-8-9-10 agosto/2020

Contributo: € 1.160,00

4.Associazione Settembrata Abruzzese Evento: Settembrata itinerante 2020

Date: dal 22-29 Agosto, 13-14-28 Settembre/2020 Contributo: € 2.000,00

5.Associazione Culturale Pro Loco “ Citta’ Di Campli”

Evento: Evento dedicato alla porchetta Italica di Campli Date: dal 20-21-22-23 Agosto /2020

Contributo: € 2.500,00

6. Comune di Nocciano

Evento: “Accendiamo il Medioevo”

Date: dal 28-29 Agosto /2020 Contributo: € 3.000,00

7.Associazione il volo del coleottero

Evento: RestART - Brif Braf il villaggio dei ragazzi Date: Luglio- Agosto- Settembre /2020

Contributo: € 2.500,00

8.Associazione Culturale Teatro Lanciavicchio Evento: “Fontamara nel mondo”

Date: dal 1 Agosto al 8 settembre/2020 Contributo: € 2.000,00

9.Comune di Corfinio

Evento: “Inaugurazione Centro I.A.T”

Date: dal 27/12/2020 Contributo: € 2.500,00

10.Comune di Torano Nuovo Evento: “Eventi di Natale”

Date: dal 13/12 al 21/12/2020 Contributo: € 3.000,00

11.Biblioteca e Associazione Culturale “Angelo Maria Palmieri”

Evento: “9° Premio Giornalistico Nazionale – Angelo Maria Palmieri”

Date: 13 Ottobre/2020 Contributo: € 2.000,00

12.Associazione Culturale “ Il Fiume e la Memoria”

Evento: “E la Pescara Cantava …..Parole a Fior d’Acqua”

Date: 26 Agosto/2020 Contributo: € 5.000,00

13.Associazione Comunicare

Evento: “Sociale, artistico e culturale”

Date: 24/07/ al 02/08/2020 Contributo: € 1.500,00

(5)

14. Associazione di Promozione Sociale Mamme per L’Aquila Evento: “Natale 2020 – Christmas Film Fest Drive in”

Date: 20/12/2020 al 07/01/2021 Contributo: € 2.000,00

15.Ass. Cult. New Sounds and Beyond

Evento: Concerto di Natale “ Christmas Tale””

Date: 18/12/2020 Contributo: € 4.880,00

c) Di dare atto che le risorse necessarie all’organizzazione del suindicato programma degli eventi trovano copertura per € 11.000,00 sull’impegno assunto con determinazione dirigenziale SPAGSC/144/2020 del 26.11.2020 – impegno n. 602 - con imputazione sul capitolo di spesa 4106.4 del bilancio 2020, e per la restante parte nello stanziamento del cap. 4106.1

“Organizzazione diretta di eventi L.R. 55/2013, del bilancio 2021, ai sensi e per l’effetto di quanto disposto dall’art. 19, comma 33, della L.R. n.1/2021;

d) Di dare mandato al Servizio Segreteria del Presidente, Affari Generali, Stampa e Comunicazione per l’attuazione del suddetto programma.

IL SEGRETARIO IL PRESIDENTE

Firmato digitalmente da:

FRANCESCA DI MURO Direttore di Settore

CONSIGLIO REGIONALE DELL'ABRUZZO Firmato il 25/02/2021 18:09 Seriale Certificato: 445874 Valido dal 20/04/2020 al 20/04/2023 TI Trust Technologies CA

Firmato digitalmente da:

Lorenzo Sospiri Presidente

CONSIGLIO REGIONALE DELL'ABRUZZO

Firmato il 25/02/2021 18:38 Seriale Certificato: 445310

Valido dal 15/05/2019 al 14/05/2022 TI Trust Technologies CA

Riferimenti

Documenti correlati

La definizione delle misure è stata effettuata con riferimento agli obiettivi e priorità individuate nella Relazione Generale, da intendersi completamente

non può chiedere, sollecitare, per sé o per altri regali o altre utilità, né può. accettarne – nemmeno se si tratti di regali di modico valore

31 Attuazione della direttiva 98/83/CE relativa alla qualità delle acque destinate al consumo umano GU n. 176 Attuazione della direttiva 2009/54/CE, sull’utilizzazione e

quando non sussiste una decisione della Commissione europea ai sensi dell’art. 1, TUF nonché la capacità della succursale della banca di paesi terzi di rispettare gli obblighi

e) di ogni altra disposizione comunitaria e nazionale concernente la materia fitosanitaria. Il Piano prevede specifici indicatori conformemente a quanto previsto all'articolo

Gli Stati membri adottano piani d’azione nazionali per definire i propri obiettivi quantitativi, gli obiettivi, le misure e i tempi per la riduzione dei rischi e degli

Violazione degli obblighi in materia di importazione, transito ed esportazione derivanti dagli articoli 26, 27, 28 e 29 del regolamento (UE) n. Salvo che il fatto costituisca

Compenso orario omnicomprensivo € 70,00  Docente esperto in attività artistico-creative SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA