• Non ci sono risultati.

CONSIGLIO DELL'UNIONE EUROPEA. Bruxelles, 16 marzo 2009 (03.04) 6261/09

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "CONSIGLIO DELL'UNIONE EUROPEA. Bruxelles, 16 marzo 2009 (03.04) 6261/09"

Copied!
81
0
0

Testo completo

(1)

CONSIGLIO DELL'UNIONE EUROPEA

Bruxelles, 16 marzo 2009 (03.04)

6261/09

VISA 48 COMIX 123 NOTA

del: Segretariato generale al: Gruppo "Visti"

n. doc. prec.: 16260/07 VISA 387 COMIX 1057 + REV 1, 2, 3, 4 e 5 (v. Allegato 4)

Oggetto: Istruzione consolare comune diretta alle rappresentanze diplomatiche e consolari di prima categoria

- Aggiornamento dell'allegato 4

ISTRUZIONE CONSOLARE COMUNE DIRETTA ALLE RAPPRESENTANZE DIPLOMATICHE E CONSOLARI DI PRIMA CATEGORIA

(ALLEGATO 4)

(2)

ALLEGATO 4

Elenco di documenti che autorizzano l'ingresso senza visto

(3)

BELGIO

- Carte d'identité d'étranger

Identiteitskaart voor vreemdelingen Personalausweis für Ausländer (Carta d'identità per stranieri)

– Carta d'identità elettronica per stranieri:

Carte C: Carte d'identité d'étranger

C kaart: Identiteitskaart voor vreemdelingen C Karte: Personalausweis für Ausländer (Carta C: Carta d'identità per stranieri)

- Certificat d'inscription au régistre des étrangers Bewijs van inschrijving in het vreemdelingenregister Bescheinigung der Eintragung im Ausländer-register (Certificato d'iscrizione nel registro degli stranieri)

– Certificato elettronico d'iscrizione nel registro degli stranieri:

* Carte A: Certificat d’inscription au registre des étrangers – séjour temporaire A kaart: Bewijs van inschrijving in het vreemdelingenregister – tijdelijk verblijf A Karte: Bescheinigung der Eintragung im Ausländerregister – Vorübergehender Aufenthalt

(Carta A: Certificato d'iscrizione nel registro degli stranieri - soggiorno temporaneo)

* Carte B: Certificat d’inscription au registre des étrangers B Kaart: Bewijs van inschrijving in het vreemdelingenregister B Karte: Bescheinigung der Eintragung im Ausländerregister (Carta B: Certificato d'iscrizione nel registro degli stranieri

(4)

– Altri titoli di soggiorno elettronici:

* Carte D: Permis de séjour de résident longue durée – CE D Kaart : EG-verblijfsvergunning voor langdurig ingezetenen D Karte: Langfristige Aufenthaltsberechtigung - EG

(Carta D: Permesso di soggiorno per soggiornanti di lungo periodo - CE)

* Carte F: Carte de séjour de membre de la famille d’un citoyen de l’Union F kaart : Verblijfskaart van een familielid van een burger van de Unie F Karte: Aufenthaltskarte für Familieangehörige eines Unionsbürgers (Carta F: Carta di soggiorno di familiare di un cittadino dell'Unione)

* Carte F+: Carte de séjour permanent de membre de la famille d’un citoyen de l’Union F+ kaart : Duurzame verblijfskaart van een familielid van een burger van de Unie F+ Karte: Daueraufenthaltskarte für Familieangehörige eines Unionsbürgers (Carta F+: Carta di soggiorno permanente di familiare di un cittadino dell'Unione)

- Permessi di soggiorno speciali rilasciati dal Ministero degli affari esteri:

* Carte d'identité diplomatique Diplomatieke identiteitskaart Diplomatischer Personalausweis (Carta d'identità diplomatica)

* Carte d'identité consulaire Consulaire identiteitskaart Konsularer Personalausweis (Carta d'identità consolare)

* Carte d'identité spéciale - couleur bleue Bijzondere identiteitskaart - blauw Besonderer Personalausweis - blau (Carta d'identità speciale - colore blu)

(5)

* Carte d'identité spéciale - couleur rouge Bijzondere identiteitskaart - rood Besonderer Personalausweis - rot (Carta d'identità speciale - colore rosso)

* Certificat d'identité pour les enfants âgés de moins de cinq ans des étrangers privilégiés titulaires d'une carte d'identité diplomatique, d'une carte d'identité consulaire, d'une carte d'identité spéciale — couleur bleue ou d'une carte d'identité — couleur rouge

Identiteitsbewijs voor kinderen, die de leeftijd van vijf jaar nog niet hebben bereikt, van een bevoorrecht vreemdeling dewelke houder is van een diplomatieke identiteitskaart, consulaire identiteitskaart, bijzondere identiteitskaart — blauw of bijzondere

identiteitskaart — rood

Identitätsnachweis für Kinder unter fünf Jahren, für privilegierte Ausländer, die Inhaber eines diplomatischen Personalausweises sind, konsularer Personalausweis, besonderer Personalausweis — rot oder besonderer Personalausweis — blau

(Certificato d'identità per bambini, che non hanno compiuto ancora cinque anni, di uno straniero beneficiario di privilegi titolare di una carta d'identità diplomatica, carta d'identità consolare, carta d'identità speciale – colore blu o carta d'identità speciale – colore rosso)

- Certificat d'identité avec photographie délivré par une administration communale belge à un enfant de moins de douze ans

Door een Belgisch gemeentebestuur aan een kind beneden de 12 jaar afgegeven identiteitsbewijs met foto

Von einer belgischen Gemeindeverwaltung einem Kind unter dem 12. Lebensjahr ausgestellter Personalausweis mit Lichtbild

(Certificato d'identità munito di fotografia rilasciato da un'amministrazione comunale belga ad un bambino di età inferiore a dodici anni)

- Elenco dei partecipanti ad un viaggio scolastico all'interno dell'Unione europea

(6)

REPUBBLICA CECA,

Permessi di soggiorno

Ai sensi del regolamento (CE) n. 1030/200:

- Povolení k pobytu

(Permesso di soggiorno, autoadesivo uniforme apposto sul documento di viaggio - rilasciato dal 1º maggio 2004 a cittadini di paesi terzi per soggiorni permanenti o di lungo periodo (lo scopo del soggiorno è indicato sull'autoadesivo))

Altro

- Průkaz o pobytu rodinného příslušníka občana Evropské unie

(Carta di soggiorno di familiare di un cittadino dell'Unione europea, rilasciata a cittadini di paesi terzi, familiari di cittadini UE per soggiorno temporaeo, libretto blu rilasciato dal 27 aprile 2006)

- Průkaz o povolení k trvalému pobytu

(Carta di soggiorno permanente, libretto verde, rilasciato dal 27 aprile 2006 a cittadini di paesi terzi, familiari di cittadini UE e a cittadini SEE/svizzeri (fino al 21 dicembre 2007)),

- Potvrzení o přechodném pobytu na území

(Certificato di soggiorno temporaneo, documento pieghevole, rilasciato dal 27 aprile 2006 a cittadini UE/SEE/svizzeri)

(7)

- Povolení k pobytu

(Permesso di soggiorno, autoadesivo apposto al documento di viaggio, rilasciato dal 15 marzo 2003 al 30 aprile 2004 a cittadini di paesi terzi in soggiorno permanente)

- Průkaz o povolení k pobytu pro cizince

(Permesso di soggiorno, libretto verde, rilasciato dal 1996 al 1º maggio 2004 a cittadini di paesi terzi in soggiorno permanente, dal 1º maggio 2004 al 27 aprile 2006 a familiari di cittadini UE e a cittadini SEE/svizzeri e loro familiari per soggiorno permanente o temporaneo)

- Průkaz o povolení k pobytu pro cizince

(Permesso di soggiorno, libretto verde, rilasciato dalla data di adesione della Repubblica ceca allo spazio Schengen a cittadini SEE/svizzeri e loro familiari)

- Průkaz o povolení k trvalému pobytu občana Evropské unie

(Carta di soggiorno permanente per i cittadini dell'Unione europea, libretto viola, rilasciato dal 1º.1.2007 ai cittadini UE)

- Průkaz o povolení pobytu pro státního příslušníka členského státu Evropských společenství (Permesso di soggiorno per cittadini di uno Stato membro della Comunità europea), libretto viola, rilasciato dal 1º.5.2004 al 15.1.2007 ai cittadini UE per soggiorno temporaneo o permanente)

(8)

NB: nel caso dei titolari di permessi di soggiorno sotto forma di libretti, l'indicazione della pertinente categoria di soggiorno viene iscritta nei documenti di viaggio sotto forma di timbro:

- Přechodný pobyt od ... do .../Temporary residence valid from … to …,

(soggiorno temporaneo valido dal ... al ...) (in precedenza "Povolení k přechodnému pobytu od … do ...")

- Trvalý pobyt v ČR od .../Permanent residence valid of …,

(soggiorno permanente valido dal) (in precedenza "Trvalý pobyt v ČR od ...")

- Rodinný příslušník občana Evropské unie (familiare di cittadino UE)

- Průkaz povolení k pobytu azylanta

(Permesso di soggiorno per rifugiati, libretto grigio, rilasciato a coloro cui è stato concesso l'asilo)

- Průkaz oprávnění k pobytu osoby požívající doplňkové ochrany

(Permesso di soggiorno per persone sotto protezione sussidiaria, libretto giallo, rilasciato a coloro cui è stata concessa la protezione sussidiaria.)

Altri documenti

- Cestovní doklad Úmluva z 28. července 1951

(Documento di viaggio, Convenzione del 28 luglio 1951, rilasciato dal 1° gennaio 1995 (dal 1° settembre 2006 come passaporto elettronico))

(9)

- Cizinecký pas

(Passaporto per stranieri, se rilasciato ad un apolide (indicato nelle pagine interne con timbro ufficiale dalla dicitura "Úmluva z 28. září 1954/Convenzione del 28 settembre 1954",

rilasciato dal 17 ottobre 2004 (dal 1° settembre 2006 come passaporto elettronico)).

- Seznam cestujících na školní výlet v rámci Evropské unie

(Elenco dei partecipanti ad un viaggio scolastico all'interno dell'Unione europea, documento cartaceo, rilasciato dal 1° aprile 2006)

Documenti rilasciati dal Ministero degli affari esteri:

Diplomatické identifikační průkazy s označením (Carta d'identità diplomatica con i seguenti codici)

- D - pro členy diplomatického personálu diplomatických misí (D - personale diplomatico di rappresentanze diplomatiche)

- K - pro konzulární úředníky konzulárních úřadů (K - funzionari consolari di consolati)

- MO/D - pro úředníky mezinárodních vládních organizací, kteří požívají diplomatických výsad a imunit ve stejném rozsahu jako diplomatičtí zástupci

(MO/D - funzionari di organizzazioni governative internazionali che godono, in forza di trattati internazionali o legislazione nazionale, degli stessi privilegi e immunità del personale diplomatico di rappresentanze diplomatiche)

(10)

Identifikační průkazy s označením (Carta d'identità con i seguenti codici)

- ATP - pro členy administrativního a technického personálu diplomatických misí (ATP - personale amministrativo e tecnico delle rappresentanze diplomatiche)

- KZ - pra konzulární zaměstnance konzulárních úřadů (KZ - agenti consolari di consolati)

- MO/ATP - pro úředníky mezinárodních vládních organizací, kteří požívají diplomatických výsad a imunit ve stejném rozsahu jako členové administrativního a technického personálu diplomatické mise

(MO/ATP - funzionari di organizzazioni governative internazionali che godono, in forza di trattati internazionali o legislazione nazionale, degli stessi privilegi e immunità del personale amministrativo e tecnico delle rappresentanze diplomatiche)

- MO - pro úředníky mezinárodních vládních organizací, kteří požívají výsad a imunit podle příslušné mezinárodní smlouvy

(MO - funzionari di organizzazioni governative internazionali che godono di privilegi e immunità in forza di trattati internazionali)

- SP, resp. SP/K - pro členy služebního personálu diplomatické mise, resp. konzulárního úřadu (SP o SP/K - personale di servizio di rappresentanze diplomatiche o consolati)

- SSO, resp. SSO/K - pro soukromé služebné osoby členů personálu diplomatické mise, resp.

konzulárního úřadu.

(SSO o SSO/K - personale di servizio di membri delle rappresentanze diplomatiche o dei consolati)

(11)

DANIMARCA

Carte di soggiorno

EF/EØS – opholdskort (carta di soggiorno UE/SEE) (denominazione figurante sulla carta)

- Kort A. Tidsbegrænset EF/EØS-opholdsbevis (anvendes til EF/EØS-statsborgere) (Carta A. Titolo di soggiorno UE/SEE temporaneo per i cittadini dell'UE o del SEE)

- Kort B. Tidsbegrænset EF/EØS-opholdsbevis (anvendes til EF/EØS-statsborgere)

(Carta B. Titolo di soggiorno UE/SEE di durata illimitata per i cittadini dell'UE o del SEE)

- Kort K. Tidsbegrænset opholdstilladelse til tredjelandsstatsborgere, der meddeles opholdstilladelse efter ER/EØS-reglerne)

(Carta K. Titolo di soggiorno temporaneo per i cittadini di paesi terzi ai quali è rilasciato un permesso di soggiorno secondo le norme UE/SEE)

- Kort L. Tidsubegrænset opholdstilladelse til tredjelandsstatsborgere, der meddeles opholdstilladelse efter ER/EØS-reglerne)

(Carta L. Titolo di soggiorno di durata illimitata per i cittadini di paesi terzi ai quali è rilasciato un permesso di soggiorno secondo le norme UE/SEE)

(12)

Permessi di soggiorno (denominazione figurante sulla carta)

- Kort C. Tidsbegrænset opholdstilladelse til udlændinge, der er fritaget for arbejdstilladelse (Carta C. Permesso di soggiorno temporaneo per gli stranieri che non sono tenuti ad avere un permesso di lavoro)

- Kort D. Tidsbegrænset opholdstilladelse til udlændinge, der er fritaget for arbejdstilladelse (Carta D. Permesso di soggiorno di durata illimitata per gli stranieri che non sono tenuti ad avere un permesso di lavoro)

- Kort E. Tidsbegrænset opholdstilladelse til udlændinge, der ikke har ret til arbejde

(Carta E. Permesso di soggiorno temporaneo per gli stranieri che non hanno diritto al lavoro)

- Kort F. Tidsbegrænset opholdstilladelse til flygtninge – er fritaget for arbejdstilladelse (Carta F. Permesso di soggiorno temporaneo per i rifugiati che non sono tenuti ad avere un permesso di lavoro)

- Kort G. Tidsbegrænset opholdstilladelse til EF/EØS – stats borgere, som har andet opholdsgrundlag end efter EF-reglerne – er fritaget for arbejdstilladelse

(Carta G. Permesso di soggiorno temporaneo per i cittadini dell'UE o del SEE in possesso di un titolo di soggiorno rilasciato su base diversa da quella derivante dalle norme UE - non sono tenuti ad avere un permesso di lavoro)

- Kort H. Tidsubegrænset opholdstilladelse til EF/EØS – stats borgere, som har andet opholdsgrundlag end efter EF-reglerne – er fritaget for arbejdstilladelse

(Carta H. Permesso di soggiorno di durata illimitata per i cittadini dell'UE o del SEE in possesso di un titolo di soggiorno rilasciato su base diversa da quella derivante dalle norme UE - non sono tenuti ad avere un permesso di lavoro)

- Kort J. Tidsbegrænset opholds- og arbejdstilladelse til udlændinge (Carta J. Permesso di soggiorno e di lavoro temporaneo per stranieri)

(13)

Dal 14 settembre 1998 la Danimarca rilascia nuovi permessi di soggiorno che hanno il formato di una carta di credito.

Sono ancora in circolazione titoli di soggiorno B, D e H validi, di formato diverso: in carta plastificata, hanno un formato di circa 9 cm x 13 cm e recano stemmi della Danimarca in retino bianco. Il colore di fondo della carta B è beige, della carta D rosa chiaro e della carta H viola chiaro.

Vignette da apporre sul passaporto con le seguenti menzioni:

- Sticker B. Tidsbegrænset opholdstilladelse til udlændinge, der ikke har ret til arbejde

(Vignetta B. Permesso di soggiorno temporaneo per gli stranieri che non hanno diritto al lavoro)

- Sticker C. Tidsbegrænset opholds- og arbejdstilladelse (Vignetta C. Permesso di soggiorno e di lavoro temporaneo)

- Sticker D. Medfølgende slægtninge (opholdstilladelse til børn, der er optaget i forældres pas) (Vignetta D. Familiari accompagnatori (permesso di soggiorno per i minori che figurano sul passaporto dei genitori))

- Sticker H. Tidsbegrænset opholdstilladelse til udlændinge, der er fritaget for arbjdstilladelse (Vignetta H. Permesso di soggiorno temporaneo per gli stranieri che non sono tenuti ad avere un permesso di lavoro)

(14)

Vignette rilasciate dal Ministero degli affari esteri:

- Sticker E — Diplomatisk visering

(Vignetta E – Visto diplomatico), rilasciata ai diplomatici e ai familiari che figurano negli elenchi diplomatici nonché al personale di livello equivalente delle organizzazioni internazionali in Danimarca. Valida per il soggiorno e per ingressi multipli fintantoché la persona interessata figura negli elenchi diplomatici a Copenaghen.

- Sticker F — Opholdstilladelse

(Vignetta F – Permesso di soggiorno), rilasciata al personale tecnico o amministrativo distaccato e ai familiari nonché al personale di servizio dei diplomatici distaccati dal Ministero degli affari esteri dello Stato di provenienza con un passaporto di servizio. È altresì rilasciata al personale di livello equivalente delle organizzazioni internazionali in Danimarca. Valida per il soggiorno e per ingressi multipli per la durata della missione.

- Sticker S (i kombination med sticker E eller F) (Vignetta S (corredata di una vignetta E o F)

Permesso di soggiorno per i parenti stretti accompagnatori se figurano nel passaporto.

Va segnalato che le carte d'identità destinate ai diplomatici, al personale tecnico o amministrativo, al personale di servizio stranieri, ecc., rilasciate dal Ministero degli affari esteri, non autorizzano l'ingresso senza visto, dato che tali carte d'identità non costituiscono la prova di un permesso di soggiorno in Danimarca.

(15)

Altri documenti:

- Elenco dei partecipanti ad un viaggio scolastico all'interno dell'Unione europea

- Permesso di riammissione sotto forma di vignetta visto recante la menzione nazionale D

- Sui permessi di soggiorno validi per le Isole Fær Øer o la Groenlandia figura nella parte riservata alle osservazioni della carta di soggiorno o vignetta la seguente menzione:

"Tilladelsen gælder kun i Grønland" (permesso di soggiorno valido solo in Groenlandia) o

"Tilladelsen gælder kun på Færøerne" (permesso di soggiorno valido solo nelle Isole Fær Øer). Tali permessi di soggiorno non conferiscono al titolare alcun diritto di ingresso in Danimarca o in altri Stati membri Schengen senza il possesso di un visto (se richiesto), tranne nel caso in cui il permesso di soggiorno sia valido in via eccezionale anche per la Danimarca.

(16)

GERMANIA

I. In generale:

- Aufenthaltserlaubnis (Permesso di soggiorno)

- Niederlassungserlaubnis (Permesso di stabilimento)

- Aufenthaltserlaubnis — EU für Familienangehörige von Staatsangehörigen eines Mitgliedstaates der Europäischen Union oder eines EWR-Staates, die nicht Staatsangehörige eines Mitgliedstaates der EU oder des EWR sind

(Permesso di soggiorno - UE per i familiari di cittadini di uno Stato membro dell'UE o del SEE che non sono cittadini di uno Stato membro dell'UE o del SEE)

- Aufenthaltserlaubnis für Staatsangehörige der Schweizerischen Eidgenossenschaft und ihre Familienangehörigen, die nicht Staatsangehörige der Schweizerischen

Eidgenossenschaft sind.

(Permesso di soggiorno per i cittadini della Confederazione elvetica e per i loro familiari che non sono cittadini della Confederazione elvetica)

- Aufenthaltskarte für Familienangehörige eines Unionsbürgers oder eines Staatsangehörigen eines EWR-Staates

(Carta di soggiorno per i familiari di un cittadino dell'UE o di un cittadino di uno Stato membro del SEE)

- A norma del paragrafo 15 della legge sulla libera circolazione dei cittadini dell'UE un

"Aufenthaltserlaubnis EU für Familienangehörige von Staatsangehörigen eines Mitgliedstaates der Europäischen Union oder eines EWR Staates, die nicht Staatsangehörige eines Mitgliedstaates der EU oder des EWR sind"

(Permesso di soggiorno - UE per i familiari di cittadini di uno Stato membro dell'UE o del SEE che non sono cittadini di uno Stato membro dell'UE o del SEE) rilasciato prima

(17)

- L'ingresso senza visto è inoltre consentito in base ai seguenti titoli rilasciati anteriormente al 1º gennaio 2005:

- Aufenthaltserlaubnis für Angehörige eines Mitgliedstaates der EWG (Permesso di soggiorno per cittadini di uno Stato membro della Comunità europea)

- Aufenthaltsberechtigung für die Bundesrepublik Deutschland

(Permesso di soggiorno illimitato per la Repubblica federale di Germania)

- Aufenthaltsbewilligung für die Bundesrepublik Deutschland

(Autorizzazione di soggiorno per motivi specifici per la Repubblica federale di Germania)

- Aufenthaltsbefugnis für die Bundesrepublik Deutschland

(Autorizzazione di soggiorno per motivi eccezionali per la Repubblica federale di Germania)

Questi permessi di soggiorno consentono l'ingresso senza visto soltanto se iscritti in un passaporto o collegati a un passaporto come permessi sostitutivi del visto; non

consentono l'ingresso senza visto se rilasciati al posto di un documento d'identità nazionale.

Né l'"Aussetzung der Abschiebung (Duldung)" (rinvio della misura di espulsione (permesso di soggiorno straordinario)) né l'"Aufenthaltsgestattung für Asylbewerber"

(permesso di soggiorno temporaneo per i richiedenti asilo) consentono l'ingresso senza visto.

- Fiktionsbescheinigung (attestato provvisorio)

per la quale a pagina 3 è spuntata la terza casella "der Aufenthaltstitel als fortbestehend

§ 81 (4) AufenthG" ("continua a valere il titolo di soggiorno) (articolo 81, paragrafo 4 della legge sul soggiorno)". L'ingresso è autorizzato soltanto in collegamento con un permesso di soggiorno o visto scaduto.

La prima e la seconda casella non autorizzano espressamente l'ingresso senza visto.

(18)

II. Documenti destinati ai membri delle rappresentanze diplomatiche

I rispettivi privilegi sono indicati sul retro del documento.

- Documenti rilasciati a diplomatici e loro familiari:

Contrassegnati sul retro dalla lettera D:

* documenti per diplomatici stranieri:

- Diplomatenausweis (tessera per diplomatici) (dal 1999 al 31 luglio 2003) - Protokollausweis für Diplomaten (tessera protocollare per diplomatici) (dal

1º agosto 2003)

* documenti per i familiari che esercitano un'attività lavorativa privata:

- Diplomatenausweis "A" (tessera "A" per diplomatici) (dal 1999 al 31 luglio 2003)

- Protokollausweis für Diplomaten "A" (tessera protocollare "A" per diplomatici) (dal 1º agosto 2003)

* documenti per diplomatici che sono cittadini tedeschi o risiedono in permanenza in Germania:

- Diplomatenausweis Art. 38 WÜD (tessera per diplomatici in virtù

dell'articolo 38 della convenzione di Vienna sulle relazioni diplomatiche) (dal 1999 al 31 luglio 2003)

- Protokollausweis für Diplomaten Art. 38 I WÜD (tessera protocollare per diplomatici in virtù dell'articolo 38, paragrafo 1 della Convenzione di Vienna sulle relazioni diplomatiche) (dal 1º agosto 2003)

(19)

- Documenti rilasciati al personale amministrativo o tecnico e relativi familiari:

Contrassegnati sul retro dalle lettere VB:

* documento protocollare per il personale amministrativo o tecnico straniero:

- Protokollausweis für Verwaltungspersonal (seit 1999)

(tessera protocollare per il personale amministrativo) (dal 1999)

* documento protocollare per i familiari del personale amministrativo o tecnico straniero che esercitano un'attività lavorativa privata:

- Protokollausweis für Verwaltungspersonal "A"

(tessera protocollare "A" per il personale amministrativo) (dal 1º agosto 2003)

* documento protocollare per i membri del personale amministrativo o tecnico che sono cittadini tedeschi o risiedono in permanenza in Germania:

- Protokollausweis für Mitglieder VB Art. 38 2 WÜD (seit 01.08.2003) (tessera protocollare per i membri delle amministrazioni consolari in virtù dell'articolo 38, paragrafo 2 della Convenzione di Vienna sulle relazioni consolari) (dal 1º agosto 2003)

- Documenti protocollari rilasciati al personale di servizio e ai relativi familiari:

Contrassegnati sul retro dalle lettere DP:

Protokollausweis für dienstliches Hauspersonal (seit 1999) (tessera protocollare per il personale di servizio) (dal 1999)

- Documenti rilasciati ai collaboratori delle ambasciate assunti in loco e loro familiari:

(20)

- Documenti rilasciati al personale domestico privato:

Contrassegnati sul retro dalle lettere PP:

Protokollausweis für privates Hauspersonal (seit 1999)

(tessera protocollare per il personale di servizio privato) (dal 1999)

III. Documenti per i membri delle rappresentanze consolari di prima categoria

I rispettivi privilegi sono descritti sul retro del documento.

- Documenti rilasciati agli agenti consolari:

Contrassegnati sul retro dalla lettera K:

* documenti per agenti consolari stranieri:

- Ausweis für Konsularbeamte (1999 bis 31.07.2003)

(documento per agenti consolari) (dal 1999 al 31 luglio 2003) - Protokollausweis für Konsularbeamte (ab 01.08.2003)

(tessera protocollare per agenti consolari) (dal 1º agosto 2003)

* documento per i familiari di agenti consolari che esercitano un'attività lavorativa privata:

- Ausweis für Konsularbeamte "A"

(tessera "A" per agenti consolari) (dal 1999 al 31 luglio 2003)

(21)

* documenti per agenti consolari che sono cittadini tedeschi o che risiedono in permanenza in Germania:

- Ausweis für Konsularbeamte "Art. 71 WÜK"

(tessera per agenti consolari ai sensi dell'articolo 71 della Convenzione di Vienna sulle relazioni consolari) (dal 1999 al 31 luglio 2003)

- Protokollausweis für Konsularbeamte "Art. 71 I WÜK"

(tessera protocollare per agenti consolari ai sensi dell'articolo 71, paragrafo 1 della Convenzione di Vienna sulle relazioni consolari) (dal 1º

agosto 2003)

- Documenti rilasciati al personale amministrativo o tecnico delle rappresentanze consolari di prima categoria:

Contrassegnati sul retro dalle lettere VK:

* documento protocollare per il personale amministrativo o tecnico straniero:

- Protokollausweis für Verwaltungspersonal (seit 1999)

(tessera protocollare per il personale amministrativo) (dal 1999)

* documento protocollare per i familiari del personale amministrativo o tecnico straniero che esercitano un'attività lavorativa privata:

- Protokollausweis für Verwaltungspersonal "A"

(tessera protocollare per il personale amministrativo "A" (dal 1999 al 31 luglio 2003)

* documenti protocollari per i membri del personale amministrativo o tecnico che sono cittadini tedeschi o risiedono in permanenza in Germania:

- Ausweis für Verwaltungspersonal "Art. 71 WÜK"

(tessera per il personale amministrativo ai sensi dell'articolo 71 della Convenzione di Vienna sulle relazioni consolari) (dal 1999 al 31 luglio 2003)

- Protokollausweis für Mitglieder VK Art. 71 II WÜK

(tessera protocollare per i membri delle amministrazioni consolari ai sensi dell'articolo 71, paragrafo 2 della Convenzione di Vienna sulle relazioni consolari) (dal 1º agosto 2003)

(22)

- Documenti rilasciati al personale di servizio delle rappresentanze consolari di prima categoria:

Contrassegnati sul retro dalle lettere DH:

Protokollausweis für dienstliches Hauspersonal (seit 1999) (tessera protocollare per il personale di servizio) (dal 1999)

- Documenti rilasciati ai familiari degli agenti consolari, del personale amministrativo o tecnico e del personale di servizio:

Contrassegnati sul retro dalle lettere KF:

Protokollausweis f. Familienangehörige (Konsulat) (tessera protocollare per familiari (consolato))

I documenti di questo nuovo tipo vengono rilasciati dal 1º agosto del 2003. Fino a tale data ai familiari degli agenti consolari, del personale amministrativo o tecnico e del personale di servizio erano rilasciati documenti dello stesso tipo di quelli del personale consolare, se non veniva loro rilasciato uno dei succitati documenti "A" a motivo di un'attività lavorativa.

- Documenti rilasciati agli agenti locali delle rappresentanze consolari di prima categoria:

Contrassegnati sul retro dalle lettere OK:

Protokollausweis für Ortskräfte (tessera protocollare per agenti locali) (dal 1999)

(23)

- Documenti rilasciati al personale domestico privato delle rappresentanze consolari di prima categoria:

Contrassegnati sul retro dalle lettere PP:

Protokollausweis für privates Hauspersonal (seit 1999)

(tessera protocollare per il personale domestico privato) (dal 1999)

IV. Documenti speciali

- Documenti rilasciati ai membri del personale di organizzazioni internazionali e ai loro familiari:

Contrassegnati sul retro dalle lettere IO:

Sonderausweis "IO" (tessera speciale "IO") (dal 1999)

NB: ai capi delle organizzazioni internazionali e ai loro familiari viene rilasciato un documento contrassegnato dalla lettera "D"; al personale di servizio privato dei membri di organizzazioni internazionali viene rilasciato un documento contrassegnato dalle lettere "PP".

- Documenti rilasciati ai membri del nucleo familiare ai sensi dell'articolo 27, paragrafo 1, punto 5 del decreto sul soggiorno:

Contrassegnati sul retro dalla lettera S:

Sonderausweis "S" (tessera speciale "S") (dal 1º gennaio 2005)

V. Elenco dei partecipanti ad un viaggio scolastico all'interno dell'Unione europea

(24)

ESTONIA

Documenti che attestano il diritto di soggiorno:

1. Carta d'identità

2. Autoadesivo attestante il permesso di soggiorno (apposto sul documento di viaggio rilasciato dall'Estonia o da paesi terzi)

1. La carta d'identità rilasciata a cittadini di paesi terzi può recare le osservazioni seguenti:

- tähtajaline elamisluba kehtivusega kuni pp.kk.aa

(permesso di soggiorno temporaneo valido fino a gg.mm.aa)

- pikaajaline elanik - EÜ

(soggiornante di lungo periodo - CE)

- EL kodaniku pereliige (tähtajaline elamisõigus kuni pp.kk.aa)

(familiare di cittadino CE (diritto di soggiorno temporaneo fino a gg.mm.aa))

- alaline elamisluba

(permesso di soggiorno permanente - rilasciato fino al 31 maggio 2006)

2. L'autoadesivo attestante il permesso di soggiorno può recare le osservazioni seguenti:

- tähtajaline elamisluba

(permesso di soggiorno temporaneo)

- pikaajaline elanik - EÜ

(permesso di un soggiornante CE di lungo periodo)

- alaline elamisluba

(permesso di soggiorno permanente - rilasciato fino al 31 maggio 2006)

(25)

La carta d'identità non è considerata documento di viaggio valido per attraversare la frontiera di uno Stato. Ai fini del viaggio la carte d'identità deve essere presentata insieme a un passaporto valido.

I permessi di soggiorno possono essere:

- temporanei (validità massima 5 anni) o - permanenti.

Tutte le osservazioni sono in inglese, eccetto quelle relative al permesso di soggiorno permanente.

3. Tessere diplomatiche e di servizio rilasciate dal Ministero degli affari esteri:

- Diplomaadikaart

(Carta d'identità diplomatica: Cat. A – Capo missione e suoi familiari; colore azzurro)

- Diplomaadikaart

(Carta d'identità diplomatica: Cat. B – Membri del corpo diplomatico e loro familiari;

colore azzurro)

- Teenistuskaart

(Tessera di servizio: Cat. C - Impiegati amministrativi e loro familiari; colore rosso)

- Teenistuskaart

(Tessera di servizio: Cat. D - Personale di servizio e loro familiari; colore verde)

(26)

- Teenistuskaart

(Tessera di servizio: Cat. E – Personale di servizio privato; colore verde)

- Teenistuskaart

(Tessera di servizio: Cat. F - Impiegati locali; colore verde)

- Teenistuskaart

(Tessera di servizio: Cat. HC – Console onorario; colore grigio)

(27)

GRECIA

1. Άδεια παραμονής αλλοδαπού (ενιαίου τύπου)

(Permesso di soggiorno per stranieri (modello uniforme))

[Durata di validità: da sei mesi a durata indeterminata. Rilasciato a tutti gli stranieri che soggiornano legalmente in Grecia]

Il suddetto permesso di soggiorno è apposto sui documenti di viaggio riconosciuti dalla Grecia.

Qualora un cittadino di un paese terzo non sia in possesso di un documento di viaggio riconosciuto dalla Grecia, i competenti servizi greci appongono il modello uniforme di permesso di soggiorno su un modulo speciale. Questo modulo speciale è rilasciato dalle autorità greche ai sensi dell'articolo 7 del regolamento (CE) n. 333/2002 con i requisiti di sicurezza contemplati dallo stesso regolamento;

reca tre strisce verticali di colore arancione-verde-arancione e la sua denominazione è "Φύλλο επί του οποίου τίθεται άδεια διαμονής" [foglio utilizzabile per l'apposizione di un permesso di

soggiorno].

2. Άδεια παραμονής αλλοδαπού (χρώμα μπεζ-κίτρινο) 1 (Permesso di soggiorno per stranieri (beige-giallo))

[Rilasciato a tutti gli stranieri che soggiornano legalmente nel paese; durata di validità: da un anno a durata indeterminata]

3. Άδεια παραμονής αλλοδαπού (χρώμα μπεζ-κίτρινο)2 (Permesso di soggiorno per stranieri (bianco))

[Rilasciato a stranieri coniugi di cittadini ellenici; durata di validità: cinque anni.]

(28)

4. Άδεια παραμονής αλλοδαπού (χρώμα μπεζ-κίτρινο)1

(Permesso di soggiorno per stranieri (libretto di colore bianco))

[Rilasciato ai rifugiati statutari ai sensi della Convenzione di Ginevra del 1951.]

5. Δελτίο ταυτότητας αλλοδαπού (χρώμα πράσινο) 2 (Carta d'identità per stranieri (verde))

[Rilasciata soltanto a stranieri di origine ellenica; durata di validità: due o cinque anni.]

6. Ειδικό δελτίο ταυτότητας ομογενούς (χρώμα μπεζ)3

(Carta d'identità speciale per persone di origine ellenica (beige))

[Rilasciata a cittadini albanesi di origine ellenica; durata di validità: tre anni. Lo stesso documento è rilasciato ai coniugi e ai discendenti, a prescindere dalla loro nazionalità, a condizione che il legame di parentela sia attestato da un documento ufficiale.]

7. Ειδικό δελτίο ταυτότητας ομογενούς (χρώμα μπεζ)4

(Carta d'identità speciale per persone di origine ellenica (rosa))

[Rilasciata a cittadini dell'ex Unione Sovietica di origine ellenica; durata di validità: indeterminata.]

1 Questo tipo di permesso di soggiorno sarà sostituito dal documento "separato" previsto dal regolamento (CE) n. 1030/2002 del Consiglio. Gli Stati membri saranno informati

immediatamente della sostituzione.

2 Idem.

(29)

8. Ειδικές Ταυτότητες της Διεύθυνσης Εθιμοτυπίας του Υπουργείου Εξωτερικών

(Carte d'identità speciali rilasciate dal Servizio del Protocollo del Ministero degli affari esteri)

A. Modello "D" (Diplomatic Staff) (personale diplomatico) (rosso)

Rilasciato al capo e ai membri di ciascuna rappresentanza diplomatica e ai loro familiari (coniugi e figli fino all'età di diciotto anni) titolari di passaporti diplomatici

B. Modello "A" (Administrative and Technical Staff) (Personale amministrativo e tecnico) (arancione)

Rilasciato ai membri del personale di rappresentanze diplomatiche e ai loro familiari (coniugi e figli fino all'età di diciotto anni) titolari di passaporti di servizio

C. Modello "S" (Service Staff) (Personale di servizio) (verde)

Rilasciato ai membri del personale di servizio delle rappresentanze diplomatiche e ai loro familiari (coniugi e figli fino all'età di diciotto anni)

D. Modello "CC" (Consular Officer) (agente consolare) (blu)

Rilasciato ai membri del personale delle rappresentanze consolari di prima categoria e ai loro familiari (coniugi e figli fino all'età di diciotto anni).

E. Modello "CE" (Consular Employee) (agente consolare) (azzurro)

Rilasciato ai membri del personale amministrativo delle rappresentanze consolari e ai loro familiari (coniugi e figli fino all'età di diciotto anni).

F. Modello "CH" (Honorary Consular Officer) (agente consolare onorario) (grigio) Rilasciato ai Consoli onorari.

(30)

G. Modello "IO" (International Organization) (organizzazione internazionale) (malva scuro)

Rilasciato ai membri del personale delle organizzazioni internazionali e ai loro familiari (coniugi e figli fino all'età di diciotto anni) che godono dello status diplomatico.

H. Modello "IO" (International Organization) (Organizzazione internazionale) (malva chiaro)

Rilasciato ai membri del personale amministrativo delle organizzazioni internazionali e ai loro familiari (coniugi e figli fino all'età di diciotto anni).

Va osservato che per i cittadini degli Stati membri dell'Unione europea e delle suddette categorie da A ad E, la bandiera dell'Unione europea è stampata sul retro delle nuove carte d'identità.

9. Elenco dei partecipanti a un viaggio scolastico all'interno dell'Unione europea.

(31)

SPAGNA

- Autorización de Regreso (Autorizzazione al reingresso)

- Modelo uniforme de permiso de residencia conforme al Reglamento CE 1030/02 del Consejo de 13 de Junio de 2002

(Modello uniforme di permesso di soggiorno conforme al regolamento (CE) n. 1030/2002 del Consiglio, del 13 giugno 2002)

- Tarjeta de extranjeros "régimen comunitario"

(Carta per stranieri "Regime comunitario")

- Tarjeta de extranjeros "estudiante"

(Carta per stranieri "Studente")

- Lista de personas que participan en un viaje escolar dentro de la Unión Europea (Elenco dei partecipanti ad un viaggio scolastico all'interno dell'Unione europea)

Le credenziali rilasciate dal Ministero degli affari esteri e della cooperazione non sono mutate; la versione attuale della seconda parte dell'allegato relativa a dette credenziali rimane pertanto invariata.

I titolari delle seguenti credenziali rilasciate dal Ministero degli affari esteri e della cooperazione possono entrare senza visto:

- Carta d'identità per ambasciatori (colore rosso), recante in copertina la menzione "Documento de Identidad Diplomático" (documento d'identità diplomatico) e a sinistra l'annotazione

"Embajador/Ambasciatore"; rilasciata agli ambasciatori accreditati

- Carta d'identità diplomatica (colore rosso), recante in copertina la menzione "Documento de

(32)

- Carta d'identità consolare (colore verde scuro), recante in copertina la menzione "Documento de Identidad Consular" (documento d'identità consolare); rilasciata agli agenti consolari di prima categoria accreditati in Spagna. Il documento rilasciato al coniuge e ai figli reca la lettera F

- Carta d'identità per agenti consolari (colore verde chiaro), recante in copertina la menzione

"Tarjeta de Identidad Consular" (documento d'identità consolare); rilasciata al personale amministrativo delle rappresentanze consolari accreditate in Spagna. Il documento rilasciato al coniuge e ai figli reca la lettera F

- Carta d'identità per il personale amministrativo e tecnico di una rappresentanza diplomatica accreditata (colore giallo); recante in copertina la menzione "Documento de Identidad

Diplomático" (documento d'identità diplomatico); rilasciata al personale amministrativo delle rappresentanze diplomatiche accreditate. Il documento rilasciato al coniuge e ai figli reca la lettera F

- Carta d'identità per il personale diplomatico, amministrativo e tecnico di organizzazioni internazionali e uffici dell'Unione europea (colore blu), recante in copertina la menzione

"Documento de Identidad Diplomático" (documento d'identità diplomatico); rilasciata al personale diplomatico, amministrativo e tecnico accreditato presso organizzazioni

internazionali e uffici dell'Unione europea. Il documento rilasciato al coniuge e ai figli reca la lettera F

- Carta d'identità per il personale di servizio delle rappresentanze diplomatiche e consolari, delle organizzazioni internazionali e degli uffici dell'Unione europea nonché al personale di servizio privato di agenti diplomatici e consolari accreditati (colore grigio); recante in copertina la menzione "Documento de Identidad Diplomático" (documento d'identità

diplomatico); rilasciata al personale di servizio delle rappresentanze diplomatiche e consolari, delle organizzazioni internazionali e degli uffici dell'Unione europea nonché al personale di servizio privato di agenti diplomatici e consolari accreditati. Il documento rilasciato al coniuge e ai figli reca la lettera F

- Carta d'identità rilasciata ai genitori e ai figli, di età compresa tra i diciotto e i ventitre anni d'età, del personale accreditato (colore beige), recante in copertina la menzione "Tarjeta de Identidad" (carta d'identità); rilasciata ai genitori e ai figli, di età compresa tra i diciotto e i ventitre anni d'età, del personale accreditato.

(33)

FRANCIA

1. Gli stranieri maggiorenni devono munirsi dei seguenti documenti:

- Carte de séjour temporaire comportant une mention particulière qui varie selon le motif du séjour autorisé

(Permesso di soggiorno temporaneo recante una menzione specifica che varia secondo il motivo del soggiorno autorizzato)

- Carte de séjour portant la mention ''compétences et talents''

(Permesso di soggiorno recante la menzione “competenze e talenti”)

- Carte de séjour portant la mention ''retraité''

(Permesso di soggiorno recante la menzione “pensionato”)

- Carte de résident (Carta di soggiorno)

- Carte de résident portant la mention ''résident de longue durée-CE''

(Permesso di soggiorno recante la menzione soggiornante di lungo periodo CE”)

- Carte de résident délivrée aux ressortissants andorrans (Carta di soggiorno rilasciata ai cittadini di Andorra)

- Certificat de résidence d'Algérien portant une mention particulière qui varie selon le motif du séjour autorisé

(Certificato di residenza per cittadini algerini con una menzione specifica che varia secondo il motivo del soggiorno autorizzato)

- Carte de résidence d'Algérien portant la mention ''retraité''

(Certificato di residenza per cittadini algerini recante la menzione “pensionato”)

(34)

- Carte de séjour délivrée aux citoyens de l'Union européenne, aux ressortissants des Etats parties à L'Espace économique européenne et aux ressortissants suisses ainsi qu'aux membres de leur famille

(les membres de la famille peuvent être ressortissants de pays tiers)

(Permesso di soggiorno rilasciato a cittadini UE, cittadini SEE/svizzeri e loro familiari.

I familiari possono essere anche cittadini di paesi terzi)

- Autorisation provisoire de séjour portant la mention ''Volontariat associatif''

(Autorizzazione temporanea di soggiorno recante la menzione “volontariato associativo”)

- Autorisation provisoire de séjour portant la mention ''Etudiant en recherche d'emploi''

(Autorizzazione temporanea di soggiorno recante la menzione “studente in cerca di lavoro”)

- Autorisation provisoire de séjour portant la mention ''Parent accompagnant''

(Autorizzazione temporanea di soggiorno recante la menzione “genitore che accompagna”)

- Autorisation provisoire de séjour portant la mention ''Bénéficiaire de la protection temporaire'' (Autorizzazione temporanea di soggiorno recante la menzione “titolare di protezione

temporanea")

Fino al 31 dicembre 2006, i permessi di soggiorno di durata pari o inferiore a un anno possono presentarsi come sticker apposti sul passaporto.

Dal 13 maggio 2002, a prescindere dalla durata di validità, sono rilasciati invece sotto forma di carta plastificata secondo il modello uniforme europeo.

La produzione di permessi di soggiorno plastificati secondo il modello francese è stata interrotta il 12 maggio 2002, ma questo tipo di permesso è ancora valido, al massimo fino al 12 maggio 2012.

(35)

- Cartes officielles valant titre de séjour, délivrées par le Ministère des Affaires Etrangères (Permessi ufficiali con valore di titolo di soggiorno rilasciati dal Ministero degli affari esteri)

a) Titres de séjours spéciaux (Titoli di soggiorno speciali)

- Titre de séjour spécial portant la mention CMD/A délivrée aux Chefs de Mission diplomatique

(Titolo di soggiorno speciale recante la menzione CMD/A rilasciato ai capi delle rappresentanze diplomatiche)

- Titre de séjour spécial portant la mention CMD/M délivrée aux Chefs de Mission d'Organisation Internationale

(Titolo di soggiorno speciale recante la menzione CMD/M rilasciato ai capi delle rappresentanze di organizzazioni internazionali)

- Titre de séjour spécial portant la mention CMD/D délivrée aux Chefs d'une délégation permanente auprès d'une Organisation Internationale

(Titolo di soggiorno speciale recante la menzione CMD/D rilasciato ai capi delle delegazioni permanenti presso le organizzazioni internazionali)

- Titre de séjour spécial portant la mention CD/A délivrée aux agents du Corps Diplomatique (Titolo di soggiorno speciale recante la menzione CD/A rilasciato agli agenti diplomatici)

- Titre de séjour spécial portant la mention CD/M délivrée aux Hauts Fonctionnaires d'une organisation Internationale

(Titolo di soggiorno speciale recante la menzione CD/M rilasciato agli alti funzionari delle organizzazioni internazionali)

- Titre de séjour spécial portant la mention CD/D délivrée aux assimilés diplomatiques membres d'une délégation permanente auprès d'une Organisation Internationale

(36)

- Titre de séjour spécial portant la mention CC/C délivrée aux Fonctionnaires Consulaires (Titolo di soggiorno speciale recante la menzione CC/C rilasciato agli agenti consolari)

- Titre de séjour spécial portant la mention AT/A délivrée au personnel Administratif ou Technique d'une Ambassade

(Titolo di soggiorno speciale recante la menzione AT/A rilasciato al personale amministrativo o tecnico delle ambasciate)

- Titre de séjour spécial portant la mention AT/C délivrée au personnel Administratif ou Technique d'un Consulat

(Titolo di soggiorno speciale recante la menzione AT/C rilasciato al personale amministrativo o tecnico dei consolati)

- Titre de séjour spécial portant la mention AT/M délivrée au personnel Administratif ou Technique d'une Organisation Internationale

(Titolo di soggiorno speciale recante la menzione AT/M rilasciato al personale amministrativo o tecnico delle organizzazioni internazionali)

- Titre de séjour spécial portant la mention AT/D délivrée au personnel Administratif ou Technique d'une Délégation auprès d'une Organisation Internationale

(Titolo di soggiorno speciale recante la menzione AT/D rilasciato al personale amministrativo o tecnico delle delegazioni presso le organizzazioni internazionali)

- Titre de séjour spécial portant la mention SE/A délivrée au personnel de Service d'une Ambassade

(Titolo di soggiorno speciale recante la menzione SE/A rilasciato al personale di servizio delle ambasciate)

- Titre de séjour spécial portant la mention SE/C délivrée au personnel de Service d'un Consulat (Titolo di soggiorno speciale recante la menzione SE/C rilasciato al personale di servizio dei consolati)

(37)

- Titre de séjour spécial portant la mention SE/M délivrée au personnel de Service d'une Organisation Internationale

(Titolo di soggiorno speciale recante la menzione SE/M rilasciato al personale di servizio delle organizzazioni internazionali)

- Titre de séjour spécial portant la mention SE/D délivrée au personnel de Service d'une Délégation auprès d'une Organisation Internationale

(Titolo di soggiorno speciale recante la menzione SE/D rilasciato al personale di servizio delle delegazioni presso le organizzazioni internazionali)

- Titre de séjour spécial portant la mention PP/A délivrée au Personnel Privé d'un diplomate (Titolo di soggiorno speciale recante la menzione PP/A rilasciato al personale privato dei diplomatici)

- Titre de séjour spécial portant la mention PP/C délivrée au Personnel Privé d'un Fonctionnaire consulaire

(Titolo di soggiorno speciale recante la menzione PP/C rilasciato al personale privato degli agenti consolari)

- Titre de séjour spécial portant la mention PP/M délivrée au Personnel Privé d'un membre d'une Organisation Internationale

(Titolo di soggiorno speciale recante la menzione PP/M rilasciato al personale privato dei membri delle organizzazioni internazionali)

- Titre de séjour spécial portant la mention PP/D délivrée au Personnel Privé d'un membre d'une Délégation permanente auprès d'une Organisation Internationale

(Titolo di soggiorno speciale recante la menzione PP/D rilasciato al personale privato dei membri delle delegazioni permanenti presso le organizzazioni internazionali)

- Titre de séjour spécial portant la mention EM/A délivrée aux Enseignants ou Militaires à statut spécial attachés auprès d'une Ambassade

(38)

- Titre de séjour spécial portant la mention EM/C délivrée aux Enseignants ou Militaires à statut spécial attachés auprès d'un Consulat

(Titolo di soggiorno speciale recante la menzione EM/C rilasciato agli insegnanti o ai militari aventi statuto speciale, addetti presso i consolati)

- Titre de séjour spécial portant la mention EF/M délivrée aux Fonctionnaires internationaux domiciliés à l'étranger

(Titolo di soggiorno speciale recante la menzione EF/M rilasciato ai funzionari internazionali domiciliati all'estero)

b) Titoli monegaschi

- carte de séjour de résident temporaire de Monaco

(Permesso di soggiorno per residente temporaneo di Monaco)

- carte de séjour de résident ordinaire de Monaco

(Permesso di soggiorno per residente ordinario di Monaco)

- la carte de séjour de résident privilégié de Monaco

(Permesso di soggiorno per residente di Monaco beneficiario di privilegi)

- carte de séjour de conjoint de ressortissant monégasque

(Permesso di soggiorno per il coniuge di un cittadino monegasco)

2. Gli stranieri minorenni devono essere muniti dei seguenti documenti:

- Document de circulation pour étrangers mineurs (Documento di circolazione per stranieri minori)

- Titre d'identité républicain

(Documento d'identità della Repubblica francese)

(39)

- Visa de retour (sans condition de nationalité et sans présentation du titre de séjour, auquel ne sont pas soumis les enfants mineurs)

(Visto di reingresso, a prescindere dalla cittadinanza e senza presentazione del titolo di soggiorno, dal quale sono esentati i figli minori)

- Passeport diplomatique/de service/ordinaire des enfants mineurs des titulaires d'une carte spéciale du Ministère des Affaires étrangères revêtu d'un visa de circulation

(Passaporto diplomatico/di servizio/ordinario di figli minorenni dei titolari di un permesso speciale del Ministero degli affari esteri munito di un visto di viaggio)

3. Elenco dei partecipanti ad un viaggio scolastico all'interno dell'Unione europea

N.B. 1:

Va notato che la ricevute rilasciata all'atto della prima domanda di titolo di soggiorno non consente l'ingresso senza visto. Sono invece valide le ricevute delle domande di rinnovo o di modifica del titolo di soggiorno a condizione che siano accompagnate dal vecchio titolo di soggiorno.

N.B. 2:

Le "attestations de fonction" (attestati di funzione) rilasciate dal protocollo del Ministero degli affari esteri non hanno valore di titolo di soggiorno. I loro titolari devono anche possedere uno dei titoli di soggiorno ordinari.

(40)

ITALIA

– Carta di soggiorno (validità illimitata)

– Permesso di soggiorno con esclusione delle sotto elencate tipologie:

1. Permesso di soggiorno provvisorio per richiesta asilo politico ai sensi della Convenzione di Dublino

2. Permesso di soggiorno per cure mediche

3. Permesso di soggiorno per motivi di giustizia

– Carta d'identità M.A.E.

* Mod. 1 (blu) Corpo diplomatico accreditato e consorti titolari di passaporto diplomatico

* Mod. 2 (verde) Corpo consolare, titolare di passaporto diplomatico

* Mod. 3 (arancione) Funzionari II^ FAO, titolari di passaporto diplomatico, di servizio o ordinario

(41)

* Mod.

4 (arancione) Impiegati tecnico-amministrativi presso rappresentanze diplomatiche, titolari di passaporto di servizio

* Mod.5 (arancione) Impiegati consolari, titolari di passaporto di servizio

* Mod. 7 (grigio) Personale di servizio presso rappresentanze diplomatiche, titolare di passaporto di servizio

* Mod. 8 (grigio) Personale di servizio presso rappresentanze consolari, titolare di passaporto di servizio

* Mod. 11 (beige) Funzionari delle organizzazioni internazionali, Consoli onorari, impiegati locali, personale di servizio assunto all'estero e venuto al seguito, familiari Corpo

diplomatico e organizzazioni internazionali, titolari di passaporto ordinario

NB: I modelli 6 (arancione) e 9 (verde) previsti rispettivamente per il personale delle

organizzazioni internazionali che non gode di alcuna immunità e per i Consoli onorari stranieri, non vengono più rilasciati e sono stati sostituiti dal mod. 11. Tali documenti sono comunque validi fino alla data di scadenza riportata sugli stessi.

– Elenco dei partecipanti ad un viaggio scolastico all'interno dell'Unione europea

(42)

LETTONIA

- Pastāvīgās uzturēšanās atļauja

(Permesso di soggiorno permanente, in forma di autoadesivo, di colore verde)

- Uzturēšanās atļauja

(Permesso di soggiorno, in forma di autoadesivo, rilasciato dal 1º maggio 2004 ai sensi del regolamento (CE) n. 1030/2002)

- Nepilsoņa pase

(Passaporto per stranieri, di colore viola)

- Savienības pilsoņa ģimenes locekļa uzturēšanās atļauja

(Permesso di soggiorno temporaneo per familiari di un cittadino UE/SEE/svizzero che sono cittadini di paesi terzi; foglio di formato A5 con elementi di sicurezza incorporati)

- Savienības pilsoņa ģimenes locekļa pastāvīgās uzturēšanās atļauja

(Permesso di soggiorno permanente per familiari di un cittadino UE/SEE/svizzero che siano cittadini di paesi terzi; foglio di formato A5 con elementi di sicurezza incorporati)

- Ceļotāju saraksts izglītības iestādes ekskursijām Eiropas Savienībā

(Elenco dei partecipanti ad un viaggio scolastico all'interno dell'Unione europea)

(43)

- Carte d'identità rilasciate dal Ministero degli affari esteri:

· Carta d'identità di categoria A, per il personale diplomatico (colore rosso) Le carte d'identità di categoria A sono rilasciate al personale diplomatico delle

rappresentanze (ad es. ambasciatore, primo segretario, addetto) e ai loro familiari; sul retro figura un testo secondo cui il titolare gode di tutti i privilegi e le immunità

conformemente alla Convenzione di Vienna sulle relazioni diplomatiche: "Šīs apliecības uzrādītājs bauda visas privilēģijas un imunitātes, kas paredzētas 1961.gada 18.aprīļa Vīnes konvencijā "Par diplomātiskajām attiecībām"".

· Carta d'identità di categoria B, per il personale amministrativo e tecnico (colore giallo) Le carte d'identità di categoria B sono rilasciate al personale amministrativo e tecnico delle rappresentanze; sul retro figura un testo secondo cui il titolare gode di privilegi e immunità parziali riservati al personale amministrativo e tecnico di cui all'articolo 37, paragrafo 2 della Convenzione di Vienna sulle relazioni diplomatiche: "Šīs apliecības uzrādītājs bauda daļējas privilēģijas un imunitātes, kas paredzētas administratīvajiem un tehniskajiem darbiniekiem saskaņā ar 1961.gada 18.aprīļa Vīnes konvencijas "Par diplomātiskajām attiecībām" 37.panta 2.punktu.".

· Carta d'identità di categoria C, per il personale delle organizzazioni internazionali (colore bianco)

Le carte d'identità di categoria C sono rilasciate al personale delle organizzazioni internazionali e ai relativi familiari; sul retro figura un testo secondo cui il titolare gode di privilegi e immunità conformemente all'accordo concluso tra la Repubblica di Lettonia e la rispettiva organizzazione internazionale: "Šīs apliecības uzrādītājs bauda privilēģijas un imunitātes, kas paredzētas līgumā starp Latvijas Republiku un attiecīgo starptautisko organizāciju".

(44)

· Carta d'identità di categoria D, per il personale di prima categoria degli uffici consolari (colore blu)

Le carte d'identità di categoria D sono rilasciate agli agenti consolari di prima categoria delle rappresentanze consolari; sul retro figura un testo secondo cui il titolare gode di tutti i privilegi e le immunità previsti dalla Convenzione di Vienna sulle relazioni consolari: "Šīs apliecības uzrādītājs bauda visas privilēģijas un imunitātes, kas paredzētas 1963.gada 24.aprīļa Vīnes konvencijā "Par konsulārajām attiecībām"".

· Carte d'identità di categoria F (colore verde) – ne esistono due tipi:

1. le carte d'identità di categoria F sono rilasciate al personale di servizio delle rappresentanze; sul retro figura un testo secondo cui il titolare gode di privilegi e immunità parziali riservati al personale di servizio di cui all'articolo 37, paragrafo 3 della Convenzione di Vienna sulle relazioni diplomatiche: "Šīs apliecības uzrādītājs bauda daļējas privilēģijas un imunitātes, kas paredzētas vēstniecību apkalpojošam personālam saskaņā ar 1961.gada 18.aprīļa Vīnes konvencijas "Par diplomātiskajām attiecībām" 37.panta 3.punktu";

2. le carte d'identità di categoria F sono rilasciate ai domestici privati del personale delle rappresentanze; sul retro figura un testo secondo cui il titolare gode di privilegi e immunità parziali riservati al personale di servizio di cui all'articolo 37, paragrafo 4 della Convenzione di Vienna sulle relazioni diplomatiche: "Šīs

apliecības uzrādītājs bauda daļējas privilēģijas un imunitātes, kas paredzētas vēstniecību apkalpojošam personālam saskaņā ar 1961.gada 18.aprīļa Vīnes konvencijas "Par diplomātiskajām attiecībām" 37.panta 4.punktu".

(45)

LITUANIA

1. Leidimas laikinai gyventi Lietuvos Respublikoje

(Permesso di soggiorno temporaneo della Repubblica di Lituania - tessera)

2. Leidimas nuolat gyventi Lietuvos Respublikoje (galioja iki 15.11.2009)

(Permesso di soggiorno permanente della Repubblica di Lituania - tessera (valido fino al 15.11.2009))

3. Europos Sąjungos valstybės narės piliečio šeimos nario leidimas gyventi Lietuvos Respublikoje

(Permesso di soggiorno della Repubblica di Lituania rilasciato ai familiari dei cittadini di Stati membri dell'UE - tessera)

4. Lietuvos Respublikos ilgalaikio gyventojo leidimas gyventi Europos Bendrijoje

(Permesso di soggiorno nella Comunità europea rilasciato ai soggiornanti lituani di lungo periodo - tessera)

5. Asmens grįžimo pažymėjimas

(Certificato di ritorno, rilasciato esclusivamente ai fini del ritorno del titolare nella Repubblica di Lituania – colore giallo-verde chiaro)

6. ("A" kategorijos akreditacijos pažymėjimas (gelsvos/žalsvos/rausvos spalvos su raudona šonine juostele) suteikiamas diplomatiniams agentams, konsuliniams pareigūnams ir tarptautinių organizacijų atstovybių nariams, kurie pagal tarptautinę teisę naudojasi diplomatinėmis privilegijomis ir imunitetais)

(Certificato di accreditamento categoria "A"(colore giallastro/verdastro/rosa con una striscia laterale rossa), rilasciato agli agenti diplomatici, agli agenti consolari e ai membri degli uffici di rappresentanza delle organizzazioni internazionali, che godono delle immunità e dei

privilegi diplomatici previsti dal diritto internazionale)

(46)

7. "B" kategorijos akreditacijos pažymėjimas (gelsvos/žalsvos/rausvos spalvos su žalia šonine juostele) suteikiamas administracinio techninio personalo nariams ir konsuliniams

darbuotojams

(Certificato di accreditamento categoria "B" (colore giallastro/verdastro/rosa con una striscia laterale verde), rilasciato ai membri del personale amministrativo e tecnico e agli agenti consolari)

8. "C" kategorijos akreditacijos pažymėjimas (gelsvos/žalsvos/rausvos spalvos su geltona šonine juostele) suteikiamas aptarnaujančiojo personalo nariams ir privatiems namų darbininkams (Certificato di accreditamento categoria "C" (colore giallastro/verdastro/rosa con una striscia laterale gialla), rilasciato al personale di servizio delle rappresentanze diplomatiche e al personale di servizio privato dei diplomatici)

9. "E" kategorijos akreditacijos pažymėjimas (gelsvos/žalsvos/rausvos spalvos su pilka šonine juostele) suteikiamas tarptautinių organizacijų atstovybių nariams, kurie pagal tarptautinę teisę naudojasi ribotais imunitetais ir privilegijomis

(Certificato di accreditamento categoria "E" (colore giallastro/verdastro/rosa con una striscia laterale grigia), rilasciato ai membri degli uffici di rappresentanza delle organizzazioni internazionali, che godono di privilegi e di immunità limitati previsti dal diritto

internazionale)

(47)

LUSSEMBURGO

– Titre de séjour (sous forme d’étiquette adhésive) délivré en conformité avec le Règlement (CE) N° 1030/2002 du Conseil du 13 juin 2002 établissant un modèle de titre de séjour pour les ressortissants de pays tiers

(Permesso di soggiorno (in forma di autoadesivo) ai sensi del regolamento CE) n. 1030/2002 del Consiglio del 13 giugno 2002 che istituisce un modello uniforme per i permessi di soggiorno rilasciati a cittadini di paesi terzi)

– Carte d'identité d'étranger (Carta d'identità per stranieri)

N.B. Soltanto alla scadenza delle carte già rilasciate

– Carte diplomatique délivrée par le Ministère des Affaires Etrangères (Tessera diplomatica rilasciata dal Ministero degli affari esteri)

– Titre de légitimation délivré par le Ministère des Affaires Etrangères au personnel administratif et technique des Ambassades

(Titolo di riconoscimento rilasciato dal Ministero degli affari esteri al personale amministrativo e tecnico delle Ambasciate)

– Titre de légitimation délivré au personnel des institutions et organisations internationales établies au Luxembourg, visé par le Ministère des Affaires étrangères

(Titolo di riconoscimento rilasciato dal Ministero degli affari esteri al personale di istituzioni e organizzazioni internazionali stabilite a Lussemburgo)

- Carte de séjour de membre de famille d'un citoyen de l’Union ou d’un ressortissant d'un des autres Etats ayant adhéré à l’Espace économique européen ou de la Confédération suisse – série M

(Carta di soggiorno di familiare di un cittadino dell'Unione europea o di un cittadino SEE o

(48)

- Carte de séjour permanent de membre de famille d'un citoyen de l’Union ou d’un ressortissant d'un des autres Etats ayant adhéré à l’Espace économique européen ou de la Confédération suisse – série M

(Carta di soggiorno permanente di familiare di un cittadino dell'Unione europea o di un cittadino SEE o della Confederazione svizzera, serie M)

- Carte de séjour de membre de famille d'un ressortissant d'un Etat membre de l'Union européenne, de l'Espace économique européen ou de la Confédération suisse – série G (Carta di soggiorno di familiare di un cittadino dell'Unione europea o di un cittadino SEE o della Confederazione svizzera - serie G)

N.B. Soltanto alla scadenza delle carte già rilasciate

– Liste des elèves participant à un voyage scolaire dans l'Union européenne

(Elenco dei partecipanti ad un viaggio scolastico all'interno dell'Unione europea)

(49)

UNGHERIA

Permessi di soggiorno

- Bevándoroltak és letelepedettek részére kiadott tartózkodási engedély, matrica nemzeti útlevélben elhelyezve

(Permesso di soggiorno per titolare di un permesso di immigrazione o di insediamento, autoadesivo sul passaporto nazionale; rilasciato ai sensi del regolamento (CE) n. 1030/200 del 13 giugno 2002)

Data del rilascio: dal 1º luglio 2007.

Secondo il tipo di permesso la rubrica MEGJEGYZÉSEK (osservazioni) reca le menzioni seguenti:

a) "bevándorlási engedély" – permesso di immigrazione b) "letelepedési engedély" – permesso di insediamento

c) "ideiglenes letelepedési engedély" – permesso di soggiorno temporaneo d) "nemzeti letelepedési engedély" – permesso di insediamento nazionale

e) "huzamos tartózkodási engedéllyel rendelkező- EK" – permesso di insediamento CE

- Tartózkodási engedély

(Permesso di soggiorno, documento separato accompagnato dal passaporto nazionale;

rilasciato ai sensi del regolamento (CE) n. 1030/200 del 13 giugno 2002)

- Tartózkodási engedély

(Permesso di soggiorno, autoadesivo apposto sul passaporto nazionale; rilasciato ai sensi del regolamento (CE) n. 1030/200 del 13 giugno 2002)

- Letelepedési engedély

(Permesso di soggiorno permanente, accompagnato dal passaporto nazionale con indicazione del rilascio dell'autorizzazione per il soggiorno permanente)

(50)

- Tartózkodási engedély az Európai Gazdasági Térség Állampolgárai (EGT) és családtagjai számára

(Permesso di soggiorno per cittadini SEE e loro familiari)

Tipo: tessera cartacea plastificata a due facce, formato ID-2(105x75 mm), laminata a caldo Rilasciato dal 2004.

Validità : 5 anni, ma non oltre il 29 giugno 2012

- Állandó tartózkodási kártya

(Carta di soggiorno permanente, accompagnata dal passaporto nazionale)

Data di introduzione: 1º luglio 2007, in base alla Legge I 2007 sull'ingresso delle persone con diritto di libera circolazione e soggiorno.

Se rilasciata a cittadini SEE e loro familiari con diritto di soggiorno permanente è valida se accompagnata da una carta d'identità o da un passaporto nazionale.

Nel caso di cittadini di paesi terzi è valida soltanto se accompagnata da una passaporto nazionale.

- Tartózkodási kártya EGT állampolgár családtagja részére (Carta di soggiorno per familiari di cittadini SEE)

Data di introduzione: 1º luglio 2007, in base alla Legge I 2007 sull'ingresso delle persone con diritto di libera circolazione e soggiorno. Validità: massimo 5 anni. Documento cartaceo, a due facce, formato ID-2, laminato a caldo.

Nella rubrica "EGYÉB MEGJEGYZÉSEK" (altre osservazioni): "tartózkodási kártya EGT állampolgár családtagja részére" (Carta di soggiorno per familiari di cittadini SEE)

(51)

- Tartózkodási kártya magyar állampolgár harmadik ország állampolgárságával rendelkező családtagja részére

(Carta di soggiorno di familiari di paesi terzi di un cittadino ungherese) Tipo: autoadesivo apposto sul passaporto nazionale

Data del rilascio: dal 1º luglio 2007 in avanti Validità : 5 anni dalla data del rilascio

"Tartózkodási engedély" ("Permesso di soggiorno")

Nella rubrica "AZ ENGEDÉLY TÍPUSA" (tipo di permesso): "Tartózkodási kártya" (carta di soggiorno)

Nella rubirca "MEGJEGYZÉSEK" (osservazioni): "tartózkodási kártya magyar állampolgár családtagja részére" (Carta di soggiorno di familiari di paesi terzi di un cittadino ungherese)

- Humanitárius tartózkodási engedély

(Permesso di soggiorno per motivi umanitari)

Tipo: documento separato accompagnato dal passaporto nazionale; rilasciato ai sensi del regolamento (CE) n. 1030/200 del 13 giugno 2002

N.B.:

Il permesso di soggiorno per motivi umanitari rilasciato ai richiedenti asilo (ai sensi della sezione 29.(1)c) della Legge II 2007) o a persone soggette a divieto di ingresso e soggiorno (ai sensi dell'articolo 25 della convenzione di applicazione dell'accordo di Schengen) autorizza il titolare soltanto a soggiornare in Ungheria ma non a viaggiare nell'UE né ad attraversare le frontiere esterne.

(52)

Altri documenti

- A menedékes személyazonosságát és tartózkodási jogát igazoló dokumentum

(Documento che, accompagnato dal passaporto nazionale, attesta l'identità e il diritto di soggiorno di persone sotto protezione temporanea; rilasciato ai sensi del regolamento (CE) n.

1030/200 del 13 giugno 2002)

- Menekült, illetve oltalmazott személyek részére kiadott magyar személyazonosító igazolvány menekültek esetén a konvenciós úti okmánnyal, oltalmazottak esetén a magyar hatóságok által kiállított úti okmánnyal együtt

(Carta d'identità per rifugiati e persone che godono del diritto di protezione sussidiaria)

Per quanto riguarda i rifugiati è valida se accompagnata da un documento di viaggio rilasciato ai sensi della Convenzione di Ginevra del 1951.

Quanto alle persone che godono del diritto di protezione sussidiaria è valida se accompagnata da un documento di viaggio.

- Diáklista

(Elenco dei partecipanti ad un viaggio scolastico all'interno dell'Unione europea)

- Igazolvány diplomáciai képviselők és családtagjaik részére

(Certificato speciale per diplomatici e loro familiari) (Carta d'identità diplomatica) - insieme con un visto di tipo D rilasciato dal Ministero degli affari esteri, se del caso)

- Igazolvány konzuli képviselet tagjai és családtagjaik részére

(certificato speciale per agenti consolari e loro familiari) (Carta d'identità consolare) - insieme con un visto di tipo D rilasciato dal Ministero degli affari esteri, se del caso)

(53)

- Igazolvány képviselet igazgatási és műszaki személyzete és családtagjaik részére (Certificato speciale per il personale amministrativo e tecnico delle rappresentanze

diplomatiche e i loro familiari, insieme con un visto di tipo D rilasciato dal Ministero degli affari esteri, se del caso)

- Igazolvány képviselet kisegítő személyzete, háztartási alkalmazottak és családtagjaik részére (Certificato speciale per il personale di servizio delle missioni diplomatiche, i domestici privati e i loro familiari, insieme con un visto di tipo D rilasciato dal Ministero degli esteri, se del caso)

Riferimenti

Documenti correlati

 Lingua inglese. Durante la prova scritta sarà ammessa la consultazione di testi normativi non commentati, mentre durante la prova orale, si procederà alla

c) il nome della nave da pesca che effettua il trasbordo e il suo numero nel registro ICCAT delle navi da cattura autorizzate a praticare la pesca attiva del tonno rosso o

Alla scadenza del termine per la presentazione della domanda di partecipazione al presente concorso il Dirigente del Settore Affari Generali e Finanziari, con propria

Vista la delibera dell’11 settembre 2019, con la quale il Consiglio del PTA ha deliberato ​ di definire una proposta di modifica dello Statuto sulla base dei risultati

PERSICHINI CARLA PETTINELLI PAOLA PONTECORVO ALDO PRESCIUTTI STEFANO PROIETTI CARLO QUARANTA FEDERICO RAGANATO ELIA. RIGGIO

P-97-10201 del 5 giugno 1997 al punto 8, prevede espressamente che gli aspiranti alla nomina a vice procuratore onorario che esercitino attività lavorativa debbano produrre

Attività seminariale nell’ambito del corso di Scienza Politica (prof. Massimo Bonanni) presso la Facoltà di Scienze Politiche dell’Università degli Studi di Genova sul tema

Modalità: Lezioni in aula opportunamente attrezzata per collegamento internet con alternanza di lezioni teoriche/pratiche anche attraverso l’ausilio di supporti informatici