Pag.1
IRCCS materno infantile Burlo Garofolo
Regione Friuli Venezia Giulia
PROCEDURA TELEMATICA APERTA PER L’AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE, MEDIANTE FINANZA DI PROGETTO, DELLA GESTIONE DI SERVIZI INTEGRATI (ENERGETICI ED IDRAULICI, FACILITY MANAGEMENT, IGIENE AMBIENTALE, SECURITY) CON INVESTIMENTI PER IL RIPRISTINO FUNZIONALE, RISPARMIO ENERGETICO E SOSTENIBILITA’ AMBIENTALE, AI SENSI DELL’ART. 164 E SEGUENTI E DELL’ART. 183, COMMA 15 DEL D.LGS. N. 50/2016 E S.M.I. (CUP C91B20000560003; CIG 8791317849)
VERBALE n. 1
SEDUTA PUBBLICA DI GARA del 12.08.2021
L’anno 2021 (duemilaventuno), il giorno 12 (dodici) del mese di agosto alle ore 10:05 si è riunito, in modalità telematica, il Seggio di Gara composto dalle sotto indicate persone:
• ing. Elena Clio PAVAN, in qualità di Presidente del Seggio di gara, Responsabile Unico del Procedimento;
• dott.ssa Donatella BERTUZZI in qualità di testimone;
• dott. Walter TONIATI in qualità di testimone che funge anche da segretario verbalizzante.
Sono inoltre collegati in modalità telematica la Sig.ra Maria Elena MARCIANO’ in rappresentanza dell’impresa EDISON FACILITY SOLUTIONS S.p.A. e la sig. Monica ZANATTA in rappresentanza del costituendo RTI SIRAM/COLSER. È presente fisicamente sempre per il raggruppamento SIRAM/COLSER anche il sig. Stefano OBER, come risulta dalle deleghe conservate in atti.
Scopo dell’odierna seduta è quella di verificare sia il tempestivo e corretto caricamento delle offerte da parte dei concorrenti sul portale di e-procurement sia la regolarità e accessibilità della documentazione amministrativa prodotta.
Il Presidente del Seggio di gara, nel dichiarare aperta la seduta relativa alla procedura di cui all’oggetto, riassume brevemente le fasi già espletate della procedura di gara, dando in particolare conto che, in data 16.06.2020 (sub prot. 5668), è pervenuta all’Istituto procedente la proposta avanzata dal costituendo Raggruppamento temporaneo di Imprese Siram SpA (mandatario)/Colser Servizi Scarl (mandante), per un’iniziativa di partenariato pubblico privato (P.P.P.)
La proposta è stata valutata ed ha acquisito tutti i pareri necessari. I dettagli sono riportati nel disciplinare di gara. La versione posta a base di gara è stata aggiornata il 29.01.2021 ed è stata approvata con decreto n. 15 del 08.03.2021.
Il provvedimento a contrarre, che ha avviato il procedimento di gara, è la determina n.
221 del 14.06.2021.
prot.gen.int. 1302 del 12/08/2021
Pag.2
L’affidamento viene effettuato mediante procedura aperta con applicazione del criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa individuata sulla base del miglior rapporto qualità prezzo ai sensi degli artt. 60, 95 e 183, comma 15, del D.lgs. 18 aprile 2016 n. 50 – Codice dei contratti pubblici (in seguito “Codice”), con diritto di prelazione a favore del Promotore.
L’intera procedura di cui al presente disciplinare di gara verrà espletata in modalità telematica, ai sensi dell’art. 58 del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i., sul Portale delle Stazioni Appaltanti della Regione Friuli Venezia Giulia: www.eappalti.regione.fvg.it
Durante la fase di gara sono stati richiesti n. 28 chiarimenti, tutti visibili nell’area pubblica della procedura telematica. Si segnala che, conseguentemente ad una delle ultime richieste di chiarimento, è stato aggiornato il modulo dell’offerta economica. Qualora un concorrente avesse utilizzato il modulo precedente, lo stesso verrà ritenuto valido e i 2 sub-elementi temporali, ove estrapolabili dalle offerte, verranno valutati; in caso contrario ai 2 sub-elementi verrà assegnato il punteggio “0”.
L’oggetto della concessione è contenuto nella proposta posta a base di gara, come integrato dal documento vincolante, nella quale sono indicati in modo analitico il perimetro oggetto di gestione, gli importi relativi agli investimenti, ai canoni di gestione, al canone di disponibilità tenuto conto degli oneri finanziari.
La concessione prevede la presenza di 2 lotti, uno principale e uno opzionale riferito all’adiacente comprensorio denominato “Opera San Giuseppe”, acquisito dall’Istituto nel 2021 e inizialmente soggetto a lavori di ristrutturazione edilizia per adeguare all’uso sanitario.
Altri eventuali dettagli relativi all’oggetto sono contenuti nel disciplinare e nei documenti di gara.
La scadenza per la presentazione delle offerte è stata fissata al 10/08/2021 ore 12.00:
• 27 operatori economici hanno visualizzato la documentazione di gara;
• 2 sono le offerte pervenute in tempo utile.
Si informa che l’operatore economico non promotore ha svolto regolare sopralluogo e l’attestazione risulta in atti del Concedente, assunta al prot.gen.int. 1181/2021 del 19/07/2021.
Terminate le premesse, si procede quindi all’apertura telematica delle buste amministrative e alla verifica di conformità della documentazione presentata.
Il RUP provvede quindi all’avvio telematico della fase di valutazione delle buste amministrative della piattaforma, seguendo l’ordine preimpostato dalla stessa.
Edison Facility Solutions S.p.A.
• Domanda di partecipazione in forma singola;
• DGUE da ESPD di EDISON, dichiarazione integrativa (all. 2 bis), formulario DGUE;
• PASSOE;
• Patto integrità (all. 3);
• Documento vincolante (all. 7)
• Garanzia ex art. 183, c. 13;
• Dichiarazione ai sensi dell’art. 183, c. 9;
• Relazione – nominativi progettisti, coordinatore per la sicurezza e le relative qualificazioni (Seingim);
Pag.3
• Contributo ANAC (valore 500,00 €);
• Dichiarazione assolvimento imposta di bollo (all. 5);
• Fideiussione (€ 108.287,75) con attivazione opzione per riduzione garanzia e impegno all’emissione della cauzione definitiva;
• Dichiarazioni di conformità e certificati (ISO 9001 e ISO 14001);
• Dichiarazione art. 80, integrato con fatti in corso di giudizio;
• Dichiarazione sui flussi finanziari;
• Dichiarazione di subappalto;
• Formulario DGUE Seingim;
La documentazione risulta completa, sottoscritta come richiesto nel disciplinare di gara, il seggio si riserva alcuni approfondimenti relativi alla documentazione prodotta.
Eventuali necessità di soccorso istruttorio verranno comunicate, mediante messaggistica della piattaforma con generazione automatica di posta certificata, entro la settimana corrente.
Raggruppamento costituito tra:
SIRAM S.p.A. a socio unico (mandataria con quota 67,58%) e CO.L.SER Servizi S.c.r.l. (mandante con quota 32,42%)
• Domanda di partecipazione di SIRAM (All. 1);
• Procura speciale ing. Maltese;
• DGUE da ESPD di SIRAM, dichiarazione integrativa (all. 2 bis);
• Domanda di partecipazione di COLSER Servizi S.c.r.l. (All. 1);
• DGUE da ESPD di COLSER, dichiarazione integrativa (all. 2 bis);
• PASSOE;
• Patto integrità (all. 3);
• Documento vincolante (all. 7)
• Garanzia ex art. 183, c. 13;
• Dichiarazione ai sensi dell’art. 183, c. 9;
• Relazione – nominativi progettisti, coordinatore per la sicurezza e le relative qualificazioni (SIMM s.r.l.);
• Contributo ANAC (valore 500,00 €);
• Dichiarazione assolvimento imposta di bollo SIRAM e dichiarazione assolvimento imposto di bollo COLSER (all. 5);
• Fideiussione (€ 108.287,75) con attivazione opzione per riduzione garanzia e impegno all’emissione della cauzione definitiva;
• Dichiarazioni di conformità e certificati (ISO 9001 e ISO 14001) SIRAM;
• Dichiarazioni di conformità e certificati (ISO 9001 e ISO 14001) COLSER;
• Mandato SIRAM-COLSER;
• Dichiarazione art. 80 SIRAM, integrato con fatti in corso di giudizio;
• Dichiarazione art. 80 COLSER;
• DGUE da ESPD di SIRAM, dichiarazione integrativa (all. 2 bis);
• Dichiarazione art. 80 SIMM;
• Ulteriori referenze bancarie SIRAM.
La documentazione risulta completa, sottoscritta come richiesto nel disciplinare di gara, il seggio si riserva alcuni approfondimenti relativi alla documentazione prodotta.
Eventuali necessità di soccorso istruttorio verranno comunicate, mediante messaggistica della piattaforma con generazione automatica di posta certificata, entro la settimana corrente.
Pag.4
La data e l’orario della prossima seduta pubblica verranno comunicati tramite messaggistica della piattaforma, con le modalità previste nel Disciplinare di gara.
Trattandosi di gara su piattaforma telematica, la conservazione degli atti è garantita nel rispetto del Codice dell’Amministrazione Digitale D.Lgs. n. 82/2005 e s.m.i.
La seduta termina alle ore 12.25.
Letto, approvato e sottoscritto
Il Presidente (ing. Elena CLIO PAVAN)
I Testimoni:
dott.ssa Donatella BERTUZZI dott. Walter TONIATI
Firmato digitalmente da: TONIATI WALTER Data: 12/08/2021 17:10:51
IRCCS Burlo Garofolo – Prot. GEN/INT 0001680 del 25/10/2021 - Classifica: