• Non ci sono risultati.

Servizio Segreteria Assemblea Legislativa

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Servizio Segreteria Assemblea Legislativa"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Servizio Segreteria Assemblea Legislativa

40127 Bologna - viale Aldo Moro, 50 - tel. (051) 527.5714 - 527.5270 - fax (051) 527.5420 e-mail: [email protected]

REGIONE EMILIA-ROMAGNA - ASSEMBLEA LEGISLATIVA ATTO DI INDIRIZZO – RISOLUZIONE

Oggetto n. 3091 - Risoluzione proposta dai consiglieri Corradi, Cavalli, Manfredini e Bernardini, per impegnare la Giunta in varie iniziative legate al Bicentenario Verdiano del 2013. (Prot. n. 35159 del 18 settembre 2012)

RISOLUZIONE

L’Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna

Premesso che

- in data 6 agosto 2012, la Commissione Cultura della Camera dei Deputati ha approvato la proposta per lo stanziamento della somma di 6,5 milioni di euro, finalizzata a finanziare le iniziative legate alla celebrazione del Bicentenario Verdiano;

- tale stanziamento concorrerà a promuovere gli eventi del Bicentenario dedicato a Giuseppe Verdi, al fine di favorire la conoscenza del patrimonio musicale del Maestro, ed altresì a recuperare e promuovere i luoghi verdiani.

Considerato che

- l’approvazione del provvedimento da parte del Parlamento nazionale (pur nella ristrettezza dei fondi stanziati), rappresenta il riconoscimento ed il doveroso tributo ad un artista che, oltre ad essere uno dei massimi talenti musicali a livello mondiale, ha saputo coniugare l’arte con un forte impegno civile e sociale; rappresentando ancora oggi un importante esempio da proporre alle giovani generazioni;

- in occasione del Bicentenario i "luoghi verdiani" per eccellenza, ossia la casa natale di Roncole Verdi e Villa Verdi in Sant’Agata, dovrebbero assumere quella primaria valenza che compete loro, non solo come luoghi del ricordo del Maestro, ma soprattutto come centri culturali capaci di emozionare i visitatori avvicinandoli ai segreti della musica del grande Maestro.

(2)

Impegna la Giunta

1. a concorrere alla predisposizione di un adeguato programma di iniziative, anche promozionali, affinché gli eventi del "Bicentenario Verdiano" possano assumere un meritato rilievo, non solo a livello europeo;

2. ad attivarsi affinché il "Bicentenario Verdiano" possa rappresentare l’occasione per "strutturare"

i luoghi verdiani come eccellenza turistico-culturale dell’Emilia-Romagna; realizzando iniziative capaci di tradursi in stabili e continuativi catalizzatori di flussi economico-turistici per i predetti luoghi verdiani;

3. a predisporre, di concerto con l’Ufficio Scolastico Regionale, una pubblicazione destinata ad essere distribuita agli alunni delle scuole elementari e medie (eventualmente realizzata anche in forma di fumetto), accompagnata da un file musicale contenente l’estratto delle principali

"arie" delle opere verdiane (e/o collegamento ad apposto contenuto veicolabile a mezzo internet); invitando al contempo le scuole a focalizzare parte della didattica musicale del 2013 sulle opere di Giuseppe Verdi.

Approvata all'unanimità dei presenti nella seduta pomeridiana del 18 settembre 2012

2

Riferimenti

Documenti correlati

40127 Bologna - viale Aldo Moro, 50 - tel. 1865 - Risoluzione proposta dai consiglieri Noè, Monari, Mazzotti, Favia, Pariani, Meo, Mori, Moriconi, Alessandrini, Defranceschi,

le associazioni di categoria lamentano i gravi danni causati agli artigiani regolari dalla concorrenza sleale perpetrata dagli "abusivi", sprovvisti delle

5 del decreto prevede che il gambling patologico sia inserito nei LEA come "addenda obbligatoria ex lege" nell’ambito della più ampia procedura di aggiornamento degli

- a intraprendere una politica di razionalizzazione e dismissione efficiente delle caserme attualmente destinate ad usi militari, al fine di adeguare il numero delle strutture

40127 Bologna - viale Aldo Moro, 50 - tel. 2829 - Risoluzione proposta dai consiglieri Defranceschi e Favia per impegnare la Giunta a porre in essere azioni volte a sostenere

- su alcuni treni Trenitalia operanti nella Regione Emilia-Romagna è disponibile il servizio che consente di caricare le biciclette al seguito dei passeggeri;.. - tale servizio

- adottare delle misure di prevenzione, nel nuovo Programma triennale di intervento sulla rete viaria di interesse regionale, come gli “attenuatori d’urto” nei guardrail; per

Al fine di realizzare gli obiettivi di cui all’articolo 1, il Ministero dei Trasporti e delle Infrastrutture entro 90 giorni, dalla approvazione della presente legge, realizza,