COMUNE DI TRI EI
PROVI NCI A di NUORO
IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO LL.PP.,EDILIZIA PRIVATA E VIGILANZA
VISTO ilD.Lvo n°267 del18 agosto 2000 -testo unico delleleggisull’ordinamento degliEntiLocali;
VISTO lo Statuto Comunaleapprovato in viadefinitivadalConsiglio Comunalein data26.06.1992 con
deliberazionen°45 esecutivaaisensidiLegge;
VISTA ilRegolamento ComunalediOrdinamento generaledegliUfficiedeiServiziapprovato con la
deliberazionediGiuntaComunalen.60 del20/12/2012;
VISTO ilDecreto delSindaco n.1 del17/05/2019,relativo all’individuazionedell’AreaPosizioni
OrganizzativedelComunediTrieieassegnazioneincarichi;
SERVI ZI O LL. PP, EDI LI ZI A PRI VATA E VI GI LANZA
DETERMI NAZI ONE DEL RESPONSABI LE DEL SERVI ZI O
Oggetto:AFFIDAMENTO INCARICO PROFESSIONALE DIPROGETTAZIONE, DIREZIONE LAVORI, COORDINATORE DELLA SICUREZZA IN FASE DI PROGETTAZIONE E ESECUZIONE, CONTABILITÀ E CERTIFICATO DIREGOLARE ESECUZIONE,DEILAVORIPER LA REALIZZAZIONE DIRETIPER LA SICUREZZA DEL CITTADINO E DEL TERRITORIO DITRIEI.POR FESR 2014-2020 -RETISICUREZZA FASE 2 -CIG:ZDA2860675 -CUP:E24I19000540002
È Copiaconformeall’originaledaservireperuso amministrativo ed’Ufficio.
DallaResidenzaComunalelì:21-05-2019
N.
196del21-05-2019 Registro Generale
N.
115del21-05-2019 Registro delServizio
VISTO il programma operativo regionale Sardegna FESR 2014 - 2020, “Obiettivo degli investimentiin favoredellacrescitaedell'occupazione-Regioniin transizione”,approvato dallaCommissioneeuropeacon DecisioneC (2018)557 del25.01.2018;
VISTA ladeliberazionediGiuntaregionaledellaProgrammazioneRegionaleUnitaria(PRU), n. 28/20 del 5/06/2018, che rimodula la dotazione finanziaria dell’Asse 2 del POR FESR 2014-2020 e introduce il nuovo intervento a valere sull’Azione 2.2.2, destinato al finanziamento dinuoveretidivideosorveglianzaurbanapresso iComunidellaSardegna; VISTA ladeliberazionediGiuntaregionale,n.34/15 del3 luglio 2018,cheapprovalo schema di Avviso pubblico e individua le somme destinate al finanziamento delle amministrazioni comunalidellaSardegna,singoleo associatein unioneo in altraaggregazione,in complessivi€ 16.930.000,00 per la realizzazione di interventi a tutela della sicurezza del territorio e del cittadino attraverso l’utilizzo delle nuove tecnologie di videosorveglianza e sicurezza e la messaadisposizionedistrumentiperlacondivisioneelo scambio dicontenutichesiintegrino, nelfuturo,con iprogettiregionalidiimplementazionediretiabandaultralargaovvero con i progettidisviluppo dellaReteTelematicaRegionale(diseguito RTR);
VISTA la Determinazione del Direttore del Servizio R.A.S. Assessorato affari generali, personale e riforma della regione n. 411 del 11.09.2018 avente ad oggetto: "POR FESR 2014-2020 - Obiettivo Tematico 2 – Azione 2.2.2 - Intervento “Rete per la Sicurezza del Cittadino edelTerritorio.RetiSicurezza-Fase2”.ApprovazioneAvviso Pubblico esuoi allegati– IndizioneproceduraenominaResponsabileprocedimento."
VISTO l’Avviso pubblico perilfinanziamento diprogettiperla realizzazionediretiperla sicurezza delcittadino edelterritorio -RetiSicurezza – Fase2”,predisposto dagliufficidella R.A.S.Assessorato affarigenerali;
VISTA la determinazione del responsabile del servizio tecnico e vigilanza n. 195/337 del 04.10.2018 con laqualeèstato nominato ResponsabileUnico delProcedimento ilGeometra Matteo Muggianu;
VISTA ladomandadicontributo inoltratadalcomunein data04.10.2018 con prot.4788;
CONSTATATO che:
con determinazione dell’Assessorato degli affari generali, personale e riforma della
regionen.71 del18.02.2019,ilcomunediTrieièbeneficiario di€ 45.000,00,peril
"POR FESR 2014-2020 -Obiettivo Tematico 2 – Azione2.2.2 -Intervento “Reteperla SicurezzadelCittadino edelTerritorio.RetiSicurezza-Fase2”
con notan.1049 del22.02.2019 pervenutatramitePecdell’Assessorato degliaffari
generali,personaleeriformadellaregioneèstataaccoltaladomandadicontributo ed è stato comunicato che:“entro 30 giornidalla data diricezionedelfinanziamento,i soggettirisultantibeneficiaridelfinanziamento dovranno avviarelefasiprogettuali della propria retedisicurezza locale”;
ACCERTATO chel’ufficio èattualmenteimpegnato aportareatermineicantieriin corso di esecuzioni,con difficoltàaportareavantiiprocedimento in tempibreviecompatibilicon le esigenzeeiprogrammidell'AmministrazioneComunale;
CONSIDERATO quindi che per ragioni di specificità, complessità e della prestazioni richieste,ricorrono lecondizioniperprocedereall’affidamento dell’incarico in oggetto ad un soggetto esterno all’entein possesso deirequisititecnicieprofessionalinecessariperassumere leprestazionediprogettazione,direzionedeilavorieresponsabiledellasicurezzain fasedi esecuzione;
RILEVATO che:
l’art. 192 del D. Lgs 267/2000, prescrive l’adozione di preventiva determinazione a
contrattare, indicante il fine che con il contratto si intende perseguire, l’oggetto del contratto, la sua forma e le clausole ritenute essenziali, le modalità di scelta del contraente ammesse dalle disposizioni vigenti in materia di contratti delle amministrazionidello Stato eleragionichenesono allabase;
l’art. 31, comma 8 del D.Lgs.vo 50/2016 ss.mm.ii. dispone che “Gli incarichi di
progettazione, coordinamento della sicurezza in fase di progettazione, direzione dei lavori,direzionedell'esecuzione,coordinamento dellasicurezzain fasediesecuzione,di collaudo,nonchégliincarichichelastazioneappaltanteritengaindispensabiliasupporto dell’attività del responsabile unico del procedimento, vengono conferiti secondo le proceduredicuialpresentecodicee,in caso diimporto inferioreallasogliadi40.000 euro,possono essereaffidatiin viadiretta,aisensidell'articolo 36,comma2,letteraa); l’art.36,comma2 D.Lgs50.2016 ess.mm.ii.,disponeche“peraffidamentidiimporto
inferiorea 40.000 euro,medianteaffidamento diretto anchesenza previa consultazione didueo più operatorieconomicio perilavoriin amministrazionediretta”;
l’art.40 comma2)delD.lgsn.50/2016 cherecita:A decorreredal18 ottobre2018,le
comunicazioni e gli scambi di informazioni nell’ambito delle procedure di cui al presente codice svolte dalle stazioni appaltanti sono eseguiti utilizzando mezzi di comunicazioneelettronici;
l’art.23 dellaL.R 8/2018,stabiliscechelestazioniappaltanti,perl’affidamento dei
servizi di ingegneria e architettura, utilizzano l’elenco di operatori economici qualificati, accessibile dalla piattaforma telematica della Centrale regionale di committenza, selezionando gli operatori economici nel rispetto del principio della rotazionedegliinvitiecon l'applicazionedicriterioggettivichetengono conto della loro pregressacapacitàtecnico-professionaleed,eventualmente,economico-finanziaria; l’art.37 comma1 delD.lgs50/2016,ilqualeprevedecheleStazioniAppaltanti,fermi
restando gli obblighi di utilizzo di strumenti di acquisto e di negoziazione, anche telematici,previstidallevigentidisposizioniin materiadicontenimento dellaspesa, possono procederedirettamenteeautonomamenteall’acquisizionedifornitureeservizi diimporto inferiorea40.000 euro senzalanecessariaqualificazionedicuiall’articolo 38 delD.Lgscitato;
VISTO il calcolo del corrispettivo professionale per l'affidamento dei contratti pubblici di serviziattinentiall'architetturaeall'ingegneriarisultacheperlo svolgimento delleprestazioni professionali relativamente all'intervento in oggetto l'importo netto dovuto al professionista ammontaad €.5.701,24 oltreivaecassa;
PRESO ATTO chelaRegioneAutonomadellaSardegnasièdotatadiunapiattaformadie- procurement denominata SardegnaCAT che prevede, la possibilità per le amministrazioni pubblichedieffettuareprocedureinformatizzatedigara;
ATTESO che, per le ragioni sopra esposte, il Comune di Triei ha effettuato apposita registrazioneallapiattaformae-procurementdenominataSardegnaCAT,in qualitàdipunto ordinante,sulsito web dellaRegioneAutonomadellaSardegnaSardegnaCAT aifinidella partecipazionealmercato elettronico edell’utilizzo delleconvenzionidelCAT,comestabilito dallanormativanazionaleeregionale;
VISTA determinazionedelResponsabiledelServizio Tecnico n.107/185 del13.05.2019 con laqualesidisponel'esecuzionedellaproceduradigaraattraverso lapiattaformatelematica regionaledenominata"SARDEGNA C.A.T."procedendo allacreazionediunaRDO (Richiesta diofferta)perl’incarico professionaledicuiall’oggetto,daaffidareaisensidell'art.36 comma
2 lettera a) del D.L.vo n.50/2016, invitando cinque operatori selezionati tramite il portale SardegnaCAT;
VISTA la RdO: rfq_336049, elaborata tramite il portale SardegnaCAT indetta in data 13.05.2019 con scadenzaofferteperleore23.59 del18.05.2018,invitando aisensidell'art.36 comma2 letteraa)delD.L.vo n.50/2016,iseguentiliberiprofessionisti:
n. Denominazione 1 Ing.Adriano Schirru 2 Ing.Cristiana Melis 3 Ing.Maurizio Incani 4 Ing.Maurizio Murru 5 Ing.Sebastiano Carta
VALUTATE l’offertetreofferteeconomiche,pervenutesullapiattaformasardeganaCAT con RdO:rfq_336049 deiseguentiprofessionisti:
n. Denominazione Offerta 1 Ing.Adriano Schirru 25,15%
2 Ing.Cristiana Melis 29,80%
3 Ing.Sebastiano Carta 21,00%
pertanto,siritienenecessario affidarel’incarico all’ing.CristianaMelislibero Professionista con sedelegalein ViaRoman.200,Tertenia(NU),iscrittaall’albo degliIngegneridiNuoro al n.1036,PartitaIVA 01380310910 -CF MLSCST82B50F808O,perunaspesacomplessiva calcolatain € 5.078,08 dicui€ 4.002,27 perprestazioneprofessionale,€ 160,09 peroneri previdenziali4% e€ 915,72 perIVA 22%;
VISTO lo schemadilineeguidan.4,l’ANAC declinailcompito attribuito con lemodifiche legislative – in particolare il comma 7 dell’articolo 36 modificato dal decreto legislativo correttivo n.56/2017 – didisciplinarel’attuazionedelleverifichedeirequisiti;
ACQUISITO:
ilcertificato diregolaritàcontributiva,rilasciato dallaCassaNazionalediPrevidenzaed
Assistenza per gli Ingegneri e Architetti liberi professionisti, con prot. inarcassa 0540790.21-05.2019 con validità 120 giorni, pervenuto in questi uffici in data 21.05.2019 prot.n.2856;
estratto delle annotazioni sul Casellario delle imprese acquisito dalla piattaforma
A.N.A.C.;
Documento digaraunico Europeo (DGUE);
RITENUTO diprocederead affidareallasuindicataprofessionistailservizio in parola,non oggetto diaffidamentiditalgenerenegliultimianni,epertanto,in ossequio alprincipio di rotazionedegliincarichicomeprevisto dall'art.36,comma1,D.Lgs.50/2016;
DATO ATTO che:
l’istruttoriapreordinataallaadozionedelpresenteatto sièconclusafavorevolmentee
ritenuto dipoterattestarelaregolaritàelacorrettezzadell’azioneamministrativa,ai sensieperglieffettidiquanto disponel’art.147 bisdelD.Lgs.267/2000;
altresì, ai sensi degli artt. 5 e 6 del Codice di Comportamento dei dipendenti del
Comune di Triei e del Piano triennale per la prevenzione della corruzione, è stato accertato chenon sussistono situazionidiconflitto diinteressi,anchepotenziale,con
interessi personali del Responsabile del Servizio e degli altri dipendenti che hanno partecipato all’istruttoriadelpresenteatto edeglialtrisoggetti,indicatiagliartt.5 e6, delpredetto codicedicomportamento;
ai sensi dell’articolo 3, comma 5, della legge n. 136/2010 e ss.mm.ii., il Codice
identificativo digara(CIG)relativo all’affidamento dellaprestazionein oggetto èiln.
ZDA2860675;
ai sensi dell’art. 11 della legge 16.01.2003, n.3, il Codice Unico Progetto n.
E24I19000540002;
VISTI:
ilD.Lgs.n.267/2000;
ilD.Lgs.n.50/2016 ess..mm.ii.;
ilD.P.R.n.207/2010 perlaparteancorain vigore;
iRegolamentiComunali;
LelineeguidaANAC;
DETERMINA
DIDARE ATTO chelepremessefanno parteintegraleesostanzialedelpresenteatto;
DI APPROVARE la RdO: rfq_336049 e la documentazione allegata nel portale sardegnaCAT;
DIAFFIDARE l’incarico professionalediprogettazione,direzionelavori,coordinatoredella sicurezzain fasediprogettazioneeesecuzione,contabilitàecertificato diregolareesecuzione, deilavoriperlarealizzazionediretiperlasicurezzadelcittadino edelterritorio diTriei.POR FESR 2014-2020 -Retisicurezza– fase2,aisensidell'art.36 comma2 letteraa)delD.L.vo n.50/2016 all’ing.CristianaMelislibero Professionistacon sedelegalein ViaRoman.200, Tertenia(NU),iscrittaall’albo degliIngegneridiNuoro aln.1036,PartitaIVA 01380310910 - CF MLSCST82B50F808O,perunaspesacomplessivacalcolatain € 5.078,08 dicui€ 4.002,27 perprestazioneprofessionale,€ 160,09 peroneriprevidenziali4% e€ 915,72 perIVA 22%;
DIIMPEGNARE afavoredell’ing.CristianaMelislaspesacomplessivadi€ 5.078,08 perla progettazione, direzione lavori, coordinatore della sicurezza in fase di progettazione e esecuzione,contabilitàecertificato diregolareesecuzione,deilavoriperlarealizzazionedireti perlasicurezzadelcittadino edelterritorio diTriei.POR FESR 2014-2020 -Retisicurezza– fase2,
DIDARE ATTO chelaspesadicuisopra,pariacomplessivi€ 5.078,08 vieneimputatacome segue:
IMPORTO MISS. PROGR. TIT. CAPITOLO PIANO DEICONTI BILANCIO
€.5.078,08 03 02 2 8915 U.
2.02.01.09.009 2019
STANZIAMENTO €.45.000,00 DISPONIBILITÀ €.45.000,00
DIDARE ATTO chelapresentedeterminazione:
èesecutivadalmomento dell’apposizionedelvisto diregolaritàcontabileattestantela
coperturafinanziariaacuradelResponsabiledelServizio Economico Finanziario;
chelapresentedeterminazionevienetrasmessain copiaall’Albo Pretorio on lineperla
pubblicazione;
F.to Ing.Stefano Tuligi
€.5.078,08 03 02 2 8915 2.02.01.U.09.009 2019 IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO
F.to Geom.MATTEO MUGGIANU
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
VISTO DIREGOLARITA’CONTABILE ATTESTANTE LA COPERTURA FINANZIARIA IlResponsabiledelServizio FinanzeeTributi,Amministrativo,
Visto l’art.151 delD.Lgs.267/2000;
Verificata,altresì,aisensidell’art.9,comma1.lett.a)delD.L.78/2009 convertito in legge102/2009,lacompatibilità delprogrammadeipagamenticonseguentiall’assunzionedelpresenteimpegno dispesa,con irelativistanziamentidi bilancio econ leregoledifinanzapubblica;
ATTESTA
Laregolaritàcontabileelacoperturafinanziariadellaspesadicuiallapresentedeterminazione,siattestalacopertura finanziariadellaspesaelaregistrazionedellaprenotazionediimpegno comesegue:
STANZIAMENTO €.45.000,00 DISPONIBILITÀ €.45.000,00
Triei,lì21-05-2019 IMPORTO
IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO MISS. PROGR.
F.to Rag.SANDRO GIULIANO TANGIANU TIT.
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- CAPITOLO PIANO DEI
CONTI
BILANCIO IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO LL.PP.,
EDILIZIA PRIVATA E VIGILANZA