PROVINCIA di COSENZA
___________________________________________________________________________________________________
Indirizzo Piazza XV Marzo – CAP 87100 città Cosenza – www.provincia.cosenza.it 0984/814210 fax 0984/814295 [email protected] [email protected]
PROGRAMMA DEL FONDO UNICO PER LA CULTURA PROGRAMMA ANNUALE 2012
LINEA D’AZIONE 1
MANIFESTAZIONE DI INTERESSE
Premesso
- che, la Regione Calabria, Dipartimento Cultura, Istruzione, Università, Ricerca, Innovazione tecnologica e Alta formazione, pubblicava sul Bollettino Ufficiale Regione Calabria - BURC - supplemento straordinario n. 4 al n. 10 dell'1 giugno 2012 - Parte I e II - la D.G.R N. 209 DEL 4 MAGGIO 2012 di presa d'atto del parere favorevole della III Commissione consiliare in merito al Programma annuale 2012 del Fondo Unico per la Cultura, Legge regionale 12 giugno 2009, n. 19 - Art. 4;
- che, la Regione Calabria, Dipartimento Cultura, Istruzione, Università, Ricerca, Innovazione tecnologica e Alta formazione, pubblicava sul Bollettino Ufficiale Regione Calabria – BURC - in data 4 giugno 2012, sul Supplemento Straordinario n. 1 al n. 22 dell'1 giugno 2012 - Parte III, l’Avviso Pubblico per la Selezione e il Finanziamento di Eventi Culturali Storicizzati;
- che, il Quadro di Riferimento del citato Avviso Pubblico è costituito dal Programma del Fondo Unico per la Cultura - annualità 2012 e, in particolare, la linea di azione 1 dello stesso finalizzata al sostegno degli eventi culturali già presenti in Calabria;
- che, il citato Avviso Pubblico è finalizzato alla realizzazione di eventi culturali (spettacoli, iniziative culturali) già attuati in Calabria e ne sostiene la qualificazione e la razionalizzazione. Gli eventi culturali devono essere finalizzati a mobilitare significativi flussi di visitatori e turisti assicurando un legame con il bene culturale o il contesto/sito storico e naturale in cui gli eventi si realizzano, anche ai fini di destagionalizzazione dei flussi di visita, dell’allungamento della stagione e di una maggiore attrazione di differenti segmenti di domanda.
- che, il prima richiamato Avviso Pubblico per la Selezione e il Finanziamento di Eventi Culturali Storicizzati, a valere sul Programma del Fondo Unico per la Cultura - annualità 2012, è finalizzato alla realizzazione di eventi culturali già attuati in Calabria e che possano vantare lo svolgimento di almeno cinque edizioni nell’arco dell’ultimo settennio (gennaio 2005-dicembre2011).
- che, in particolare, l’Avviso fa riferimento:
a) agli eventi culturali (rappresentazioni teatrali, concerti, proiezioni cinematografiche, altre tipologie di eventi) realizzati all’interno di beni culturali (aree archeologiche, musei, biblioteche, edifici storici, etc.), di centri storici e, più in generale, nei luoghi di maggiore attrattività turistica che hanno i requisiti necessari per la realizzazione degli eventi culturali;
b) agli eventi culturali che rafforzano il legame fra identità dei territori, cultura e turismo sostenibile. Tali eventi, che devono valorizzare le identità e le tradizioni locali e quindi avere una dimensione territoriale necessariamente sovracomunale, devono essere realizzati all’interno dei borghi e dei centri storici dei territori di riferimento.
PROVINCIA di COSENZA
___________________________________________________________________________________________________
Indirizzo Piazza XV Marzo – CAP 87100 città Cosenza – www.provincia.cosenza.it 0984/814210 fax 0984/814295 [email protected] [email protected]
-che la Provincia di Cosenza ha progettato e realizzato, nell’arco degli ultimi cinque anni, il Festival Le Strade del Paesaggio, che si è progressivamente imposto alla ribalta regionale e nazionale come uno degli eventi culturali più innovativi ed in grado di attrarre rilevanti flussi di visitatori, in particolare giovani, interessati ai temi della visual art, delle performance dal vivo e della comics art, nonché in grado di implementare nuovi modelli di co- progettazione e gestione;
-che il progetto “Le Strade del Paesaggio”, di durata quinquennale 2007-2011, per lo svolgimento delle edizioni 2009-2011 ha ricevuto valutazione positiva da parte delle Commissione di Valutazione nominata con Decreto del Dipartimento Istruzione, Alta Formazione Ricerca Scientifica, della Regione Calabria n.14265 del 27 luglio 2009, facendo seguito all’Avviso Pubblico per la selezione ed il finanziamento di eventi culturali a sostegno della qualificazione e del rafforzamento dell’attuale offerta culturale presente in Calabria, a valere sul POR FESR 2007/2013, Asse V “ Risorse naturali culturali e turismo sostenibile”;
Considerato
-che rientra nelle linee programmatiche di questa Provincia, mettere a valore i beni e le attività culturali, non solo perché componente fondamentale della nostra identità, ma anche quale vantaggio comparato per aumentare l’attrattività del nostro territorio, per rafforzare la coesione sociale e per migliorare la qualità della vita delle nostre comunità;
-che costituisce un obiettivo dell’Ente creare le condizioni per:
mettere in rete il patrimonio storico e culturale della provincia con azioni specifiche finalizzate ad integrare l’offerta di servizi ed a rilanciare l’immagine e l’attrattività complessiva del sistema dei beni culturali provinciali;
potenziare e qualificare le istituzioni culturali, i luoghi della cultura e sostenere lo sviluppo dell’arte contemporanea, anche con attenzione alle nuove forme espressive (comics art, art graffiti, videoarte, ecc.);
-che, la Provincia di Cosenza intende partecipare all’Avviso Pubblico per la Selezione e il Finanziamento di Eventi Culturali Storicizzati, a valere Programma del Fondo Unico per la Cultura - annualità 2012 e che, per raggiungere le finalità previste dall’Avviso, intende costituire una solida rete di partnership pubblico privata capace di attivare forma di cooperazione nella produzione di contenuti culturali;
- che l’Ente intende a tal fine sollecitare il tessuto culturale invitando, con la presente manifestazione di interesse, i soggetti interessati a formulare delle proposte progettuali.
SOGGETTI AMMESSI
Sono ammessi a partecipare enti privati appartenenti a una delle seguenti tipologie:
Fondazioni e Associazioni Culturali;
Imprese e loro consorzi operanti nel campo della promozione culturale;
Organizzazioni Non Governative (ONG);
Agenzie di sviluppo locale della Calabria.
REQUISITI RICHIESTI
I soggetti ammessi a partecipare devono avere i seguenti requisiti:
PROVINCIA di COSENZA
___________________________________________________________________________________________________
Indirizzo Piazza XV Marzo – CAP 87100 città Cosenza – www.provincia.cosenza.it 0984/814210 fax 0984/814295 [email protected] [email protected]
aver operato direttamente o indirettamente per la valorizzazione del patrimonio culturale presente sul territorio regionale;
possedere pluriennale esperienza e capacità organizzativa, documentabile, nella progettazione, tecnica e/o artistica, gestione e realizzazione di festival finalizzati al raggiungimento degli obiettivi e alla realizzazione degli interventi indicati nel Programma Annuale 2012 del Fondo Unico per la Cultura, Legge regionale 12 giugno 2009, n. 19;
possedere pluriennale esperienza e capacità organizzativa, documentabile, nella progettazione, tecnica e/o artistica, gestione e realizzazione di festival finalizzati al raggiungimento degli obiettivi e alla realizzazione degli interventi indicati nell’Asse V del POR Calabria 2007/2013;
avere partecipato alla progettazione, preliminare e/o esecutiva, e alla realizzazione di eventi culturali cofinanziati con fondi europei;
possedere esperienza nella rendicontazione dei progetti finanziati con fondi pubblici (a livello comunale, provinciale, regionale, nazionale, europeo);
disporre di risorse, competenze e qualifiche professionali necessarie per attuare compiutamente gli interventi proposti;
essere in regola con gli obblighi relativi al pagamento dei contributi previdenziali ed assistenziali a favore dei lavoratori nonché con gli obblighi relativi al pagamento delle imposte, dirette e indirette, e delle tasse;
non versare in situazioni che comportino il divieto di contrarre con la Pubblica Amministrazione.
REQUISITI DELLE PROPOSTE
- Il concetto delle proposte dovrà essere legato direttamente al luogo di realizzazione dell’evento e caratterizzarsi per l’integrazione tra identità dei territori, cultura,e turismo sostenibile.
- Il luogo di svolgimento delle attività dovrà essere un bene culturale, un borgo o un centro storico calabrese.
- Le caratteristiche della proposta dovranno essere conformi ai criteri stabiliti dal bando regionale e avere valenza sovracomunale.
- La progettazione dovrà avvenire secondo quanto definito in modo dettagliato nell’Avviso per la selezione e il finanziamento di eventi culturali storicizzati (consultabili al link http://www.regione.calabria.it/index.php?option=com_content&task=view&id=9177&Itemid=177)
PROCEDURA DI SELEZIONE
L’ammissibilità delle candidature pervenute nel termine indicato sarà esaminata e valutata da un’apposita Commissione di Valutazione nominata dalla Provincia. Preliminarmente l’Ente valuterà la regolarità formale delle istanze e la corrispondenza dei requisiti richiesti dalla presente manifestazione di interesse.
Successivamente si procederà all’individuazione dei soggetti ritenuti idonei tenendo conto dei criteri di selezione indicati nell’Avviso delle Regione Calabria.
La procedura sarà valida anche in presenza di una sola proposta.
PROVINCIA di COSENZA
___________________________________________________________________________________________________
Indirizzo Piazza XV Marzo – CAP 87100 città Cosenza – www.provincia.cosenza.it 0984/814210 fax 0984/814295 [email protected] [email protected] MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELLE PROPOSTE
Le candidature, corredate dalla documentazione indicata di seguito dovranno pervenire, entro e non oltre il 27 giugno 2012, ore 13:00, presso la Provincia di Cosenza- Ufficio di Protocollo – Piazza xv Marzo, 87100 Cosenza, in busta chiusa indicando il mittente, il destinatario e con la dicitura “Manifestazione di Interesse per la selezione di partner privati a valere sull’Avviso per la selezione e il finanziamento di EVENTI CULTURALI STORICIZZATI, Fondo Unico per la Cultura, Programma Annuale 2012.”
Farà fede esclusivamente la data apposta dall’Ufficio Protocollo della Provincia di Cosenza. Il soggetto richiedente che invia la domanda per posta è responsabile del suo arrivo, la Provincia di Cosenza non assume responsabilità per eventuali disguidi o ritardi del servizio postale.
Si avverte che non saranno ammesse a valutazione candidature pervenute oltre il termine indicato.
Il plico dovrà contenere:
Domanda di partecipazione completa della documentazione richiesta (Allegato 1);
Dichiarazione composizione gruppo di progetto (allegato 2);
Proposta progettuale in formato cartaceo redatta tenendo conto dell’allegato 1 (Formulario di progetto) di cui all’Avviso pubblicato dalla Regione Calabria così come indicato in premessa, numerato e siglato in ogni pagina e sottoscritto con firma leggibile dal rappresentante legale del soggetto richiedente.
Nel caso in cui il progetto presentato dall’Amministrazione non venisse approvato l’adesione al progetto non comporterà nessun obbligo a nessun titolo a carico della Provincia di Cosenza.
Le domande presentate oltre il termine, secondo altre modalità o incomplete non saranno prese in esame.
La Provincia di Cosenza non assume alcuna responsabilità per eventuali dispersioni o ritardi nella trasmissione delle richieste e della relativa documentazione.
PUBBLICITÀ
Della presente manifestazione di interesse sarà data pubblicità attraverso la sua pubblicazione all’Albo Pretorio on line della Provincia di Cosenza.
TRATTAMENTO DEI DATI SENSIBILI
Ai sensi del D.Lgs. 196/2003 i dati personali forniti dai partecipanti saranno trattati dalla Provincia di Cosenza per le finalità di gestione della presente Manifestazione di Interesse.
Eventuali ed ulteriori informazioni circa le procedure di cui alla presente manifestazione di interesse possono essere richieste alla Provincia di Cosenza - D.ssa Ivonne Spadafora - Tel. 0984-814210/347.3816354
e-mail non certificata [email protected] ; e-mail [email protected] .
Cosenza li, 15 maggio 2012
Il Responsabile Unico del Procedimento Dott.ssa Iolanda Ivonne Spadafora
Il Dirigente Settore Cultura Settore Pubblica Istruzione e Politiche Culturali f.to dott.ssa Maria Francesca Gatto
PROVINCIA di COSENZA
___________________________________________________________________________________________________
Indirizzo Piazza XV Marzo – CAP 87100 città Cosenza – www.provincia.cosenza.it 0984/814210 fax 0984/814295 [email protected] [email protected]
Il Dirigente Settore Programmazione ed Internazionalizzazione f.to Ing. Giovanni SODA
ALLEGATO 1
DOMANDA DI PARTECIPAZIONE
Alla Provincia di Cosenza Settore Programmazione e Internazionalizzazione
Piazza XV Marzo Cosenza
OGGETTO: Procedura di evidenza pubblica, manifestazione di interesse, per la selezione di partner privati a valere sull’Avviso per la selezione e il finanziamento di Eventi Culturali Storicizzati, Fondo Unico per la Cultura, Programma Annuale 2012
Il/La sottoscritto/a ..……… nato/a ………..il ………., in qualità di legale rappresentante di
……….. con sede legale in ……… Via ……….., n.
……., C.F.………e partita IVA……….………
CHIEDE
Di partecipare alla procedura di evidenza pubblica per l’individuazione di partner di progetto privati ai fini della stipula di un Protocollo d’Intesa volto a favorire l’integrazione territoriale e/o tematica della proposta
progettuale in risposta al bando relativo all’Avviso in oggetto.
DICHIARA
- che tutte le informazioni riportate nel Formulario e nella documentazione a corredo della presente domanda di partecipazione corrispondono al vero e sottoscrive tutto quanto in essi contenuto;
- di essere informato che ai sensi dell'art. 13, del D.Lgs n. 196/2003, recante "Codice in materia di protezione dei dati personali", l’Amministrazione utilizzerà i dati acquisiti nel presente Formulario, esclusivamente per le finalità relative alla manifestazione di interesse per il quale gli stessi vengono comunicati, secondo le modalità previste dalle leggi e dai regolamenti vigenti.
PROVINCIA di COSENZA
___________________________________________________________________________________________________
Indirizzo Piazza XV Marzo – CAP 87100 città Cosenza – www.provincia.cosenza.it 0984/814210 fax 0984/814295 [email protected] [email protected] Alla presente allega la seguente documentazione:
1. copia fotostatica di un documento di riconoscimento in corso di validità del legale rappresentante;
2. copia dell’atto costitutivo e statuto 3. presentazione del soggetto richiedente 4. curricula dei componenti il gruppo di progetto 5. proposta progettuale
Luogo e data
Timbro firma del legale rappresentante
PROVINCIA di COSENZA
___________________________________________________________________________________________________
Indirizzo Piazza XV Marzo – CAP 87100 città Cosenza – www.provincia.cosenza.it 0984/814210 fax 0984/814295 [email protected] [email protected]
ALLEGATO 2 GRUPPO DI PROGETTO
Alla Provincia di Cosenza Settore Programmazione e Internazionalizzazione
Piazza XV Marzo Cosenza
OGGETTO: “Procedura di evidenza pubblica, manifestazione di interesse, per la selezione di partner privati a valere sull’Avviso per la selezione e il finanziamento di Eventi Culturali Storicizzati, Fondo Unico per la Cultura, programma Annuale 2012 - domanda di partecipazione
Il/La sottoscritto/a ..……… nato/a ………..il ………., in qualità di legale rappresentante di
……….. con sede legale in ……… Via ……….., n.
……., C.F.………e partita IVA……….………
DICHIARA
sotto la propria responsabilità, essendo a conoscenza delle sanzioni penali previste dall’art. 76 del DPR 28/12/2000 n.445 in caso di dichiarazioni non veritiere, falsità negli atti ed uso di atti falsi,
Che il gruppo di lavoro che sarà coinvolto nella realizzazione delle attività progettuali in caso di approvazione è composto da:
N°
Progres -sivo
Cognome e Nome
Organismo di Appartenenza
Ruolo ricoperto nell’organismo
Titolo di Studio
Ruolo nel progetto
Luogo e data
data e firma del legale rappresentante