• Non ci sono risultati.

Raccolta differenziata ecocalendario

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Raccolta differenziata ecocalendario"

Copied!
8
0
0

Testo completo

(1)

Stampato su carta FSC

ecocalendario

Raccolta differenziata

22

(IO DIFFERENZIO) I

Consorzio Gestione Rifiuti Medio Novarese

www.consorziomedionovarese.it

•ESPORRE I RIFIUTI FRONTE STRADA PUBBLICA ENTRO LE ORE 06:00 DEL GIORNO DI RACCOLTA. IN CASO CONTRARIO LA RACCOLTA NON POTRÀ ESSERE GARANTITA;

•NON VIENE ASSICURATA LA RACCOLTA DI SACCHI O PATTUMIERE APPESE ALLE RINGHIERE-CANCELLI-SIEPI;

•NON VIENE ASSICURATA LA RACCOLTA DEI SACCHI CONFERITI IN CESTE METALLICHE, DEVONO ESSERE UTILIZZATI IDONEI CASSONETTI;

•ESPORRE IL VETRO E L’ORGANICO IN CONTENITORI AVENTI CAPACITÀ MASSIMA DI 30 LITRI E MUNITI DI MANICO.

IN CASO CONTRARIO LA RACCOLTA NON POTRÀ ESSERE GARANTITA;

•SI CONSIGLIA DI METTERE SUL CONTENITORE UTILIZZATO PER ESPORRE I RIFIUTI UNA SCRITTA CHE IDENTIFICA IL RIFIUTO CONTENUTO.

•I CITTADINI DEVONO CONFERIRE IL RIFIUTO INDISTINTO IN SACCHI CONFORMI BIANCHI DA 30 LITRI DA RITIRARE ALLO SPORTELLO ECOLOGICO; POSSONO ESSERE UTILIZZATI I SACCHI CONFORMI BIANCHI DA 120 LITRI SOLO DALLE UTENZE COMMERCIALI, ARTIGIANALI ED INDUSTRIALI. IN CASO CONTRARIO LA RACCOLTA NON POTRÀ ESSERE GARANTITA.

AVVISO IMPORTANTE:

PRESTARE ATTENZIONE AI SERVIZI DI RACCOLTA DURANTE LE FESTIVITÀ!!!

ATTENZIONE: PER INFORMAZIONI SULLO SPORTELLO ECOLOGICO CONSULTARE L’ULTIMA PAGINA.

[email protected] - www.medionovareseambiente.com

Per segnalazioni e disservizi:

[email protected]

0322 211015

(2)

A prile M aggio M arzo

Consorzio Gestione Rifiuti Medio Novarese

INDISTINTO UNSPECIFIED INDIFFERENCIE RESTMÜLL

DESECHOS INDIFERENCIADOS ORGANICO

ORGANIC MATERIALS MATIERES ORGANIQUES BIOMÜLL

DESECHOS ORGÁNICOS VETRO

GLASS VERRE GLAS VIDRIO PLASTICA

PLASTIC PACKAGING PLASTIQUE KUNSTSTOFF PLÁSTICO

LATTINE METAL CANS BOITES DOSEN LATAS CARTA

PAPER PAPIER PAPIER PAPEL

VERDE GREENERY VERT

GARTENABFÄLLE VERDE

INGOMBRANTI BULKY WASTE ENCOMBRANTS SPERRMÜLL

DESECHOS VOLUMINOSOS

INDUMENTI CLOTHING VETEMENTS KLEIDUNG VESTIDOS VERDE*

CARTA

PLASTICA ORGANICO - LATTINE VERDE*

CARTA

ORGANICO - LATTINE VERDE*

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15

Ven Sab DOM Lun Mar Mer Giov Ven Sab DOM Lun Mar Mer Giov Ven

16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30

Sab DOM LUN Mar Mer Giov Ven Sab DOM LUN Mar Mer Giov Ven Sab

CARTA

INDISTINTO

PLASTICA ORGANICO - VETRO VERDE*

CARTA

INDISTINTO

ORGANICO - LATTINE VERDE*

CARTA

DOM Lun Mar Mer Giov Ven Sab DOM Lun Mar Mer Giov Ven Sab DOM

16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31

Lun Mar Mer Giov Ven Sab DOM Lun Mar Mer Giov Ven Sab DOM Lun Mar

PLASTICA ORGANICO - LATTINE VERDE*

CARTA

ORGANICO VERDE*

CARTA

PLASTICA ORGANICO - LATTINE VERDE*

CARTA

ORGANICO VERDE*

CARTA

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15

* A PAGAMENTO * A PAGAMENTO

Mar Mer Giov Ven Sab DOM Lun Mar Mer Giov Ven Sab DOM Lun Mar

16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31

Mer Giov Ven Sab DOM Lun Mar Mer Giov Ven Sab DOM Lun Mar Mer Giov

ORGANICO VERDE*

CARTA

PLASTICA ORGANICO - LATTINE

CARTA

ORGANICO VERDE*

CARTA

PLASTICA ORGANICO - LATTINE

CARTA

ORGANICO

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15

* A PAGAMENTO

Il servizio è effettuato dalla ditta

MEDIO NOVARESE AMBIENTE S.P.A.

tel. 0322/211015

INDISTINTO - ORGANICO VETRO

INDISTINTO - ORGANICO VETRO

INDISTINTO - ORGANICO VETRO

INDISTINTO - ORGANICO VETRO

INDISTINTO - ORGANICO VETRO

INDISTINTO - ORGANICO VETRO

INDISTINTO - ORGANICO VETRO

INDISTINTO - ORGANICO VETRO

INDISTINTO - ORGANICO VETRO

INDISTINTO - ORGANICO VETRO

INDISTINTO - ORGANICO VETRO

(3)

E’ possibile richiedere l’attivazione di un servizio a pagamento per il RITIRO DEL VERDE DOMESTICO PORTA A PORTA.

Tale servizio prevede la sottoscrizione di un contratto con l’acquisto iniziale di uno o più cassonetti da 240 litri e lo svuotamento annuale.

Il contratto è disponibile sul sito www.medionovareseambiente.com e presso gli uffici di Viale Kennedy 87 a Borgomanero.

Il cassonetto dovrà contenere il rifiuto verde da smaltire ed essere posizionato a cura dell’utente a bordo strada nel giorno di raccolta previsto a calendario.

Rifiuti conferibili: ramaglie, foglie, sfalci d’erba • potature di alberi e siepi • residui vegetali da pulizia dell’orto piante senza terra • segatura non trattata

Frequenza: Come da calendario. Aprile-Novembre (settimanale) Dicembre-Marzo (bimensile)

Raccolta verde a domicilio

Mar Mer Giov Ven Sab DOM Lun Mar Mer Giov Ven Sab DOM LUN

17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31

Mer Giov Ven Sab DOM Lun Mar Mer Giov Ven Sab DOM Lun Mar Mer

ORGANICO - VETRO VERDE*

CARTA

PLASTICA ORGANICO - LATTINE VERDE*

CARTA ORGANICO

VERDE*

CARTA

PLASTICA ORGANICO - LATTINE VERDE*

CARTA

INDISTINTO

2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15

CARTA

ORGANICO VERDE*

CARTA

PLASTICA ORGANICO - LATTINE VERDE*

2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15

Sab DOM Lun Mar Mer Giov Ven Sab DOM Lun Mar Mer Giov Ven

17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31

DOM Lun Mar Mer Giov Ven Sab DOM Lun Mar Mer Giov Ven Sab DOM

ORGANICO VERDE*

CARTA

PLASTICA ORGANICO - LATTINE VERDE*

CARTA

* A PAGAMENTO * A PAGAMENTO

VERDE*

CARTA

ORGANICO - LATTINE VERDE*

CARTA

PLASTICA

GIOV Ven Sab DOM Lun Mar Mer Giov Ven Sab DOM Lun Mar Mer

17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30

Ven Sab DOM Lun Mar Mer Giov Ven Sab DOM Lun Mar Mer Giov

VERDE*

CARTA

ORGANICO VERDE*

CARTA

PLASTICA ORGANICO - LATTINE

2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15

* A PAGAMENTO

INDISTINTO - ORGANICO VETRO

INDISTINTO - ORGANICO VETRO

INDISTINTO - ORGANICO VETRO

INDISTINTO - ORGANICO VETRO

INDISTINTO - ORGANICO VETRO

INDISTINTO - ORGANICO VETRO

INDISTINTO - ORGANICO VETRO

INDISTINTO - ORGANICO VETRO

INDISTINTO - ORGANICO VETRO

INDISTINTO - ORGANICO VETRO

INDISTINTO - ORGANICO VETRO

(4)

Consorzio Gestione Rifiuti Medio Novarese

S ettembre

INDISTINTO

INDISTINCT TE PAPËRCAKTUARA ORGANICO

ORGANIC ORGANIKE VETRO

STICLA XHAM PLASTICA

PLASTIC PLASTIKË

LATTINE

CUTII DIN ALUMINIU TENEQE

CARTA

HÂRTIE LETËR

VERDE

VERDE JESHILLËQE

INGOMBRANTI

CU GABARIT MARE VOLUMINOZE

INDUMENTI

HAINE RROBA, VESHJE

ttobre ovembre

O N

PLASTICA ORGANICO - LATTINE VERDE*

CARTA

ORGANICO VERDE*

CARTA

PLASTICA ORGANICO - LATTINE VERDE*

CARTA

ORGANICO VERDE*

CARTA

PLASTICA CARTA

PLASTICA ORGANICO - LATTINE VERDE*

CARTA

ORGANICO VERDE*

CARTA

PLASTICA ORGANICO - LATTINE VERDE*

CARTA

ORGANICO VERDE*

CARTA

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15

Sab DOM Lun Mar Mer Giov Ven Sab DOM Lun Mar Mer Giov Ven Sab

16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31

MAR Mer Giov Ven Sab DOM Lun Mar Mer Giov Ven Sab DOM Lun Mar

16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30

Mer Giov Ven Sab DOM Lun Mar Mer Giov Ven Sab DOM Lun Mar Mer 1

2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 DOM

Lun Mar Mer Giov Ven Sab DOM Lun Mar Mer Giov Ven Sab DOM Lun

ORGANICO VERDE*

CARTA

PLASTICA ORGANICO - LATTINE VERDE*

CARTA

ORGANICO

Giov Ven Sab DOM Lun Mar Mer Giov Ven Sab DOM Lun Mar Mer Giov

16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30

Ven Sab DOM Lun Mar Mer Giov Ven Sab DOM Lun Mar Mer Giov Ven

VERDE*

CARTA

PLASTICA ORGANICO - LATTINE VERDE*

CARTA

ORGANICO VERDE*

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15

* A PAGAMENTO * A PAGAMENTO * A PAGAMENTO

Il servizio è effettuato dalla ditta

MEDIO NOVARESE AMBIENTE S.P.A.

tel. 0322/211015

INDISTINTO - ORGANICO VETRO

INDISTINTO - ORGANICO VETRO

INDISTINTO - ORGANICO VETRO

INDISTINTO - ORGANICO VETRO

INDISTINTO - ORGANICO VETRO

INDISTINTO - ORGANICO VETRO

INDISTINTO - ORGANICO VETRO

INDISTINTO - ORGANICO VETRO

INDISTINTO - ORGANICO VETRO

INDISTINTO - ORGANICO VETRO

INDISTINTO - ORGANICO VETRO

INDISTINTO - ORGANICO VETRO

INDISTINTO - ORGANICO VETRO

(5)

* A PAGAMENTO * A PAGAMENTO

Il Consorzio ha affidato la raccolta degli abiti nel territorio comunale alla Cooperativa Sociale Maria Cecilia Onlus.

Modalità di raccolta: LA RACCOLTA AVVIENE ESCLUSIVAMENTE ATTRAVERSO I CONTENITORI STRADALI DELLA COOPERATIVA, generalmente posizionati in aree videosorvegliate. IL MATERIALE DOVRA’ ESSERE CONFERITO IN SACCHI CHIUSI.

Non sono previste modalità di raccolta stradale porta a porta, dalle quali si chiede di diffidare.

Cosa conferire: Conferite esclusivamente abiti e tessili (abiti, biancheria, maglieria, cappelli, vestiario di ogni genere, borse, cinture, scarpe appaiate in buono stato).

Non conferite alcuna tipologia di rifiuto raccolta porta a porta e non abbandonate i rifiuti fuori dai contenitori stradali:

i trasgressori saranno sanzionati.

Raccolta indumenti

CARTA

ORGANICO

CARTA

PLASTICA ORGANICO - LATTINE

CARTA VERDE*

CARTA

CARTA

PLASTICA ORGANICO - LATTINE

17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31

Sab DOM Lun Mar Mer Giov Ven Sab DOM LUN Mar Mer Giov Ven Sab Ven

Sab DOM Lun Mar Mer GIOV Ven Sab DOM Lun Mar Mer Giov

* A PAGAMENTO

2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15

VERDE*

CARTA

PLASTICA ORGANICO - LATTINE

CARTA ORGANICO

VERDE*

CARTA

PLASTICA ORGANICO - LATTINE

CARTA ORGANICO

CARTA

PLASTICA ORGANICO - LATTINE VERDE*

CARTA

ORGANICO

CARTA

PLASTICA ORGANICO - LATTINE VERDE*

CARTA

Giov Ven Sab DOM Lun Mar Mer Giov Ven Sab DOM Lun Mar Mer

17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28

Ven Sab DOM Lun Mar Mer Giov Ven Sab DOM Lun Mar 2

3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 2

3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15

Lun Mar Mer Giov VEN Sab DOM Lun Mar Mer Giov Ven Sab DOM

17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31

Mar Mer Giov Ven Sab DOM Lun Mar Mer Giov Ven Sab DOM Lun Mar INDISTINTO - ORGANICO

VETRO

INDISTINTO - ORGANICO VETRO

INDISTINTO - ORGANICO VETRO

INDISTINTO - ORGANICO VETRO

INDISTINTO - ORGANICO VETRO

INDISTINTO - ORGANICO VETRO

INDISTINTO - ORGANICO VETRO

INDISTINTO - ORGANICO VETRO

INDISTINTO - ORGANICO VETRO

INDISTINTO - ORGANICO VETRO

INDISTINTO - ORGANICO VETRO

INDISTINTO - ORGANICO VETRO

(6)

COME DIFFERENZIARE CORRETTAMENTE I RIFIUTI:

Consorzio Gestione Rifiuti Medio Novarese

cosa SI cosa NO

cosa SI cosa NO

cosa SI cosa NO

cosa SI cosa NO

PLASTICA

CARTA E CARTONI

LATTINE

VETRO

Quotidiani, riviste (rimuovere eventuali involucri in cellophane), libri, quaderni, carta da ufficio, scatole di cartoncino, cartone ondulato, sacchetti di carta, contenitori in cartone per bevande (es. Tetra Pak) o su cui è stampato il marchio CA, carta

asciugamani non sporca, cartoni della pizza (tolta la parte unta che può essere messa nell’organico), ecc.

ESCLUSIVAMENTE IMBALLAGGI VUOTI: bottiglie, flaconi e dispenser, confezioni per alimenti, vaschette e barattoli, reti per frutta e verdura, film e pellicole di imballaggio, cassette per prodotti ortofrutticoli, blister e contenitori rigidi sagomati, gusci e chips in polistirolo espanso, reggette per pacchi, sacchi, sacchetti, buste, vasetti (se venduti con la pianta) e vassoi per vivaisti, piatti e bicchieri in plastica monouso, buste per alimenti degli animali, grucce (se vendute con l’indumento), ecc.

CIÒ CHE NON È IN PLASTICA E CHE NON È UN

IMBALLAGGIO: Tetra Pak, elettrodomestici, casalinghi, tovaglie, giocattoli, posate, materiali edili (es. cartucce silicone), tubi in gomma o PVC, teli da imbianchino, linoleum, materiali elettrici (guaine e cavi), contenitori per colle, vernici, solventi con simboli di pericolo anche se vuoti, medicazioni, calzature, bottiglie piene, guanti di ogni tipo, cannucce, lumini, occhiali, tappetini doccia, teli da giardino, rete ombreggiante, scotch, pannolini, ecc.

ESCLUSIVAMENTE IMBALLAGGI VUOTI IN VETRO:

bottiglie, vasetti e contenitori da cui sono stati rimossi i tappi, i coperchi e le altre

parti metalliche, damigiane senza involucro di paglia/plastica, ecc.

Carte plastificate, paraffinate, bitumate, carta vetrata, carta sporca e unta, carta termica (es. scontrini), carta da forno ecc. e qualsiasi altro prodotto non in carta (es. polistirolo e sacchetti dentro gli scatoloni)

CIÒ CHE NON È IN VETRO E CHE NON È UN IMBALLAGGIO: cristalli, parabrezza di automobili, lastre di vetro (di porte, finestre) schermi di televisori, lampadine, neon, specchi, bicchieri, contenitori e vasi di cristallo, ecc. ASSOLUTAMENTE DA EVITARE: oggetti in ceramica o porcellana (piatti, scodelle, tazzine da caffè, ecc.), opaline, vetroceramica, vetro al piombo, molature, pirex e contenitori per microonde.

ESCLUSIVAMENTE IMBALLAGGI

METALLICI VUOTI: barattoli, latte e lattine per alimenti, coperchi di barattoli, tappi corona applicati sulle bottiglie in vetro, scatolame per confezioni regalo, ecc…

Barattoli, latte e lattine con evidenti residui del precedente contenuto, barattoli per colle, vernici, solventi con simboli di pericolo anche se vuoti, elettrodomestici, piccoli oggetti in ferro o alluminio (pentole vecchie, posate in acciaio, attrezzi, ecc…). ASSOLUTAMENTE DA EVITARE: bombole e bombolette di gas combustibili (butano, propano e simili), a causa dell’elevato rischio di esplosione, sacchetti e confezioni di alimenti (es. sacchetto delle patatine, del caffè, bustine di alimenti per gatti) che sono in plastica anche se di color argento.

Il servizio è effettuato dalla ditta

MEDIO NOVARESE AMBIENTE S.P.A.

tel. 0322/211015

Sono oggetto della raccolta SOLAMENTE gli imballaggi in plastica VUOTI; devono essere conferiti i più puliti possibili in sacchi gialli for- niti gratuitamente dal Comune (no in sacchetti di carta e di mater-bi):

così non verranno dispersi sulla strada. Riduci il volume delle bottiglie:

occuperanno meno spazio in casa e nel trasporto.

Per attività commerciali che conferiscono cellophane e polistirolo contattare il MEDIO NOVARESE AMBIENTE S.p.A. per ottimizzare il servizio di raccolta.

La carta ed i cartoni vanno conferiti in sacchetti o scatole di carta (no in sacchetti di plastica, di mater-bi o borse semirigide non di carta) oppure legati in pacchi di peso tale da essere facilmente spostabili dall’o- peratore che li raccoglie. Carta e cartoni possono anche essere conferiti tramite gli appositi contenitori. Riduci il volume degli scatoloni: occupe- ranno meno spazio in casa e nel trasporto. ATTENZIONE: Il servizio di raccolta “cartoni ditte” è stato istituito solo per le attività commerciali, industriali e artigianali, che devono conferire esclusivamente imballaggi (no espositori, no rotoli, no coni di cartone, no angolari di pallets, ecc.).

I contenitori in vetro vanno conferiti VUOTI e SENZA SACCHETTO in contenitori di proprietà, rigidi e di capacità massima di 30 litri in modo da essere facilmente spostabili dall’operatore che li raccoglie e muniti di manico (es. secchielli), che dovranno essere ritirati dopo lo svuotamento. Se necessario utilizzate più contenitori di proprietà per esporre il vetro ed evitate di romperlo o di accatastarlo oltre il bordo. Evitare di appoggiare i sacchetti dell’organico sopra il vetro nello stesso contenitore: in caso contrario la raccolta non potrà essere garantita. Le utenze selezionate (bar, ristoranti e grosse utenze) possono conferire il materiale negli appositi contenitori da 120 e 240 litri, muniti di ruote. L’acquisto dei bidoni è a cura dell’utente. ATTENZIONE: per motivi di sicurezza non verrà raccolto il vetro se conferito in borse di plastica, cartoni o cassette.

Gli imballaggi metallici vanno conferiti SENZA SACCHETTO in contenitori di proprietà, rigidi e di dimensioni tali da essere facilmente spostabili dall’operatore che li raccoglie (es.secchielli) che dovranno essere ritirati dopo lo svuotamento.

Evitare di appoggiare i sacchetti dell’organico sopra le lattine nello stesso contenitore: in caso contrario la raccolta non potrà essere garantita.

(7)

cosa SI cosa NO

cosa SI cosa NO

cosa SI cosa NO

VERDE INDISTINTO

INGOMBRANTI E RAEE

ALTRI RIFIUTI

Vecchio mobilio, frigoriferi, lavatrici, lavastoviglie, tv, monitor, piccoli elettrodomestici, computer, stampanti e tutte le apparecchiature elettriche ed elettroniche (vedi apposita nota sui RAEE in ultima pagina) e altri rifiuti non conferibili in modo differenziato nei sacchi della raccolta

porta a porta.

Rifiuti tossici, rifiuti industriali e rifiuti agricoli pericolosi.

Ramaglie, potature di alberi e siepi, foglie,

residui vegetali, sfalci d’erba e fiori recisi. Sacchetti di plastica e cellophane, vasi di plastica o coccio, metalli, sassi, terra e quanto altro di non biodegradabile.

Tutti i materiali riciclabili, ingombranti o pericolosi, compresi gli elettrodomestici ed il verde.

(inumidita o raccolta in sacchi di carta), deiezioni canine in piccole quantità, lettiere ecologiche biodegradabili e minerali, cialde del caffè compostabili, ossa e conchiglie di molluschi, capelli, pelo di animali, gusci d’uova e frutta secca, ecc.

completamente biodegradabili) e quant’altro di non organico.

I rifiuti non differenziabili nelle altre tipologie: mascherine e guanti monouso, musicassette, lampadine ad incandescenza, materiali per medicazione, tubi in PVC, stracci, pannolini, filtri per l’aspirapolvere, stracci per pavimenti, zerbini, rasoi da barba, calze in nailon, radiografie, lettiere non compostabili, lettiere sintetiche, cannucce, capsule del caffè non compostabili, spugne, rifiuti in tessuto non tessuto, lumini, mozziconi di sigaretta, ecc.

Le PILE vanno conferite negli appositi contenitori posizionati all’interno delle attività commerciali che vendono pile e in luoghi idonei indicati dal Comune o presso l’area ecologica.

I FARMACI SCADUTI, privi della scatola e del bugiardino, vanno conferiti negli appositi contenitori posizionati presso le farmacie o presso l’area ecologica.

Le BATTERIE DELLE AUTOMOBILI, qualora siano cambiate dal privato cittadino e non dall’elettrauto o dal meccanico, vanno conferite in luoghi idonei indicati dal Comune.

Gli INDUMENTI potranno essere conferiti negli appositi contenitori stradali dislocati sul territorio comunale o presso l’area ecologica.

Gli OLI E I GRASSI ALIMENTARI ESAUSTI (quali oli da frittura, olio delle scatolette, oli scaduti) possono essere conferiti negli appositi contenitori dislocati sul territorio comunale o presso l’area ecologica.

I cittadini possono conferire direttamente il rifiuto verde presso la piattaforma ecologica in Regione Croce a Ghemme.

Gli utenti possono anche attivare un servizio extra a pagamento per il ritiro “porta a porta” del verde domestico mediante sottoscrizione di un contratto e l’acquisto di contenitori da 240 litri.

ATTENZIONE: verrà ritirato solo il verde conferito nei suddetti contenitori.

Per informazioni telefonare al MEDIO NOVARESE AMBIENTE S.p.A.

al numero 0322/211015. Ricordati che se questo materiale lo accumuli con l’organico può diventare dell’ottimo concime da riutilizzare nel giardino.

I cittadini possono conferire direttamente i rifiuti ingombranti e i RAEE presso la piattaforma ecologica in Regione Croce a Ghemme. Gli utenti possono prenotare il “servizio di raccolta ingombranti gratuito” presso il MEDIO NOVARESE AMBIENTE S.p.A. al numero 0322/211015. Verrà portato via solo il materiale dichiarato al momento della prenotazione.

Il servizio porta a porta non ritira inerti (cartongesso), pneumatici, tv, monitor, piccoli elettrodomestici ed in generale qualsiasi oggetto che potrebbe frantumarsi durante le operazioni di carico. Il servizio porta a porta non ritira i rifiuti che per ridotte dimensioni possono essere trasportati con i propri mezzi dall’utente.

esclusivamente sacchetti in Mater-Bi o simili oppure sacchetti di carta; altri sacchetti non biodegradabili impediscono di trattare il rifiuto per trasformarlo in compost. Perciò tali sacchetti non verranno ritirati.

Il rifiuto indistinto va conferito in sacchi conformi bianchi da ritirare allo sportello ecologico del Comune ed esposto a bordo strada. Le utenze domestiche possono utilizzare solamente i sacchi conformi da 30 litri:

in caso contrario la raccolta non potrà essere garantita. Nei sacchi bianchi devono essere inseriti rifiuti non differenziabili, se necessario, confinati in altri sacchettini. Si consiglia di sfruttare il volume utilizzabile del sacco e di chiuderlo lasciando disponibile una presa per facilitare la raccolta. ATTENZIONE: il conferimento di siringhe da parte di utenze domestiche nel sacco dell’indistinto deve avvenire con il cappuccio di protezione dell’ago per evitare eventuali contatti accidentali.

(8)

Cosa sono i RAEE? Sono i rifiuti costituiti dalle apparecchiature elettriche ed elettroniche quali: i grandi elettrodomestici (ad esempio frigoriferi, lavatrici, lavastoviglie, stufe e piastre elettriche, forni a microonde), i piccoli elettrodomestici (ad esempio aspirapolvere, ferri da stiro, tostapane, friggitrici, frullatori, sveglie, PC, stampanti, fax, cellulari, Tv, radio, videoregistratori, fotocopiatrici, neon), gli utensili elettrici (trapani, rasaerba, ecc), i giocattoli elettrici ed i videogiochi, i pannelli fotovoltaici la cui potenza nominale dell’impianto di provenienza sia inferiore ai 10 kW… e tutti gli altri apparecchi che funzionavano con l’energia elettrica e che decidete di buttare via. I RAEE devono essere trattati in modo opportuno per il loro smaltimento e perciò non devono essere conferiti nelle raccolta dei vari rifiuti differenziati (non vanno nel sacco dell’indistinto, né della plastica, né delle lattine).

I RAEE possono essere conferiti direttamente presso la piattaforma ecologica comunale.

Per informazioni telefonare al MEDIO NOVARESE AMBIENTE S.p.A. al numero 0322/211015.

RAEE (rifiuti elettronici)

Toner

Tracciante in Plastica

Cartoni ditte

Per le utenze selezionate (commerciali, artigianali, industriali) è disponibile un servizio di raccolta gratuito dei toner.

Per informazioni e adesione al servizio contattare la ditta MEDIO NOVARESE AMBIENTE S.p.A. (tel. 0322/211015)

Per le utenze selezionate (commerciali, artigianali, industriali) è disponibile un servizio di raccolta degli imballaggi in plastica, quali cellophane e film in polietilene (es. imballaggi per bancali, polistirolo espanso, regge e pluriball) che vanno esposti in modo che siano facilmente caricabili (in sacchi di medie dimensioni o altro) e controllabile (sacchi trasparenti e non neri).

Per informazioni e adesione al servizio contattare la ditta MEDIO NOVARESE AMBIENTE S.p.A. (tel. 0322/211015)

Per le utenze selezionate (commerciali, artigianali, industriali) è disponibile un servizio di raccolta degli imballaggi in cartone che vanno esposti ben aperti ed impilati in modo da permettere al personale della raccolta di verificare la tipologia di materiale conferito.

Per informazioni e adesione al servizio contattare la ditta MEDIO NOVARESE AMBIENTE S.p.A. (tel. 0322/211015)

Ricordati di portare sempre la tua tessera “CARTA DEI RIFIUTI”

Ricordati di portare sempre la tua tessera “CARTA DEI RIFIUTI”

Comodamente all’Ecocentro

Presso la piattaforma ecologica, sita in Regione Croce a Ghemme, è possibile conferire i seguenti materiali:

metallo, verde domestico, ingombranti, legno, RAEE (TV, piccoli elettrodomestici e neon, lavatrici, frigoriferi), pneumatici, toner, vernici, batterie auto, olio minerale e olio vegetale, inerti in piccole quantità, pile esauste, indumenti e farmaci.

Il centro di raccolta comunale è aperto nei seguenti orari:

mercoledì dalle 14:00 alle 17:00, sabato dalle 08:00 alle 14:00.

ATTENZIONE: l’accesso è consentito ai soli residenti del Comune di Ghemme previa presentazione di carta d’identità e tessera “Carta dei Rifiuti”. Per informazioni rivolgersi al gestore: MEDIO NOVARESE AMBIENTE S.p.A. (tel. 0322/211015).

Sportello ecologico

Si comunica che Il Comune di Ghemme effettuerà la distribuzione gratuita dei sacchi conformi alla cittadinanza durante tutta la seconda settimana di Febbraio 2022 (07/02/2022-12/02/2022).

L’Ente, tramite l’ufficio Tributi, rimarrà a disposizione per la successiva distribuzione, tutti i lunedì del mese: dalle ore 10:00 alle ore 12:00 e dalle ore 17:00 alle ore 18:00.

Riferimenti

Documenti correlati

Alle utenze domestiche, e alle attività artigianali, commerciali e di servizio, agli uffici pubblici e privati, nonché agli esercizi pubblici, quali utenti del

CICLO DELLA PLASTICA - COREPLA Il Consorzio Nazionale per la Raccolta, il Riciclaggio e il Recupero dei Rifiuti di Imballaggi in Plastica, organizza la raccolta dei rifiuti

• Stoviglie usa e getta in plastica non compostabile (come piatti e bicchieri): vanno messe pulite, impilate e sfuse nel contenitore per la raccolta del vetro plastica

• materiali riciclabili (contenitori in vetro, plastica e metallo, scarti alimentari, carta ed imballaggi in cartone). •

Carta e Cartone con residui di cibo o altre sostanze, carta oleata o plastificata, piatti e bicchieri di plastica, scontrini e carta copiativa. Imballaggi in Plastica

I rifiuti possono essere smaltiti tramite la raccolta porta a porta (imballaggi in plastica, carta e cartone, vetro e metalli, frazione organica e rifiuto non

Per le utenze costituite da quattro o più famiglie i rifiuti vanno conferiti negli appositi cassonetti acquistabili presso la ditta MEDIO NOVARESE AMBIENTE S.p.A. 0322/211015).

I rifiuti possono essere smaltiti tramite la raccolta porta a porta (imballaggi in plastica, carta e cartone, vetro e metalli, frazione organica e rifiuto non