• Non ci sono risultati.

PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS AREA DEI SERVIZI PER LA PIANIFICAZIONE E LA PROGRAMMAZIONE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS AREA DEI SERVIZI PER LA PIANIFICAZIONE E LA PROGRAMMAZIONE"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

Ufficio Risorse Idriche, Energia e Vincolo Idrogeologico Via Fertilia 40 – 09013 Carbonia (CI) Tel 0781 6695 - Fax 0781 6726208

PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

AREA DEI SERVIZI PER LA PIANIFICAZIONE E LA PROGRAMMAZIONE

Autorizzazione alla costruzione ed esercizio provvisorio ai sensi della L/R 43/89, per l’impianto;

Nuova linea 15 KV cavo interrato per alimentazione cliente MT SADI loc. Comune di Portoscuso (CI)- Rif. 276636.Ai sensi della L.R. 43/89

(Determinazione n.239 del 24052012)

Vista: la legge regionale 20 Giugno 1989 n. 43 “ Norme in materia di opere concernenti linee e impianti elettrici;

Vista: la legge 22 Febbraio 2001 n. 36 “ Legge quadro sulla protezione dalle esposizioni a campi elettrici, magnetici ed elettronici

Vista: la legge regionale 12 Giugno 2006 n. 9 “conferimento di funzioni e compiti agli Enti Locali”

in particolare l'articolo 55, comma 2. lettera a), che attribuisce alla Province la competenza sul rilascio delle autorizzazioni per la realizzazione di linee elettriche con tensione uguale o inferiore a 150 Kvolt e relative varianti nel rispetto dei criteri regionali di cui all'articolo 54 della medesima legge;

Vista: la legge 7 Agosto 1990 n. 241 “Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi”;

Vista: la legge regionale 5 Marzo 2008 n. 3 “Legge finanziaria 2008” in particolare l'articolo 24 lettera n;

Vista: la Legge 28 giugno 1986, n° 339, il D.M. 21/03/1988 n. 449, il Decreto del Ministero dei

Lavori Pubblici 16/01/1991 (Norme tecniche per la progettazione, l’esecuzione e l’esercizio delle linee elettriche aree esterne);

Visto: il T.U. Delle leggi sulle acque pubbliche ed impianti elettrici approvato con R.D. 11.12.

1933 n. 1775 e successive modiche e integrazioni;

Visto: il D.P.R. 8 Giugno 2001 n. 327 “ Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di espropriazioni per pubblica utilità” e, successive modifiche e integrazioni;

(2)

Visto: il D.P.C.M 8 luglio 2003 “ Fissazione dei limiti di esposizione, dei valori di attenzione e

degli obiettivi di qualità per la protezione della popolazione dall'esposizione ai campi elettrici e magnetici alla frequenza di rete ( 50 Hz ) generati dagli elettrodotti” in particolare l'articolo 4;

Visto: il D.M. Ambiente 29 Maggio 2008 “ Approvazione della metodologia di calcolo per la determinazione delle fasce di rispetto per gli elettrodotti;

Visto:il Decreto Presidenziale n. 1 del 31/01/2012, con il quale sono state conferite le funzioni di

Dirigente dell’Area dei Servizi per la Pianificazioni e la Programmazione, alla dirigente Dott.ssa Anna Maria Congiu;

Vista: l’istanza pervenuta, (mostroprot. n° 2337 A del 26/01/2012), presentata da ENEL Divisione

Infrastrutture e Reti, Macro Area Territoriale Centro Sviluppo Rete Sardegna, (C.F./P.I.

05779711000), con sede in Cagliari, piazza Deffenu n° 1, con la quale è stata richiesta autorizzazione alla costruzione ed esercizio provvisorio, per l’impianto,nuova linea 15 KV cavo interrato per alimentazione cliente MT SADI loc. Comune di Portoscuso (CI)- Rif. 276636;

Vista: la determinazione n. 179 del 17.04.2012 con la quale si è proceduto all’indizione della

conferenza di servizi per l’acquisizione delle intese, dei pareri, delle concessioni, delle autorizzazioni, delle licenze dei nullaosta e degli assensi comunque denominati, previsti dalle norme vigenti o comunque ritenuti necessari ai sensi della 241/1990 ess.mm.ii.,finalizzata al rilascio dell’ Autorizzazione in oggetto.

Considerato: che in data 15 maggio 2012, presso la sede dell'Amministrazione Provinciale di

Carbonia Iglesias ha avuto luogo la conferenza di servizi, a cui hanno partecipato oltre l’Enel e l’area della pianificazione territoriale, i rappresentanti della ditta SADI Servizi Industriali SpA, dell’

A.R.P.A.S. - Dipartimento provinciale di Carbonia- Iglesias, della Provincia Carbonia Iglesias – Area dei Servizi Ambientali e del Consorzio Area Sviluppo Industriale di Portoscuso;

Visti: i pareri favorevoli di seguito indicati:

 Comune di Portoscuso, nostro prot. n° 10355 A del 13/04/2012, in cui si dichiara la conformità urbanistica per l’intervento in oggetto;

 Comune di Portoscuso, avvenuta affissione, dal 25.01.2012 al 14.02.2012, all’Albo Pretorio del Comune, la cui relata è pervenuta agli uffici della Provincia con esito “favorevole”;

 Ministero dello Sviluppo Economico – Ispettorato Territoriale della Sardegna – Cagliari, nostro prot. n° 9128 A del 30/03/2012 con la quale si rilascia ai sensi dall’art. 113 del R.D.

n. 1175 del 11.12.1933 il relativo consenso di massima alla costruzione delle opere in oggetto, in osservanza di tutte le prescrizioni di legge vigenti in materia;;

 Terna Spa, esprime parere favorevole;

(3)

 Enel Green Power Spa, esprime parere favorevole;

 Presidenza della Regione Sardegna - Dir. Generale Agenzia Regionale del Distretto idrografico della Sardegna, l’intervento non ricade in aree PAI, pertanto non si ha alcuna competenza in riferimento all’oggetto;

 Assessorato dei Lavori Pubblici - Servizio del Genio Civile di Cagliari, determinazione n°

14457/815 del 18.04.2012 “Autorizzazione ex art. 93 del R.D. 25 luglio 1904 n 523.

Posizione n. 2882”. La validità dell’autorizzazione è subordinata al rispetto delle condizioni e/o prescrizioni riportate in determina.;

 Assessorato degli Enti Locali, Finanza e Urbanistica, Direzione generale della pianificazione territoriale e della vigilanza urbanistica, esprime parere favorevole alla realizzazione dell’intervento in oggetto prevedendo alcune prescrizioni;

 Assessorato della Difesa dell’Ambiente, Direzione generale della difesa ambientale Servizio tutela dell’atmosfera e del territorio, esprime parere favorevole, in funzione del protocollo per la gestione delle terre da scavo firmato dalla Provincia di Carbonia Iglesias, dal Dipartimento ARPAS di Carbonia e dal Servizio TAT dell’Assessorato della difesa dell’ambiente.

Vista: la pubblicazione nel B.U.R.A.S. n. 5 del 16.02.2012 parte III, che riporta la domanda in oggetto (inserzione n° 192);

Visto: l’interventodel rappresentante del Consorzio area sviluppo industriale di Portoscuso, che

mette in rilievo alcune imprecisioni sul progetto (relativamente all’esecuzione dei lavori, precisa che il cavo transiterà lungo lo stradello di proprietà del Consorzio, e non come erroneamente indicato nelle tavole di progetto nella proprietà Alcoa). Precisa inoltre che l’Enel dovrà sottoscrivere apposita convenzione con il Consorzio, necessaria perché si possano realizzare le opere cosi come discusso in CdS. Chiede, altresì, che nella fase di esecuzione delle opere sia presente un rappresentante del Consorzio.Il rappresentante del Consorzio conclude il suo intervento esprimendo parere favorevole;

Visto: l’interventodel rappresentantedell’ARPAS – Dipartimenti provinciale di Carbonia Iglesias,

che sottolinea le problematiche sottese all’inquinamento elettromagnetico, rilevando che nel progetto presentato non risulta necessario il nulla osta relativo all’inquinamento elettromagnetico, in quanto trattasi di cavo sotterraneo;

Visto:l’interventodel Responsabile del Procedimento – Ufficio Bonifiche – della Provincia di Carbonia Iglesias, cheproduce il provvedimento finale della Conferenza di Servizi decisoria relativa al sito di bonifica di interesse nazionale di “Sulcis Iglesiente Guspinese” del 29.03.2012.Il decreto è

(4)

stato adottato in data 27.04.2012 dal Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare;

Visto: il nulla osta n. 65/12 rilasciato dalla Provincia di Carbonia Iglesias Area dei Servizi

Tecnologici, Servizio Viabilità, in materia di polizia stradale, in riferimento al parallelismo e interferenza con la strada Provinciale n. 2 per posa linea 15 KV in cavidotto interrato;

Visti: gli elaborati tecnici trasmessi alla Provincia di Carbonia Iglesias, competente territorialmente per quanto riguarda il progetto in esame;

Vista: la determinazione n. 239 del 24.05.2012,con la quale si approva il verbale di conclusione

della Conferenza dei Servizi del 15.05.2012, finalizzataal rilascio dell’autorizzazione alla costruzione ed esercizio provvisorio, dell’impianto della nuova linea 15 KV cavo interrato per alimentazione cliente MT SADI loc. Comune di Portoscuso, ai sensi della L/R 43/89;

Ritenuto: di poter procedere al rilascio dell'autorizzazione per la realizzazionedell’intervento relativo all’istanza, così come descritto negli elaborati di progetto;

DETERMINA

Art. 1. Le premesse fanno parte integrante e sostanziale del presente provvedimento.

Art. 2. Per le motivazioni in premessa, di rilasciare a ENEL Divisione Infrastrutture e Reti.

Macro Area Territoriale Centro Sviluppo Rete Sardegna, (C.F./P.I. 05779711000), con sede in Cagliari, piazza Deffenu n° 1, ai sensi dell’art. 5 della L.R. 43/89, l’autorizzazione alla costruzione ed esercizio provvisorio per l’impianto, nuova linea 15 KV cavo interrato per alimentazione cliente MT SADI loc. Comune di Portoscuso (CI)- Rif. 276636;

Art. 3. L’autorizzazione di cui al precedente art. 2 attiene esclusivamente all’impianto elettrico in premessa così come previsto negli elaborati tecnici trasmessi all’ufficio scrivente, a condizione che vengano rispettate in merito al documento “Protocollo per la gestione delle terre da scavo per la realizzazione del cavidotto per alimentazione SADI Portoscuso” le seguenti prescrizioni:

1. Prendere atto del parere congiunto positivo con prescrizioni di RAS, ARPAS e provincia di Carbonia Iglesias inviato con nota RAS prot. 5724 del 12.03.2012.

2. L’intera procedura (elenco analiti, modalità di classificazione, modalità di stoccaggio, etc.) dovrà essere validata da ARPAS e Provincia. Le analisi dovranno essere validate da ARPAS.

3. A seguito della rimozione si dovrà procedere alla verifica del fondo scavo e pareti che dovrà essere eseguita in conformità al protocollo APAT-ARPAV-ISS “proposta

(5)

di integrazione al Protocollo Operativo per il campionamento r l’analisi dei siti contaminati –fondo scavo e Pareti”. Tutte le analisi eseguite dovranno essere validate da ARPAS.

4. L’eventuale deposito temporaneo dei materiali scavati e assoggettato a precisi vincoli in termini di quantità e di tempi. Qualora non sia possibili rispettare detti vincoli è necessario acquisire l’autorizzazione allo stoccaggio prevista dalla vingente normativa in materia di rifiuti.

Art. 4. La Società Enel Distribuzione S.p.A. è tenuta alla piena ed esatta osservanza di tutte le condizioni generali e condizioni speciali riportate nel nulla osta n. 65/12 rilasciato dalla Provincia di Carbonia Iglesias Area dei Servizi Tecnologici, Servizio Viabilità, in materia di polizia stradale, in riferimento al parallelismo e interferenza con la strada Provinciale n. 2 per la posa della linea 15 KV in cavidotto interrato.

Art. 5. La presente autorizzazione deve intendersi limitata alle sole parti dell’impianto non riguardanti opere pubbliche, zone demaniali o militari, fatte salve quelle per le quali esiste, in atti, apposito nulla osta.

Art. 6. L’autorizzazione si intende accordata fatti salvi i diritti di terzi e sotto l’osservanza di tutte le disposizioni vigenti in materia di costruzione di impianti, linee di trasmissione e distribuzione di energia elettrica tra le quali si richiama espressamente l’art. 10 della L.R.

43/89: ENEL Divisione Infrastrutture e Reti, Macro Area Territoriale Centro Sviluppo Rete Sardegna, (C.F./P.I. 05779711000), con sede in Cagliari, piazza Deffenu n° 1, viene pertanto ad assumere piena responsabilità per quanto riguarda i diritti di terzi e gli eventuali danni comunque causati dall’impianto oggetto della presente autorizzazione, sollevando l’Amministrazione Provinciale da qualsiasi azione o molestia di chi si ritenga eventualmente danneggiato. ENEL Divisione Infrastrutture e Reti, Macro Area Territoriale Centro Sviluppo Rete Sardegna, resta obbligato ad eseguire, anche durante la costruzione dell’impianto in narrativa, tutte quelle nuove opere o modifiche che, a norma di legge, venissero prescritte per la tutela del pubblico o privato interesse ed entro i termini che saranno stabiliti.

Art. 7. Ai sensi degli articoli 11 e 12 della L.R. 43/89, ENEL Divisione Infrastrutture e Reti, Macro Area Territoriale Centro Sviluppo Rete Sardegna, (C.F./P.I. 05779711000), con sede in Cagliari, piazza Deffenu n° 1, provvederà, alla redazione del certificato di regolare esecuzione o alla richiesta di nomina del Collaudatore, da inoltrarsi presso l’ufficio scrivente, per l’effettuazione del collaudo, a spese del richiedente, ai fini del rilascio della definitiva autorizzazione all’esercizio.

(6)

Art. 8. La presente autorizzazione ha validità come indicato al comma 4 dell’art. 7 della L.R. 43/89 a partire dalla data di rilascio della stessa.

Art. 9. La presente autorizzazione non sostituisce in alcun modo i titoli abilitativi edilizi che dovranno essere autonomamente acquisiti dal richiedente.

Si allega NULLA OSTA n° 65/12 (parallelismo e interferenza con SP 2)

La presente autorizzazione è comunque subordinata alle altre eventuali autorizzazioni o N.O. da parte dei diversi Enti competenti, in base alla normativa di Legge vigente in materia.

Avverso il presente provvedimento sono ammessi il ricorso al T.A.R. entro il termine di 60 giorni o il ricorso straordinario al Presidente della Repubblica entro 120 giorni.

Il Dirigente Anna Maria Congiu

f.to

Riferimenti

Documenti correlati

Premesso che ai sensi dell’art. 112 del 31 marzo 1998 sono state attribuite alle province alcune funzioni già di competenza del Ministero delle Infrastrutture e

Premesso che ai sensi dell’art. 112 del 31 marzo 1998 sono state attribuite alle province alcune funzioni già di competenza del Ministero delle Infrastrutture e

Premesso che ai sensi dell’art. 112 del 31 marzo 1998 sono state attribuite alle province alcune funzioni già di competenza del Ministero delle Infrastrutture e

Premesso che ai sensi dell’art. 112 del 31 marzo 1998 sono state attribuite alle province alcune funzioni già di competenza del Ministero delle Infrastrutture e

Premesso che ai sensi dell’articolo 105 del Decreto Legislativo n. 112 del 31 marzo 1998 sono state attribuite alle province alcune funzioni già di competenza del Ministero delle

Ghiani Giorgio, titolare delle autoscuole in oggetto, finalizzata al rilascio di un tesserino che lo abiliti allo svolgimento della funzione di istruttore in tutte

Valerio Michele Zanda, legale rappresentante dell’autoscuola in oggetto, comunica la cessazione dell’attività della sede secondaria sita nel Comune di Giba,

Premesso che ai sensi dell’art. 112 del 31 marzo 1998 sono state attribuite alle province alcune funzioni già di competenza del Ministero delle Infrastrutture e