• Non ci sono risultati.

3/CV/2019 Nomina e conferma dei giudici onorari del Tribunale per i minorenni di ANCONA, per il triennio ai sensi della Circolare consiliare prot

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "3/CV/2019 Nomina e conferma dei giudici onorari del Tribunale per i minorenni di ANCONA, per il triennio ai sensi della Circolare consiliare prot"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

1

OGGETTO: Pratica num. 3/CV/2019 Nomina e conferma dei giudici onorari del Tribunale per i minorenni di ANCONA, per il triennio 2020-2022, ai sensi della Circolare consiliare prot. P-12133/2018 del 12 luglio 2018.

(delibera 8 aprile 2021)

Il Consiglio,

- premesso che con delibere del 25 settembre 2019, 13 maggio 2020 e 24 settembre 2020 si è provveduto alla conferma e nomina dei giudici onorari del Tribunale per i minorenni di Ancona, per il triennio 2020-2022;

- vista la nota in data 1° febbraio 2021 del Presidente del Tribunale per i minorenni di Ancona con la quale si trasmettono le dimissioni dall'incarico di giudice onorario presso la sede in esame della dott.ssa Francesca TITTARELLI e si richiede di voler provvedere alla sua sostituzione con la dott.ssa Silvia COLTORTI;

- visti gli artt. 4, 49 e 50 del regio decreto 30 gennaio 1941, n. 12 (Ordinamento giudiziario);

- visti gli artt. 2 e 6 del R. D. L. 20 luglio 1934, n. 1404, recante "Istituzione e funzionamento del Tribunale per i minorenni";

- vista la circolare Consiliare P-12133/2018 del 12 luglio 2018 e l'allegato bando relativi ai criteri per la nomina e conferma dei giudici onorari minorili per il triennio 2020-2022;

- visto l'art. 6, punto 8, della suddetta circolare consiliare il quale stabilisce che: “Nel caso di cessazione per qualunque causa, in corso di triennio, di un giudice onorario, il Consiglio superiore della magistratura, su segnalazione del Presidente interessato ed utilizzando le graduatorie già formulate in conformità ai criteri sopra richiamati, nomina in sostituzione, per la restante parte del triennio, l'aspirante che meglio risponde all'esigenza di appropriata distribuzione delle competenze professionali anche in deroga all'ordine di graduatoria ”;

- vista la proposta formulata dalla Commissione per la valutazione degli aspiranti alla conferma e nomina di giudice onorario del Tribunale per i minorenni di Ancona, per il triennio 2020-2022, di cui ai verbali delle sedute tenutesi in data 19 dicembre 2018, 8, 9, 10, 11, 21, 22, 23, 24 e 28 gennaio 2019, 4, 6 e 8 febbraio 2019, 18 e 27 marzo 2019 e 17 giugno 2019;

- visto il parere formulato in data 15 maggio 2019 dal Consiglio Giudiziario presso la Corte di Appello di Ancona;

- rilevato che le domande delle aspiranti Laura ANTONELLI e Marialaura POZZO non possono essere prese in considerazione atteso che la Commissione per la valutazione degli aspiranti alla conferma e nomina di giudice onorario del Tribunale per i minorenni di Ancona, nella citata riunione del 17 giugno 2019 stabiliva quanto segue: “[…] la molteplicità degli incarichi ricoperti dalla Dr. POZZO e dalla Dr. ANTONELLI presso Enti pubblici e/o strutture comunitarie (come emerge dai curricola agli atti) può risultare - nei fatti - ostativa ad un proficuo svolgimento delle funzioni onorarie presso questo T.M., in quanto l'impegno derivante da detti incarichi non appare compatibile con il ruolo di Giudice onorario […];

- considerato che le domande delle aspiranti Maila BALZANO, Silvia DI GIUSEPPE e Daniela PIUNTI non possono essere prese in considerazione in quanto le stesse sono state nominate in altra sede, ai sensi dell'art. 4, comma 1, del bando di concorso il quale stabilisce che: “Non è possibile determinare un ordine di preferenza nella scelta della sede…”;

- rilevato che con la suddetta nota in data 1° febbraio 2021 il Presidente del Tribunale per i minorenni di Ancona comunica che sono stati valutati i profili dei candidati con maggiore punteggio in graduatoria e per quanto emerso dalla lettura dei curricola e dalle audizioni effettuate

(2)

2

propone, in sostituzione del suddetto giudice onorario dimissionario, la dott.ssa Silvia COLTORTI (psicologo/psicoterapeuta) atteso che la formazione ed esperienza professionale dalla stessa possedute “risultano particolarmente attinenti al profilo di competenze richieste”, segnalando, in particolare, quanto segue: “[…] Ella ha effettuato un'esperienza prolungata presso il Consultorio familiare, dove si è dedicata, oltre che al sostegno di minori adolescenti, anche alla valutazione delle coppie disponibili all'adozione/affido. […] E' apprezzabile anche, rispetto alla sostituzione della dott.ssa Tittarelli, la competenza maturata dalla dott.ssa Coltorti rispetto ai soggetti con patologie mentali attraverso il tirocinio e il servizio civile volontario svolto presso il Dipartimento di salute mentale. Appare, inoltre, rilevante in termini di attinenza rispetto all'incarico in Tribunale, in un contesto di lavoro che richiede sempre più competenze interculturali, l'impegno svolto nel contesto di sostegno ai soggetti immigrati, con interessi anche in materia di etnopsichiatria e psicoantropologia. Tale ambito di competenza professionale, poco diffuso, non solo appare funzionale rispetto alla trattazione delle procedure relative ai minori stranieri non accompagnati, ma anche rispetto alla trattazione delle sempre più numerose procedure di di volontaria giurisdizione nelle quali uno o entrambi i genitori sono soggetti stranieri […] nonché rispetto alla partecipazione al collegio GUP, ambito nel quale numerosi imputati sono egualmente ragazzi stranieri […];

- ritenuto di condividere le ragioni specifiche addotte e considerato che l'aspirante dott.ssa Silvia COLTORTI vanta un profilo professionale ed una esperienza adeguata all'incarico da ricoprire, in termini di attualità e concretezza, rispetto agli altri candidati e tenuto conto della necessità di garantire l'opportuno pluralismo delle competenze specialistiche, delle attitudini e qualifiche professionali;

d e l i b e r a

di nominare giudice onorario del Tribunale per i minorenni di ANCONA, per il triennio 2020-2022, il seguente aspirante:

1. COLTORTI Silvia.

Riferimenti

Documenti correlati

- vista la proposta formulata dalla Commissione per la valutazione degli aspiranti alla conferma e nomina di esperto del Tribunale di sorveglianza di Ancona, per il triennio

- viste le proposte formulate dalla Commissione per la valutazione degli aspiranti alla conferma e nomina di giudice onorario del Tribunale per i minorenni di Firenze per il

- rilevato che la Commissione per la valutazione degli aspiranti alla conferma e nomina di giudice onorario del Tribunale per i minorenni di Campobasso nella seduta del 20

- vista la proposta formulata dalla Commissione per la valutazione degli aspiranti alla conferma e nomina di esperto del Tribunale di sorveglianza di Caltanissetta, per il

- viste le proposte formulate dalla Commissione per la valutazione degli aspiranti alla conferma e nomina di giudice onorario del Tribunale per i minorenni di Torino per il

- rilevato che la Commissione per la valutazione degli aspiranti alla conferma e nomina di giudice onorario del Tribunale per i minorenni di Lecce, a seguito del riesame

- viste le proposte formulate dalla Commissione per la valutazione degli aspiranti alla conferma e nomina di giudice onorario del Tribunale per i minorenni di Trieste per il

- vista la nota in data 23 luglio 2020 del Presidente del Tribunale per i minorenni di Ancona con la quale si trasmettono le dimissioni dall'incarico di giudice onorario