• Non ci sono risultati.

Oggetto: TARIFFE E INFORMAZIONI SUI NIDI D INFANZIA ANNO EDUCATIVO 2020/2021.

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Oggetto: TARIFFE E INFORMAZIONI SUI NIDI D INFANZIA ANNO EDUCATIVO 2020/2021."

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

Comune di Casalecchio di Reno Via dei Mille, 9

40033 Casalecchio di Reno (BO)

AREA SERVIZI ALLA PERSONA Servizi educativi, scolastici e sociali

Oggetto: TARIFFE E INFORMAZIONI SUI NIDI D’INFANZIA ANNO EDUCATIVO 2020/2021.

Gentili genitori,

con la presente siamo a informarvi che con Delibera di Giunta n. 150 del 17/12/2019 sono state approvate le tariffe per il servizio di nido d’infanzia per l’anno 2020.

Si ricorda che le tariffe assegnate, le agevolazioni e le riduzioni hanno valore per un solo anno educativo.

Qualora la Regione Emilia-Romagna dovesse confermare anche per l’anno 2020/2021 il progetto sperimentale “Al nido con la Regione”, a seguito della relativa attribuzione al Comune di Casalecchio di Reno dei relativi fondi, verranno rimodulate le tariffe mensili per l’anno educativo 2020/2021.

Vista l’attuale situazione di emergenza epidemiologica da Covid-19, le tariffe sotto riportate potrebbero essere ridotte e/o rimodulate in base all’eventuale riorganizzazione dei servizi che verrà comunicata attraverso linee guida e/o protocolli specifici, o a seguito di eventuali ulteriori contributi da parte di Regione e/o Stato.

Le tariffe per l’anno 2020 per il periodo settembre-dicembre verranno così calcolate:

RETTE NIDO TEMPO PIENO anno 2020 - fascia di età MEDI e GRANDI INTERVALLO DI ISEE MODALITA' DI CALCOLO DELLA

RETTA PROGRESSIVA

INTERVALLO O RETTA APPLICATA

€ 0,00 ≤ ISEE ≤ € 5.000,00 RETTA MINIMA DI € 86,50 MENSILI € 86,50

€ 5.000,00 ≤ ISEE ≤ € 33.500,00 € 86,50 + 1,88% della parte di ISEE

eccedente i 5.000,00 euro tra € 86,51 ed € 622,30 ISEE SUPERIORE A € 33.500,00 – ISEE NON

PRESENTATA (residenti nel Comune) - RESIDENTI NEGLI ALTRI COMUNI DELL’UNIONE (Monte San Pietro, Sasso

Marconi, Valsamoggia e Zola Predosa)

RETTA MASSIMA AGEVOLATA DI €

622,30 MENSILI € 622,30

NON RESIDENTI NEI COMUNI

DELL’UNIONE RETTA MASSIMA DI € 671,00 MENSILI € 671,00

Esempio: la famiglia presenta un I.S.E.E. di € 26.000; la tariffa mensile verrà così calcolata:

(26.000 – 5.000 = 21.000) (21.000 x 1,88:100 = 394,80 + 86,50 euro = 481,30 (tariffa da erogare mensilmente per tutto l’anno educativo).

(2)

RETTE NIDO PART TIME anno 2020 - fascia di età PICCOLI, MEDI e GRANDI

INTERVALLO DI ISEE MODALITA' DI CALCOLO DELLA

RETTA PROGRESSIVA

INTERVALLO O RETTA APPLICATA

€ 0,00 ≤ ISEE ≤ € 5.000,00 RETTA MINIMA DI € 69,20 MENSILI €69,20

€ 5.000,00 ≤ ISEE ≤ € 33.500,00 € 69,20 + 1,50% della parte di ISEE

eccedente i 5.000,00 euro tra € 69,21 ed € 496,70 ISEE SUPERIORE A € 33.500,00 – ISEE NON

PRESENTATA (residenti nel Comune) - RESIDENTI NEGLI ALTRI COMUNI DELL’UNIONE (Monte San Pietro, Sasso

Marconi, Valsamoggia e Zola Predosa)

RETTA MASSIMA AGEVOLATA DI €

496,70 MENSILI € 496,70

NON RESIDENTI NEI COMUNI

DELL’UNIONE RETTA MASSIMA DI € 537,00 MENSILI € 537,00

Esempio: la famiglia presenta un I.S.E.E. di € 26.000; la tariffa mensile verrà così calcolata:

(26.000 – 5.000 = 21.000) (21.000 x 1,50:100 = 315,00 + 69,20 euro = 384,20 (tariffa da erogare mensilmente per tutto l’anno educativo).

RETTE NIDO TEMPO PIENO anno 2020 - fascia di età PICCOLI INTERVALLO DI ISEE MODALITA' DI CALCOLO DELLA

RETTA PROGRESSIVA

INTERVALLO O RETTA APPLICATA

€ 0,00 ≤ ISEE ≤ € 5.000,00 RETTA MINIMA DI € 90,00 MENSILI € 90,00

€ 5.000,00 ≤ ISEE ≤ € 33.500,00

€ 86,50 + 1,88% della parte di ISEE eccedente i 5.000,00 euro + 4% del

risultato ottenuto

tra € 90,01 ed € 647,20 ISEE SUPERIORE A € 33.500,00 –

ISEE NON PRESENTATA (residenti nel Comune) - RESIDENTI NEGLI

ALTRI COMUNI DELL’UNIONE (Monte San Pietro, Sasso Marconi,

Valsamoggia e Zola Predosa)

RETTA MASSIMA AGEVOLATA DI €

647,20 MENSILI € 647,20

NON RESIDENTI NEI COMUNI

DELL’UNIONE RETTA MASSIMA DI € 697,30 MENSILI € 697,30 Esempio: la famiglia presenta un I.S.E.E. di € 26.000; la tariffa mensile verrà così calcolata:

(26.000 – 5.000 = 21.000) (21.000 x 1,88:100 = 394,80 + 86,50 euro = 481,30 x 4:100 = 500,55 (tariffa da erogare mensilmente per tutto l’anno educativo

Sono state inoltre previste le seguenti riduzioni:

RIDUZIONI FISSE MENSILI

gennaio 20%

aprile 20%

settembre (solo per i vecchi iscritti) 20%

dicembre 25%

RIDUZIONI A COMPENSAZIONE DI ASSENZE NELL'ANNO

percentuale di assenze nell'anno riduzione sull’ importo del mese di giugno

minimo 10% (dal 10% al 19,99%) 10%

minimo 20% (dal 20% al 29,99%) 20%

minimo 30% (dal 30% al 39,99%) 30%

(3)

RIDUZIONE INDIVIDUALE PER GRAVE DISABILITA’ (solo residenti) bambini certificati ai sensi dell' art 3 comma

3 della L. 104/92 50 % sulla tariffa di competenza

RIDUZIONI INDIVIDUALI PLURIUTENZA (solo residenti) figli iscritti al nido e altri figli iscritti alla

mensa scolastica 10% per ciascun iscritto

2 o più figli iscritti al nido 20% per ciascun iscritto RIDUZIONI PER ASSENZE PROLUNGATE

Tale riduzione si applica esclusivamente per assenze di minimo un mese solare certificate da ricovero ospedaliero e successiva convalescenza (certificata dalla struttura ospedaliera) -

riconosciuta fino a un massimo di tre mesi nell'arco di ciascun anno educativo

Primo mese solare di assenza 30%

Secondo mese solare di assenza 50%

Terzo mese solare di assenza 70%

MODALITA’ DI RICHIESTA E APPLICAZIONE DELLE AGEVOLAZIONI TARIFFARIE a favore delle famiglie residenti a Casalecchio di Reno

La domanda per le riduzioni individuali (pluriutenza e/o per grave disabilità) sono indipendenti dall’I.S.E.E. e non cumulabili fra loro e vanno richieste ogni anno educativo.

Sarà inoltre possibile presentare domanda per richiedere l’agevolazione tariffaria in base al proprio valore I.S.E.E. per l’anno educativo 2020/2021.

Le famiglie che intendono richiedere agevolazioni tariffarie per l’anno educativo 2020/2021 (tariffe agevolate in base all’ISEE, riduzione pluriutenza, riduzione per grave disabilità) potranno effettuare tale richiesta attraverso la modalità on-line,

accedendo all’apposito portale presente sul sito web del Comune di Casalecchio di Reno www.comune.casalecchio.bo.it o accedendo direttamente al portale Sosi@home al link (per la registrazione occorre essere in possesso di un indirizzo di posta elettronica):

https://sosiahome.comune.casalecchio.bo.it/UserLogin/LoginUser.aspx?AcceptsCookies=OK

Occorre registrarsi nel caso non si sia mai utilizzato il portale e seguire i seguenti passaggi:

1. Iscrizioni

2. Nido luglio/Nido/Trasporto/Agevolazioni rette/Voucher 3. Nuova Domanda

4. selezionare RICHIESTA AGEVOLAZIONI 20/21

5. procedere compilando i campi necessari e dichiarazioni fino all'inoltro della domanda (non sarà obbligatorio inserire il valore ISEE o l'attestazione in quanto la dichiarazione verrà controllata dal servizio direttamente dal sito INPS)

6. dopo l’inoltro

sarà possibile stampare o salvare la domanda in formato pdf

Per chi fosse in possesso di credenziali SPiD è possibile presentare richiesta accedendo , accedendo all’apposito portale presente sul sito web del Comune di Casalecchio di Reno www.comune.casalecchio.bo.it o accedendo direttamente al link:

https://federa.lepida.it/wayf/WayfService?entityID=https://federa.lepida.it/gw/metadata&return=ht tps://federa.lepida.it/gw/SSOProxy&IsPassive=false&returnIDParam=PA_URL&returnIdPIDPara m=IDP_URL&authorityRegistryMetadataProviderURL=null&cotId=federa_medio&language=null

&issuerID=http://sosiahome.comune.casalecchio.bo.it

Una volta entrati occorrerà seguire i medesimi passaggi sopra riportati.

(4)

Per coloro che non sono in possesso di un indirizzo di posta elettronica sarà possibile presentare la domanda compilandola direttamente allo Sportello Polifunzionale via dei Mille, 9 con il personale addetto nei seguenti giorni e orari:

dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle ore 13.30 sabato dalle ore 8.30 alle ore 12.00

Le domande si possono presentare fino al 30 settembre 2020

Per le domande presentate entro i termini sopra indicati l’agevolazione avrà decorrenza dall’inizio dell’anno educativo/scolastico; per le domande presentate dal 01.10.2019 e fino al 30.04.2020 l’agevolazione decorrerà dal mese di presentazione della richiesta.

Si ricorda che per la compilazione della domanda occorre essere in possesso di attestazione ISEE in corso di validità ma che non occorre allegarla in quanto il Servizio provvederà ad acquisirla automaticamente dal sito INPS.

Le riduzioni pluriutenza e per i bambini disabili sono indipendenti dall’I.S.E.E.

Le tariffe assegnate, le agevolazioni e le riduzioni hanno valore per un solo anno educativo.

Agli utenti che non presentano domande di agevolazione sarà attribuita d’ufficio la tariffa massima.

Le tariffe avranno valore esclusivamente per l’anno 2020; per l’anno 2021 potranno essere eventualmente confermate o modificate contestualmente all’approvazione del bilancio previsionale per il nuovo anno.

Qualora la Regione Emilia-Romagna dovesse confermare anche per l’anno 2020/2021 il progetto sperimentale “Al nido con la Regione”, a seguito della relativa attribuzione al Comune di Casalecchio di Reno dei relativi fondi, verranno rimodulate le tariffe mensili per l’anno educativo 2020/2021.

La dichiarazione I.S.E.E. (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) è una dichiarazione relativa alla situazione economica e patrimoniale del nucleo familiare da rendere mediante la compilazione di un apposito modulo ministeriale da cui viene rilasciata un’attestazione riportante il valore I.S.E.E. calcolato.

Solo a seguito di intervenute modifiche del nucleo familiare conseguenti ad esempio a separazione legale, perdita del coniuge o nascita di figli, i genitori possono presentare una nuova dichiarazione I.S.E.E. ai fini del ricalcolo della tariffa assegnata, che sarà applicata dal mese di presentazione della nuova attestazione I.S.E.E.

Qualora negli ultimi 18 mesi si sia presentata una variazione lavorativa che comporti una variazione reddituale di almeno il 25%, come previsto e specificato all’art. 9 del DPCM n. 159/2013, è possibile presentare l’”ISEE corrente” fini della determinazione della tariffa che avrà validità fino al 31 gennaio 2021. Dopo tale data l'“ISEE corrente” dovrà essere ripresentato sulla base di una nuova dichiarazione ISEE e avrà valore fino al temine dell’anno educativo-scolastico. Diversamente si applicherà la tariffa sulla base dell'ISEE già presentata.

Ai sensi della vigente legislazione e degli atti comunali in materia lo scrivente servizio procederà, anche successivamente all’applicazione delle agevolazioni, alle verifiche delle dichiarazioni rese;

qualora nei controlli emergano abusi o false dichiarazioni, fatta salva l'attivazione delle necessarie procedure di Legge, adotterà ogni misura utile a sospendere e/o revocare ed eventualmente recuperare i benefici concessi.

Sarà inviato avviso scritto solo in caso di irregolarità della domanda entro 60 giorni dalla

(5)

ALTRE INFORMAZIONI

Per gli utenti non residenti nei comuni dell’Unione (Monte San Pietro, Sasso Marconi, Valsamoggia e Zola Predosa) si applica sempre la tariffa massima prevista, con esclusione quindi delle tariffe agevolate in base all’I.S.E.E. e delle riduzioni individuali (pluriutenza e per bambini disabili).

Per gli utenti NON residenti nei comuni dell’Unione (Casalecchio di Reno, Monte San Pietro, Sasso Marconi, Valsamoggia e Zola Predosa) si applica sempre la tariffa massima non agevolata prevista, con esclusione quindi delle tariffe agevolate in base all’I.S.E.E. e delle riduzioni individuali (pluriutenza e per bambini disabili).

I bambini devono essere residenti in tali Comuni con almeno un genitore; sono sempre equiparati ai residenti i bambini in affido familiare o preadottivo e bambini affidati ai Servizi Sociali territoriali.

In caso di rinuncia al nido, questa deve essere comunicata per iscritto al competente servizio comunale.

Per la rinuncia prima dell’inizio dell’anno educativo non sarà richiesta la corresponsione di nessuna retta;

dopo l’inizio dell’anno educativo cessa la corresponsione della retta dal mese successivo a quello di comunicazione.

Non sono accolte rinunce con decorrenza dal mese di giugno.

L’obbligo alla corresponsione delle tariffe è a carico dei genitori in solido, anche affidatari, o del legale rappresentante del minore.

In caso di morosità per le quote dovute per i servizi, si procede nei confronti degli utenti mediante iscrizione a ruolo, ai sensi della legislazione vigente in materia e del Regolamento comunale di contabilità.

Per l’accesso e per la frequenza al nido e agli altri servizi per l’infanzia le famiglie dovranno essere in regola con i pagamenti dei servizi scolastici ed educativi di competenza comunale.

Cordiali saluti

Casalecchio di Reno, 15 luglio 2020

F.to Il Responsabile del Servizio Dott. Giovanni Amodio

Riferimenti

Documenti correlati

Una visita al Museo accompagna i bambini alla scoperta della celebre tradizione culinaria bolognese così profondamente connessa alla storia della città: dalla

Qualora si verifichi nel corso dell'anno scolastico un cambiamento nella composizione del nucleo famigliare (es. nascita di un nuovo figlio/a) o il

 Dimissioni: in caso di comunicazione di dimissioni entro il 15 del mese, la quota fissa del mese dovrà essere pagata interamente; qualora la comunicazione

1.. D) Per le occupazioni realizzate da venditori ambulanti, pubblici esercizi e da produttori agricoli che vendono direttamente il loro prodotto, le tariffe di cui ai

Relativamente a questo progetto sono stati pensati i cani, i conigli, le cavie peruviane e le galline in modo da stimolare in diversi modi i bambini e parlare anche della

L’utente ammesso alla frequenza è tenuto ad accettare formalmente il posto offerto, presso l’Ufficio Gestione Nidi municipale, con contestuale presentazione della ricevuta del

Elaborazione di un progetto educativo individuale, in collaborazione con l’équipe di specialisti che segue il bambino attraverso incontri di verifica a cadenza periodica per

In relazione a tale norma provinciale, come detto, l’abrogazione del termine del 30 giugno quale data entro cui approvare le tariffe della TARI per l’anno 2020 è