Via Botticelli, 28 – 65124 Pescara T. telefono - F. fax 085/28247 E. [email protected] P.I. 02151981004 C.F. 97015720580
www.fise-abruzzo.it
CAMPIONATO REGIONALE ABRUZZO 2022
ART. 1 (calendario e regolamentazione)
Il campionato Regionale di Endurance 2022 si svolgerà secondo il calendario diramato dal CR FISE-ABRUZZO e si adotterà la regolamentazione nazionale 2022 per quanto riguarda scelta della commissione veterinaria, della giuria e delegato tecnico.
ART. 2 (classifiche finali e di tappa)
Verranno presi in considerazione, per la CLASSIFICA FINALE DEL CAMPIONATO, solo i risultati conseguiti dai binomi il cui cavaliere abbia residenza sportiva in Abruzzo.
Le gare in cui partecipano binomi formati da cavalieri tesserati fuori regione saranno considerate open e le giurie provvederanno a stilare un’unica classifica di tappa att ribuendo punteggi a t utt i i binom i iscritti alla tappa considerando anche i tesserati fuori regione.
I tesserati fuori regione se pur contribuendo alla formazione della classifica di tappa non saranno considerati nella classifica finale di campionato per l’attribuzione del titolo di campione d’Abruzzo 2022 in nessuna delle 4 categorie.
ART. 3 (equiparazione)
In deroga all’Art. 2, saranno considerati equiparati a cavalieri residenti in Abruzzo i cavalieri tesserati presso corpi militari, Corpo Forestale dello Stato, Polizia di Stato, Polizia Penitenziaria, il cui ufficio di comando abbia presentato esplicita richiesta di partecipazione al campionato regionale endurance Abruzzo.
ART. 4 (punteggi di tappa)
In ogni tappa ai binomi abruzzesi sarà attribuito un punteggio, secondo apposita tabella maggiorata dei punti supplementari.
Via Botticelli, 28 – 65124 Pescara T. telefono - F. fax 085/28247 E. [email protected] P.I. 02151981004 C.F. 97015720580
www.fise-abruzzo.it
Punti Supplementari: al primo classificato verranno assegnati, oltre ai punti conseguiti secondo la tabella sotto riportata, tanti punti quanti sono i partenti complessivi della gara (compresi i partenti tesserati fuori regione), al secondo un punto in meno, al terzo due in meno, via via fino all’ultimo classificato;
In caso d’arrivo ex-equo in una tappa di due o più binomi, a questi verrà attribuito il punteggio pari alla media della somma dei punteggi attribuibili alle posizioni eventualmente interessate.
ESEMPIO: tre binomi classificati ex-equo al 3° posto in una gara con 10 partenti punteggio 3° posto 92 (84+8) + punteggio 4° posto 87 (80+7) + punteggio 5° posto 83 (77+6) = 262 diviso 3 87,33 punti per binomio classificatosi ex-equo.
TABELLA ASSEGNAZIONE PUNTI PER OGNI TAPPA:
Class. Punti Class. Punti Class. Punti Class. Punti
1° 100 11° 59 21° 32 31° 12
2° 90 12° 56 22° 30 32° 10
3° 84 13° 53 23° 28 33° 9
4° 80 14° 50 24° 26 34° 8
5° 77 15° 47 25° 24 35° 7
6° 74 16° 44 26° 22 36° 6
7° 71 17° 41 27° 20 37° 5
8° 68 18° 38 28° 18 38° 4
9° 65 19° 36 29° 16 39° 3
10° 62 20° 34 30° 14 40° 2
Dal 41° in poi = 1 punto
ART. 5 (titoli di campione regionale)
Alla fine del Campionato saranno assegnati i titoli di:
Campione Regionale Abruzzese categoria CENB,
Campione Regionale Abruzzese categoria regolarità (CEN A),
Campione Regionale Abruzzese categoria Debuttanti Agonistica;
Campione Regionale Abruzzese categoria Debuttanti non Agonistica;
Via Botticelli, 28 – 65124 Pescara T. telefono - F. fax 085/28247 E. [email protected] P.I. 02151981004 C.F. 97015720580
www.fise-abruzzo.it
Per la classifica finale di ciascun Campionato che si svolgerà su più tappe, saranno sommati i punteggi ottenuti da ciascun binomio in ogni singola tappa nella rispettiva categoria; pertanto, saranno considerate tutte le tappe di campionato ai fine della classifica finale.
LA CLASSIFICA FINALE DEL CAMPIONATO SARA’ CONSIDERATA A BINOMIO
ART. 6 (parità nella classifica finale)
a) In caso di parità nel punteggio finale, sarà classificato meglio il binomio che avrà ottenuto punteggio più alto in una delle gare disputate, il secondo miglior punteggio nel caso del perdurare della parità, e così via.
b) Se anche in questo caso si verificasse ulteriore parità, verrà classificato meglio il binomio che avrà ottenuto il miglior punteggio nella tappa di campionato più recente.
ART. 7 (Selezione per la Coppa delle Regioni) Una Commissione Selezionatrice composta da:
1. Consiglio Comitato Abruzzo 2. Massimo Verna ( Chef D’èquipe)
3. Angelo Taddeo (Veterinario di Squadra)
Prenderà in considerazione per la partecipazione alla Coppa delle Regioni i binomi secondo criteri che verrano comunicati prima dell’inizio del campionato regionale.
La commissione selezionatrice insieme al consiglio del comitato regionale Abruzzo esaminerà infine l’elenco
dei binomi scelti per la ratifica finale.
ART.8 TITOLO CAMPIONE ASSOLUTO D’ABRUZZO 2022
Alla fine del campionato Regionale oltre ai titoli di campione nelle rispettive categorie verrà assegnato il
titolo di campione assoluto d’Abruzzo 2022 con premio speciale sponsor.
Il titolo verrà così assegnato:
Via Botticelli, 28 – 65124 Pescara T. telefono - F. fax 085/28247 E. [email protected] P.I. 02151981004 C.F. 97015720580
www.fise-abruzzo.it
-Verrà preso in considerazione il cavaliere e non il binomio;
-Ad ogni cavaliere verranno attribuiti punteggi per ogni tappa come da Articolo 4 del presente regolamento;
-Il punteggio totale finale del cavaliere potrà essere ottenuto sommando il punteggio di ogni tappa
ottenuto dallo stesso, anche se questo partecipi in categorie diverse e con cavalli diversi.
-Verranno attribuiti ogni tappa punteggi aggiuntivi al cavaliere per difficoltà categoria e saranno cosi
aggiunti:
+ 10 punti per partecipazione CenB (per gara portata a termine);
+ 6 punti per CenA (per gara portata a termine);
+ 3 punti per Debuttanti (per gara portata a termine);
0 punti per cavaliere con gara non conclusa.
-Verranno presi in considerazione per assegnazione del titolo solo i cavalieri con tesseramento 2022 in
Abruzzo o equiparati come da Articolo 3;
- In caso di parità nel punteggio finale, sarà classificato meglio il binomio che avrà ottenuto punteggio più
alto in una delle gare disputate, il secondo miglior punteggio nel caso del perdurare della parità, e così via.
- Se anche in questo caso si verificasse ulteriore parità, verrà classificato meglio il binomio che avrà ottenuto il miglior punteggio nella tappa di campionato più recente.
Il premio consisterà in un’esperienza internazionale negli Emirati Arabi Uniti per la stagione 2022/2023
-Per le categorie CenA e Debuttanti i cavalli iscritti nelle singole tappe che saranno ammessi a concorrere per il premio finale saranno quelli che abbiano portato a termine in carriera al massimo categorie CEI1* (nei 24 mesi precedenti).
Via Botticelli, 28 – 65124 Pescara T. telefono - F. fax 085/28247 E. [email protected] P.I. 02151981004 C.F. 97015720580
www.fise-abruzzo.it
-Per le categorie CenB i cavalli iscritti nelle singole tappe che saranno ammessi a concorrere per il premio finale saranno quelli che abbiano portato a termine in carriera al massimo categorie CEI2* (nei 24 mesi precedenti).
QUINDI I TITOLI IN PALIO NEL 2022 PER LA REGIONE ABRUZZO SARANNO:
1-CAMPIONE REGIONALE CAT. CENB (BINOMIO)
2- CAMPIONE REGIONALE CAT. CENA (BINOMIO)
3- CAMPIONE REGIONALE CAT. DEBUTTANTI (BINOMIO)
4- CAMPIONE ASSOLUTO 2022 (AL CAVALIERE CON PREMIO SPONSOR)
In Giallo le modifiche rispetto al regolamento 2021
Il Regolamento 2022 verrà integrato successivamente con Regolamento Coppa Regioni e Regolamento Campionato Interregionale Abruzzo-Marche