FRA GIOVANNI DA FIESOLE (1395-1455)
CONVENTO DI SAN MARCO
CHIOSTRO DI SANT’ANTONINO (1441-1442)
ARMADIO DEGLI ARGENTI
MUSEO DI S. MARCO (1451-1453)
CONVENTO DI SAN MARCO PIANO SUPERIORE (1440-1443)
FRA GIOVANNI DA FIESOLE (1395-1455)
CONVENTO DI SAN MARCO
CHIOSTRO DI SANT’ANTONINO (1441-1442)
ARMADIO DEGLI ARGENTI
MUSEO DI S. MARCO (1451-1453)
CONVENTO DI SAN MARCO PIANO SUPERIORE (1440-1443)
«SPESE TUTTO IL TEMPO DELLA SUA VITA IN SERVIGIO DI DIO E BENEFIZIO DEL MONDO E DEL PROSSIMO»
«NON AREBBE MESSO MANO AI PENNELLI, SE PRIMA NON AVESSE FATTO ORAZIONE»
«CHI FA COSE DI CRISTO, CON CRISTO DEVE STARE SEMPRE»
«NON FECE MAI CROCIFISSO CHE NON SI BAGNASSE LE GOTE DI LAGRIME»
«TANTO BELLE CHE PAIONO VERAMENTE DI PARADISO»
G. VASARI, VITA DI BEATO ANGELICO, 1550
GUIDO (O GUIDOLINO) DI PIETRO (1395-1455) DOMENICANO (DELL’OSSERVANZA)
- ORDINE MAGGIORE: STUDIARE LE SCRITTURE (FIESOLE)
- OSSERVANTI (FIRENZE)
GESÙ RISORTO… E IL ‘SAPERE’ GESÙ (LA CONTEMPLAZIONE)
MEMORIALE: IERI – OGGI – DOMANI GESÙ: INTIMITÀ – UNIVERSALITÀ
MITEZZA – GRANDEZZA
IL LINGUAGGIO DELLA ‘NATURA’
MESSALE DI SAN DOMENICO, MINIATURA
PER LA FESTA DI SAN DOMENICO,
1424-1430
NEL 1984… FORMALMENTE BEATO PATRONO DEGLI ARTISTI
BASILICA
DI S. MARIA
SOPRA MINERVA ROMA
FRA GIOVANNI DA FIESOLE (1395-1455)
CONVENTO DI SAN MARCO
CHIOSTRO DI SANT’ANTONINO (1441-1442)
ARMADIO DEGLI ARGENTI
MUSEO DI S. MARCO (1451-1453)
CONVENTO DI SAN MARCO PIANO SUPERIORE (1440-1443)
CONVENTO DI SAN MARCO
FIESOLE: CASA MADRE
CONVENTO SAN MARCO A FIRENZE: 35/40 FRATI - A SPESE DI COSIMO DE’ MEDICI (1434-
1464) CORRIDOI
- CHIERICI /VOTI)
- NOVIZI (15-16 ANNI)
- CONVERSI (ANALFABETI/FIGLI ILLEGITTIMI)
SAN DOMENICO
ADORANTE IL CROCIFISSO
CHIOSTRO DI SANT’ANTONINO
1441-42
SAN DOMENICO CHE MOSTRA LA REGOLA DELL’ORDINE CHIOSTRO DI SANT’ANTONINO
S. PIETRO MARTIRE
CHIOSTRO DI SANT’ANTONINO
1441-42
S. TOMMASO D’AQUINO CON LA SUMMA
CHIOSTRO DI SANT’ANTONINO
CRISTO PELLEGRINO ACCOLTO
DA DUE DOMENICANI CHIOSTRO DI SANT’ANTONINO
CRISTO IN PIETÀ CHIOSTRO DI SANT’ANTONINO
CROCIFISSIONE E SANTI
(SALA DEL CAPITOLO, 1441-42
FRA GIOVANNI DA FIESOLE (1395-1455)
CONVENTO DI SAN MARCO
CHIOSTRO DI SANT’ANTONINO (1441-1442)
ARMADIO DEGLI ARGENTI
MUSEO DI S. MARCO (1451-1453) CONVENTO DI SAN MARCO
PIANO SUPERIORE (1440-1443)
ARMADIO DEGLI ARGENTI 1451-1453
FRA GIOVANNI DA FIESOLE (1395-1455)
CONVENTO DI SAN MARCO
CHIOSTRO DI SANT’ANTONINO (1441-1442)
ARMADIO DEGLI ARGENTI
MUSEO DI S. MARCO (1451-1453)
CONVENTO DI SAN MARCO PIANO SUPERIORE (1440-1443)
43 CELLE AFFRESCATE + 3 AFFRESCHI ESTERNI
REALIZZATE DAL BEATO ANGELICO TRA IL 1438 E IL 1443
INSIEME
AD ALCUNI COLLABORATORI
DEL BEATO ANGELICO
IL PROGETTO COMPLESSIVO, BUONA PARTE DEGLI AFFRESCHI, LE SINOPIE DI TUTTI GLI AFFRESCHI
ANNUNCIAZIONE
MURO DEL CORRIDOIO NORD 1° PIANO DI FRONTE ALLE SCALE - 1442-43
ANNUNCIAZIONE CELLA 3
1440-42
NATIVITÀ CELLA 5
1440-41
ADORAZIONE DEI MAGI E UOMO DEI DOLORI
CELLA 39 - CAPPELLA PRIVATA DI COSIMO DE’ MEDICI 1441-42
PRESENTAZIONE DI GESÙ AL TEMPIO
CELLA 10
(CELLA DEL PRIORE)
1440-42
TRASFIGURAZIONE CELLA 6
1440-42
COMUNIONE DEGLI APOSTOLI/ISTITUZIONE DELL’EUARESTIA CELLA 35 1441-42
CRISTO DERISO CELLA 7
1440-42
CRISTO INCHIODATO ALLA CROCE
CELLA 36
1441-42
CROCIFISSIONE CON MARIA, S. GIOVANNI, S. DOMENICO E S. TOMMASO
CELLA 37
1441-42
GESÙ
AFFIDA LA MADRE A S. GIOVANNI (CON S. COSMA E S. PIETRO MARTIRE)
CELLA 38
1441-42
CROCIFISSIONE CON LA VERGINE, MARIA MADDALENA
E S. DOMENICO CELLA 25
1441-42
CROCIFISSIONE CON S. DOMENICO CHE SI FLAGELLA
CELLA 20 C. 1442
DORMITORIO DEI NOVIZI, 7 CELLE, DI DIMENSIONI MAGGIORI PER ABITUARLI A POCO A POCO ALLA RIDUZIONE DELLO SPAZIO
PERSONALE
TUTTE CONTENGONO UN AFFRESCO CON IL MEDESIMO
SOGGETTO, SAN DOMENICO IN ADORAZIONE DEL CROCIFISSO.
A CAMBIARE È SOLO L’ATTEGGIAMENTO DEL SANTO INGINOCCHIATO, DALL’IMPLORAZIONE ALLA
AUTOFLAGELLAZIONE, UNA SERIE DI VARIANTI CHE
CORRISPONDONO AI DIVERSI MODI DI PREGARE E CHE FURONO INDICATI NELLA REGOLA DAL SANTO STESSO
CROCIFISSIONE CON S. DOMENICO CELLA 17
C. 1442
COMPIANTO
SUL CORPO DI CRISTO CELLA 2
1440-42
CRISTO NEL LIMBO
CELLA 31
1441-42
RESURREZIONE DI CRISTO, E DONNE AL SEPOLCRO
CELLA 8
1440-42
NOLI ME TANGERE CELLA 1
1440-42
INCORONAZIONE DELLA VERGINE
CELLA 9
1440-42