• Non ci sono risultati.

Nel mirino del G7 c è l oro di Mosca Gas, Draghi: basta con la dipendenza

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Nel mirino del G7 c è l oro di Mosca Gas, Draghi: basta con la dipendenza"

Copied!
12
0
0

Testo completo

(1)

IL PRIMO QUOTIDIANO FREE PRESS

Lunedì 27 giugno 2022 metronews.it @MetroNewsItalia /MetroNewsItalia

RO M A

Paltrinieri, bronzo anche con la staffetta in acque libere. /L APRESSE

Nel mirino del G7 c’è l’oro di Mosca Gas, Draghi: basta con la dipendenza

ROMA Dal G7 in corso in Germania tra le nuove sanzioni spunta il divieto all’im - portazione di oro dalla Russia, una mes- sa al bando che potrebbe privare Mosca di 19 miliardi di dollari l’anno, colpendo la seconda voce di esportazione più red- ditizia. Lo stop alle importazioni del me- tallo prezioso impedirebbe anche agli oligarchi di usare l’oro per convertire i beni, aggirando le sanzioni. Aperture a discutere sui meccanismi tecnici del

«tetto» al prezzo del petrolio russo. «An- che quando i prezzi dell’energia scen- deranno, non è pensabile tornare ad avere la stessa dipendenza dalla Russia che avevamo prima», ha detto nel suo in- tervento il premier italiano Mario Dra- ghi. A PAG. 2

Al voto per i sindaci affluenza bassa

ROMA Affluenza bassa nei ballottaggi per l’elezione dei sindaci. Alle 19 era an- dato ai seggi appena il 29,44%, al primo turno aveva votato il 39,1%. Denunce a Pozzuoli. A PAG. 2

I n a r r e st a b il i

Paltrinieri e la staffetta vanno a medaglia anche in acqua libera Edizione da record per il nuoto azzurro

A PAG. 8

Niente Pos? Dal 30 scattano multe I consumatori: «Pronti a segnalare»

ROMA Dal 30 giugno scattano multe per commercianti e professionisti che non consentiranno ai clienti di pagare con Pos. Interessati anche, tra gli altri, fabbri, idraulici, ristoratori, baristi, ambulanti, notai, avvocati, ingegne- ri, geometri, commercialisti, medici e dentisti. A PAG. 2

Black out all’E ur per i furti di rame

ROMA Disagi a 3.500 utenti, di cui 2000 all’Eur: è l’accusa rivolta a tre uomini fermati dalla polizia per un maxi furto di cavi di rame elettrici e telefonici. A PAG. 4

RO M A

ALLE PAGG. 9 E 10

(2)

w w w. m e t ro n ew s .i t lunedì 27 giugno 2022

2

l e t te re @ m e t ro i t a ly.i t

Stretta al G7:

stop all’imp ort d el l ’oro russo

Draghi: eliminare per sempre la dipendenza energetica

Voto, affluenza bassa

Lo sceicco e i 3 milioni per Carlo

REGNO UNITOIl principe Carlo, l’erede al trono britannico, accettò borse contenenti 3 mi- lioni di euro in contan- ti dallo sceicco del Qa- tar, Hamad bin Jassim bin Jaber Al Thani, do- nazioni in denaro che l’ex premier qatariota - una delle persone più ricche del mondo - fece per il suo ente di bene- ficenza. Lo ha rivelato il Sunday Times crean- do un qualche imba- razzo al principe del Galles. In particolare Carlo ricevette tra il 2011 e il 2015 tre lotti in contanti da Al Tha- ni, che è stato premier del Qatar dal 2007 al 2013 e ministro degli Esteri tra il 1992 e il 2013. Il denaro fu con- segnato al principe del Galles, in un’occasione in una valigia, in una sacca in un’altra, in un’altra ancora nelle borse del grande ma- gazzino londinese For- tnum & Mason. Un portavoce di Clarence House ha precisato che il denaro «è stato im- mediatamente trasfe- rito ad uno degli enti di beneficenza del principe e sono stati seguiti i processi cor- retti». Il Prince of Wa- les Charitable Fund di- stribuisce sovvenzioni ai progetti del principe e alla sua tenuta in Sco- zia. Il giornale sottoli- nea che le donazioni in denaro sollevano dub- bi sulla gestione degli enti di beneficenza.

Primi sì al taglio del “c u n e o” f i s c al e Arrivano le multe per chi rifiuta il Pos

N EW S

RO M A Affluenza in forte calo nel turno di ballottaggio delle elezioni ammini- strative che ieri ha coinvolto 65 Comu- ni italiani. Alle 19 erano andati a votare solo il 29,44% degli aventi diritto, men- tre al primo turno alla stessa ora aveva votato il 39,1%. Occhi della politica puntati in particolare sulle sfide di Ve- rona, Parma e Catanzaro. Ma in totale sono stati 13 i comuni capoluogo coin- volti. Gli altri: Alessandria, Cuneo, Co- mo, Monza, Gorizia, Piacenza, Lucca,

Frosinone, Viterbo e Barletta.

Denunce a Pozzuoli

A Pozzuoli, in località Monteruscello, i carabinieri hanno denunciato per la violazione della legge elettorale sette persone incensurate. Sono stati seque- strati in casa di un uomo dei blocchetti di matrici di biglietti numerati, conse- gnati agli elettori per essere posiziona- te sulla tessera elettorale con l’espres - sione del voto.

RO M A Consensi unanimi all’ipotesi di un incisivo taglio del “cuneo fisca- le”, ovvero una drastica riduzione delle tasse sul lavoro da attuare nella prossima legge di Bilan- cio. Un intervento con- siderato indispensabile per contrastare la ridu- zione del potere d’ac - quisto del ceto medio, con effetti positivi sui consumi e sulla compe- titività delle imprese.

Sul tema è intervenuto Giorgio Spaziani Testa, presidente di Confedili- zia: «Giusta la riduzione del cuneo fiscale, ma anche le tasse sugli im- mobili andrebbero ri- dotte, invece bisogna di- fendersi ogni giorno dal loro aumento».

Obbligo di Pos Intanto dal 30 giugno scattano le sanzioni per commercianti e profes- sionisti che non consen- tiranno ai propri clienti di pagare con Pos (ban- comat e carte di credi- to). Da fine mese, come previsto dal Decreto leg- ge 36 del 30 aprile 2022 del Consiglio dei mini- stri, entreranno in vigo- re con 6 mesi di antici- po le disposizioni che, in caso di mancata ac- cettazione da parte di esercizi commerciali, imprese e professionisti dei pagamenti con ban- comat e carte di credito, prevedono una sanzio- ne amministrativa di 30 euro, aumentata del 4%

del valore della transa- zione per la quale sia stata rifiutata l’accetta - zione del pagamento.

Negozi e professionisti Saranno interessate dal- la novità numerose figu- re professionali, come:

falegnami, fabbri e idraulici, ristoratori e baristi, negozianti e am- bulanti, notai, avvocati, ingegneri, geometri, commercialisti, medici, consulenti e dentisti.

Rischio “te c n i co ” Le disposizioni, però, escludono l’obbligo di pagamento con Pos in caso di “oggettiva im- possibilità tecnica”

(guasto o terminale sen- za linea). E questo po- trebbe essere utilizzato come scusa. Non solo.

Per essere in regola con la nuova norma, eser- centi e professionisti potrebbero anche limi- tarsi ad accettare anche un unico circuito e una sola tipologia di carta di debito (per esempio il bancomat) e una sola di credito, restringendo così il diritto degli uten- ti a pagare con Pos. Re- sta dunque alta l’atten - zione dei consumatori:

«Dal 30 giugno vigilere- mo per la corretta appli- cazione dell’obbligo di accettare i pagamenti elettronici tramite Pos, pronti a segnalare i tra- sgressori - afferma Mas- similiano Dona, presi- dente dell’Unione Na- zionale Consumatori - Consigliamo ai consu- matori di raccogliere le prove del rifiuto foto- grafando cartelli esposti o filmando il rifiuto alla cassa. A quel punto po- tremo fare una segnala- zione circostanziata».

RO M A «Continueremo a so- stenere l’Ucraina dal pun- to di vista finanziario, umanitario, militare e di- plomatico e a stare al suo fianco fino a quando servi- rà». Lo si legge nella bozza della dichiarazione finale del summit del G7 in corso in Germania, dove oggi in- terverrà in videoconfe- renza il presidente ucrai- no Zelensky. Tra le nuove sanzioni spunta il divieto all’importazione di oro dalla Russia, che potrebbe privare Mosca di 19 miliar- di di dollari l’anno, col- pendo la seconda voce di esportazione più redditi- zia. Lo stop alle importa- zioni del metallo prezioso impedirebbe anche agli oligarchi di usare l’oro per convertire i beni, aggiran- do le sanzioni. Il divieto si applicherà all’oro di nuo- va estrazione o raffinato.

Russia a rischio default Intanto la Russia è a ri- schio default tecnico, con pochi segnali di pagamen- to da parte degli investito- ri che detengono le sue ob- bligazioni internazionali.

Mosca ha faticato a mante- nere i pagamenti sui 40 miliardi di dollari di obbli- gazioni in circolazione do- po che le sanzioni hanno tagliato fuori il Paese dal sistema finanziario.

Il nodo del “tetto ” Aperture da Berlino e Ue a discutere sui meccanismi tecnici del «tetto» al prez- zo del petrolio russo, ma ancora non c’è un accor- do. «Anche quando i prez- zi dell’energia scenderan- no, non è pensabile torna- re ad avere la stessa dipen-

denza dalla Russia che avevamo prima - ha detto nel suo intervento il pre- mier Mario Draghi - met- tere un tetto al prezzo dei combustibili fossili im- portati dalla Russia ha un obiettivo geopolitico oltre che economico e sociale.

Dobbiamo ridurre i nostri finanziamenti alla Russia.

E dobbiamo eliminare una delle principali cause dell’i n fl a z i o n e » . Mitigare gli impatti

«Dobbiamo evitare gli er- rori commessi dopo la cri- si del 2008 - ha proseguito Draghi - la crisi energetica non deve produrre un ri- torno del populismo. Ab- biamo gli strumenti per farlo: dobbiamo mitigare l’impatto dell’aumento dei prezzi dell’energia, compensare le famiglie e le imprese in difficoltà, tassare le aziende che fan- no profitti straordinari».

Più in generale Draghi ri- corda che «nella situazio-

ne attuale ci sono delle esi- genze a breve termine che richiederanno investi- menti ampi nelle infra- strutture per il gas» e invi- ta il G7 a «dare sostegno al- le Nazioni Unite nel suo la- voro di mediazione sulla guerra del grano».

Missili su Kiev

I leader del G7 vogliono mobilitare 600 miliardi di dollari entro il 2027 su un programma di iniziative infrastrutturali per i Paesi in via di sviluppo, un pro- getto promosso dagli Usa per contrastare l’av a n z a t a cinese. Sul campo sono da segnalare i missili Kalibr russi che hanno colpito un centro di addestramento delle truppe ucraine vici- no alla frontiera polacca.

Altri missili hanno colpito una fabbrica di armi a Kiev, con danni ad un edi- ficio residenziale con un morto e 4 feriti. Tra questi una bambina di 7 anni, estratta dalle macerie.

(3)
(4)

w w w. m e t ro n ew s .i t lunedì 27 giugno 2022

4

Pagina a cura di Valeria Bobbi l e t te re @ m e t ro i t a ly.i t

C I T TA ’ Ro m a

Ieri nel Lazio registrati 6693 nuovi casi di covid REGIONE Ieri nel Lazio su un totale di 26.069 tampo- ni, si sono registrati 6.693 nuovi casi positivi (-299 ri- spetto a sabato), 2 decessi (-3), 552 ricoveri (-2), 52 terapie intensive (-2) e 1.112 guariti. Il rapporto tra positivi e tamponi è al 25,6%. I casi a Roma città sono stati 4.058.

San Cesareo: capannone a fuoco

Un incendio è divampato, intorno alle 12:00 di ieri, in un ca- pannone industriale a San Cesareo, in provincia di Roma. Sul posto sono intervenute le squadre dei vigili del fuoco per do- mare le fiamme. All'interno dello stabilimento si trovavano di- versi mezzi industriali mentre al piano sotterraneo c’era un'at- tività di imballaggio e stoccaggio di funghi. Per fortuna nes- suno è rimasto ferito. Sul posto sono intervenuti anche i ca- rabinieri ed il 118.

Rete telefonica in tilt per i furti di rame

C I T TÀ Un danno da oltre 100 mila euro e disagi a 3.500 utenti, di cui due- mila nel quartiere Eur di Roma: questa l’accusa ri- volta a tre uomini, un 69enne e due 48enni, che sono stati fermati dalla polizia per il furto di cavi elettrici e telefonici. Le in- dagini sono state avviate a seguito di segnalazione da parte della società che gestisce la rete, la quale - dopo aver ricevuto nume- rose lamentele per disser- vizi da parte dei clienti - ha notato una manomis-

sione in una galleria e ha presentato denuncia. Gli agenti, attraverso appo- stamenti e controlli tec- nici, hanno appurato che i tre uomini agivano di notte, fingendosi operai addetti al posizionamen- to della fibra ottica: in questo modo si calavano nei tombini e asportava- no il rame.

Recuperati 750 chili All'esito dell'operazio- ne sono state recuperate 15 matasse di rame per un peso complessivo di

750 chili: il materiale è stato restituito al gestore della rete. La procura ha chiesto e ottenuto dal Giudice per le indagini preliminari del tribunale di Roma una misura cau- telare a carico dei tre in- dagati: uno dei 48enni è stato posto agli arresti do- miciliari, il 69enne è sta- to assoggettato all'obbli- go di dimora mentre l'al- tro 48enne dovrà presen- tarsi - secondo un calen- dario settimanale - all'uf- ficio di polizia più vici- no.

L’Orchestra Roma Tre festeggia i primi 20 anni con la “Long Night”

C I T TÀ Per ricordare questi 20 anni di avventure mu- sicali, domani sera a par- tire dalle 19 l’Orchestra Roma Tre (Convitto Vitto- rio Locchi, via Carlo Spi- nola 11) darà vita ad una Long Night, giocando un po' ad imitare l'ultima se-

rata dei Proms londinesi:

un concerto fatto di più concerti, con artisti e mu- siche che l’hanno accom- pagnata negli ultimi an- ni. L’apertura sarà con Ja- copo Taddei, forse il più importante giovane sa- xofonista italiano.

A ll ’Eur disservizi e danni per oltre centomila euro

(5)
(6)

w w w. m e t ro n ew s .i t lunedì 27 giugno 2022

6

Percentuale di incremento di acquisti di ventilatori rispetto al trend tradizionale di questo periodo dell’a n n o.

IL NUMERO LA FRASE

20

Metro è il quotidiano indi- pendente del mattino pubbli- cato dal lunedì al venerdì e di- stribuito gratuitamente.

Registrazione RS Tribunale di Roma 254/2000.

ROC: numero 18799 Editore: N.M.E. - New Media Enterprise Srl.

Chief Executive:

ALESSANDRO TOZZI Publishing Coordinator:

SALVATORE PUZZO Advertising Coordinator:

STEFANO PICCIRILLI Production Manager:

GRAZIANO STAFFA Direttore Responsabile:

STEFANO PACIFICI Caporedattr ice:

Paola Rizzi (Milano) Capo servizio:

Sergio Rizza (Milano) Capo servizio grafico:

Paolo Fabiani ( Ro m a ) Re d a z i o n e :

Roma: via Carlo Pesenti, 130 tel. 06 49241237-200 Mil ano:via Ugo Bassi, 25 tel. 02 50721268-200 PUBBLICITA' Locale:

A. Manzoni & C. S.p.A www.manzoniadver tising.it Milano e provincia:

Via Giovanni Gioacchino Win- ckelmann 1, 20146 Milano, Tel.: 02.574941 - 02.57494571 Torino e provincia:

Via Lugaro ,15, 10123 Torino, Tel.:

011.6565111 Bologna e provincia:

viale Silvani 2, 40122 Bologna, Tel.:

051.5283811 Perugia e provincia:

Via Pievaiola 166/f /6, 06132 Perugia, Tel.:

075.5288741 Roma e provincia:

via Cristoforo Colombo 90, 00147 Roma,

Tel.: 06.514625802 - 06.514625817 PUBBLICITA' Nazionale e Web:

Take Rate s.r.l.

adver [email protected] Via Nazario Sauro, 9/a 23100 Sondrio

Tel. 339.6490229 – 366.5656462 Responsabile del trattamento dati (D.Lgs. 196/2003):

Stefano Pacifici Stampa: LITOSUD SRL via Carlo Pesenti 130, 00156 Roma - Via Aldo Moro 2, 20160 Pessano Con Bornago (M I)

Sharon Stone e il suo dolore segreto

«H

o perso nove

bambini per aborti spontanei.

Non è una co- sa da niente, né a livello fisico, né a livello psicologico»: comin- cia così lo straziante raccon- to di Sharon Stone, proprio mentre l’America scende in piazza per difendere il dirit- to all’aborto, contro la sen- tenza della Corte Suprema. «Eppure resta qualcosa che dobbiamo affronta- re e sopportare da sole e in segreto, e anche con un certo senso di fallimen- to, invece di riceve tutta la compassio- ne, l’empatia e la cura di cui avremmo

bisogno. La salute e il benessere delle donne sono lasciati alla cura dell’ideo - logia maschile che è negligente, quan-

do va bene, ignorante nei fatti e violentemente op- pressiva negli sforzi». Lo scorso anno aveva sottoli- neato la «sorellanza globale»

che permette di condividere questo dolore con chi lo ha vissuto. «Ho sentito un forte senso di sorellanza quando, nelle 36 ore seguite alla per- dita di un bimbo al quinto mese di gra- vidanza, le infermiere mi sono state vi- cine e mi hanno aiutata e capita. Senza loro sarei stata completamente sola».

Oggi Sharon ha tre figli, tutti adottati:

Roan, 22 anni, Laird, 16, e Quinn, 15.

M E T RO G O S S I P

VALERIA BOBBI

C RO N O NATI OGGI

Alberto Bevilacqua Mago Zurlì

1871Lo yen diventa la mo- neta corrente del Giappone 1894Karl Benz riceve il bre- vetto per il motore a combustione interna

1905Ammutinamento sul- la corazzata Potëmkin 1980Il DC9 I-TIGI Itavia, in volo da Bologna a Pa- lermo, esplode nei cieli di Ustica

Mi sono detto “dai tutto, piuttosto muori in vasca”

Gregorio Paltrinieri Campione di nuoto

Perché non aprono scuole per fare centri estivi?

SCUOL A La scuola è finita è i ge- nitori si ritrovano a dover gesti- re lavoro e figli senza poter con- tare sull’aiuto dello Stato. Mi chiedo perché le scuola non ri- mangano aperte per fare centri estivi senza costo per le fami- glie, già tanto provate dalla cri- si, dal caro-bollette e dalla pan- demia. Possibile che ci si lamen- ti sempre del calo demografico, ma poi le istituzioni non fanno niente concretamente per so- stenere le famiglie. Tre mesi

senza scuola sono davvero tanti e se non si ha la fortuna di avere nonni disponibili, la spesa per mandare i figli ai centri estivi è davvero consistente e non tutti possono affrontarla.

MARINA MASSARI Bene tagliare il cuneo ma che sia vero

E CO NO M I A Forse è la volta buo- na che il Governo si decide a ta- gliare il cuneo fiscale una volta per tutte, ma sul serio, non un pannicello caldo. L’inflazione ci sta strozzando e il taglio delle

tasse non si vede. Serve un qual- cosa di strutturale che rimetta soldi nelle tasche ogni mese, al- trimenti è inutile. GIANNI F.

La morte del grillismo?

Non è una sorpresa POLITICA Tutti i giornali, dopo le ultime elezioni, titolano sul crollo del M5S se non sulla mor- te o agonia del grillismo. Penso che non sia una sorpresa. Un partito, un movimento nato da un vaffa e creato da un comico non credo potesse durare così tanto. ANTONIO MOTTOLA

LET TERE

LET [email protected]

PU N T I DI VIS TA

GREEN

Oli usati, la campagna parte da Ostia

ROMA Inizia dal Porto Tu- ristico di Roma ad Ostia la campagna itinerante di sensibilizzazione per la raccolta degli oli minerali usati che toccherà i porti italiani promossa dal Co- nou, in collaborazione con Marevivo e Assonat. Il taglio del nastro si è avuto in occasione dell’appun - tamento romano a cui hanno partecipato l’as - sessora all’agricoltura, ambiente e ciclo dei rifiu- ti di Roma Capitale Sabri- na Alfonsi, il presidente del Municipio Roma X, Mario Falconi, l’assessora alla Transizione Ecologi-

ca del X Municipio, Valen- tina Prodon e il direttore del Porto Turistico di Ostia Alessandro Mei.

L’iniziativa dal titolo

“Lasciamo al futuro un mare vivo e pulito”è stata dedicata alla conservazio- ne dell’ecosistema mari- no. Questa toccherà alcu- ni dei porti più importan- ti di tutta Italia con l'obiet- tivo di promuovere la consapevolezza ambien- tale dei cittadini sui rischi di inquinamento che pos- sono derivare da un im- proprio smaltimento de- gli oli usati prodotti dalle imbarcazioni. Per questo

motivo il Conou ha forni- to al Porto Turistico di Ro- ma due serbatoi per il conferimento degli oli usati, mentre tanti altri verranno installati in altri porti italiani. «La salva- guardia del mare è strate- gica per il futuro dell’u- manità, esso è un bene co- mune che siamo chiama-

ti a preservare nella sua integrità con tutte le ener- gie possibili. Per questo il Consorzio ha attivato questa campagna itine- rante che toccherà i porti in tutta Italia, per coinvol- gere il maggior numero di cittadini e sensibilizzarli a un comportamento consapevole e ambiental- mente sostenibile», ha sottolineato il presidente Conou, Riccardo Piunti.

Nel 2021 l’area portua- le di Roma ha visto il con- ferimento di circa 2.600 kg di olio usato, mentre nei soli primi sei mesi del 2022 la raccolta ha rag-

giunto 1.900 kg. Per que- sto motivo gli organizza- tori hanno sottolineato quanto sia essenziale, per la tutela del mare del Pae- se, un impegno da parte di tutti. Infatti, il corretto conferimento degli oli lu- brificanti usati potrà esse- re effettuato gratuita- mente dal diportista pres- so le apposite aree di rac- colta predisposte all’in - terno dei porti italiani, dotate di serbatoi adibiti allo stoccaggio. Un gesto che assicura un riciclo per ottenere un nuovo olio lu- brificante grazie al pro- cesso di rigenerazione.

Il progetto itinerante toccherà i grandi

porti italiani

(7)
(8)

w w w. m e t ro n ew s .i t lunedì 27 giugno 2022

8

spor [email protected]

Ducati e Aprilia, trionfo italiano

M OTO G P Trionfo dell’Italia ad Assen, al Gp d’Olanda. Grazie, per cominciare, alla doppietta Ducati assicurata da Francesco “Pecco” Bagnaia, al settimo successo in top class, il terzo in questa stagione, e da Marco Bezzecchi, 2°, al suo primo podio in MotoGp. Dietro alle

due moto di Borgo Panigale sono arri- vate le Aprilia degli spagnoli Maverick Viñales, a completare il podio, e Aleix Espargaro, quarto. Quest’ultimo rosic- chia punti nella generale a Fabio Quar- tararo, sempre primo (a +21) ma ieri ca- duto e costretto al ritiro.

Inter, arriva Lukaku Roma sogna CR7

C A LC I O È la settimana di Lukaku e del suo ritorno all’Inter. Ora è in vacanza in Sardegna, ma entro giovedì 30 (ul- timo giorno perché la Beneamata go- da dei benefici fiscali) tutto dovrà es- sere fatto. L’arrivo di Big Rom a Mila- no sarà mercoledì. È l’unica vera no- vità, a parte il prestito all’Anderlecht del 19enne Esposito. I nodi restano:

Dybala è in sospeso, in attesa che si sfoltisca l’attacco; e il Psg deve sem- pre alzare l’offerta per Skriniar. Si- tuazione simile, quest’ultima, a quel- la di De Ligt, per il quale la Juve, che rinnova Fagioli fino al 2026, chiede in Inghilterra cifre da capogiro. La Si- gnora sarebbe finalmente vicinissi- ma a Di Maria, che ha lanciato segna- li di attenzione «al più grande club italiano» e detto di non desiderare la maglia della Roma. Piacerebbe la ma- glia a Ronaldo, stufo dello United? A Roma impazziscono all’idea di una reunion portoghese con Pinto e Mou, ma dall’Inghilterra giungono segnali deboli e contradditori.

“Big Rom” Lukaku arriva mercoledì./L APRESSE Il podio di Assen./L APRESSE

Paltrinieri e la staffetta di bronzo./L APRESSE

Bronzo azzurro nella staffetta

Greg trascinatore

N UOTO Finiti i mondiali in va- sca, a Budapest sono conti- nuati nelle acque libere del la- go “Lupa”. E qui gli azzurri, tutti del gruppo della Polizia- Fiamme Oro, hanno piazzato un’altra zampata: il bronzo della staffetta 4x1500.

E ancora una volta, in squa- dra con Ginevra Taddeucci, Giulia Gabbrielleschi e Dome- nico Acerenza, è stato prota- gonista Gregorio Paltrinieri.

Super Greg, che sabato si era ripreso dalla delusione degli 800 centrando oro e record eu- ropeo nei 1500 stile con una

gara mostruosa, ha dato una mano, eccome, da gigante qual è, nell’ultimo tratto: ha toccato in 1h04'43" netto in- sieme all'ungherese Kristof Rasovszky, che però è stato premiato dal fotofinish dietro all’oro del tedesco Florian We l l b r o k .

Argento sfiorato, dunque, per i colori azzurri. Dopo che già in vasca era stato fatto un pieno storico: nove metalli, di cui 5 ori, due argenti e due bronzi. Superato per ori e nu- mero di medaglie il preceden- te di riferimento che risaliva a

Gwangju 2019, con 3 ori, 2 ar- genti e 3 bronzi, che già a sua volta aveva migliorato i nu- meri dell’edizione di Budape- st 2017 (3 ori e 3 bronzi), a di- mostrazione di una crescita costante per densità e risulta- ti.

Oggi si nuota la 5 km E non è ancora finita, forse:

oggi, grande attesa per la 5 chilometri maschile (ore 9) con al via Paltrinieri e Aceren- za, mentre alle 12 partirà la 5 km femminile con Gabbriel- leschi e Taddeucci.

GRAN PREMIO DI ASSEN CALCIOM ERCATO

MONDIALI DI BUDAPEST

spor [email protected]

S P O RT

(9)
(10)
(11)

w w w. m e t ro n ew s .i t lunedì 27 giugno 2022

11

s p e t t a co l i @ m e t ro n ew s .i t Pagina a cura di Patrizia Pertuso

Elisa, Zucchero e Lauro, tris d’assi al Sonic Park

La finalissima dell’Isola dei Famosi

TVSarà una finale a sei, quella dell’Isola dei Famosi 2022durata un mese in più di quanto previsto. A contender- si lo scettro di miglior naufrago, domani se- ra su Canale5 (e in streaming su Media- set Play) con Ilary Bla- si e gli opinionisti Vla- dimir Luxuria e Nicola Savino, saranno Nico- las Vaporidis, Luca Daffrè, Carmen Di Pie- tro, Mercedesz Hen- ger, Marialaura De Vi- tis e Nick Luciani.

Mentre sui social è tutto un rincorrersi di pronostici su chi sarà il vincitore – ma an- che di polemiche per il ritiro di Edoardo Ta- vassi per una lesione dei legamenti a un gi- nocchio – fra i preferi- ti si piazza Nicolas Va- poridis, il primo ad es- sere stato decretato fi- nalista per questa se- dicesima edizione del- l’Isola, seguito da car- men Di Pietro. Intanto Alvin si affaccia su In- stagram postando un video con un occhio nero: «Tutto bene. Sia- mo pronti per la fina- le», dice ridendo. P. P.

Nella foto grande Elisa sul palco il 30 giugno; sopra Achille Lauro live domenica a Stupinigi.

Patrizia Pertuso MUSICATris d'assi per ilSo - nic Park Stupinigi2022 che tra giovedì 30 giugno e do- menica 32 luglio farà sali- re sul palco, rigorosamen- te in ordine di esibizione, Elisa, Zucchero “Sugar”

Fornaciari e Achille Lau- ro. La quarta edizione del Sonic Parksi svolge nel par- co della Palazzina di Cac- cia di Stupinigi a Nicheli-

no, alle porte di Torino.

Un messaggio per l'am- biente sarà quello portato alla Palazzina di Caccia da Elisa giovedì 30 giu- gno, con il suo Back to the Future Live Tour. Il sito pie- montese è stato scelto per lo straordinario valore storico, naturale e paesag- gistico e il concerto sarà ideato e realizzato su un rigido protocollo di basso impatto ambientale nel

quadro della nomina at- tribuita alla cantautrice friulana dall’Onu come al- leata della Campagna SDG Action sugli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile.

Sabato 2 luglio arriva Zucchero “Sugar” Forna - ciari, reduce dal grande successo nel Regno Unito per il World Wild Tour e i quattordici concerti all’A- rena di Verona dal 25 apri- le all’11 maggio. La data di

Stupinigi apre la serie di concerti estivi in Italia.

Dulcis in fundo, Achille Lauro che farà tappa a Stu- pinigi il giorno dopo, do- menica 3 luglio: l’artista romano, che proprio dal Sonic Park fa partire il suo tour AchilleLauro Superstar - Electric Orchestra, sarà ac- compagnato da una or- chestra composta da 52 elementi, oltre ai 5 com- ponenti della band.

S H OW

s p e t t a co l i @ m e t ro n ew s .i t

(12)

Riferimenti

Documenti correlati

SULMONA – Il Centro di informazione Europe Direct Majella, in collaborazione con la Rappresentanza in Italia della Commissione europea e l’Ufficio del Parlamento europeo in

Le Vie dei Tesori è riuscito a mettere insieme un patrimonio – oggi ancora più prezioso – di oltre 120 mila presenze in quasi due mesi di festival (da metà settembre ai primi

Il conto delle vittime è già salito a 393, con più di 2000 feriti, e oltre 15.000 case distrutte; i danni sono concentrati prevalentemente in Pakistan, per lo più nella divisione

Caritas Italiana ha espresso vicinanza alle famiglie delle vittime e a tutta la popolazione colpita attraverso Caritas Cile e, in collegamento con la rete internazionale, è pronta

Fra i giornali a diffusione na- zionale è prima la «Gazzetta del- lo sport» con 4 milioni 132 mila lettori (+3,4), seguita da «La Re- pubblica» con 3 milioni 269 mila lettori (+1,9),

A fronte della decisione della Regione Emilia Romagna di ap- plicare una sanzione per viola- zione della normativa sull’eti - chettatura, l’azienda modenese ha impugnato la sanzione

Per rendere il tutto ancora più semplice, nei casi in cui l’anomalia riscontrata riguarda redditi di lavoro dipendente e assegni periodici (quadro RC), redditi di

Per la Presidente di Sardegna Ricerche, Maria Paola Corona, “… l’obiettivo di questo bando è quello di accrescere l’innovazione delle Piccole e Medie Imprese