• Non ci sono risultati.

Comunicazione d'impresa - Laboratorio di Strategie Pubblicitarie Stella Romagnoli

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Comunicazione d'impresa - Laboratorio di Strategie Pubblicitarie Stella Romagnoli"

Copied!
27
0
0

Testo completo

(1)

Comunicazione d’Impresa -

Laboratorio di strategie pubblicitarie

Stella Romagnoli

(2)

Istruzioni esame

Per frequentanti e NON frequentanti

Per chi ha fatto tutte le esercitazioni e chi no.

(3)

Casi e tipologia d’esame

CASI TIPOLOGIA D’ESAME

Studenti non frequentanti Test scritto 30’ ed esame orale

Studenti frequentanti che hanno fatto tutte le esercitazioni e sono passati con almeno 15 punti al test Kahoot e che accettano il voto finale.

Solo riconoscimento e conferma del voto. In caso di dubbio domande orali.

Studenti frequentanti che non hanno fatto le esercitazioni (in tutto o in parte), sono passati con almeno 15 punti al test Kahoot e che accettano il voto finale (con la penalizzazione relativa alla

mancanza delle esercitazioni).

Solo riconoscimento e conferma del voto. In caso di dubbio domande orali.

Studenti frequentanti di cui sopra che NON accettano il voto finale Devono rifare il test scritto e l’orale Studenti frequentanti che non hanno fatto le esercitazioni ma solo

l’esonero Kahoot (passando con più di 15 punti)

Solo esame orale. Il punteggio Kahoot potrà essere alzato di massimo 2-3 punti

Studenti frequentanti con le esercitazioni che non hanno fatto il Kahoot di esonero o non sono passati

Solo test scritto

(4)

Agli studenti prenotati verrà mandata una mail con le

istruzioni per accedere ad una sessione Meet dedicata

all’appello.

(5)

Scaletta indicativa

1. La sessione inizia con il riconoscimento e la conferma dei voti degli studenti frequentanti che accettano il voto pubblicato.

2. Quindi è previsto il test scritto (della durata di 30 minuti) per gli studenti frequentanti (che non hanno superato o fatto il test kahoot) e gli studenti NON frequentanti

3. Break per la correzione del test

4. Conferma del voto per gli studenti frequentanti che hanno fatto il test scritto (il voto è calcolato con la media con le

esercitazioni e non è previsto l’orale)

5. Poi si procede all’orale degli studenti non frequentanti che hanno

fatto il test scritto e gli studenti frequentanti che non hanno

fatto le esercitazioni (o che rifiutano il voto delle esercitazioni) ma

che hanno superato l’esonero Kahoot (che vale come test scritto)

(6)

La scaletta definitiva con i tempi indicativi verrà fornita con la mail di invito all’esame

su Meet

(in conseguenza al numero e la tipologia di

iscritti).

(7)

1. Studenti non frequentanti

(8)

Tutti gli studenti non

frequentanti devono sostenere un test scritto su piattaforma exam.net durante la sessione

d’esame.

Se il test ha un esito positivo si

passa all’esame orale.

(9)

Test scritto

• Il test scritto ha una durata di 30’ ed è composto da domande aperte, che valgono da 0 a 3 punti, e da

domande chiuse (a completamento o a scelta tra alcune alternative), che valgono da 0 ad 1 punto.

• La somma dei punti per chi risponde correttamente è 30.

Per un esempio delle domande andate sulla

piattaforma exam.net e provate il test con codice DfwiWH.

• Vi ricordo che per poter accedere al test (e anche per

poter svolgere l’esame) dovete aver installato il browser

SEB.

(10)

Orale

• Se il test scritto viene passato con almeno 15 punti si può sostenere l’orale, che consiste in alcune domande estratte a caso dall’elenco pubblicato alla pagina:

https://www.stellaromagnoli.com/Sapienza_2020/esami.

html nella sezione «Per ripassare allenatevi su queste domande»

• Il voto del test scritto può essere alzato di 2-3 punti

massimo (ma può anche essere abbassato…)

(11)

2. Frequentanti con tutte e 3 le

esercitazioni

(12)

Il voto finale dell’esame sarà così calcolato

ESERCITAZIONE 1 ESERCITAZIONE 2 ESERCITAZIONE 3 ESONERO KAHOOT

Brand Comunicato stampa Campagna Facebook

"Un'idea per l'Italia" PUNTI (MAX 30)

VOTO 1 VOTO 2 VOTO 3

PUNTI PIU' ALTI OTTENUTI NELLE 2 PROVE DI

ESONERO

PUNTI KAHOOT (MEDIA VOTI ESERCITAZIONI + PUNTI KAHOOT ) /2 = VOTO FINALE

Media matematica dei voti (VOTO 1 + VOTO 2 + VOTO 3)/3

(13)

Esempio

ESERCITAZIONE 1

ESERCITAZIONE 2

ESERCITAZIONE 3

ESONERO KAHOOT 1

ESONERO KAHOOT

Brand Comunicato

stampa

Campagna Facebook "Un'idea

per l'Italia"

27 30 28 24 26

26 28,33333333

27,17

(14)

In caso di un solo esonero Kahoot

ESERCITAZIONE 1 ESERCITAZIONE 2 ESERCITAZIONE 3 ESONERO KAHOOT

Brand Comunicato stampa Campagna Facebook

"Un'idea per l'Italia"

29 30 27 25

28,66666667 25

26,83333333

(15)

IL PUNTEGGIO MINIMO

DELL’ESONERO KAHOOT PER FARE LA MEDIA E’ 15.

Altrimenti bisognerà rifare la

prova scritta all’esame.

(16)

Il voto minimo Kahoot è 15 punti.

ESERCITAZIONE 1

ESERCITAZIONE 2

ESERCITAZIONE 3

ESONERO KAHOOT 1

ESONERO KAHOOT

Brand Comunicato

stampa

Campagna Facebook "Un'idea

per l'Italia"

27 30 28 10 15

15 28,33333333

21,67

(17)

In questo caso bisogna rifare il test scritto all’esame.

RIMANGONO i voti delle esercitazioni per tutto l’anno accademico

ESERCITAZIONE 1

ESERCITAZIONE 2

ESERCITAZIONE 3

ESONERO KAHOOT 1

ESONERO KAHOOT

Brand Comunicato

stampa

Campagna Facebook "Un'idea

per l'Italia"

27 30 28 10 12

12 28,33333333

NO

(18)

3. Studenti frequentanti a cui

mancano 1 o 2 esercitazioni

(19)

Per ogni esercitazione mancante viene tolto 1 punto al voto finale. Altrimenti si rinuncia alle esercitazioni e si fa l’orale (caso 2)

ESERCITAZIONE 1

ESERCITAZIONE 2

ESERCITAZIONE 3

ESONERO KAHOOT 1

ESONERO KAHOOT

Comunicato stampa

Campagna Facebook "Un'idea

per l'Italia"

30 27 23 25

28,5 25

26,75

(20)

Per ogni esercitazione mancante viene tolto 1 punto al voto finale. Altrimenti si rinuncia alle esercitazioni e si fa l’orale (caso 2)

ESERCITAZIONE 1

ESERCITAZIONE 2

ESERCITAZIONE 3

ESONERO KAHOOT 1

ESONERO KAHOOT

Campagna Facebook "Un'idea

per l'Italia"

27 23 25

27 25

26,00

(21)

4. Studenti frequentanti

SENZA esercitazioni

(22)

O si accettano 3 punti in meno (rispetto al Kahoot) o si fa

l’orale.

(23)

Voto calcolato senza esame orale

ESERCITAZIONE 1

ESERCITAZIONE 2

ESERCITAZIONE 3

ESONERO KAHOOT 1

ESONERO KAHOOT

23 25

25

25 - 3 = 22

(24)

Con l’orale all’esame si può anche scendere di più.

ESERCITAZIONE 1

ESERCITAZIONE 2

ESERCITAZIONE 3

ESONERO KAHOOT 1

ESONERO KAHOOT

23 24

ORALE 24

Con l'orale si può scendere ma non salire più di 2-3 punti rispetto al Kahoot

(25)

Infine vi ricordo che

(26)

I voti delle esercitazioni e

dell’esonero sono validi per tutto

l’anno accademico.

(27)

In bocca al

lupo!!!

Riferimenti

Documenti correlati

Secondo gli autori Pastore e Vernuccio, considerano la comunicazione d’impresa come l’insieme dei processi relazionali che l’impresa attiva per influenzare gli atteggiamenti e

• E, se il canale di comunicazione è di persona, verificare il feedback del linguaggio del corpo (per capire come l’ha recepito)..

PRENCIPE, Innovation propensity and international development of small and medium firms: the moderating effects of corporate governance structure, International Journal

PRENCIPE, Innovation propensity and international development of small and medium firms: the moderating effects of corporate governance structure, International Journal

Il Nucleo di Valutazione di Ateneo (NdV) redige una relazione appositamente dedicata e la trasmette al Ministero dell’Università e della Ricerca e, dal 2012,

Il Nucleo di Valutazione di Ateneo (NdV) redige una relazione appositamente dedicata e la trasmette al Ministero dell’Università e della Ricerca e, dal 2012,

Gli studenti con voto inferiore a 18 sono tenuti a sostenere la prova

Gli studenti con voto inferiore a 18 sono tenuti a sostenere la prova orale.