Comunicazione d'impresa - Laboratorio di Strategie Pubblicitarie Stella Romagnoli
Testo completo
Documenti correlati
Secondo gli autori Pastore e Vernuccio, considerano la comunicazione d’impresa come l’insieme dei processi relazionali che l’impresa attiva per influenzare gli atteggiamenti e
• E, se il canale di comunicazione è di persona, verificare il feedback del linguaggio del corpo (per capire come l’ha recepito)..
PRENCIPE, Innovation propensity and international development of small and medium firms: the moderating effects of corporate governance structure, International Journal
PRENCIPE, Innovation propensity and international development of small and medium firms: the moderating effects of corporate governance structure, International Journal
Il Nucleo di Valutazione di Ateneo (NdV) redige una relazione appositamente dedicata e la trasmette al Ministero dell’Università e della Ricerca e, dal 2012,
Il Nucleo di Valutazione di Ateneo (NdV) redige una relazione appositamente dedicata e la trasmette al Ministero dell’Università e della Ricerca e, dal 2012,
Gli studenti con voto inferiore a 18 sono tenuti a sostenere la prova
Gli studenti con voto inferiore a 18 sono tenuti a sostenere la prova orale.