• Non ci sono risultati.

FOGLIO DELLE INSERZIONI

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "FOGLIO DELLE INSERZIONI"

Copied!
56
0
0

Testo completo

(1)

P A R T E S E C O N D A

GAZZETTA UFFICIALE

DELLA REPUBBLICA ITALIANA

Si pubblica il martedì, il giovedì e il sabato

Roma - Sabato, 6 agosto 2011

DIREZIONE E REDAZIONE PRESSO IL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA - UFFICIO PUBBLICAZIONE LEGGI E DECRETI - VIA ARENULA, 70 - 00186 ROMA AMMINISTRAZIONE PRESSO L’ISTITUTO POLIGRAFICO E ZECCA DELLO STATO - VIA SALARIA, 1027 - 00138 ROMA - CENTRALINO 06-85081 - LIBRERIA DELLO STATO PIAZZA G. VERDI, 1 - 00198 ROMA

Le inserzioni si ricevono presso l’Istituto Poligrafi co e Zecca dello Stato in Roma (Ufficio Inserzioni - Piazza G. Verdi, 1 - Telefono 06-85082232).

Le somme da inviare per il pagamento delle inserzioni devono essere versate sul c/c postale n. 16715047 intestato a: Istituto Poligrafi co e Zecca dello Stato – Roma. Le librerie concessionarie possono accettare solamente avvisi consegnati a mano e accompagnati dal relativo importo. L’importo degli abbonamenti deve essere versato sul c/c postale n. 16716029 intestato a: Istituto Poligrafi co e Zecca dello Stato – Roma. Sul retro deve essere indicata la causale nonché il codice fi scale o il numero di partita IVA dell’abbonato. Le richieste dei fascicoli separati devono essere inviate all’Istituto Poligrafi co e Zecca dello Stato, versando il relativo importo sul predetto conto corrente postale.

Legge 27-02-2004, n. 46 - Filiale di Roma

FOGLIO DELLE INSERZIONI

AVVISO AGLI INSERZIONISTI

Si comunica che lo sportello per la consegna manuale delle inserzioni ed il punto vendita Gazzetta Ufficiale siti in via Principe Umberto 4, sono stati trasferiti nella nuova sede di Piazza G. Verdi, 1 - 00198 Roma.

Le inserzioni inviate per posta o corriere dovranno invece essere indirizzate all’Istituto Poligrafi co e Zecca dello Stato – Ufficio Inserzioni – Via Salaria, 1027 - 00138 Roma.

S O M M A R I O

ANNUNZI COMMERCIALI

Convocazioni di assemblea COOPERATIVA FIDI E GARANZIA DEL CREDI-

TO PER ARTIGIANI E PICCOLE IMPRESE SOCIETÀ COOPERATIVA A RESPONSABILITÀ LIMITATA

Avviso Assemblea generale straordinaria

(T11AAA11668) . . . Pag. 3

ELILARIO S.P.A.

Convocazione assemblea straordinaria (T11AAA11597) Pag. 1

ELINORD S.R.L.

Convocazione assemblea straordinaria (T11AAA11599) Pag. 2

ELITELLINA S.R.L.

Convocazione assemblea straordinaria (T11AAA11598) Pag. 1

FEPI SOC. COOP. A R.L.

Convocazione di assemblea (T11AAA11611) . . . Pag. 2

FUNIVIE VAL DI LEI S.P.A.

Convocazione assemblea straordinaria (T11AAA11600) Pag. 2

ITAL-FRUTTA SOCIETÀ AGRICOLA COOPERA- TIVA

Convocazione assemblea generale ordinaria dei

soci. (T11AAA11585) . . . Pag. 1

LUNELLI S.P.A.

Convocazione assemblea (T11AAA11616) . . . Pag. 2

MILANO RISTORAZIONE S.P.A.

Convocazione di assemblea ai sensi dell’art. 2367

C.C. (T11AAA11683) . . . Pag. 3 SOCIETÀ DI MACINAZIONE MOLINI CERTOSA

S.P.A.

Convocazione di assemblea (T11AAA11678) . . . Pag. 3

(2)

Altri annunzi commerciali DITTA BORTOLO NARDINI S.P.A.

Comunicazione ex art. 7 D.Lgs. n. 108/2008

(T11AAB11666) . . . Pag. 4 IFIS COLLECTION SERVICES S.R.L.

BANCA IFIS S.P.A.

Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi del combinato disposto degli artt. 1 e 4 della legge n. 130 del 30 aprile 1999 (la “Legge sulla Cartolarizzazione”) e dell’art. 58 del D.Lgs. n. 385 del 1 settembre 1993 (il

“Testo Unico Bancario”), unitamente alla informativa ai sensi dell’art. 13 del D. Lgs 196/2003 (il “Codice in materia di Protezione dei Dati Personali”) e del prov- vedimento dell’Autorità Garante per la Protezione dei

Dati Personali del 18 gennaio 2007. (T11AAB11677) . . . Pag. 10 ING DIRECT N.V., SUCCURSALE ITALIANA

LEONE ARANCIO FINANCE S.R.L.

Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi dell’art. 58 del D.Lgs. n. 385 del 1 settembre 1993 (il

“Testo Unico Bancario”), unitamente all’informativa ai sensi dell’art. 13 del D. Lgs 196/2003 (il “Codice in materia di Protezione dei Dati Personali”) e del prov- vedimento dell’Autorità Garante per la Protezione dei

Dati Personali del 18 gennaio 2007. (T11AAB11670) . . . Pag. 4 QUARZO S.R.L.

Avviso di cessione di crediti ai sensi degli artt. 1 e 4 della l. 30 aprile 1999, n. 130 (la “Legge 130”) e dell’art. 58 del d. lgs. 1° settembre 1993, n. 385 (il

“TUB”) e informativa ai sensi dell’art. 13 del d.lgs.

30 giugno 2003, n. 196. (T11AAB11681) . . . Pag. 5 QUARZO S.R.L.

Avviso di cessione di crediti ai sensi degli artt. 1 e 4 della l. 30 aprile 1999, n. 130 (la “Legge 130”) e dell’art. 58 del d. lgs. 1° settembre 1993, n. 385 (il

“TUB”) e informativa ai sensi dell’art. 13 del d.lgs.

30 giugno 2003, n. 196. (T11AAB11682) . . . Pag. 7 VENI FINANCE S.R.L.

Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi dell’art. 58 del D. Lgs. 385/1993 e del combinato di- sposto degli articoli 1 e 4 della legge 1 aprile 1999, n. 130 (“Legge sulla Cartolarizzazione”) nonché in- formativa ai sensi degli articoli 13 comma 4 e com- ma 5 del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196

(“Codice della Privacy”) (T11AAB11674) . . . Pag. 9

ANNUNZI GIUDIZIARI

Notifiche per pubblici proclami CONSIGLIO DI STATO IN SEDE GIURISDIZIONALE

Notifica per pubblici proclami del ricorso ex art. 106 c.p.a.innanzi al Consiglio di Stato promosso dai sigg.

ri Alessandro Spanò e Antonio Valentini contro l’INPS (già IPOST) per la revocazione della sentenza del Con-

siglio di Stato, Sez. VI, n. 2790/2011 (T11ABA11610) . . . Pag. 12

TRIBUNALE AMMINISTRATIVO REGIONALE DEL LAZIO

Sezione Prima Bis (TS11ABA11494) . . . Pag. 14

TRIBUNALE CIVILE DI LANUSEI

Atto di citazione (TC11ABA11505) . . . Pag. 13

TRIBUNALE CIVILE DI LANUSEI

Atto di citazione (TC11ABA11507) . . . Pag. 13 TRIBUNALE CIVILE DI MASSA Sezione distaccata

di Carrara

Atto di citazione (TC11ABA11419) . . . Pag. 13

TRIBUNALE DI LATINA

Atto di citazione per usucapione (T11ABA11584) . . . . Pag. 12

TRIBUNALE DI NUORO

Notifica pubblici proclami (TC11ABA11483) . . . Pag. 14

TRIBUNALE DI PATTI

Procedura esecutiva ex art. 2890 cod.civ.

(T11ABA11619) . . . Pag. 13

Ammortamenti

TRIBUNALE DI MACERATA

Ammortamento libretto di risparmio (T11ABC11583) Pag. 14

TRIBUNALE DI MILANO

Ammortamento cambiario (T11ABC11667) . . . Pag. 15

TRIBUNALE DI PADOVA

(TC11ABC11480) . . . Pag. 15

TRIBUNALE DI RIETI

Ammortamento libretto di risparmio (TC11ABC11568) Pag. 16

TRIBUNALE DI ROMA

Ammortamento cambiario (TS11ABC11495) . . . Pag. 16 TRIBUNALE DI ROMA

Ammortamento cambiario (TC11ABC11506) . . . Pag. 16

(3)

TRIBUNALE DI SIRACUSA SEZIONE DISTACCATA DI AVOLA

Ammortamento libretto di risparmio (T11ABC11662) Pag. 15

TRIBUNALE DI VENEZIA

(TC11ABC11481) . . . Pag. 17

Nomina presentatore

TRIBUNALE DI BRESCIA

(TC11ABE11490) . . . Pag. 17

Eredità

TRIBUNALE DI ASTI

N. 7/2011 R.G. Succ. (TC11ABH11482) . . . Pag. 18

TRIBUNALE DI GROSSETO

Eredità giacente (T11ABH11582) . . . Pag. 17

TRIBUNALE DI REGGIO CALABRIA Volontaria giurisdizione

Eredita’ giacente di Angelo Marino (TC11ABH11485) Pag. 17

TRIBUNALE DI RIETI

Eredita’ giacente di Spallacci Umberto (TC11ABH11573) . . . Pag. 18

TRIBUNALE DI SAVONA

Eredità giacente (T11ABH11669) . . . Pag. 17

TRIBUNALE DI VICENZA

Dichiarazione di eredità giacente (T11ABH11644) . . . Pag. 17

TRIBUNALE DI VIGEVANO

Eredita’ giacente di Culo’ Giuliano (TC11ABH11484) Pag. 18

Liquidazione coatta amministrativa

ARTE MOBILI – SOCIETÀ COOPERATIVA

Avviso ai creditori (T11ABJ11567) . . . Pag. 18

Piani di riparto e deposito bilanci finali di liquidazione

C.M.A. COSTRUZIONI MONTAGGI AGORDINA S.R.L. IN AMMINISTRAZIONE STRAORDI- NARIA

Avviso deposito 3° riparto parziale (TS11ABS11449) Pag. 19

PARMA A.C. S.P.A. IN A.S.

3° Progetto di riparto parziale (T11ABS11671) . . . Pag. 18

ALTRI ANNUNZI

Varie

Richiesta

Liberazione cauzione (T11ADA11624) . . . Pag. 19

Espropri

MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO DIPARTIMENTO PER L’ENERGIA Direzione Generale per la Sicurezza dell’approvvigionamento e le infrastrutture energetiche

Decreto di asservimento e occupazione temporanea

(T11ADC11672) . . . Pag. 20

MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO DIPARTIMENTO PER L’ENERGIA Direzione Generale per la Sicurezza dell’approvvigionamento e le infrastrutture energetiche

Decreto di asservimento e occupazione temporanea

(T11ADC11673) . . . Pag. 21

MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO DIPARTIMENTO PER L’ENERGIA Direzione Generale per la Sicurezza dell’approvvigionamento e le infrastrutture energetiche DIV. VI

Ordinanza di deposito (T11ADC11663) . . . Pag. 19

RETE FERROVIARIA ITALIANA - S.p.A

(TC11ADC11425) . . . Pag. 23

TANGENZIALE SUD DI VICENZA

Espropriazioni immobili posti in Comune di Vicenza

(T11ADC11665) . . . Pag. 23

(4)

TANGENZIALE SUD DI VICENZA

Espropriazioni immobili posti in comune di Torri di

Quartesolo (T11ADC11664) . . . Pag. 22

Specialità medicinali presidi sanitari e medico-chirurgici

A. MENARINI INDUSTRIE FARMACEUTICHE RI- UNITE S.R.L.

Modifiche secondarie di un’autorizzazione all’im- missione in commercio di specialità medicinale per uso umano ai sensi del decreto legislativo 29 dicembre

2007, n. 274. (T11ADD11649) . . . Pag. 32

ABC FARMACEUTICI S.P.A.

Modifica secondaria di un’autorizzazione all’im- missione in commercio di medicinale per uso umano.

Modifica apportata ai sensi del D.Lgs 29 dicembre

2007, n.274. (T11ADD11679) . . . Pag. 36

ALFA WASSERMANN S.P.A.

Modifiche secondarie di autorizzazioni all’immis- sione in commercio di specialità medicinale per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del Decreto Legi- slativo n. 219/2006 e s.m.i., della Determinazione del 18 dicembre 2009 e del Regolamento 1234/2008/CE.

(T11ADD11676) . . . Pag. 35

ALFA WASSERMANN S.P.A.

Modifiche secondarie di autorizzazioni all’immis- sione in commercio di specialità medicinale per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del Decreto Legi- slativo n. 219/2006 e s.m.i., della Determinazione del 18 dicembre 2009 e del Regolamento 1234/2008/CE.

(T11ADD11675) . . . Pag. 34

ASTRAZENECA S.P.A.

Modifica secondaria di un’autorizzazione all’immissione in commercio di specialità medici- nale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del decreto legislativo 29 dicembre 2007, n. 274.

(T11ADD11680) . . . Pag. 37

ASTRAZENECA S.P.A.

Modifica secondaria di un’autorizzazione all’immissione in commercio di specialità medici- nale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del decreto legislativo 29 dicembre 2007, n. 274.

(T11ADD11684) . . . Pag. 36

ASTRAZENECA S.P.A.

Modifica secondaria di un’autorizzazione all’immissione in commercio di specialità medici- nale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del decreto legislativo 29 dicembre 2007, n. 274.

(T11ADD11632) . . . Pag. 37

BAYER S.P.A.

Modifica secondaria di un’autorizzazione all’im- missione in commercio di una specialita’ medicinale per uso umano. (Modifica apportata ai sensi del rego-

lamento CE n. 1234/2008). (TS11ADD11509) . . . Pag. 40

BAYER S.P.A.

Modifiche secondarie di un’autorizzazione all’im- missione in commercio di una specialita’ medicinale per uso umano. Modifiche apportate ai sensi del rego-

lamento CE n. 1234/2008 (TS11ADD11510) . . . Pag. 40

BAYER SPA

Modifica secondaria di un’autorizzazione all’im- missione in commercio di una specialita’ medicinale per uso umano. (Modifica apportata ai sensi del rego-

lamento CE n. 1234/2008 (TS11ADD11511) . . . Pag. 40

BIOINDUSTRIA LABORATORIO ITALIANO MEDICINALI S.P.A.

Modifica secondaria di un’autorizzazione all’im- missione in commercio di specialità medicinale per uso umano. Modifica approvata ai sensi del decreto

legislativo 29 dicembre 2007 n. 274 (T11ADD11642) . . . Pag. 31

BIOPHARMA SRL

Modifica secondaria di un’autorizzazione all’im- missione in commercio di specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi D.Lgs. 274/07.

(T11ADD11576) . . . Pag. 24

CRINOS S.P.A.

Modifica secondaria di un’autorizzazione all’im- missione in commercio di specialità medicinali per uso umano. Notifica regolare UVA del 25/07/2011 - Prot.

N. 77618. (T11ADD11620) . . . Pag. 28

CRINOS S.P.A.

Modifica secondaria di un’autorizzazione all’im- missione in commercio di specialità medicinali per uso umano. Notifica regolare UVA del 25/07/2011 - Prot.

N. 77442. (T11ADD11622) . . . Pag. 28

DAIICHI SANKYO ITALIA S.P.A.

Modifiche secondarie di autorizzazioni all’im- missione in commercio di medicinali per uso uma- no. Modifiche apportate ai sensi del decreto legisla- tivo 24 aprile 2006, n. 219 e s.m. e del regolamento

n. 1234/2008/CE. (TS11ADD11479) . . . Pag. 40

DOC GENERICI S.R.L.

Estratto comunicazione di notifica regolare V&A

(T11ADD11612) . . . Pag. 25

(5)

DOC GENERICI S.R.L.

Modifica secondaria di un’autorizzazione all’im- missione in commercio di specialità medicinali per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Decreto Legi- slativo n. 274 del 29 dicembre 2007 e Determinazione

AIFA del 18 dicembre 2009. (T11ADD11614) . . . Pag. 25

DOC GENERICI S.R.L.

Estratto comunicazione di notifica regolare V&A

(T11ADD11604) . . . Pag. 24

DOC GENERICI S.R.L.

Estratto comunicazione di notifica regolare V&A

(T11ADD11605) . . . Pag. 25

EG. S.P.A

Modifica secondaria di un’autorizzazione all’im- missione in commercio di specialità medicinali per uso umano. Notifica regolare UVA del 25/07/2011 - Prot.

N. 77236. (T11ADD11623) . . . Pag. 29

EPIFARMA S.R.L.

Modifica secondaria di Autorizzazione all’Immis- sione in Commercio di Specialità Medicinali per uso umano (Modifiche apportate ai sensi D.Lgs. 219/2006 e successive modificazioni e della determinazione del

18 dicembre 2009). (T11ADD11660) . . . Pag. 33

FG S.R.L.

Modifica secondaria di Autorizzazione all’Immis- sione in Commercio di Specialità Medicinali per uso umano (Modifiche apportate ai sensi D.Lgs. 219/2006 e successive modificazioni e della determinazione del

18 dicembre 2009). (T11ADD11658) . . . Pag. 35

GLAXOSMITHKLINE S.P.A.

Modifica secondaria di un’autorizzazione all’im- missione in commercio di specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del D.L.vo n. 274

del 29/12/2007 (T11ADD11635) . . . Pag. 31

GUERBET RAPPRESENTANTE PER L’ITALIA:

GUERBET SPA

Modifica secondaria di un’autorizzazione all’im- missione in commercio di specialità medicinali per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Decreto Legi-

slativo 29 Dicembre 2007, n. 274. (T11ADD11613) . . . . Pag. 27

I.G. FARMACEUTICI DI IRIANNI GIUSEPPE Modifica secondaria di Autorizzazione all’Immis- sione in Commercio di Specialità Medicinali per uso umano (Modifiche apportate ai sensi D.Lgs. 219/2006 e successive modificazioni e della determinazione del

18 dicembre 2009). (T11ADD11659) . . . Pag. 35

INNOVA PHARMA S.P.A.

Modifica secondaria di un’AIC di medicina- le per uso umano, apportata ai sensi del D. Leg.vo

n. 219/2006 e s.m.i. (T11ADD11633) . . . Pag. 30

IPSO PHARMA S.R.L.

Modifica secondaria di Autorizzazione all’Immis- sione in Commercio di Specialità Medicinali per uso umano (Modifiche apportate ai sensi D.Lgs. 219/2006 e successive modificazioni e della determinazione del

18 dicembre 2009) (T11ADD11661) . . . Pag. 36

JOHNSON & JOHNSON S.P.A.

Modifica minore di un’autorizzazione all’immissio- ne in commercio di specialità medicinali per uso uma- no. Modifica apportata ai sensi del decreto legislativo

29 dicembre 2007, n. 274 (T11ADD11651) . . . Pag. 32

JOHNSON & JOHNSON S.P.A.

Modifica secondaria di un’autorizzazione all’im- missione in commercio di una specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del decreto

legislativo 29 dicembre 2007, n.274. (T11ADD11657) . . Pag. 32

KRKA POLSKA SP. Z O. O.

Modifiche apportate ai sensi del regolamento

1234/2008/CE (TS11ADD11440) . . . Pag. 37

LABORATORI GUIDOTTI S.P.A.

Modifiche secondarie all’autorizzazione all’im- missione in commercio di medicinale per uso umano Modifica apportata ai sensi del Decreto Legislativo

29 dicembre 2007, n. 274 (T11ADD11581) . . . Pag. 28

LABORATORIO FARMACOLOGICO MILANESE S.R.L.

Modifica secondaria di un’autorizzazione all’im- missione in commercio di una specialità medici- nale per uso umano. (Modifica apportata ai sensi del decreto legislativo 29 dicembre 2007, n.274)

(T11ADD11643) . . . Pag. 30

MYLAN S.P.A.

Modifica secondaria di un’Autorizzazione all’Im- missione in commercio di una specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Decre-

to legislativo 29/12/2007, n. 274. (T11ADD11615) . . . Pag. 27

MYLAN S.P.A.

Modifica secondaria di un’Autorizzazione all’Im- missione in commercio di una specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Decre-

to legislativo 29/12/2007, n. 274. (T11ADD11607) . . . Pag. 26

(6)

MYLAN S.P.A.

Modifica secondaria di un’autorizzazione all’im- missione in commercio di una specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Decre-

to legislativo 29/12/2007, n. 274. (T11ADD11606) . . . Pag. 26 MYLAN S.P.A.

Modifica secondaria di un’Autorizzazione all’Im- missione in commercio di una specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Decre-

to legislativo 29/12/2007, n. 274. (T11ADD11608) . . . Pag. 27 MYLAN S.P.A.

Modifica secondaria di un’Autorizzazione all’Im- missione in commercio di una specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Decre-

to legislativo 29/12/2007, n. 274. (T11ADD11609) . . . Pag. 26

O.P. PHARMA SRL

Modifica secondaria di un’autorizzazione all’im- missione in commercio di specialità medicinali per uso umano. Notifica regolare UVA del 25/07/2011 - Prot.

N. 77274. (T11ADD11621) . . . Pag. 29

OPTIMAL REGULATORY SOLUTIONS S.L.

Modifica secondarie di un’autorizzazione all’im- missione in commercio di specialità medicinale per uso umano. Modifiche apportate ai sensi D.Lgs. 274/07

(T11ADD11655) . . . Pag. 34

POLICHEM S.R.L.

Modifica secondaria di un’autorizzazione all’im- missione in commercio di specialità medicinali per uso umano. Modifica apportata ai sensi del regolamento

1234/ 2008/CE. (T11ADD11603) . . . Pag. 24

RATIOPHARM GMBH

Modifica secondaria di un’autorizzazione all’im- missione in commercio di una specialita’ medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del Rego-

lamento 1234/2008. (TS11ADD11432) . . . Pag. 38

RECORDATI S.P.A.

Modifica secondaria di un’AIC di una specialità medicinale per uso umano apportata ai sensi del D.

Leg.vo n. 219/2006 e s.m.i. (T11ADD11634) . . . Pag. 30

RECORDATI S.P.A.

Modifica secondaria di una autorizzazione all’im- missione in commercio di una specialità medicinale per uso umano (Modifica apportata ai sensi del D. Leg.

vo n. 219/2006 e s.m.i.) (T11ADD11631) . . . Pag. 30

ROCHE S.P.A.

Modifica secondaria di un’autorizzazione all’im- missione in commercio di una specialità medicinale per uso umano. Modifica apportata ai sensi del decre- to legislativo 29 dicembre 2007, n. 274 (Regolamento (CE ) n. 1234/2008): Medicinali, confezioni e numeri

di AIC: (T11ADD11653) . . . Pag. 33

SANOFI PASTEUR MSD S.P.A.

Modifica secondaria di autorizzazione all’immis- sione in commercio di specialità medicinale per uso umano, apportata ai sensi del D.Lgs 219/2006 e s.m.i.

(T11ADD11652) . . . Pag. 33

SIAD S.P.A.

Informativa ai sensi della Determina AIFA 18 di- cembre 2009. Modifiche secondarie di autorizzazioni all’immissione in commercio di specialità medicinali per uso umano, apportate ai sensi del Regolamento

1234/2008/CE. (T11ADD11575) . . . Pag. 23

UCB PHARMA S.P.A.

Modifiche secondarie di autorizzazione all’immis- sione in commercio di specialità medicinale per uso umano, apportata ai sensi del d. lgs. 219/2006 e s.m.i.

(T11ADD11625) . . . Pag. 29

Valutazione impatto ambientale

NORTHERN PETROLEUM (UK) LTD

Avviso di avvio della verifica di assoggettabilità alla VIA ai sensi dell’art. 20 del D.Lgs. n.152/2006 e smi

(T11ADE11648) . . . Pag. 41

NORTHERN PETROLEUM (UK) LTD

Avviso di avvio della verifica di assoggettabilità alla VIA ai sensi dell’art. 20 del D.Lgs. n.152/2006 e smi

(T11ADE11647) . . . Pag. 41

Concessioni di derivazione di acque pubbliche

PREFETTURA - UFFICIO TERRITORIALE DEL GOVERNO DI SONDRIO

Torrente Crezza - Impianto Idroelettrico - Comuni-

cato (TC11ADC11427) . . . Pag. 41

Consigli notarili

CONSIGLIO NOTARILE DEI DISTRETTI RIUNITI DI ALESSANDRIA, ACQUI TERME E TOR- TONA

Iscrizione a ruolo notai di nuova nomina

(TC11ADN11530) . . . Pag. 42

(7)

CONSIGLIO NOTARILE DEI DISTRETTI RIUNITI DI FOGGIA E LUCERA

(TC11ADN11513) . . . Pag. 42

CONSIGLIO NOTARILE DEI DISTRETTI RIUNITI DI ROMA, VELLETRI E CIVITAVECCHIA

(TC11ADN11512) . . . Pag. 42

CONSIGLIO NOTARILE DI BRESCIA

Avviso di ammissione all’esercizio di notaio del dottor

Gianfranco Vanna (TC11ADN11493) . . . Pag. 41

CONSIGLIO NOTARILE DI MILANO

Avviso di cessazione dall’ufficio di notaio del dottor

Sergio Bucchini (TC11ADN11502) . . . Pag. 42

ERRATA-CORRIGE

Comunicato relativo all’avviso n. TS-11AAA11118 riguardante la convocazione di assemblea della socie- tà ENI ADMINISTRATION & FINANCIAL SERVICE S.P.A. (Avviso pubblicato nella G.U. parte II n. 86 del

28 luglio 2011 alla pag. 1 ) (TC11AZZ11591.) . . . Pag. 42

(8)
(9)

A NNUNZI COMMERCIALI

CONVOCAZIONI DI ASSEMBLEA

ITAL-FRUTTA SOCIETÀ AGRICOLA COOPERATIVA Sede in San Felice sul Panaro (MO)

Via dell’Agricoltura, n. 451/B Codice Fiscale e/o Partita IVA: 00296130362 Convocazione assemblea generale ordinaria dei soci.

Il giorno 28 agosto 2011 alle ore 7,00 presso la sede sociale, si terrà l’Assemblea Generale Ordinaria dei Soci con il seguente ordine del giorno

1) Presentazione e approvazione del bilancio dell’eser- cizio chiuso al 30/04/2011;

2) Ratifica delibera del C.d.A. Programma operativo F.IN.A.F. 2009-2013 - Esecutivo annuale 2011 - delibere conseguenti;

3) Controllo contabile ai sensi D.L. nr. 39 del 27.01.2010:

affidamento dell’incarico;

4) Comunicazioni del Presidente;

5) Rinnovo parziale del Consiglio di Amministrazione per scadenza di 1/3 dei componenti;

6) Varie ed eventuali.

Qualora l’Assemblea andasse deserta per mancanza del numero legale dei Soci, essa si riunirà in seconda convoca- zione il giorno 25 settembre 2011 alle ore 9,00 stesso luogo, con il medesimo ordine del giorno e sarà valida qualunque sia il numero degli intervenuti. (art. 30 dello Statuto Sociale).

San Felice s/P., 28 luglio 2011

Il presidente del consiglio di amministrazione dott. Budri Francesco

T11AAA11585 (A pagamento).

ELILARIO S.P.A.

Già in amministrazione straordinaria Sede Legale: in Zona Industriale snc – COLICO (LC)

Codice fiscale e numero iscrizione registro imprese 00157830142 Convocazione assemblea straordinaria

I signori soci sono convocati in assemblea straordinaria per il giorno 12 settembre 2011 alle ore 10,30 in prima con- vocazione presso lo studio del Notaio dott. Luigi Cécala, in Milano Via S. Maria Segreta n. 7/9, ed occorrendo in seconda convocazione per il giorno 13 settembre 2011 stessa ora e luogo, per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno 1. Relazione dei commissari liquidatori

2. Approvazione della situazione patrimoniale al 30 giu- gno 2011

3. Riduzione capitale sociale ad Euro. 100.000,00 per esuberanza mediante rimborso ai soci

4. Trasformazione dell’attuale forma in quella a respon- sabilità limitata

5. Trasferimento della sede sociale 6. Adozione di un nuovo testo di statuto

7. Delibera di scioglimento anticipato della società 8. Nomina del liquidatore, conferimento poteri e deter- minazione emolumento

Ammissione a termine di legge

p. Il collegio dei commissari - Un commissario dott. Giorgio Cumin

T11AAA11597 (A pagamento).

ELITELLINA S.R.L.

Già in amministrazione straordinaria Sede Legale: in Via delle Orobie snc – Sondrio (SO)

Codice fiscale e numero iscrizione registro imprese 00141760140 Convocazione assemblea straordinaria

I signori soci sono convocati in assemblea straordinaria per il giorno 12 settembre 2011 alle ore 11,00 in prima con- vocazione presso lo studio del Notaio dott. Luigi Cécala, in Milano Via S. Maria Segreta n. 7/9, ed occorrendo in seconda convocazione per il giorno 13 settembre 2011 stessa ora e luogo, per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno 1. Relazione dei commissari liquidatori

2. Approvazione della situazione patrimoniale al 30 giu- gno 2011

3. Riduzione capitale sociale ad Euro. 50.000,00 per esuberanza mediante rimborso ai soci

4. Trasferimento della sede sociale 5. Adozione di un nuovo testo di statuto

6. Delibera di scioglimento anticipato della società 7. Nomina del liquidatore, conferimento poteri e deter- minazione emolumento

Ammissione a termine di legge

p. Il collegio dei commissari - Un commissario dott. Giorgio Cumin

T11AAA11598 (A pagamento).

(10)

ELINORD S.R.L.

Già in amministrazione straordinaria

Sede Legale: in Viale Don Minzoni n. 61 – Bresso (MI) Codice fiscale e numero iscrizione

registro imprese 01182900157 Convocazione assemblea straordinaria

I signori soci sono convocati in assemblea straordinaria per il giorno 12 settembre 2011 alle ore 11,30 in prima con- vocazione presso lo studio del Notaio dott. Luigi Cécala, in Milano Via S. Maria Segreta n. 7/9, ed occorrendo in seconda convocazione per il giorno 13 settembre 2011 stessa ora e luogo, per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno 1. Relazione dei commissari liquidatori

2. Approvazione della situazione patrimoniale al 30 giu- gno 2011

3. Riduzione capitale sociale ad Euro. 50.000,00 per esuberanza mediante rimborso ai soci

4. Trasferimento della sede sociale 5. Adozione di un nuovo testo di statuto

6. Delibera di scioglimento anticipato della società 7. Nomina del liquidatore, conferimento poteri e deter- minazione emolumento

Ammissione a termine di legge

p. Il collegio dei commissari - Un commissario dott. Giorgio Cumin

T11AAA11599 (A pagamento).

FEPI SOC. COOP. A R.L.

Sede Legale: in Milano, Via Gioberti n. 1 Registro delle imprese: di Milano n. 04772830966

Codice Fiscale e/o Partita IVA: 04772830966 Convocazione di assemblea

I signori soci sono convocati in assemblea ordinaria per il giorno 30 agosto 2011 alle ore 9.00 presso la sede legale in Milano, Via Gioberti n. 1, per discutere e deliberare sul seguente ordine del giorno:

1) Esame ed approvazione Bilancio al 31.12.2010. Deli- bere relative.

Qualora l’assemblea non risultasse in numero legale per la prima convocazione, la seconda convocazione resta fissata per il giorno 31 agosto 2011, stessi luogo ed ora.

Il presidente del consiglio di amministrazione Michele Pinto

T11AAA11611 (A pagamento).

FUNIVIE VAL DI LEI S.P.A.

Già in amministrazione straordinaria Sede Legale: in Via Cascata, 8 – MADESIMO (SO)

Codice fiscale e numero iscrizione registro imprese 00070130141 Convocazione assemblea straordinaria

I signori soci sono convocati in assemblea straordinaria per il giorno 12 settembre 2011 alle ore 10,00 in prima con- vocazione presso lo studio del Notaio dott. Luigi Cécala, in Milano Via S. Maria Segreta n. 7/9, ed occorrendo in seconda convocazione per il giorno 13 settembre 2011 stessa ora e luogo, per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del giorno 1. Relazione dei commissari liquidatori

2. Approvazione della situazione patrimoniale al 30 giu- gno 2011

3. Riduzione capitale sociale ad Euro. 100.000,00 per esuberanza mediante rimborso ai soci

4. Trasformazione dell’attuale forma in quella a respon- sabilità limitata

5. Trasferimento della sede sociale 6. Adozione di un nuovo testo di statuto 7. Nomina Amministratore Unico

Ammissione a termine di legge

p. Il collegio dei commissari - Un commissario dott. Giorgio Cumin

T11AAA11600 (A pagamento).

LUNELLI S.P.A.

Sede Legale: Milano, Via Conservatorio n. 22 Capitale sociale: 14.040.000 Euro, interamente versato

Registro delle imprese: Milano Codice Fiscale e/o Partita IVA: 00598990224

Prima convocazione: 6 settembre 2011 UNICA CONVOCAZIONE

Convocazione assemblea

I signori azionisti sono convocati in assemblea straordina- ria in Trento, Via del Ponte 15, il giorno 6 settembre 2011, ad ore 15.00, per deliberare sul seguente

ordine del giorno 1.- Trasferimento della sede legale.

2.- Adozione di un nuovo testo di statuto sociale.

Per l’intervento in assemblea valgono le disposizioni di legge e dello statuto sociale vigente.

Milano, 26 luglio 2011.

Il presidente cav. lav. Luigi Lunelli T11AAA11616 (A pagamento).

(11)

COOPERATIVA FIDI E GARANZIA DEL CREDITO PER ARTIGIANI E PICCOLE

IMPRESE SOCIETÀ COOPERATIVA A RESPONSABILITÀ LIMITATA

Avviso

Assemblea generale straordinaria

Il Consiglio di Amministrazione della Cooperativa Fidi e Garanzia del Credito per Artigiani e Piccole Imprese società cooperativa a responsabilità limitata in breve Artfidi Lombar- dia scrl, convoca l’Assemblea Generale straordinaria dei soci, presso la sala riunioni in via Cefalonia n. 66 Brescia per gio- vedì 29 settembre 2011 alle ore 11, in prima convocazione, e

Venerdì 30 Settembre 2011 alle ore 18,30 in seconda convocazione.

Al fine di tenere l’Assemblea Generale straordinaria sono convocate le seguenti assemblee straordinarie parziali:

a) L’Assemblea parziale straordinaria di Brescia per eleggere n° 30 delegati è convocata presso la sala riunioni di via Cefalonia n° 66 a Brescia per mercoledì 21 settembre alle ore 11, in prima convocazione, e giovedì 22 settembre alle ore 18,30 in seconda convocazione;

b) L’Assemblea parziale straordinaria di Crema per eleggere n° 4 delegati è convocata presso la sala riunioni di via G. di Vittorio n° 36 a Crema per giovedì 22 settembre alle ore 11, in prima convocazione, e venerdì 23 settembre alle ore 18,30 in seconda convocazione;

c) L’Assemblea parziale straordinaria di Lodi per eleg- gere n° 3 delegati è convocata presso l’unità locale di Lodi in via Haussmann n° 5 per martedì 20 settembre alle ore 11, in prima convocazione, e mercoledì 21 settembre alle ore 18,30 in seconda convocazione.

d) L’Assemblea parziale straordinaria di Milano per eleggere n° 2 delegati è convocata presso l’unità locale di Milano in via Russoli n° 1 per lunedì 19 settembre alle ore 11, in prima convocazione, e martedì 20 settembre alle ore 18,30 in seconda convocazione.

Ai sensi e per gli effetti dell’art. 2538, ultimo comma del codice civile, il voto nelle assemblee parziali può avvenire anche per corrispondenza dai soci che non intendano interve- nire con le modalità previste dall’art.28 dello statuto.

In discussione il seguente ordine del giorno:

1) Approvazione progetto di fusione per incorporazione di Cooperativa Fidi A.c.a.i. con sede a Seveso in Cooperativa Fidi e Garanzia del Credito per Artigiani e Piccole Imprese società cooperativa a responsabilità limitata in breve Artfidi Lombardia scrl con sede a Brescia depositato presso la Camera di Commercio di Brescia con protocollo nr. 54421/2011 del 23/06/2011.

Brescia, 25.07.2011

Il presidente del consiglio di amministrazione Battista Mostarda

T11AAA11668 (A pagamento).

SOCIETÀ DI MACINAZIONE MOLINI CERTOSA S.P.A.

Sede Legale: Certosa di Pavia, Via Partigiani n. 72 Capitale sociale: EURO 1.244.073,60 i.v

Codice Fiscale e/o Partita IVA:

00858730153 - 01116870187 Convocazione di assemblea

L’Assemblea degli azionisti è convocata presso la sede legale in Certosa di Pavia, Via Partigiani n. 72 per il giorno 01 settembre 2011 alle ore 8.00 e, in seconda convo- cazione, per il giorno 02 settembre 2011 alle ore 8.00 stesso luogo con il seguente:

Ordine del Giorno

1) Determinazione degli emolumenti del Consiglio di Amministrazione.

2) Varie ed eventuali.

Il presidente del CdA Giuseppe Nervi T11AAA11678 (A pagamento).

MILANO RISTORAZIONE S.P.A.

Sede Legale: in Milano – Via Quaranta n. 41 Capitale sociale: € 5.100.000 i.v.

Codice Fiscale e Registro delle Imprese n.13226890153 Partita IVA n.13226890153

Convocazione di assemblea ai sensi dell’art. 2367 C.C.

I Signori Azionisti sono convocati in Assemblea ordinaria il giorno 20 settembre 2011 alle ore 11,00, in prima convoca- zione, presso la sede sociale in Milano, Via Quaranta n. 41, ed il giorno 21 settembre 2011, stessa ora e stesso luogo, in eventuale seconda convocazione per discutere sul seguente

ORDINE DEL GIORNO

Provvedimenti in ordine alla ricostituzione del consi- glio di Amministrazione a seguito della intervenuta revoca dei componenti del medesimo e della conseguente pubblica- zione dal 21/7/2011 al 2/9/2011, del Bando 2011/5 relativo al reperimento delle candidature, e deliberazioni conseguenti.

Hanno diritto di partecipare all’Assemblea gli Azionisti che abbiano depositato le loro azioni presso le casse sociali o presso Intesa Sanpaolo rete Banca Intesa di Milano, Via Monte di Pietà n.8, almeno cinque giorni prima della data fissata per l’Assemblea.

Il presidente del consiglio di amministrazione dott. Roberto Predolin

T11AAA11683 (A pagamento).

(12)

ALTRI ANNUNZI COMMERCIALI

DITTA BORTOLO NARDINI S.P.A.

Comunicazione ex art. 7 D.Lgs. n. 108/2008 A’ sensi per gli effetti di cui all’art. 7 D.Lgs n. 108/2008 si precisa che è in corso il seguente procedimento di fusione:

SOCIETA’ INCORPORANTE

DITTA BORTOLO NARDINI S.P.A., società per azioni disciplinata dal diritto italiano, avente sede in Bassano del Grappa (VI) via Ponte Vecchio n. 2, Italia, capitale sociale interamente versato di Euro. 3.000.000,00 (tremilioni), iscritta al Registro delle Imprese presso la Camera di Commercio di Vicenza, con il numero: 00162820245 ed iscritta inoltre al R.E.A. della Provincia di Vicenza al nr. VI-2358

SOCIETA’ INCORPORANDA D.B.N. S.A.,

società anonima disciplinata dal diritto lussembur- ghese, avente sede legale in Lussemburgo, 412 F, Route d’Esch, L-1471 Luxembourg capitale sociale di Euro 20.800.000, iscritta al registro delle imprese della Camera di Commercio del Lussemburgo al numero 47.022

Con riferimento a quanto disposto dall’art. 7 comma 1 let- tera c) si precisa quanto segue:

con riferimento alla società incorporante:

- che a’ sensi e per gli effetti di cui all’art. 2503 c.c ai creditori sociali spetta il diritto di opposizione da esercitarsi entro i sessanta giorni successivi all’iscrizione della delibera di fusione presso il Registro delle Imprese;

- che non essendo previsto dall’art. 2437 c.c né dallo Statuto Sociale, ai soci che non concorrano alla delibera di fusione non compete alcun diritto di recesso;

- che ogni informazione relativa alla fusione in oggetto può essere ottenuta gratuitamente mediante richiesta scritta da presentarsi alla sede della società.

con riferimento alla società incorporanda:

- ai sensi dell’art. 268 della legge lussemburghese, come modificata, i creditori delle società partecipanti alla fusione, il cui credito è antecedente alla data di pubblicazione degli atti, constatando la fusione prevista dall’art. 273 della legge lussemburghese, possono, entro due mesi dalla pubblicazione, chiedere la costituzione di garanzie per crediti scaduti o non scaduti, al Presidente della Camera del Tribunale distrettuale del Lussemburgo che presiede in materia di commercio, per direttissima, nel caso in cui l’operazione di fusione riducesse la garanzia di detti creditori;

- i creditori della Società Incorporanda possono ottenere gratuitamente ulteriori informazioni esaustive circa le modalità di esercizio dei loro diritti presso la sede sociale di quest’ultima.

- non sono previsti diritti particolari per i soci Bassano del Grappa, 25.07.2011

Presidente del consiglio di amministrazione Nardini Giuseppe

T11AAB11666 (A pagamento).

ING DIRECT N.V., SUCCURSALE ITALIANA Sede Legale: in Via Arbe 49, 20125 Milano, Italia

Registro delle imprese: di Milano e Codice fiscale numero 97269590150 Iscritta al numero 5474 all’Albo delle Banche tenuto presso la Banca d’Italia ai sensi dell’art. 13

del D.Lgs. n. 385 del 1 settembre 1993 LEONE ARANCIO FINANCE S.R.L.

Sede Legale: in Foro Buonaparte 70, 20121 Milano, Italia Capitale sociale: Euro 10.000 i.v.

Registro delle imprese: di Milano e Codice fiscale numero 07013020966 Iscritta al numero 41945 nell’elenco generale degli Intermediari Finanziari tenuto dalla Banca d’Italia

ai sensi dell’articolo 106 del D.Lgs. n. 385 del 1 settembre 1993

Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi dell’art. 58 del D.Lgs. n. 385 del 1 settembre 1993 (il “Testo Unico Bancario”), unitamente all’informativa ai sensi dell’art. 13 del D. Lgs 196/2003 (il “Codice in materia di Protezione dei Dati Personali”) e del provvedimento dell’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Perso- nali del 18 gennaio 2007.

La società ING Direct N.V., Succursale Italiana (l’”Ac- quirente”) comunica di aver acquistato pro soluto in data 2 agosto 2011, ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 58 del Testo Unico Bancario, da Leone Arancio Finance S.r.l. (il

“Leone Arancio” or il “Cedente”) tutti i crediti, unitamente a ogni altro diritto, garanzia e titolo in relazione a tali crediti, derivanti da e/o in relazione a mutui fondiari residenziali in bonis a medio e lungo termine erogati ai sensi di con- tratti di mutuo (rispettivamente, i “Mutui” e i “Contratti di Mutuo”) stipulati dall’Acquirente con i propri clienti ed in seguito ceduti in base ad un contratto quadro di cessione di crediti pecuniari individuabili in “blocco”, concluso in data 13 settembre 2010 e a successivi ulteriori accordi di tra- sferimento in blocco di ulteriori Mutui perfezionato in data 5 gennaio 2011 e 1 aprile 2011 (“Date di cessione”) con Leone Arancio, che ottemperavano alla data del 1° luglio 2011 ai seguenti criteri:

CRITERI

(i)Mutui che sono stati trasferiti alle Date di cessione come da avvisi pubblicati in Gazzetta Ufficiale II n. 110 del 16/9/2010, nella Gazzetta Ufficiale n. 2 del 8/01/2011 e nella Gazzetta Ufficiale n. parte II, n. 39, del 7/04/2011 e che rispondevano ad uno o più dei seguenti criteri individuati sub (ii), (iii) e (iv);

(ii)Mutui per i quali nel periodo intercorrente tra (a) il 2 aprile 2011 incluso e (b) il 1° luglio 2011 incluso, sono state concesse delle decurtazioni, a valere su di una più rate dovute dal debitore, relative (A) alla componente capitale;

ovvero anche (B) alla componente interesse;

(iii)Mutui per i quali nel periodo intercorrente tra (a) il 2 aprile 2011 incluso e (b) il 1° luglio 2011 incluso, sono stati concessi dei periodi di sospensione dei pagamenti, a valere su di una o più rate dovute dal debitore;

(13)

(iv)Mutui che sono stati concessi a debitori nei confronti dei quali tra (a) il 2 aprile 2011 incluso e (b) il 1° luglio 2011 incluso, l’Acquirente ha concesso un ulteriore contratto di finanziamento che non è stato oggetto di trasferimento alla Data di Cessione.

(v)Mutui che nel periodo intercorrente tra (a) il 2 aprile 2011 incluso e (b) il 1° luglio 2011 incluso sono stati classi- ficati come Crediti ad Incaglio

Informativa ai sensi dell’art. 13 del D. Lgs. 196/2003.

La cessione dei crediti da parte di Leone Arancio all’Ac- quirente, ai sensi e per gli effetti del Contratto Quadro di Ces- sione, unitamente alla cessione di ogni altro diritto, garanzia e titolo in relazione a tali crediti, ha comportato e comporterà il necessario trasferimento all’Acquirente dei dati personali relativi ai debitori ceduti ed ai rispettivi garanti (i “Dati Per- sonali”) contenuti in documenti ed evidenze informatiche connesse ai crediti ceduti. Tra i Dati Personali non figurano dati sensibili; sono considerati tali i dati relativi, ad es., allo stato di salute, alle opinioni politiche e sindacali, alle convin- zioni religiose (art. 4 del D. Lgs. 196/2003).

In conseguenza della cessione, l’Acquirente è divenuta titolare del trattamento dei Dati Personali ed è, dunque, tenuta a fornire ai debitori ceduti, ai rispettivi garanti, ai loro successori ed aventi causa l’informativa di cui all’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 (Codice in materia di Pro- tezione dei Dati Personali) e al provvedimento dell’Au- torità Garante per la Protezione dei Dati Personali del 18 gennaio 2007.

L’Acquirente tratterà i Dati Personali così acquisiti nel rispetto del D. Lgs. 196/2003. In particolare, l’Acquirente tratterà i Dati Personali per finalità strettamente connesse e strumentali alla gestione del portafoglio di crediti ceduti (ad es. effettuazione di servizi di calcolo e di reportistica in merito agli incassi su base aggregata dei crediti oggetto della cessione) nonché alla valutazione ed analisi dei cre- diti ceduti. L’Acquirente, inoltre, tratterà i Dati Personali nell’ambito delle attività legate al perseguimento dell’og- getto sociale e per finalità strettamente legate all’adempi- mento ad obblighi di legge, regolamenti e normativa comu- nitaria ovvero a disposizioni impartite da organi di vigi- lanza e controllo e da Autorità a ciò legittimate dalla legge.

In relazione a tali finalità, il trattamento dei Dati Personali avverrà mediante strumenti manuali, informatici e telema- tici con logiche strettamente correlate alle finalità stesse e in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei Dati Personali.

Per le finalità di cui sopra, i Dati Personali potranno essere comunicati, a titolo esemplificativo, a società, associazioni o studi professionali che prestano attività di assistenza o con- sulenza in materia legale all’Acquirente, a società control- late e società collegate a questa, nonché a società di recu- pero crediti. Pertanto le persone fisiche appartenenti a tali associazioni, società e studi professionali potranno venire a conoscenza dei Dati Personali in qualità di incaricati del trat- tamento e nell’ambito e nei limiti delle mansioni assegnate loro. I soggetti ai quali saranno comunicati i Dati Personali tratteranno questi in qualità di < titolari autonomi > ai sensi del D. Lgs. 196/2003.

Per le medesime finalità di cui sopra, i Dati Personali potranno essere comunicati all’estero ma solo a soggetti che operano in Paesi appartenenti all’Unione Europea. In ogni caso, i dati personali non saranno oggetto di diffusione.

L’elenco completo dei soggetti ai quali i Dati Personali possono essere comunicati, unitamente alla presente infor- mativa, è messo a disposizione presso l’Acquirente.

Titolare del trattamento dei Dati Personali è ING Direct N.V. Succursale Italiana, con sede legale in Via Arbe 49, 20125 Milano, Italia.

L’art. 7 del D. Lgs. 196/2003 attribuisce a ciascun interes- sato specifici diritti tra cui il diritto di chiedere ed ottenere la conferma dell’esistenza o meno dei propri dati personali, di conoscere l’origine degli stessi, le finalità e le modalità del trattamento, l’aggiornamento, la rettificazione nonché, qualora vi abbia interesse, l’integrazione dei dati personali medesimi. Tali diritti possono essere esercitati, nonché qual- siasi richiesta e comunicazione può essere effettuata, rivol- gendosi all’Acquirente all’indirizzo sopra indicato, in qualità di titolare del trattamento.

Milano, 3 agosto 2011

ING Direct N.V., Succursale italiana Dario Caprioli Fabrizio Cioffi T11AAB11670 (A pagamento).

QUARZO S.R.L.

Sede Legale: Galleria del Corso 2 20122 Milano

Avviso di cessione di crediti ai sensi degli artt. 1 e 4 della l.

30 aprile 1999, n. 130 (la “Legge 130”) e dell’art. 58 del d. lgs. 1° settembre 1993, n. 385 (il “TUB”) e informa- tiva ai sensi dell’art. 13 del d.lgs. 30 giugno 2003, n. 196.

Quarzo S.r.l. società costituita ai sensi dell’art. 3 della Legge 130 con sede legale in Milano, Galleria del Corso 2, C.F., P. IVA e iscrizione al Registro delle Imprese di Milano n. 03312560968, iscritta al n. 32930 dell’Elenco Generale e iscritta nell’Elenco Speciale tenuti presso la Banca d’Italia ai sensi, rispettivamente, degli art. 106 e 107 TUB, soggetta ad attività di direzione e coordinamento di Mediobanca - Banca di Credito Finanziario S.p.A. (la “Società”), comunica che in forza di un contratto di cessione di crediti stipulato in data 5 Agosto 2008 con Compass S.p.A., con sede legale in Milano, Foro Buonaparte 10, Partita IVA e iscrizione al Registro delle Imprese di Milano n. 00864530159, iscritta nell’Elenco speciale tenuto presso la Banca d’Italia ai sensi dell’art. 107 TUB (“Compass”), ha acquistato da Compass pro soluto ed in blocco, ai sensi e per gli effetti degli artt. 1 e 4 della Legge 130 e dell’art. 58 TUB, tutti i crediti (per capitale, interessi, anche di mora, spese, danni, indennizzi e quant’al- tro) (i “Crediti”) derivanti da contratti di credito al consumo stipulati da Compass, in qualità di finanziatrice, che alla data del 03 agosto 2011 avevano le seguenti caratteristiche:

1) siano classificati come crediti in bonis in base ai cri- teri adottati da Compass in conformità alla normativa ema- nata dalla Banca d’Italia e che quindi non siano mai stati

(14)

classificati incagliati o in sofferenza in base ai criteri adot- tati da Compass in conformità alla normativa emanata dalla Banca d’Italia;

2) contratti di credito al consumo i cui prestiti siano stati erogati originariamente da Compass;

3) contratti di credito al consumo stipulati con persone fisiche (in qualità sia di beneficiari, sia di garanti, sia di obbligati a qualunque titolo) residenti e domiciliati in Italia;

4) contratti di credito al consumo denominati in euro;

5) contratti di credito al consumo che prevedano il pagamento delle rate con cadenza mensile, tramite addebito diretto (“RID”) oppure bollettino postale;

6) contratti di credito al consumo il cui piano di ammor- tamento non sia stato modificato rispetto a quello originaria- mente concordato, anche a seguito della novazione da parte di Compass di precedenti contratti di credito dalla stessa concessi;

7) contratti di credito al consumo il cui pagamento rate- ale preveda, per ciascuna rata, sia il pagamento di interessi sia il rimborso del capitale;

8) contratti di credito al consumo le cui rate scadute siano state integralmente e puntualmente pagate;

9) contratti di credito al consumo con almeno tre rate scadute;

10) contratti di credito al consumo il cui Tasso Nomi- nale Annuo (T.A.N.) sia maggiore del 3%;

11) contratti di credito al consumo il cui piano di ammortamento non preveda più di 84 rate;

12) contratti di credito al consumo stipulati da Compass tra il 15 settembre 2009 e il 11 maggio 2011

13) contratti di credito al consumo stipulati per l’ac- quisto di veicoli registrati al Pubblico Registro Automobili- stico, la cui data di prima immatricolazione risale a non oltre ventiquattro mesi dalla rispettiva data di stipulazione, e tale scopo è indicato nel relativo contratto, e il cui ammontare di capitale ancora dovuto è compreso tra euro 12.804,15 e 29.430,58 per i contratti rimborsati tramite addebito diretto (“RID”), tra euro 10.521,64 e 25.912,13 per i contratti rim- borsati tramite bollettino postale; sono esclusi i prestiti con tan inferiore a 7%;

14) contratti di credito al consumo stipulati per l’acqui- sto di veicoli registrati al Pubblico Registro Automobilistico, la cui data di prima immatricolazione risale a oltre ventiquat- tro mesi dalla rispettiva data di stipulazione, e tale scopo è indicato nel relativo contratto, e il cui ammontare di capitale ancora dovuto è compreso tra euro 11.868,89 e 29.208,91 per i contratti rimborsati tramite addebito diretto (“RID”), tra euro 8.646,64 e 27.579,79 per i contratti rimborsati tramite bollet- tino postale; sono esclusi i prestiti con tan inferiore a 7%;

15) contratti di credito al consumo recanti la dicitura

“prestito personale” (la quale dicitura indica la classifica- zione dei contratti di credito al consumo in questione effet- tuata da Compass come “prestiti personali”) il cui ammon- tare di capitale ancora dovuto è compreso tra euro 19.694,59 e 30.519,38 per i contratti rimborsati tramite addebito diretto (“RID”), tra euro 21.012,29 e 29.340,74 per i contratti rim- borsati tramite bollettino postale; sono esclusi i prestiti per- sonali con tan inferiore a 9% o superiore a 11%;

16) contratti di credito al consumo stipulati per l’ac- quisto del bene di consumo indicato nel relativo contratto e comunque diverso dai contratti ai numeri 13, 14 e 15 che precedono, il cui ammontare di capitale ancora dovuto è compreso tra euro 396,95 e 29.932,81 per i contratti rim- borsati tramite addebito diretto (“RID”), tra euro 9.853,50 e 25.417,65 per i contratti rimborsati tramite bollettino postale;

sono esclusi i prestiti con tan inferiore a 8%.

Risultano tuttavia esclusi dalla cessione i crediti derivanti da contratti di credito al consumo stipulati da Compass, in qualità di finanziatrice, che ancorché rispondenti ai criteri di cui sopra alla data del 03 agosto 2011 presentino alcuna delle seguenti caratteristiche:

1) i cui beneficiari siano stati finanziati ad altro titolo da Compass e con riferimento ai quali una rata del relativo piano di ammortamento non sia stata pagata puntualmente;

2) siano stati erogati da Compass a persone fisiche (in qualità sia di beneficiari, sia di garanti, sia di obbligati a qua- lunque titolo) per un ammontare complessivo in linea capi- tale superiore ad Euro 30.987,41;

3) siano stati erogati a favore di soggetti dipendenti di Compass o di altre società da questa controllate o a questa collegate o di altre società facenti parte del gruppo bancario Mediobanca;

4) il cui piano di ammortamento preveda una maxi rata finale;

5) siano stati erogati in virtù di agevolazioni o contributi concessi da parte di soggetti terzi ai sensi di legge;

I diritti che assistono e garantiscono il pagamento dei Cre- diti o altrimenti ad essi inerenti (ivi inclusa, a titolo esempli- ficativo, qualsiasi garanzia, reale o personale, trasferibile per effetto della cessione dei Crediti e le garanzie derivanti da qualsiasi negozio con causa di garanzia, rilasciate o comun- que formatesi in capo a Compass in relazione ai contratti di credito al consumo di cui sopra) sono trasferiti alla Società ai sensi dell’art. 1263 del codice civile e senza bisogno di alcuna formalità o annotazione, come previsto dal comma 3 dell’art. 58 del Testo Unico Bancario (così come successi- vamente modificato e integrato) richiamato dall’art. 4 della Legge 130.

La Società ha conferito incarico a Compass ai sensi della Legge 130 affinché in suo nome e per suo conto, in qualità di soggetto incaricato della riscossione dei crediti ceduti, pro- ceda all’incasso e al recupero delle somme dovute. In forza di tale incarico, i debitori ceduti continueranno a pagare a Com- pass ogni somma dovuta in relazione ai Crediti nelle forme previste dai relativi Contratti di Credito o in forza di legge e dalle eventuali ulteriori informazioni che potranno essere comunicate ai debitori ceduti dalla Società e/o da Compass.

La cessione dei Crediti ha comportato necessariamente il trasferimento anche dei dati personali - anagrafici, patrimo- niali e reddituali - contenuti nei documenti e nelle evidenze informatiche connessi ai Crediti e relativi ai debitori ceduti ed ai rispettivi garanti (i “Dati Personali”). Ciò premesso, la Società, in qualità di titolare del trattamento (il “Titolare”), è tenuta a fornire ai debitori ceduti, ai rispettivi garanti, ai loro successori ed aventi causa (gli “Interessati”) l’informativa di cui all’art. 13 del d.lgs. 196/2003, Codice in materia di Pro- tezione dei Dati Personali (“Codice Privacy”) ed assolve tale

Riferimenti

Documenti correlati

Non sono stati condotti studi di tossicità riproduttiva sugli animali a causa della prevista bassa esposizione sistemica al dequalinio cloruro dopo la sua somministrazione per

Efficacia clinica e sicurezza negli adulti e negli adolescenti con apparato scheletrico maturo con tumore a cellule giganti dell’osso La sicurezza e l’efficacia di XGEVA sono

Per una vaccinazione primaria composta da una dose di vaccino monovalente contro l’epatite B somministrata alla nascita seguita da una schedula a 3 dosi per neonati a 2, 4 e 6 mesi

Medicinali con un ristretto intervallo terapeutico che sono substrati di CYP1A2 (ad esempio tizanidina), CYP2D6 (ad esempio codeina), CYP2C8 (ad esempio

Le concentrazioni plasmatiche medie di ertapenem dopo un’infusione endovenosa singola di 30 minuti di una dose di 15 mg/kg (fino ad una dose massima.. di 1 g) in pazienti di

I tiazidi e i diuretici correlati sono pienamente efficaci unicamente quando la funzionalità renale è normale o solo minimamente compromessa (livelli plasmatici di creatinina al

Dopo somministrazione di una dose orale di 80 microgrammi di formoterolo fumarato diidrato, più del 65% viene assorbita. Le farmacocinetiche del formoterolo sono

L’uso concomitante di PARACODINA SCIROPPO e farmaci sedativi come le benzodiazepine o derivati può portare a sedazione, depressione respiratoria, coma e morte.. A causa di