Organismo iscritto presso il Ministero
Organismo Iscritto presso il Ministero dello Sviluppo Economico che rilascia
della Giustizia quale Ente di Formazione attestato di qualità dei servizi ex legge
e di Mediazione Civile e Commerciale 4/2013
MASTER
ARBITRATO
Arbitro delle controversie civili e commerciali
www.cnma.it
LECCE
MAS TE R
ARBITRATO
ACCREDITATO DA
L
A FO R MA Z IO N E SI C A R A TTER IZ ZA PER L’A LTO LIV ELLO Q U A LIT A T IV O D EL C O R PO D O C EN TE, FO R M A TOD A M A G IST R A T I O N O R A R I, A V V O C A T I, D OC E N TI A C C A D E MI C I E A R B I TR I I M PEG N A TI IN C O LLA BO R A Z IO N I C O N N U M ER O SE C A M ER E A R BIT R A LI E O R G A N ISM I I PUBBLICI E PRIVATI:
TRIBUNALE DI FERRARA BANCA D'ITALIA
TRIBUNALE ARBITRALE di CONSOB
ORDINE DEGLI ARCHITETTI DI FIRENZE
LA NUOVA GIUSTIZIA CIVILE
Rivista G iuridca
CONCILIALEX
Orgaismo iscritto c/o il Registro del Ministero della G iustizia
CAMECON
Organismo inscritto al n. 109 del Registro del Ministero della
G iustizia CONCILIAUTO AUTOMATED DISPUTE
CONSIGLIO NAZIONALE DEI CONSUMATORI ED
UTENTI
LA NUOVA PROCEDURA CIVILE
Rivista G iuridca
A.I.R.A.C.
ASSOCIAZIONE ITALIANA RISOLUZIONE ALTERNATIVA
CONFLITTI Organismo iscritto presso il Ministero dello sviluppo economico
CAMERA DI MEDIAZIONE NAZIONALE
Organismo inscritto al n.341 del Registro del Ministero della Giustizia
RESOLUTION
INFRAMEDIA
Organismo iscritto al n. 991 del Registro del Ministero della Ministero dello sviluppo economico Organismo iscritto presso il G iustizia.
3
Obiettivi
Il Master in Arbitrato è organizzato dalla Camera Nazionale per la Mediazione e l'Arbitrato , accreditata presso il Ministero della Giustizia e l'A.I.Me.A Associazione Italiana Mediatori e Arbitri accreditata presso il Ministero dello Sviluppo Economico che rilascia attestato di qualità e qualificazione professionale ex L. 4/2013.
E’, inoltre, in partnership con il l’Avvocatura Italiana, il Movimento di Difesa del Cittadino e il Sindacato Salfe.
OBIETTIVI:
» Acquisizione da parte dei discenti di una specializzazione professionale immediatamente spendibile presso strutture pubbliche e private;
» Ricorsoa metodologie didattiche
innovative, con un approccio teorico - pratico
A chi si rivolge?
Giovani professionisti, laureati o iscritti presso ordini o collegi professionali, che intendano sviluppare specifiche competenze sull'istituto dell'arbitrato ovvero coloro che hanno già maturato significative esperienze nel settore, ma vogliono approfondire la materia o avere uno scatto di carriera.
I nostri corsi si strutturano in 8 moduli. La metodologia didattica utilizzata si avvale di supporti
multimediali e simulazioni pratiche
Cosa offriamo
Iscrizione gratuita presso le liste degli Arbitri della Camera Nazionale per la Mediazione e l'Arbitrato CNMA, accreditata presso il Ministero della Giustizia.
Iscrizione gratuita presso l'albo A.I.Me.A Associazione Italiana Mediatori e Arbitri, accreditata presso il Ministero dello Sviluppo Economico
Certificazione di Qualità e Qualificazione Professionale ex L. 4/2013 Inserimento professionale presso il nostro Ente
Materiale didattico gratuito e metodologia didattica innovativa
Possibilità di apertura gratuita di una propria sede territoriale della Camera Nazionale per la Mediazione e l'Arbitrato Scontistica sugli altri Corsi da noi Organizzati
Sbocchi professionali
Al completamento del percorso formativo ogni corsista riceverà l’attestato del Master e verrà iscritto presso la lista degli arbitri professionisti della Camera Nazionale per la Mediazione e l'Arbitrato, Organismo accreditato dal Ministero della Giustizia.
E' inoltre prevista l'iscrizione all’albo A.I.Me.A presso il Ministero dello
Sviluppo Economico nonché il rilascio dell’attestato di qualità e
qualificazione professionale ex legge 4/2013
5
Programma didattico
Il nostro comitato scientifico nasce da professionisti, provenienti dal mondo accademico, con una pluriennale esperienza nel campo della formazione e impegnato costantemente in procedure arbitrali
I NOSTRI CORSI SI STRUTTURANO IN 8 MODULI:
Programma didattico
I MODULO V MODULO
Tecniche ADR – Strumenti di Risoluzione Figure Professionali dell'Arbitrato e Ruoli delle Controversie Alternative al Giudizio
≫ Nomina dell'Arbitro
≫ Tecniche ADR: Mediazione, Conciliazione e Arbitrato
≫ L'arbitro e le incompatibilità ≫ Il compenso dell'Arbitro
≫
Definizione di Arbitrato: differenze tra Arbitrato Rituale e Irrituale, di diritto ed Equità, ad hoc ed amministrativo, Internazionale ed E stero≫
Arbitrato Rapido≫
l'Arbitrato e il rapporto con il GiudizioVI MODULO II MODULO
Fonti Normative, analisi giuridica degli I l Processo Arbitrale
≫ La domanda di arbitrato: effetti e oggetto
aspetti processuali e sostanziali
dell'arbitratodell’ Istituto
≫ la perizia contrattuale≫
L'Arbitrato nel Contesto dell’ Ordinamento ≫ il cumulo oggettivo e la compensazione Giuridico Italiano e i Principi Comunitari ≫ Questioni incidentali, provvedimenti cautelari,Arbitrato Internazionale connessione
≫ La legge sostanziale applicabile ≫ il termine per il deposito: sospensione e proroghe
≫ La clausola Compromissoria
≫ Le principali Camere Internazionali
≫ Analisi della Giurisprudenza più recente
III MODULO
Convenzione di Arbitrato e Clausola Compromissoria
VII MODULO
Il lodo, l'impugnazione e l'esecuzione
≫ Termine per la pronuncia del lodo arbitrale
≫ il contenuto del lodo: una questione di pratica
≫ il riconoscimento e l'esecuzione del lodo
≫
Convenzione di Arbitrato estero≫ Clausole di ADR e clausole arbitrali
≫ Clausola Compromissoria contrattuale e non contrattuale
IV MODULO
≫ Efficacia ed Esecutorietà del lodo
≫ il s is tema delle impugnazioni
≫ l'arbitrato con pluralità di parti
≫ il lodo finale, parziale e non definitivo
≫ i costi dell'arbitrato
Tecniche di Gestione delle Controversie
VIII MODULO
≫
G li elementi del Conflitto≫ gestione e risoluzione del conflitto
≫ Stili di gestione del Conflitto: Mediazione e Negoziazione
≫ Esercitazioni, Simulazioni e Role - Playng
≫ Analisi Casi Pratici
≫ Simulazioni ed Esercitazioni
≫ Test Finale
≫ Profili deontologici
≫ G li Ausiliari: periti e segretari
Dalla Teoria alla pratica
7
Iscrizione
La domanda di iscrizione, deve essere compilata in ogni sua parte.
L’iscrizione si intenderà perfezionata all’ atto di ricevimento del pagamento unitamente ai documenti richiesti.
Quota di partecipazione
Prezzo in promozione 690,00 € (+ iva)
Spese integralmente deducibili
Modalità di pagamento
il pagamento dovrà essere effettuato mediante:
Bonifico bancario intestato a “CNMA_ Camera Nazionale per la Mediazione e l’Arbitrato” Causale : “Nome Partecipante – Master Arbitrato"
IBAN: - IT29J0623003201000064173947 presso Banca Crédit Agricole
ARBITRO
MASTER
SEDE DI ROMA
Viale Giulio Cesare, 71- 00192 ROMA L'Organismo ha diverse sedi in tutta Italia per
maggiori informazioni rivolgersi a
+ 39 06 89716020 www. cnma. it [email protected]
design: massimodesigner.it