• Non ci sono risultati.

NICCOLÒ DE NAPOLI Selected Works

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "NICCOLÒ DE NAPOLI Selected Works"

Copied!
37
0
0

Testo completo

(1)

NICCOLÒ DE NAPOLI

Selected Works 2015 - 2019

(2)

Artist Statement (ita)

Nella mia ricerca opero con diversi linguaggi attraverso un approccio plurale che include sguardi sul quotidiano, ma anche metafore sull’esistenza, con una certa dose di visionarietà volutamente lieve e disinvolta.

Mi piace spesso rapportarmi con gli spazi, avviando un percorso dialettico tra materia, forma e ambiente. Sviluppo una pratica che include materiali che appartengono alla vita, riadattandoli, spingendoli attraverso un grado di tensione costante verso un progetto installativo unitario, indagandone contestualmente il potenziale scultoreo al di là della loro eventuale funzionalità. Cerco di ridurre al massimo elementi, forme e spazi, muovendomi tra diversi medium quali la scultura, le installazioni, interventi site specific e progetti relazionali.

Rimodulando materiali e materie che appartengono alla realtà che mi circonda, cerco di sviluppare un processo di rimodulazione della realtà medesima, conferendo significati plurali e mutevoli, ma che agiscono sempre nell’orbita di una riflessione sulle relazioni tra individui e sui comportamenti dell’uomo nella società.

Tale attitudine mi porta a volte ad indagare anche l’ambito delle dinamiche relazionali, traslandole nei miei lavori attraverso l’interazione diretta con il pubblico.

Attraverso questo processo spesso metto in risalto la tensione tra la produzione di massa e l’artigianato, l’industria e l’arte, la funzionalità e la decorazione, con un approccio che tende sempre verso la riduzione e la sintesi. Prediligo una linea minimalista della scultura, che però non è mai esasperatamente perfetta, perché presenta le screziature e imperfezioni che appartengono alla natura e alla storia dei materiali che scelgo.

Nella mia indagine mi piace parlare così di una sorta di intermodularità. Sono sempre alla ricerca di una reale equazione tra i diversi elementi. Lo sguardo di chi osserva il mio lavoro deve infrangersi in percorsi concepiti con assembramenti di materiali compositi, che però vengono defunzionalizzati e scelti per il loro carattere simbolico e formale.

Rispondendo a una realtà molteplice e varia, ogni mia nuova opera cerca di neutralizzare il modello o le convenzioni di quella precedente, impedendo in qualche modo la formazione di uno stile unico e riconoscibile.

Niccolò De Napoli

(3)

From the inside Made in Cloister Napoli

2019

(4)

From the Inside Bathtubs, humic acids, water, hydraulic system Variable dimensions 2019

(5)

Nell’installazione pensata per il Chiostro piccolo della Chiesa di Santa Caterina a Formiello, la reiterazione dell’elemento della va- sca disegna un paesaggio di scarti che sono stati riabilitati e che magicamente entrano in sintonia con le mura storiche del chiostro stesso. Consumate dal tempo e dall’azione umana, le vasche di- ventano reperti archeologici che conservano le tracce di un pas- sato vissuto; a riempirle, un liquido nero ottenuto grazie all’utilizzo di acidi umici, sedimenti naturali che si formano a seguito della biodegradazione microbica di materia organica e che hanno una funzione fertilizzante. Grazie ad un sistema idraulico chiuso l’acqua viene rimessa in circolo attivandosi e potenzialmente purificandosi a ogni nuovo passaggio.

(6)

Misconception. A way to (mis)understand reality Sala Archeologica Palazzo Branciforte

Palermo Manifesta12 Collateral Event

2018

(7)

Untitled with Pink stone’s

Pink stones from Mendicino, aluminium tent poles, variable dimensions

2018

(8)

Misconception. A way to (mis)understand reality Sala Archeologica Palazzo Branciforte

Palermo Manifesta12 Collateral Event

2018 exhibition view

(9)

I giganti non sono pesanti

white concrete, powder coated steel ,brass, 18x40x170, 22x18x110 cm

2018

(10)

Untitled Alluminium,pitch,bamboo,plexiglass 220x120x75cm

2018

(11)

Untitled

Alluminium,pitch,bamboo,plexiglass 220x120x75cm 2018

detail

(12)

Standing in the middle class like a Fake News Bullseye Glass, double glazing, iron, clay, yucca leaf 175x30x40cm 2018

installation view Da Franco (senza appuntamento #1)

(13)

Standing in the middle class like a Fake News Bullseye Glass, double glazing, iron, clay, yucca leaf 175x30x40cm

2018 detail

(14)

Da Franco (senza appuntamento #1) Barberia di Franco Candela Corso Vittorio Emanule II 289 Roma 2018

Senza Appuntamento, nato da un progetto di Andrea Polichetti e

Niccoló De Napoli, è un ciclo stagionale di tre mostre collettive ospitate nel 2018 da Franco Candela barbiere situato in Corso Vittorio Emanuele II 289. Gli artisti invitati, sono chiamati ad interagire con uno spazio

espositivo che esula dal convenzionale white cube, in un’ottica di confronto e libera partecipazione, mediante interventi in sinergia o in opposizione con lo spazio stesso.

Il primo appuntamento includeva lavori di Andrea Polichetti, Benni Bosetto,- Michele Tiberio, Niccolò De Napoli e Silvio Saccà.

(15)

Reflection about summer Styrofoam, iron, swimming pool liner, clay

160x120x50 2017

(16)

Anytime Glass,thera band, clay, variable dimension

2017

(17)

“Don’t jinx it by talking about it”

Aquarium Space Akademie der bildenden Künste Vienna

2017

(18)

Maybe Yes/Maybe Not

Steel, Iron, Squid Bone, Styrofoam, 260x80x4cm 2017

(19)

Maybe i drink rosè…

Copper, Swimming pool liner, 3 Elements (180x3Ø-100x3Ø-100x3Øcm)

2017

(20)

Closing Party Aluminium, ficus leaf, burnt wood, sicilian lemon 130x35x5cm 2017

(21)

Are you really Serious??

Pvc, velvet, iron, elastic, 140x71x18cm 2016

(22)

Untitled Concrete, Fiberglass, Fabric, 200x130x15cm

2016

(23)

The Giant is Not Heavy!

Concrete, Fiberglass, balloon, 210x20x25cm 2015

(24)

Any Given Day

Dried palm branch, dishwasher tablets 2015

(25)

Untitled Ladder-elastic Band, bowling ball, variable dimension 2015

(26)

One Leg Behind the Wall Bowling Ball -Elastic-Nike Shoe’s, variable dimension

2015

(27)

Where doesn’t exist teardrops Framed Inkjet Print series, 30x40cm

2015

(28)

Where doesn’t exist teardrops Framed Inkjet Print series, 30x40cm

2015 single view

(29)

VIDEOS

(30)

Undici Mila Circa (#1-#2-#3) 3 channels video

https://vimeo.com/293182354 https://vimeo.com/293183531 https://vimeo.com/296084001 2018

(31)

Leviamo l’acqua dallo scoglio 2017

https://vimeo.com/204089625

(32)

THIS IS NOT A LULLABY (Contra/Ruminatio)

2014

Documented performance https://vimeo.com/78635235

(33)

That’s All Folks Installation

Burned Newspapers-Marble-Balloon 45x28x174cm

2013

https://vimeo.com/80225624

(34)

Something in a Livingroom 2011

https://vimeo.com/40193811

(35)

Niccolò de Napoli

*1986 (Cosenza, Italy)

He lives and works between Vienna and Rome Education:

2015-2016 Expanded Pictorial Space Prof.

Judith Huemer

Akademie der bildenden Künste, Wien / Aca- demy of Fine Arts, Vienna

2017- Textual Sculpture/Textuelle Bildhauerei, Prof. Heimo Zobernig

Akademie der bildenden Künste, Wien / Aca- demy of Fine Arts, Vienna

Selected Exhibitions:

2018

MiSCONCEPTION- a way to (mis)under- stand reality

Collateral Event Manifesta12 Palazzo Branciforte

Palermo

Curated by Agata Polizzi, Lorenzo Madaro Verge of Collapse

LocaleDue Bologna

Curated by Alessandra Arancio

Da Franco (senza appuntamento #1) Franco Candela Barbiere

c/o corso vittorio emanuele Rome

2017

Saluti da Riccione Das Weisse Haus Vienna

Curated by Serena Fanara Rundgand 2017

Akademie der Bildenden Kunste Vienna

2016

Piani Inclinati

Galleria Nazionale di Cosenza Palazzo Arnone

Curated by Gemma Anais Principe I’m on Fire

Ellebi Gallery Cosenza

Curated by Martina Cavallarin

Make it funny since i’m not funny at all Omg Gallery

Vienna

Curated by Ursula Maria Probst Rundgang 2016

Akademie der Bildenden Kunste Vienna

2015

Ich Halte Mich Diesmal Zuruck Kultur DROGERIE

Vienna

Curated by Ursula Maria Probst

2014

Something of Mainstreaming Vartaj Galerja

Vilnius

Curated by Alessandra Troncone 2013

Forme di Lavoro/Forme di Vita Crac Cremona

Curated by Anna Stuart Tovini, Andrea Ferri, Vincenzo Chiarandà

ARTE/EGO Una Ricerca d’Identità

Centro documentazione artistica contempora- nea Luigi Di Sarro

Rome 2012

Equilibri Precari Museo Del Presente Rende

Curated by Gregorio Raspa 2011

Peace Island

Istituto superiore Antincendi, Indiateca Teatro India, Rome

Curated by Francesca Pietracci 54 Biennale di Venezia

Padiglione Italia

Regione Calabria- Villa Zerbi (Reggio Calabria)

(36)

Awards:

Polo Positivo 2017

Galleria Nazionale Di Cosenza Palazzo Arnone

Finalist

Premio Francesco Fabbri 2016 Pieve di Soligo (Tv)

Finalist

Premio SmartUpOptima 2014 Naples

Finalist

Premio Celeste 2013 PAN – Naples

Finalist

Premio Combat 2013 Museo G.Fattori Livorno

Finalist

Residences:

2016

BridgeArt Residence Noto (Italy)

2015

BocS Art /Artistic residence Cosenza (Italy)

(37)

contacts:

[email protected]

www.niccolodenapoli.com

Riferimenti

Documenti correlati

 LOTTO 1: appartamento trilocale posto al piano terra con giardino privato e con cantina (NCT: foglio 8, mapp. 343 sub 69, cat.C/6, cl.1), oltre alle proporzionali quote

Nel medesimo periodo è Vice-Presidente della FEM (Federazione Europea dei Metalmeccanici) e membro del Comitato Esecutivo della IMF

Valorizzare l’uso della documentazione antimafia, nel rispetto delle previsioni di legge integrandola con “protocolli di legalità” eventualmente predisposti dalla Prefettura

Alla tradizionale attività dei medici si uniscono infatti nuovi servizi quali l'ambulatorio infermieristico, volti ad offrire una migliore assistenza e a

Il Mese della Prevenzione Dentale da 25 anni promosso dai dentisti volontari dell’ANDI (Associazione Nazionale Dentisti Italiani) in collaborazione con Mentadent acquista quindi

Nelle Direzioni Provinciali, Filiali metropolitane, Filiali provinciali e Agenzie Complesse è istituito questo nuovo servizio al Front end, in luogo della

La ricerca dei giovani settecentisti italiani, seminario di studi organizzato da SISSD (Società Italiana di Studi sul Secolo XVIII), Marina di Massa, 28-30 maggio 2012.

• i titolari di prestazioni collegate al reddito che non comunicano integralmente all'amministrazione finanziaria tutti i redditi influenti sulle prestazioni, perché non