• Non ci sono risultati.

FRANCO LOTITO FRANCO LOTITO

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "FRANCO LOTITO FRANCO LOTITO"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

FRANCO LOTITO FRANCO LOTITO

E’ nato ad Andria, in provincia di Bari, 62 anni fa. E’ sposato ed ha due figli.

Nel 1976 entra a far parte della Segreteria nazionale della UILM e dal 1983 ne diviene Segretario Generale, carica che ricoprirà fino al 1992. Nel medesimo periodo è Vice-Presidente della FEM (Federazione Europea dei Metalmeccanici) e membro del Comitato Esecutivo della IMF (International Metalworkers Federation).

Nel 1992 entra nella segreteria confederale della UIL, incarico che ricopre fino al dicembre 2003, momento in cui è nominato Presidente del Consiglio d’Indirizzo e Vigilanza dell’INPS.

In qualità di Segretario confederale della UIL si occupa dei problemi del mercato del lavoro, della piccola e media impresa, dell’artigianato, del coordinamento delle politiche industriali e del diritto di sciopero nei servizi pubblici essenziali.

E’ di grande rilievo il ruolo che egli svolge per sei anni quale responsabile organizzativo della Confederazione.

E’ stato Presidente dell’Istituto di Studi Sindacali della UIL – di cui è stato promotore.

Ha fatto parte del Consiglio d’amministrazione della Fondazione ESSMOI (Emanuele e Vera Modigliani) e della Fondazione Giacomo Brodolini.

Attualmente svolge intensa collaborazione con la Fondazione Bruno Buozzi, occupandosi, in particolare, di ricerca storica sul sindacalismo confederale e sulla contrattazione.

Ha pubblicato numerosi libri di argomento sindacale quali: “Robots computers e nuovi operai”, “Storia e storie di metalmeccanici”, “Il Filo di Arianna”, “I diritti della libertà”.

Riferimenti

Documenti correlati

Dal 2014 membro del Consiglio della Camera di Commercio di Parma Dal 2015 membro del Consiglio d’amministrazione della Scuola Europea di Parma Dal 2016 membro del Comitato

Nel 1910 Alberto Conti viene eletto Presidente della Sezione di Roma della FNISM (Federazione Nazionale degli Insegnanti) della quale ne era stato Vice Presidente

10:30 Laura Palazzani, Vice Presidente del CEL AOU Meyer e Vice Presidente del Comitato Nazionale per la Bioetica (CNB) Francesca Bellini, Direttore Sanitario AOU Meyer.

In particolare, il Comitato di audit può incontrare a porte chiuse, in assenza del membro del Comitato esecutivo della BCE, il responsabile della funzione di revisione interna e

Membro del Comitato Esecutivo della Società Italiana di Psichiatria (2015-oggi), del Consiglio Direttivo della Società Italiana di Epidemiologia Psichiatrica (2011-2016), del

-La proposta di espulsione del Comitato Esecutivo della Rete europea dei Consigli di Giustizia conclude, quindi, che: il Consiglio della Magistratura polacco

IL COMITATO PROVVEDERÀ A SEGNALARE ALLA PROPRIA FEDERAZIONE NAZIONALE O INTERNAZIONALE PREPOSTA AD ADOTTARE I PROVVEDIMENTI RITENUTI OPPORTUNI OGNI GIOCATORE ED OGNI MEMBRO

ENRICO BINI Referente d'area Appennino Emiliano e membro della federazione aree interne MARCO BUSSONE Presidente Uncem. MASSIMO CASTELLI Sindaco Cerignale, Presidente Anci