• Non ci sono risultati.

Oggetto: Cottimo fiduciario per la fornitura di energia elettrica per il biennio CIG F78 - Domanda di partecipazione.

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Oggetto: Cottimo fiduciario per la fornitura di energia elettrica per il biennio CIG F78 - Domanda di partecipazione."

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

Spett.le

ACCAM S.P.A.

Via Strada Comunale di Arconate n. 121, 21052 BUSTO ARSIZIO (VA), Italia

Oggetto: Cottimo fiduciario per la fornitura di energia elettrica per il biennio 2015-2016 - CIG 6008961F78 - Domanda di partecipazione.

ai sensi del D.P.R. 445/2000, consapevole delle sanzioni penali previste dall'articolo 76 dello stesso DPR 445/2000 per le ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci ivi

indicate

Il sottoscritto

...

, nato il

...

a

...

, in qualità di

...

,

(barrare e compilare la parte di testo che interessa) dell’impresa

oppure:

del consorzio oppure:

del GEIE

ragione sociale

...

con sede legale in .

...

, codice fiscale n.

...

, partita IVA n.

...

, numero di telefono

...

numero di fax

...

, indirizzo e.mail

(eventuale)

...

, CHIEDE di partecipare alla procedura indicata in oggetto come:

(barrare e, ove necessario, compilare la parte di testo che interessa)

impresa singola

(2)

oppure:

mandatario del raggruppamento temporaneo costituendo fra le seguenti imprese: (specificare, per ognuna di esse, denominazione o ragione sociale, sede legale e codice fiscale).

...

...

...

...

...

oppure:

mandante del raggruppamento temporaneo costituendo fra le seguenti imprese: (specificare, per ognuna di esse, denominazione o ragione sociale, sede legale e codice fiscale).

...

...

...

...

...

oppure:

impresa facente parte del consorzio ordinario costituendo fra le seguenti imprese: (specificare, per ognuna di esse, denominazione o ragione sociale, sede legale e codice fiscale).

...

...

...

...

...

...

oppure:

impresa facente parte del GEIE costituendo fra le seguenti imprese:

(3)

(specificare, per ognuna di esse, denominazione o ragione sociale, sede legale e codice fiscale).

...

...

...

...

...

oppure:

mandatario del raggruppamento temporaneo costituito fra le seguenti imprese: (specificare, per ognuna di esse, denominazione o ragione sociale, sede legale e codice fiscale).

...

...

...

...

...

oppure:

consorzio costituito fra le seguenti imprese:

(specificare, per ognuna di esse, denominazione o ragione sociale, sede legale e codice fiscale).

...

...

...

...

...

oppure:

GEIE costituito fra le seguenti imprese:

(specificare, per ognuna di esse, denominazione o ragione sociale, sede legale e codice fiscale).

...

...

...

(4)

...

...

...

, lì

…………...

dichiara inoltre

- di non aver presentato richiesta di partecipazione, per la stessa gara, in più di un’associazione temporanea, né di aver presentato domanda di partecipazione in forma singola e quale componente di un’associazione temporanea;

...

, lì

…………...

FIRMA e timbro

...

Nota Bene

(*) La dichiarazione deve essere corredata, pena esclusione, da fotocopia, non autenticata, di documento di identità del/i sottoscrittore/i in corso di validità.

(**) In caso di associazione o consorzio o GEIE già costituito deve essere allegato il mandato collettivo irrevocabile con rappresentanza conferito alla mandataria per atto pubblico o scrittura privata autenticata, ovvero l’atto costitutivo in copia autentica del consorzio o GEIE. Dovrà essere unita la seguente dichiarazione.

In caso di concorrente costituito da associazione temporanea o consorzio non

ancora costituito la domanda deve essere sottoscritta da tutti i soggetti che

costituiranno la predetta associazione o consorzio o GEIE e dovrà essere unita la

seguente dichiarazione.

(5)

IN CASO DI RAGGRUPPAMENTO O CONSORZI DI IMPRESE COSTITUITI O DA COSTITUIRE DICHIARANO ALTRESI’

 [Già costituito] che prima della presentazione dell'offerta, hanno conferito mandato collettivo speciale con rappresentanza a

……….………..…….

……….………..……….. , qualificato mandatario, il quale esprime l'offerta in nome e per conto proprio e delle imprese mandanti (si allega mandato collettivo);

 [Da costituire] le parti si impegnano e dichiarano che, in caso di aggiudicazione della gara:

- rispetteranno la disciplina prevista all’articolo 37 del D.Lgs. 163/06;

- conferiranno mandato collettivo speciale con rappresentanza all’impresa

……….………..………..………..………

……….……….………..………..……….

qualificata come mandataria, la quale stipulerà il contratto in nome e per conto proprio e dei mandanti.

 che i lavori, la progettazione e la gestione saranno eseguiti dai soggetti partecipanti al Raggruppamento/Consorzio nei seguenti rapporti percentuali, con indicazione specifica altresì delle attività svolte da ciascuno corrispondenti ai requisiti posseduti:

mandataria: ……… ; mandataria (con riferimento eventuale alle subATI presenti)

………..

mandanti (anche con riferimento eventuale alle subATI presenti):

……….………..………

……….

……….………..…;

(6)

Firma leggibile (*) (**)

………..……… …………..……….………

………..……… ……….………

………..……… ……….………

Riferimenti

Documenti correlati

▪ a conservare e mettere a disposizione del Comune di Stezzano, in qualità di Capofila del Distretto del Commercio “Morus Alba”, e di Regione Lombardia per un periodo di almeno

163/2006 e ss.mm.ii., che nei confronti del soggetto rappresentato non risulta l’iscrizione con efficacia escludente nel casellario informatico della AVCP per aver prestato

 di essere a conoscenza che la Stazione Appaltante si riserva il diritto di procedere d’ufficio a verifiche, anche a campione, in ordine alla veridicità delle

c) le capacità tecniche e professionali”. La disposizione di cui all’articolo 83 comma 4 lettera a) del decreto legislativo 50/2016 chiarisce che ai fini del possesso dei requisiti

o a) non sussistono nei confronti di tutti i soggetti di cui all’art. ovvero del titolare o del direttore tecnico, se si tratta di impresa individuale; di un socio o del

per uno dei seguenti reati (art. ovvero delitti commessi avvalendosi delle condizioni previste dal predetto articolo 416 bis ovvero al fine di

C) di essere edotto degli obblighi derivanti dal codice di comportamento adottato dal Comune di Spoleto con deliberazione della Giunta Comunale n. 27 del 31.01.2019 e pubblicato

quinquennio precedente, presso imprese esercenti l'attività nel settore alimentare o nel settore della somministrazione di alimenti e bevande, in qualità di dipendente