• Non ci sono risultati.

per info e risultati: 31 CAMPIONATO ITALIANO SOCI ACI

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "per info e risultati: 31 CAMPIONATO ITALIANO SOCI ACI"

Copied!
14
0
0

Testo completo

(1)

31° CAMPIONATO ITALIANO SOCI ACI

(2)
(3)

31° CAMPIONATO ITALIANO SOCI ACI

In 100.000 sul green con ACI Golf

Il circuito ACI Golf è un successo che l’Automobile Club d’Italia rinnova ogni anno, a tutto vantaggio dei soci partecipanti. Il campionato sfoggia ora un logo inedito che contraddistingue la passione dei 100.000 iscritti nelle trenta edizioni finora svolte. Le 39 tappe in programma porteranno quest’anno sul green altre 3.000 persone con le loro famiglie a condividere i valori dello sport e dello stare insieme all’aria aperta, in una manifestazione che attraversa l’Italia rinsaldando il binomio indissolubile tra il golf e la mobilità, soprattutto in automobile.

La finale di ottobre in uno scenario prestigioso e affascinante come la Costa Smeralda, già teatro di eventi a forte richiamo internazionale come la tappa tricolore del Mondiale WRC “Rally Italia Sardegna”

o il “Rally Costa Smeralda”, sarà la punta di diamante di un calendario di appuntamenti che da aprile a settembre garantirà emozioni su tutto il territorio nazionale, offrendo svago, divertimento e tanti premi, non solo ai più esperti.

Angelo Sticchi Damiani

Presidente Automobile Club d’Italia

(4)

ffacciato sull’ omonima baia, l’Hotel Cala di Volpe racchiude in sé un’elegan- za senza tempo. Incastonato tra i pro- fumi e gli odori della natura e del mare, sembra scolpito dal vento. Capolavoro di

eleganza nato negli anni ’60 dal genio di

Jacques Couëlle, oggi splendidamente

reinterpretato attraverso nuove camere

e suite, nuovi ambienti e ristoranti, per of-

frire un’esperienza ancora più esclusiva.

(5)

Il viaggio culinario all’Hotel Cala di Volpe inizia a pranzo con gli iconici sapori mediterranei del Cala di Volpe Barbeque. Continua a cena con l'atmosfera sofisticata di Le Grand, ristorante leg- gendario e sofisticato, recentemente rinnovato.

Si completa con le avventure esotiche proposte

dalla cucina giapponese stile Nobu di Matsuhi-

sa al Cala di Volpe e le prelibatezze a base di

carne del Beefbar Cala di Volpe. A pochi minu-

ti in barca, l'esclusivo Cala Beach Club trasporta

gli ospiti in un mondo di relax, cibo delizioso e

bevande frizzanti sulla spiaggia privata dell'hotel.

(6)

ncastonato tra le acque color smeraldo della baia del Pevero e quelle della baia del Cala di Volpe, il Pevero Golf Club ap- pare come un luogo incantato, dove la pace regna sovrana. Esteso per 6.107 m

2

su un territorio di 60 ettari, il campo del Pevero offre un percorso di 18 buche,

par 72 a pochi metri dall'Hotel Cala di Vol-

pe. Disegnato dal leggendario architet-

to paesaggista Robert Trent Jones, il più

famoso nella progettazione di impianti

golfistici che ha ideato 500 campi in 34

paesi, il Pevero è stato classificato da golf

Magazine tra i 50 Top Golf del Mondo.

(7)

Il Club offre inoltre una clubhouse con terrazza

panoramica, il luogo ideale per gustare signature cocktail o il meglio dei classici internazionali e i

sapori della cucina sarda al ristorante Ai Due Mari.

(8)
(9)

PREMIATO TOP ITALIAN FOOD 2022 DA GAMBERO ROSSO

Un prestigioso riconoscimento che colloca il nostro inconfondibile Provolone tra i prodotti che meglio

rappresentano le eccellenze agroalimentari del nostro

racchiusi in un

PROVOLONE UNICO.

145 ANNI DI TRADIZIONE

PRIVO DI LATTOSIO NATURALMENTE

(10)

ACI GOLF 2022, 31° Campionato Italiano di golf dei Soci ACI, (Aut. FIG: R 4-2g FIG/ /2022) è riservato ai Soci dell’Automobile Club d’Italia (ACI) che siano regolarmente tesserati presso le rispettive Federazioni nazionali di Golf ed in regola con le Regole per lo Status del Dilettante.

Si suddivide in una fase preliminare articolata su 39 gare di selezione e una Finale.

È preclusa la partecipazione al Campionato ai giocatori che hanno in corso squalifiche o inibizioni sportive definitive da parte delle rispettive Federazio- ni Sportive Nazionali, Discipline Sportive.

ART. 1 – Gare di selezione

Le gare di selezione si giocheranno nelle date e sui percorsi riportati nel calendario allegato al presente regolamento.

In ogni gara di selezione sarà stilata la classifica ai fini dell’attribuzione dei premi di giornata e di selezionare i qualificati per la Finale.

ART. 2 – Associazioni ACI

Ai fini della partecipazione alle gare di selezione potranno essere ammessi esclusivamente i Soci ACI e ACI Storico con tessera in corso di validità.

Nel caso di “ACI Azienda” saranno ammesse tante persone quanti sono i moduli previsti dal contratto, purché soci o dipendenti dell’azienda.

La vigenza dello status di Socio ACI dovrà essere comprovata dalla esibizio- ne della tessera sociale al desk dell’ACI prima della partenza. In alternativa potrà essere accettata, sub judice, una autodichiarazione.

In occasione della gara di selezione, presso il circolo di Golf ospitante sarà prevista la possibilità di associarsi all’ACI prima della gara. In quest’ultimo caso, e ai soli fini della partecipazione alla manifestazione, lo status di Socio avrà decorrenza dalla sottoscrizione dell’adesione.

ART. 3 – Formula di gara per le gare di selezione

La formula di gara sarà Stroke Play individuale su 2 categorie:

1ª categoria riservata, 2ª categoria limitata

La ripartizione dei giocatori nelle categorie dovrà essere effettuata stabilen- do limiti di Handicap Index, rispettivamente per gli uomini e per le donne, che in base al rating di ogni percorso suddividano i giocatori secondo i seguenti Playing Handicap (nel seguito handicap di gioco):

- 1ª Categoria: handicap di gioco fino a 17 - “18 buche medal”;

- 2ª Categoria: handicap di gioco da 18 a 36 - “18 buche stableford”

L’ handicap di gioco sarà in ogni caso limitato a 36, anche nel caso di Handi- cap Index che conferiscano vantaggi superiori.

Sarà facoltà del Comitato Organizzatore stabilire una diversa divisione delle categorie nei casi in cui lo riterrà opportuno.

In ogni circolo dovrà essere previsto l’utilizzo di percorsi con partenze dai battitori gialli (giocatori) e rossi (giocatrici).

Ove nel circolo siano disponibili i battitori avanzati (verdi giocatori – arancio giocatrici) sono previste le seguenti eccezioni:

Under 12 (nati dal 1-1-2010 in poi) con Handicap Index > 11,4;

Over 65 (nati prima del 1-1-1958) che lo richiedono.

L’eventuale scelta dei battitori avanzati dovrà essere comunicata al momen- to dell’iscrizione alla gara.

I giocatori e le giocatrici di 1ª categoria che partiranno dai battitori avanzati saranno esclusi dalla classifica lorda.

Tutti i giocatori e le giocatrici che partiranno dai battitori avanzati non po- tranno partecipare agli eventuali premi speciali (nearest to the pin e/o dri- ving contest).

ART. 4 – Giro Convenzionale

Tutte le gare di selezione saranno disputate su un Giro di 18 buche.

Nei limiti del possibile i circoli dovranno favorire partenze dallo stesso tee di modo che, se per qualsiasi motivo il Giro non potrà essere terminato, i premi potranno essere assegnati ai giocatori in base ai risultati riportati nelle prime nove buche

ART. 5 – Iscrizione gare di selezione

Le iscrizioni alle gare di selezione dovranno essere effettuate in base alle norme in vigore nei singoli Golf in cui si svolgeranno. Le stesse dovranno pervenire nei termini e con le modalità fissate dai circoli ospitanti.

ART. 6 – Premi gare di selezione

I premi delle gare di selezione, non cumulabili tra loro, verranno assegnati nel seguente ordine:

- 1° netto di 1ª, 2ª Categoria;

- 1° lordo (riservato ai giocatori di 1ª Categoria) (*)

- 2° netto di 1ª, 2ª Categoria;

- 3° netto di 1ª, 2ª Categoria;

- 1ª Ladies;

- 1° Gentlemen (riservato ai giocatori nati il 31-12-1962 o prece- dentemente).

In assenza dei vincitori o di un loro delegato alla premiazione, ferma restando l’acquisizione del titolo sportivo, il premio rimarrà nella disponibilità dell’or- ganizzazione che lo gestirà a sua totale discrezione.

Potrà essere concessa una sola delega per persona.

(*) Oltre al premio in silver, al primo lordo è riservato un voucher dal valore di

€ 150.00 spendibile nel golf che ospita la gara. Validità 12 mesi.

Nell’eventualità di vittoria del primo lordo in più gare potrà essere assegnato il suddetto voucher soltanto per la prima vittoria ottenuta. Per vittorie suc- cessive alla prima il voucher sarà assegnato di volta in volta al secondo posi- zionato nella classifica lorda. Se quest’ultimo dovesse risultare già premiato con il voucher in un’altra gara si procederà a scalare con lo stesso criterio.

ART. 7 – Recupero gare

Nel caso in cui una o più gare di selezione non possano essere disputate nelle date previste dal calendario potranno essere recuperate in data suc- cessiva, ma comunque non oltre il 25 settembre 2022. A questa data la fase preliminare di ACI GOLF 2022 sarà considerata regolarmente conclusa a tutti gli effetti anche se, per qualsiasi motivo, non si saranno svolte tutte le gare in programma.

ART. 8 – Accesso alla Finale

Possono accedere alla Finale in qualità di “Qualificati” i Soci ACI che, in vi- genza di status, abbiano disputato e terminato una qualsiasi delle 39 gare di selezione, consegnando regolarmente lo score con risultato utile.

Le adesioni alla finale saranno accettate sino a disponibilità della struttura ospitante.

Il Comitato Organizzatore si riserva la facoltà di far partecipare alla Finale giocatori con Wild Card.

ART. 9 – Ospitalità alla Finale

Saranno ospitati alla Finale i vincitori delle due categorie nette di ogni gara di selezione (1° netto 1ª Categoria; 1° netto 2ª Categoria).

La concessione dell’ospitalità è subordinata alla vigenza dello status di So- cio ACI durante tutto il periodo della Finale.

L’ospitalità è cumulabile con i premi di cui all’Art. 6 del presente Regola- mento.

L’ospitalità comprenderà il soggiorno in camera doppia condivisa con altro ospite o pagante, nonché i green fee per i giorni di gara più il giorno di prova campo e tutto quanto previsto nella “Quota di Partecipazione” pubblicata sulla Brochure della manifestazione. Sarà cura degli interessati procedere ad eventuali abbinamenti tra vincitori senza accompagnatore. In alternativa verrà loro assegnata una camera singola con l’onere del relativo supplemen- to a loro carico.

Nel caso di vincitore minore di 18 anni l’ospitalità potrà essere concessa esclusivamente se accompagnato da un adulto giuridicamente responsabile (genitore, tutore, altro soggetto da questi delegato, ecc.) pagante.

Nell’eventualità di vittoria, che dia diritto all’ospitalità, in più gare potrà es- sere concessa comunque la sola ospitalità relativa alla prima vittoria otte- nuta. Le altre ospitalità verranno riservate di volta in volta al primo Socio ACI che segue in classifica netta. Se quest’ultimo dovesse risultare già vincitore di altra gara si procederà a scalare con lo stesso criterio.

Gli ospiti dovranno confermare la loro adesione restituendo entro la data comunicata la scheda che verrà loro inviata per e-mail dal Comitato Organiz- zatore e con l’eventuale pagamento di quanto dovuto entro i termini succes- sivamente comunicati, pena la decadenza.

L’ospitalità per il vincitore non è cedibile. La eventuale rinuncia o decadenza di un vincitore non concede l’ospitalità a chi segue in classifica.

ART. 10 – Iscrizioni alla Finale

Le iscrizioni alla Finale dovranno essere inviate per e-mail entro il 30 set- tembre 2022 all’indirizzo che sarà indicato nella scheda di prenotazione e nella brochure della manifestazione. Per formalizzare l’iscrizione i parteci- panti dovranno versare entro la stessa data l’intera somma prevista.

Verrà accettato un numero massimo di 130 finalisti/giocatori.

ART. 11 – Formula di gara per la Finale

La Finale verrà disputata presso il Golf Club Pevero in Costa Smeralda dal 03/10/2022 al 07/10/2022.

La formula di gara sarà Stroke Play individuale su 3 categorie e si giocherà su due giri (18+18 buche). Le classifiche definitive si otterranno sommando

31° CAMPIONATO ITALIANO SOCI ACI

Regolamento

www.acigolf.it

(11)

i risultati dei due giri.

L’Handicap Index considerato ai fini dell’ammissione alla Finale è riferito al giorno antecedente al primo giro, in base a tale handicap Index i giocatori sa- ranno inseriti nella categoria di appartenenza. L’handicap di gioco sarà man- tenuto identico per le due giornate anche in caso di variazione dopo il 1°giro.

La ripartizione dei giocatori nelle 3 categorie dovrà essere effettuata stabi- lendo limiti di Handicap Index, rispettivamente per gli uomini e per le donne, che in base al rating del percorso suddividano i giocatori secondo i seguenti Playing Handicap (nel seguito handicap di gioco):

- 1ª Categoria: handicap di gioco fino a 12 - “18 buche medal”, riser- vata;

- 2ª Categoria: handicap di gioco da 13 a 24 - “18 buche stable- ford”, riservata;

- 3ª Categoria: handicap di gioco da 25 a 36 - “18 buche stable- ford”, limitata a 36 (anche nel caso di Handicap Index che conferiscano van- taggi superiori)

Sarà facoltà del Comitato Organizzatore stabilire una diversa divisione delle 3 categorie nei casi in cui lo riterrà opportuno.

Tee di partenza previsti: gialli (giocatori) - rossi (giocatrici).

Per l’eventuale utilizzo dei battitori avanzati (verdi giocatori – arancio gioca- trici) sono previste le seguenti eccezioni:

Under 12 (nati dal 1-1-2010 in poi) con Handicap Index > 11,4;

Over 65 (nati prima del 1-1-1958) che lo richiedono.

L’eventuale scelta dei battitori avanzati dovrà essere comunicata al momen- to dell’iscrizione alla gara.

I giocatori e le giocatrici di 1ª categoria che partiranno dai battitori avanzati saranno esclusi dalla classifica lorda.

Tutti i giocatori e le giocatrici che partiranno dai battitori avanzati non po- tranno partecipare agli eventuali premi speciali (nearest to the pin e/o dri- ving contest).

Anche utilizzando i battitori avanzati ai giocatori saranno attribuite le cate- gorie definite per la gara.

ART. 12 – Premi per la Finale

I premi della Finale, non cumulabili, verranno assegnati nel seguente ordine:

- 1° netto 1ª cat. - Campione ACI GOLF 2022 di 1ª Categoria;

- 1° netto 2ª cat. - Campione ACI GOLF 2022 di 2ª Categoria;

- 1° netto 3ª cat. - Campione ACI GOLF 2022 di 3ª Categoria;

- 1° lordo (riservato alla 1ª Categoria) - Campione ACI GOLF 2022 Lordo;

- 1ª Ladies - Campionessa ACI GOLF 2022 Ladies;

- 1° Gentlemen - Campione ACI GOLF 2022 Gentlemen (stessi limiti di età indicati nelle gare di selezione);

- 2° netto di 1ª, 2ª e 3ª Categoria

- 2ª Ladies

- 2° Gentlemen

- 3° netto di 1ª, 2ª e 3ª Categoria

- 3ª Ladies

- 3° Gentlemen

Alla finale verranno inoltre assegnati per Squadre:

• Il Trofeo Brunello Olivero all’Automobile Club i cui soci faranno to- talizzare il miglior risultato per somma dei migliori punteggi di 1ª, 2ª e 3ª ca- tegoria della classifica generale netta delle due giornate. Non entreranno in classifica gli A.C. in cui non siano rappresentate tutte e tre le categorie. Nel caso in cui un finalista risulti socio di un Automobile Club diverso da quello al quale era iscritto al momento della gara di selezione varrà l’affiliazione in corso, purché la precedente tessera sia scaduta per decorrenza dei termini.

• il Trofeo ACI al Golf Club i cui soci avranno totalizzato il miglior risultato per somma dei 4 migliori punteggi finali della classifica generale netta stableford delle due giornate. Il golf club di appartenenza sarà quello per il quale il giocatore è stato tesserato per l’anno in corso. Non entreranno in classifica i golf club che non siano rappresentati da almeno 4 giocatori.

Ai fini della elaborazione delle classifiche Ladies, Gentlemen e dei Trofei per Squadre i risultati medal della 1ª categoria saranno convertiti mediante il ricalcolo stableford.

ART. 13 – Direttore del Torneo, Comitato di Gara e di Campionato Il Direttore del Torneo è l’Arbitro Federale Carlo Santini.

Nelle gare di selezione il Comitato di Gara sarà designato di volta in volta dal Circolo in cui verrà disputata la gara.

Il Comitato di gara della Finale sarà composto da Carlo Santini, Carlotta Boni e Virginia Rancati.

- secondo le Regole del Golf in vigore, approvate da R&A Rules Limi- ted;- nel rispetto delle Regole locali e condizioni di gara aggiuntive emesse dai rispettivi Comitati di Gara.

- nel rispetto dei protocolli per contrastare e ridurre i rischi da con- tagio da COVID-19 emessi dalla FIG in vigore alla data di inizio gara A gara chiusa la decisione del Comitato è in ogni caso definitiva e inappella- bile, fatto salvo quanto stabilito dalle eccezioni della Regola 20.2e(2).

Gli eventuali reclami dovranno essere motivati e presentati esclusivamente in forma scritta al Comitato di Gara.

Eventuali ricorsi per l’ammissione alla Finale dovranno essere presentati, sempre in forma scritta, al Direttore del Torneo Carlo Santini – email: csanti- [email protected] - entro le ore 24 del 25 settembre 2022

La decisione del Comitato di Gara in relazione a qualsiasi ricorso è comunque inappellabile.

ART. 15 – Casi di parità

Per il posizionamento in classifica di eventuali giocatori o giocatrici con pun- teggio pari, in analogia alle norme FIG, prevarrà il miglior ultimo giro, in caso di ulteriore parità si procederà ad un confronto degli score sulle ultime 9, 6, 3 buche ed infine sull’ultima buca dello score del campo. Perdurando la parità si confronteranno gli score, buca per buca, partendo dalla 18 dello score del campo. In caso di ulteriore parità si procederà al sorteggio.

Per i Trofei a Squadre della Finale, in caso di parità, prevarrà il risultato della squadra nell’ultimo giro, in caso di ulteriore parità:

o per l’attribuzione del Trofeo Brunello Olivero prevarrà la Squadra con il miglior risultato singolo nei due giri del giocatore di 1ª categoria, in caso di ulteriore parità prevarrà la Squadra con il miglior risultato singolo nell’ultimo giro del giocatore di 1ª categoria. In caso di ulteriore parità si prenderà in considerazione, con lo stesso criterio, il giocatore di 2ª catego- ria e successivamente quello di 3ª. In permanenza di parità si procederà al sorteggio;

o per l’attribuzione del Trofeo ACI prevarrà la Squadra col miglior risultato singolo nei due giri del giocatore 1° classificato, e in caso di ul- teriore parità col miglior risultato nell’ultimo giro dello stesso giocatore.

A seguire si adotterà lo stesso criterio per il giocatore 2° classificato ed eventualmente per gli altri. La presenza di un risultato si considera migliore di un risultato/giocatore mancante. In permanenza di parità si procederà al sorteggio.

ART. 16 – Golf Cart e misuratori di distanza

L’utilizzo del golf car nelle gare di selezione è facoltà dei circoli ospitanti in base ai relativi regolamenti interni.

Per la Finale l’utilizzo del golf car verrà regolamentato subordinatamente alle disponibilità della struttura che ospiterà la Finale e l’assegnazione degli stessi Golf Cart o di eventuali trolley elettrici sarà a cura del Comitato di Campionato che indicherà le priorità con cui l’attrezzatura sarà assegnata.

Sia nelle gare di selezione sia nella finale saranno ammessi solo misuratori di distanza in grado di misurare esclusivamente le distanze.

ART. 17 - Accompagnatori

Il viaggio per la Finale, compatibilmente con le disponibilità dei posti dell’ho- tel, è aperto a tutti gli accompagnatori. La quota di partecipazione è la stes- sa prevista per i Finalisti, decurtata del costo del “pacchetto golf”.

ART. 18 – Accettazione Regolamento

La partecipazione ad ACI GOLF 2022 implica l’accettazione del presente Re- golamento nonché l’autorizzazione all’utilizzo e alla diffusione della propria immagine e dei propri dati personali, secondo le vigenti norme in materia, su pubblicazioni, video e materiale promozionale relativi alla manifestazione. I genitori o i tutori legali esprimono l’accettazione implicita di quanto sopra per la eventuale presenza di minori in qualunque fase della manifestazione.

ART. 19 – Comitato Organizzatore

Il Comitato Organizzatore di ACI GOLF 2022, composto da Angelo Sticchi Damiani (Presidente Automobile Club d’Italia), Vincenzo Credi (Presidente ACI Sport SpA) e Marco Rogano (Direttore Generale ACI Sport SpA), si riser- va il diritto di apportare al presente Regolamento, in ogni momento, tutte le modifiche che dovessero rendersi necessarie per il migliore svolgimento della manifestazione.

Nota al Regolamento

L’organizzazione sportiva di tutta la manifestazione è di ACI Sport SpA, con sede in Via Solferino, 32 – 00185 ROMA.

(12)

1992 CHERASCO

Scratch Roberto Carulli AC Cuneo 1ª Cat. Franco De Chiesa AC Cuneo 2ª Cat. Francesco Garbarino AC Cuneo 3ª Cat. Emilio Barbero AC Cuneo

Lady Dina Ceretto AC Cuneo

Senior Giuseppe Giordano AC Cuneo Master Luciano Pavesio AC Cuneo 1993 CHERASCO

Scratch Germana Zanardi AC Cuneo

1ª Cat. Enzo Milan AC Sanremo

2ª Cat. Brunello Capotorto AC Cuneo 3ª Cat. Giuseppe Giordano AC Cuneo

Lady Renata Degiuli AC Sanremo

Senior Lorenzo Varia AC Cuneo

Master Tullio Lavelli AC Milano Trofeo per GC • Cherasco

1994 CHERASCO

Scratch Paolo De Salvatore AC Viterbo 1ª Cat. Angelo Fusco AC Viterbo 2ª Cat. Luigi Cordio AC Acireale 3ª Cat. Maria Pontiglione AC Cuneo

Lady Renata Degiuli AC Torino

Senior Lorenzo Varia AC Cuneo

Master Lina Barile AC Cuneo

Trofeo per GC • Cherasco 1995 PALMA DI MAIORCA

Scratch Alberto Di Domenico AC Catanzaro 1ª Cat. Fernardo Arsuaga AC Spagna

2ª Cat. Fabio Figari AC Genova

3ª Cat. Inigo Arsuaga AC Spagna Lady Carminda Ribeiro AC Portogallo

Senior Paolo Dago AC Milano

Master Carlo Sartor AC Vicenza

Trofeo per AC • Catanzaro \\ Trofeo GC • Cherasco 1996 DJERBA

Scratch Enrico Vacirca AC Modena 1ª Cat. Andrea Cocretoli AC La Spezia 2ª Cat. Gloria Luna AC Viterbo 3ª Cat. Giovanna Quaglia AC Torino

Lady Ester Riorda AC Cuneo

Senior Gualberto Piani AC Arezzo Master Franco Felder AC Svizzera Trofeo per AC • Modena \\ Trofeo GC • Cherasco

1997 TENERIFE

Scratch Massimiliano Secci AC Firenze 1ª Cat. Ugo Bolognesi AC Ravenna 2ª Cat. Vittorino Sanvito AC Milano 3ª Cat. Carlo Sartor AC Vicenza

Lady Gloria Luna AC Viterbo

Senior Piero Borri AC Arezzo

Master Lia Manna AC Cuneo

Trofeo per AC • Cuneo \\ Trofeo GC • Carimate 1999 SHARM EL SHEIKH

Scratch Andrea Cocretoli AC Parma

1ª Cat. AC Pistoia

2ª Cat. Piera Rabino AC Cuneo

3ª Cat. Roberto Moliterno AC Cosenza

Lady Marisa Gariglio AC Cuneo

Senior Claudio Bulleri AC Firenze Master Fernando Ciai AC Perugia Trofeo per AC • Viterbo \\ Trofeo GC • Montecatini 2000 SANTO DOMINGO

Scratch Diana Luna AC Viterbo

1ª Cat. Matteo Bona AC Trento

2ª Cat. Michele Trifoglio AC Roma 3ª Cat. Giorgio Ferrari AC R. Emilia Lady Alessandra Andreini AC Cremona

Senior Carlo Buti AC Firenze

Master Gian Carlo Scortecci AC Arezzo Trofeo per AC • Firenze \\ Trofeo per GC • Il Torrazzo 2001 ALGARVE

Scratch Sergio Tassini AC Perugia 1ª Cat. Umberto Mauro AC Torino 2ª Cat. Vincenzo Albini AC Alessandria 3ª Cat. Alberto Voltolini AC Trento Lady Tiziana Pasqualetti AC Pistoia Senior Luigi Roncagliolo AC Genova Master Muzio Masoni AC Pistoia Trofeo per AC • Torino \\ Trofeo per GC • Perugia

AC Cuneo AC Viterbo AC Genova AC Trento Porro AC Asti AC Genova AC Cagliari 2002 RIVA DEI TÉSSALI

Scratch Stefano Bertello 1ª Cat. Stefano Fusco 2ª Cat. Francesco Barbetta 3ª Cat. Gianni Carlini Lady Elena Bologna Senior Luigi Roncagliolo Master Roberto Donini Trofeo per AC Firenze \\ Trofeo per GC • Montelupo

2003 CIPRO

Scratch Massimo Grazzini AC Prato

1ª Cat. Aldo Rossetti AC Roma

2ª Cat. Pio Raneri AC Acireale

3ª Cat. Giovanni Bini AC Prato

Lady Gloria Luna AC Viterbo

Senior Patrizia Galante AC Cuneo Master Anna Maria Marchetti AC Ancona Trofeo per AC • Acireale \\ Trofeo per GC • Il Picciolo 2004 MARRAKECH

Scratch Alessandro Leonardi AC Acireale 1ª Cat. William Gillis AC R. Emilia 2ª Cat. Andrea De Marinis AC Parma

3ª Cat. Enza Bassini AC Cremona

Lady Marta Berti AC Firenze

Senior Benito Biancucci AC Terni Master Alfredo Mattiroli AC Perugia Trofeo per AC • Cremona \\ Trofeo per GC • Il Torrazzo 2005 SANDPIPER

Scrath Laura Tessera AC Torino 1ª Cat. Francesco Barbetta AC Genova

2ª Cat. Ennio Abram AC Aosta

3ª Cat. Marco M.Gottardo AC Forlì Lady Teresa Livatera AC Acireale Senior Ermanno Loiacono AC Taranto Master Anna Maria Calamai AC Firenze Trofeo per AC • Cremona \\ Trofeo per GC • Il Torrazzo 2006 AGADIR

Scratch Alfredo Falvo AC Siena 1ª Cat. Andrea Beniamini AC Imperia 2ª Cat. Roberto Ballarini AC Cremona 3ª Cat. Vittorio Baroni AC La Spezia Lady Sara Maria Vaccari AC Cremona Senior Carlo Costantini AC Roma Master Benito Biancucci AC Terni Trofeo per AC • Cremona \\ Trofeo per GC • Il Torrazzo 2007 TABARKA

Scratch Giovanni Arata AC Genova

1ª Cat. Aldo Rossetti AC Roma

2ª Cat. Gianluca Poli AC Italia 3ª Cat. Giuseppe Pradella AC Belluno Lady Emanuela Piccinini AC Sassari Senior Giovanni Binaglia AC Perugia Master Vittorio Baroni AC La Spezia Trofeo per AC • Cremona \\ Trofeo per GC• Il Torrazzo 2008 HUELVA

Scratch Sergio Tassini AC Perugia

1ª Cat. Giorgio Fumi AC Roma

2ª Cat. Fabio Spadari AC Cremona 3ª Cat. Lorenzo Sartori AC Trento Lady Federica Zaniboni AC R. Emilia Senior Fabio Savagnone AC Palermo Master Luciana Genovese AC Cuneo Trofeo per AC • Cremona \\ Trofeo per GC • Il Torrazzo 2009 TENERIFE

Scratch Michele Capecchi AC Pistoia 1ª Cat. Ilkka Suominen AC Milano 2ª Cat. Alberto Auricchio AC Cremona 3ª Cat. Andrea Pradella AC Belluno

Lady Elena Valente AC Torino

Senior Bruno Bocca AC Cremona

Master Piera Mozzone AC Cuneo

Trofeo per AC • Cremona \\ Trofeo per GC • Il Torrazzo 2010 GRAN CANARIA

Scratch Federico Pollastri AC R. Emilia 1ª Cat. Enrico Belleggia AC Rimini 2ª Cat. Giovanni De Carolis AC Ancona 3ª Cat. Angelo Sabanito AC Prato

Lady Enza Bassini AC Cremona

Senior Fausto Maserati AC Cremona Master Sergio Verardini AC Sassari Trofeo per AC • Cremona \\ Trofeo per GC • Il Pevero 2011 TENERIFE

Scratch Luca Lucchetti AC Perugia 1ª Cat. Giovanna Foglia AC Lecce 2ª Cat. Giorgio Bistarelli AC Perugia 3ª Cat. Sergio Battioni AC Parma Lady Emanuela Piccinini AC Sassari Senior Angelo Di Paolo AC Roma Master Giacomo Cabodi AC Cuneo Trofeo per AC • Cremona \\ Trofeo per GC • Perugia 2012 MARRAKECH

Scratch Stefano Tarenzi AC Milano 1ª Cat. Valerio Ceccon AC Perugia 2ª Cat. Fabio Spadari AC Cremona

3ª Cat. David Nex AC Aosta

Lady Elena Valente AC Torino

Senior Dino Zamerri AC Firenze

Master Giorgio Gregori AC Frosinone Trofeo per AC • Cremona \\ Trofeo per GC • Firenze Ugolino

2013 DJERBA

Scratch Paolo Vercelloni AC Milano 1ª Cat. Luca Francesco Gaimari AC Cremona 2ª Cat. Alessandro Modestino AC Alessandria 3ª Cat. Adriana Maria Mihai AC Perugia Lady Francesca Bucchioni AC Firenze Senior Vittorio Baroni AC La Spezia Trofeo per AC • Cremona \\ Trofeo per GC • Il Torrazzo 2014 PORT EL KANTAOUI

Scratch Andrea Beniamini AC Sanremo 1ª Cat. Giovanna Foglia AC Lecce 2ª Cat. Elena Valente AC Torino 3ª Cat. Giuseppe Nasca AC Acireale

Lady Lora De Faveri AC Udine

Senior Lorenzo Tione AC Torino Trofeo per AC • Udine \\ Trofeo per GC • Il Torrazzo 2015 MAIORCA

Scratch Andrea Beniamini AC Savona 1ª Cat. Andrea V. Becagli AC Prato 2ª Cat. Fausto Maserati AC Cremona 3ª Cat. Paolo W. Gabriele AC Frosinone

Lady AC Cremona

Senior Masaru Miura AC Milano

Trofeo per AC • Cremona \\ Trofeo per GC • Il Torrazzo 2016 ESTEPONA

Scratch Andrea Beniamini AC Alessandria 1ª Cat. Giovanni Cristofani AC Perugia 2ª Cat. Vinicio Cresti AC Ivrea 3ª Cat. Giulia Bozzetti AC Cremona Lady Sakina Ait Belabbess AC Alessandria Senior Daniele Pistoletti AC Varese Trofeo per AC • Cremona \\ Trofeo per GC • Il Torrazzo 2017 IBIZA

Scratch Andrea Beniamini AC Cremona 1ª Cat. Marco Camerini AC Cremona 2ª Cat. Jean Francois Arciola AC Aosta 3ª Cat. Sakina Ait Belabbess AC Aosta

Lady Elena Valente AC Torino

S. Senior Piergiovanni Crotti AC R. Emilia Trofeo per AC • Cremona \\ Trofeo per GC • Il Torrazzo 2018 CRETA

Scratch Giovanna Foglia AC Lecce 1ª Cat. Giovanni Cristofani AC Perugia 2ª Cat. Mattia Galluzzi AC Cremona

3ª Cat. Matteo Siri AC Genova

Lady Sakina Ait Belabbess AC Aosta S.Senior Luigi Pedroni AC Modena Trofeo per AC • Cremona // Trofeo per GC • Il Torrazzo 2019 ATALAYA

Scratch Pierluigi Severa AC Frosinone 1ª Cat. Matteo Frabetti AC Bolzano 2ª Cat. Paolo Giorgini AC Ancona 3ª Cat. Samuele Capello AC Cuneo

Lady Barbara Ricci AC Trento

S.Senior Luciano Martini AC Frosinone Trofeo per AC • Frosinone // Trofeo per GC • Il Torrazzo 2020 PARCO DE’ MEDICI

Scratch Roger Montanola AC Perugia 1ª Cat. Marco Camerini AC Cremona 2ª Cat. Enrico Burighel AC Belluno 3ª Cat. Gianmarco Caporuscio AC Pisa

Lady Annalisa Oss AC Trento

Gentlemen Marco Solzi AC Cremona Trofeo per AC • Cremona \\Trofeo per GC • Il Torrazzo 2021 ACAYA

SCRATCH ALESSANDRO LEONARDI A.C. ACIREALE 1ª CAT. MARCO CAMERINI A.C. CREMONA 2ª CAT. SAKINA AIT BELABBESS A.C. AOSTA 3ª CAT. MASSIMO GIOVINI A.C. AOSTA LADY ANNA MARIA BANCI A.C. PISTOIA GENTLEMEN ALBERTO DI DOMENICO A.C. PERUGIA TROFEO PER A.C. PERUGIA//TROFEO PER G.C. IL TORRAZZO

31° CAMPIONATO ITALIANO SOCI ACI

Albo d’Oro 1992 - 2021

www.acigolf.it

(13)

31° CAMPIONATO ITALIANO SOCI ACI

PER PARTECIPARE ALLA FINALE

Oltre ai Vincitori, ogni Socio ACI che ha partecipato ad una delle gare di selezione conseguendo un risultato utile per essere inserito nella classifica della sua categoria può partecipare alla Finale in Costa Smeralda dal 03 al 07 Ottobre 2022:

- VINCITORE CAMERA DOPPIA OSPITE ACI/FREE

- VINCITORE CAMERA DOPPIA USO SINGOLO € 490.00 (con Pacchetto Golf) - QUALIFICATO CAMERA DOPPIA O USO SINGOLO € 1160.00 (con Pacch. Golf) - ACCOMPAGNATORE GOLFISTA CON VINCITORE CAM. DOPPIA € 670.00 (con Pacch. Golf) - ACCOMPAGNATORE NON GOLFISTA CON VINCITORE € 490.00

- ACCOMPAGNATORE NON GOLFISTA CAM. DOPPIA O USO SING. € 980.00

- MINORE 0-3 ANNI GRATUITO

- MINORE DA 3 A 11 ANNI IN HB € 300.00

- MINORE DA 12 ANNI IN POI IN HB ( COSTO 3° LETTO) € 600.00 -MINORE DA 12 ANNI IN POI IN HB GOLFISTA € 780.00 LE TARIFFE INDICATE NON SONO INCLUSE DI IVA AL 10%

LE QUOTE COMPRENDONO:

- 4 PERNOTTI HOTEL CALA DI VOLPE - HOTEL IL CERVO - PRIMA COLAZIONE A BUFFET

- CENA CON MENU PIÙ ACQUA E CAFFÈ

- 3 GREEN FEE 18 BUCHE PER I GIORNI DI GARA IL PACCHETTO GOLF COMPRENDE:

- ACCESSO CAMPO PRATICA - GETTONI CAMPO PRATICA

- PULL TROLLEY MANUALE PER I TRE GIORNI NOLEGGI:

- GOLF CAR PER 18 BUCHE € 60.00

- CARRELLO ELETTRICO € 30.00

-SACCA DA GOLF 18 BUCHE € 60.00

- LA TASSA DI SOGGIORNO È A CARICO DEI PARTECIPANTI

- PRANZO (A CARICO DEI PARTECIPANTI € 35.00 PIU’ IVA 10 %) DA COMUNICARE 7 GIORNI PRIMA DELL’EVENTO TRANSFER FROM:

- FROM/TO CALA DI VOLPE - AEROPORTO OLBIA:

MERCEDES S 3 PAX PER WAY € 130.00

MERCEDES S TOP CLASS 3 PAX PER WAY € 150,00

MERCEDES MINIVAN 6/7 PAX PER WAY € 120.00

- FROM/TO CALA DI VOLPE - PEVERO GOLF CLUB:

MINIBUS 20 PAX (COSTO ORARIO) € 170.00

- SERVIZIO FACCHINAGGIO IN ARRIVO/PARTENZA INCLUSO

- SERVIZIO PRIVATO IN CAMERA € 5.00

CHIUSURA ISCRIZIONI ENTRO 15 GIORNI DALLA DATA DI EFFETTUAZIONE DELLA TAPPA DI ACI GOLF

PENALI

(14)

Riferimenti

Documenti correlati

É fatto obbligo, a tutte le utenze non domestiche, che possono conferire al sistema pubblico rifiuti assimilati agli urbani, secondo il vigente regolamento TARI, di

Se un conduttore non prende la partenza in una delle manches (non importa per quale motivo) riceverà un numero di penalità pari al numero dei conduttori partecipanti,

CAMPIONATO ITALIANO REGOLARITA' A MEDIA 2021.

MOTORSPORT MODENA KART ASD TEAM DRIVER RACING KART TEAM DRIVER RACING KART ITALCORSE RACING TEAM LOMBARDO ANGELO DFM RACING ALOGNA SIMONE GENTILE SALVATORE FUSCO VINCENZO

Milano - Sanremo Coppa d'Oro G.P... Milano - Sanremo Coppa

BACCI Sergio TOP ITA BACCI Romano ITA AUTOBIANCHI A112 AB JOLLY ROGER A.S.D... FRANCIACORTA

[r]

In linea generale le quote sociali compensano le spese gestionali; le quote contributive per le attività sociali coprono le spese relative ai turni di addestramento, agli