• Non ci sono risultati.

CTM S.P.A. Il presente avviso è un bando di gara: SI. Sezione I: Ente. TRIESTE 159/ CAGLIARI ITALIA; Codice Fiscale e Partita

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "CTM S.P.A. Il presente avviso è un bando di gara: SI. Sezione I: Ente. TRIESTE 159/ CAGLIARI ITALIA; Codice Fiscale e Partita"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

CTM S.P.A.

Il presente avviso è un bando di gara: SI. Sezione I: Ente Aggiudicatore: I.1) Denominazione e indirizzo: CTM S.P.A. – V.LE TRIESTE 159/3 – 09123 – CAGLIARI – ITALIA; Codice Fiscale e Partita IVA: 00142750926. Punti di contatto: Settore Approvvigionamenti – tel.: 070/2091.1; Fax: 070/2091.222; Indirizzo Internet:

www.ctmcagliari.it. Ulteriori informazioni e documentazione sono disponibili presso: i punti di contatto sopra indicati; le offerte vanno inviate a: i punti di contatto sopra indicati.

I.2) Principali settori di attività dell’Ente aggiudicatore: servizi di ferrovia urbana, tram, filobus o bus. Sezione II: Oggetto dell’appalto. II.1) Denominazione conferita all’appalto dall’ente aggiudicatore: estensione rete in fibra ottica esistente e fornitura apparati per centro stella II.1.2) Tipo di appalto e luogo di esecuzione: lavori, Cagliari: codice NUTS ITG24. II.1.3) Il bando riguarda: un appalto pubblico. II.1.5) Breve descrizione dell’appalto: Lavori estensione rete in fibra ottica finalizzata al collegamento delle periferiche di controllo della mobilità. Categoria 0S19. Classifica III; classifica IV ai sensi della L.R. N.14/2002.

II.1.6)CPV 45000000-7. II.1.9) Ammissibilità di varianti: no. II.2.1) Quantitativo: Importo a base d’asta 661.360,36 + IVA. Oneri per la sicurezza: 12.557,91 + IVA; II.3; Termine di esecuzione:90 giorni naturali e consecutivi compreso il mese di agosto decorrenti dalla data di consegna dei lavori. Sezione III: Informazioni di carattere giuridico, economico, finanziario e tecnico III.1) Condizioni

(2)

relative all’appalto. III.1.1) Cauzione richiesta: 2% dell’importo dei lavori da costituirsi secondo le modalità e le condizioni tassativamente previste dal punto 1.9 del disciplinare di gara.

III.1.2) Finanziamento: fondi POR – Asse VI Rete e nodi di servizio – Misura 6.2 – Accessibilità e Governo della mobilità nei maggiori contesti urbani. III.1.3) Forma giuridica che dovrà assumere il raggruppamento di operatori aggiudicatario: si applica l’art.37 del d.lgs. 12.04.2006, n.163. III.2) Condizioni di partecipazione III.2.1) Situazione personale degli operatori. Possesso dei requisiti di ordine generale di cui all’art.38 del d.lgs.n.163/2006, da attestare tramite dichiarazione sostitutiva ai sensi del D.P.R.

n.445/2000. III.2.2.1) Capacità economica e finanziaria: attestazione SOA in corso di validità o iscrizione all’Albo regionale Appaltatori opere pubbliche della Regione Sardegna, per categorie e classifiche adeguate alle categorie e agli importi da appaltare da attestare con le modalità indicate al punto 1.1 del disciplinare di gara;

III.2.2.2) Certificazione di qualità UNI 9001:2000 per attività di installazione di impianti di telecomunicazioni e trasmissione dati, da attestare con le modalità indicate al punto 1.1 del disciplinare di gara; III.2.2.3.) Nel caso di partecipazione di un raggruppamento temporaneo di imprese il requisito di cui al punto III.2.2.1 deve essere posseduto da tutte le Imprese che eseguiranno attività di posa in opera della fibra ottica; il requisito di cui al punto III.2.2.2 da tutte le Imprese che eseguono attività di posa in opera di fibra ottica. III.2.4) Appalti riservati: no

(3)

Sezione IV: Procedura

IV.1.1) Tipo di procedura: aperta. IV 2.1) Criteri di aggiudicazione:

offerta economicamente più vantaggiosa, ai sensi dell’art.83 del d.lgs. n.163/2006. Criteri di valutazione: prezzo punti 65; riduzione dei tempi di esecuzione: punti 20; garanzie sulle forniture richieste: punti 15. IV.3.3) Documenti a pagamento: si. Prezzo:

80,00. Moneta: Euro. Condizioni e modalità di pagamento: è' possibile ottenere copia cartacea della documentazione, fino a 5 giorni antecedenti il termine di scadenza per la presentazione delle offerte, previo pagamento della somma sopra indicata alla UNIPOL BANCA S.P.A. - V.le Trieste 38 - Cagliari ; c/c n.10023R; ABI 3127, CAB 04802, specificando la causale del versamento ("Copia documentazione Estensione fibra ottica”), ovvero presso la sede CTM di cui al punto I.1; a tal fine gli interessati dovranno prenotarla a mezzo fax inviato 48 ore prima della data di ritiro presso CTM, all’indirizzo di cui al punto 1.V) Informazioni di carattere amministrativo. V.3.1) Numero di riferimento attribuito al dossier dall’ente aggiudicatore: G.45/08. V.3.4) Termine per il ricevimento delle offerte: Data: 9.06.08; ora: 13.00. V.3.5.) Lingue utilizzabili per la presentazione dell’offerta: Italiano. V.3.6) Periodo minimo durante il quale l’offerente è vincolato alla propria offerta: giorni 180. V.3.7.) Modalità di apertura delle offerte: in seduta pubblica il giorno 10.06.08, ore 9.30.

Sezione VI: Altre informazioni. Codice CIG: 0154563D68. Responsabile del procedimento: Ing. Proto Tilocca. Per le modalità di

(4)

presentazione dei plichi contenenti l’offerta e la documentazione si rimanda al punto 1 del disciplinare di gara.

Qualunque informazione in merito al presente bando dovrà essere richiesta solo a mezzo fax al numero 070/2091250.

La domanda di partecipazione di cui al punto 1. del disciplinare di gara, le certificazioni e le dichiarazioni attestanti il possesso dei requisiti di cui al punto III.2.del presente bando, le ulteriori dichiarazioni di cui al punto 1 del disciplinare di gara devono essere prodotte a pena di esclusione.

A pena di esclusione dovrà essere dimostrato il pagamento della somma di 40,00, a titolo di contribuzione a favore dell’Autorità di Vigilanza sui contratti pubblici. Il pagamento dovrà avvenire ed essere dimostrato secondo le modalità indicate al punto 1.11 del disciplinare di gara.

Non è ammessa la partecipazione di imprese che si trovino tra loro in situazioni di controllo ai sensi dell’art. 2359 cod.civ.: si applica la disciplina di cui all’art.34 comma 2 del d.lgs. n.163/2006.

Si applica l’art.49 del d. lgs. 12.04.2006, n.163.

In ogni caso CTM in ogni fase del presente appalto si riserva di eseguire le opportune verifiche sulla veridicità delle dichiarazioni presentate. CTM si riserva la facoltà di non procedere alla stipulazione del contratto o di procedere solo in parte nel caso in cui la Regione Sardegna non conceda la proroga relativa al termine finale per l’esecuzione del contratto. L’aggiudicatario dovrà presentare la polizza di assicurazione ai sensi dell’art.103 del

(5)

d.lgs. n.163/2006: la somma da assicurare sarà pari all’importo del contratto al netto dell’IVA; il massimale per l’assicurazione contro la responsabilità civile ai sensi dell’art. 103 comma 2 del D.P.R. n.

554/1999 è fissato in 1.000.000. E’facoltà della Stazione appaltante procedere in via d’urgenza anche nelle more della stipulazione del contratto, alla consegna dei lavori ai sensi dell’art.129 commi 1 e 4 del D.P.R. n.554/1999.CTM non provvederà alla corresponsione diretta al subappaltatore degli importi dovuti per le prestazioni effettuate. La stazione appaltante si riserva di avvalersi della facoltà prevista dall’art.140 del d.lgs. n.163/2006 nel caso di fallimento dell’esecutore o di risoluzione del contratto per grave inadempimento.

Ai sensi della d.lgs. 196/2003 si informa che i dati forniti dalle imprese saranno trattati da CTM per le finalità connesse alle gare e per l’eventuale stipulazione e gestione dei contratti.

Il titolare dei dati in questione è CTM S.p.A., v.le Trieste 159/3 – 09123 – CAGLIARI – ITALIA. VII.3) Procedure di ricorso. VI.3.1) Organismo responsabile delle procedure di ricorso: T.A.R. REGIONE SARDEGNA – VIA SASSARI, 37 – 09124 – CAGLIARI – ITALIA – tel.:

070/679751. VI.3.2) Servizio presso il quale sono disponibili informazioni sulla presentazione del ricorso: : T.A.R. REGIONE SARDEGNA – VIA SASSARI, 37 – 09124 – CAGLIARI – ITALIA – tel:

070/679751

Data:23.04.08 Il Direttore Generale Dott. Ezio CASTAGNA

(6)

Riferimenti

Documenti correlati

e) 0,50 punti sono attribuiti per l’eventuale individuazione di un responsabile per ogni settore organizzativo all’interno del centro quali accoglienza ospiti,

Con riferimento alla disponibilità dell’impianto autorizzato, si dovranno dimostrare i requisiti mediante presentazione di idonea autorizzazione, in aggiunta ad una

Il tamburo/i dovrà essere assimilabile ad una forma cilindrica, pertanto il diametro di questo/i, dovrà essere minimo di 1.100 mm. Nel caso di impiego di una coppia di tamburi,

11 Infatti, altro fattore che la direttiva impone di consi- derare è quello legato all’organizzazione del lavoro e alle misure intese alla tutela della salute del personale

1) Oggetto: Servizi di accoglienza, integrazione e tutela nell’ambito del progetto territoriale PROG-789-PR-2 aderente al sistema di protezione per

Il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa, contrapponendosi ai criteri automatici, tende a ridare elasticità all’aggiudicazione stimolando le capacità tecniche

- nell’ipotesi di ATI verticale, se tutte le imprese facenti parte del raggruppamento sono in possesso della certificazione di qualità di cui al comma 7,

II) I NDIRIZZI E PUNTI DI CONTATTO PRESSO I QUALI SONO DISPONIBILI IL CAPITOLATO D ’ ONERE E LA DOCUMENTAZIONE COMPLEMENTARE ( INCLUSI I DOCUMENTI PER IL SISTEMA DINAMICO