• Non ci sono risultati.

L I B E R O C O N S O R Z I O C O M U N A L E D I A G R I G E N T O DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "L I B E R O C O N S O R Z I O C O M U N A L E D I A G R I G E N T O DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE"

Copied!
13
0
0

Testo completo

(1)

L I B E R O C O N S O R Z I O C O M U N A L E D I A G R I G E N T O

(L.R. 15/2015)

ex Provincia Regionale di Agrigento

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

SETTORE POLITICHE ATTIVE DEL LAVORO E DELL'ISTRUZIONE, SOLIDARIETA' SOCIALE, TRASPORTI, RPD PROVVEDITORATO

Proposta n. 159/2021

Determ. n. 146 del 05/02/2021

Oggetto: APPROVAZIONE BANDO PUBBLICO PER L'AMMISSIONE AGLI ESAMI PER IL CONSEGUIMENTO DELL'ATTESTATO D'IDONEITÀ PROFESSIONALE DI AUTOTRASPORTATORE MERCI C/TERZI. I° SESSIONE 2021 .

IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO

Premesso che il comma 3 dell’art. 105 del D.Lgs. n. 112/98, ai sensi del comma 2 dell’art.

4 della L. n. 59/97, attribuisce, tra l’altro, alle Province le funzioni relative agli esami per il conseguimento dei titoli professionali per autotrasportatore di merci per conto terzi;

Che con D.A. n. 47/Gab del 22/09/2009 dell’Assessorato Regionale del Turismo, delle Comunicazioni dei Trasporti è stata disposta l’istituzione, presso le nove province regionali della Sicilia, delle commissioni d’esame per l’accesso alla professione di autotrasportatore di merci su strada, di cui all’art. 7 - commi 2,3, e 4 - del D.Lgs. n. 395/2000 e successive modifiche ed integrazioni;

Visto il Regolamento C.E. n°1071/2009 che stabilisce norme comuni sulle condizioni da rispettare per esercitare l’attività di trasportatore su strada e abroga la direttiva 92/96/CE del Consiglio;

Visto il Decreto Dirigenziale n° 291 del 25/11/2011 del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti recante “ disposizioni tecniche di prima applicazione del regolamento CE n°1071/2009, che stabilisce norme comuni sulle condizioni da rispettare per esercitare l’attività di trasportatore su strada e abroga la direttiva 92/26/CE del Consiglio” ;

Vista la nota del Ministero delle infrastrutture e Trasporti prot. n° 26141 del 02/12/2011

recante “Regolamento CE n° 1071/2009 – Esami per l’idoneità professionale per l’accesso

alla professione di autotrasportatore per conto terzi - Prime indicazioni Procedurali ;

(2)

Determ. n. 146 del 05/02/2021 pag. 2/12

Visto il Decreto Dirigenziale prot. n°00079 del 08/07/2013 del Capo Dipartimento del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti con il quale sono stati aggiornati i quesiti e le modalità di esercitazione da utilizzare nelle prove d'esame ed inoltre ha stabilito le nuove modalità di valutazione delle stesse;

Considerato che, l' art. 2 del Regolamento di questo Ente per il conseguimento dell’idoneità professionale prevede che la I° Sessione d’esame debba svolgersi dal 15 aprile al 30 maggio di ogni anno, per cui è stato predisposto l’allegato schema di bando pubblico per l’ammissione alla sessione d’esame di che trattasi, corredato dello schema di domanda;

Considerato la II° Sessione d'esame 2019 non si è potuta svolgere in quanto il numero dei candidati risultava inferiore al minimo stabilito dall'art. 2 comma 4 del previgente Regolamento Autotrasportatori;

Considerato, altresì, che la I° e II° Sessione d'esame 2020 non si sono potute svolgersi per il protrarsi dell'emergenza Pandemica da Covid19

Visto la legge 142/90 e successive modifiche ed integrazioni;

Visto il T.U. E.L., approvato con D.Lgs. N. 267 del 18/08/2000;

Vista la L.R. 26/93;

Visto l’O.R.EE.LL.;

Ritenuto di attestare che il presente provvedimento conforme agli obbiettivi provvisoriamente assegnati ai Dirigenti con determina commissariale n°2 del 14 /01/2021;

Ritenuta l'assenza di conflitto d'interesse ex art.6 bis della L.241/1990 come introdotto dell L.190/2012;

Ritenuto che la stessa sia meritevole di approvazione ; PROPONE

Al Sig. Direttore del Settore Politiche attive del Lavoro e P.I. , Solidarietà Sociale , Trasporti, RDP e Provveditorato l'adozione della seguente determinazione :

1) Approvare lo schema di bando pubblico per l’ammissione all’esame per il conseguimento dell’attestato d’idoneità professionale per l’esercizio dell’attività di autotrasportatore di merci in conto terzi su strada relativo alla prima sessione d’esame per l’anno 2021 (15 aprile – 30 maggio ), corredato dallo schema di domanda e dell'informativa sul trattamento dei dati personali, che si allega alla presente proposta per farne parte integrante.

2) Disporre che il bando di cui al precedente punto 1) sarà pubblicato per almeno giorni quindici all’Albo Pretorio e sul sito web dell’Ente e, comunque fino alla scadenza di presentazione delle istanze.

IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO

Dott. Angelo Di Mauro

(3)

LIBERO CONSORZIO COMUNALE DI AGRIGENTO

(L.R.15/2015)

ex Provincia Regionale di Agrigento

BANDO PUBBLICO

PER L’AMMISSIONE AGLI ESAMI PER IL CONSEGUIMENTO DELL’ATTESTATO D’IDONEITA’ PROFESSIONALE PER L’ESERCIZIO DELL’ATTIVITA’ DI

TRASPORTATORE DI MERCI PER CONTO TERZI SU STRADA.

ART. 1 OGGETTO

1- E’ indetta la I° sessione di esame per l'anno 2021 (15 aprile – 30 maggio) per il conseguimento dell'idoneità professionale per l’accesso alla professione di trasportatore su strada dì merci per c/terzi nel settore dei trasporti nazionali ed internazionali.

ART. 2

REQUISITI PER L'AMMISSIONE

1- Possono sostenere gli esami per il conseguimento dell’idoneità professionale di autotrasporti di merci, in campo nazionale ed internazionale, gli aspiranti in possesso - alla data di scadenza stabilita per la presentazione delle domande di partecipazione - dei seguenti requisiti:

a) maggiore età.

b) non interdetti giudizialmente.

c) non inabilitati.

d) titolo di studio di istruzione superiore di secondo grado a seguito di corso di durata triennale, quadriennale o quinquennale;

ovvero : di avere assolto all’obbligo scolastico e superato un corso di istruzione di secondo grado o un corso di preparazione all'esame, ai sensi dell’art. 8, comma 3 del D. D n. 291/2011, presso un organismo appositamente autorizzato;

e) avere la residenza anagrafica nella Provincia di Agrigento o in province che hanno stipulato con l'Ente apposita convenzione, ai sensi dell'accordo Stato-Regioni-Autonomie Locali, ovvero essere iscritti nell’anagrafe degli italiani residenti all’estero. Non sono ammessi candidati che abbiano nel territorio della Provincia di Agrigento il solo domicilio;

2- Al cittadino comunitario ed extracomunitario che intende conseguire l'abilitazione è richiesto il possesso di un titolo attestante la regolarità del soggiorno, ai sensi della legislazione vigente in materia, ed essere comunque residente nel territorio della Provincia di Agrigento.

(4)

Determ. n. 146 del 05/02/2021 pag. 4/12 3- I titoli di studio conseguiti all’estero devono essere prodotti dall’interessato unitamente al riconoscimento degli stessi effettuato a cura dell’autorità italiana e/o rappresentanza diplomatica competente.

4- In caso di pregresso esito negativo, il candidato potrà ripetere l’esame non prima che siano trascorsi tre mese dalla precedente prova. Nel caso in cui si tratti di candidati già iscritti all’albo degli autotrasportatori e in attesa di regolarizzazione della propria posizione si deroga alla suddetta norma.

ART. 3

DOMANDA DI AMMISSIONE

1) Possono essere presentate domande per le seguenti tipologie di esame per il trasporto di merci:

 esame completo per trasporto nazionale e internazionale;

esame integrativo, che consente a coloro in possesso dell’idoneità per trasporto solo nazionale di conseguire l’idoneità per trasporto nazionale e internazionale.

2) Alla domanda di ammissione all'esame, sottoscritta dal richiedente e redatta in bollo da € 16,00 sulla base dello schema allegato al presente avviso (All. a), dovrà essere allegata la seguente documentazione:

a) attestazione del versamento di Euro 100,00, che in nessun caso verrà rimborsato, effettuato sul Conto Corrente Postale n. 11880929 intestato al " Libero Consorzio Comunale di Agrigento ex Provincia Regionale – Servizio di Tesoreria" – indicando la seguente causale "

Diritti dì segreteria per esame idoneità autotrasportatore merci – I° Sessione 2021 .

b) dichiarazione sostitutiva, resa ai sensi dell'art.46 e 47 del D.P.R. n. 445/2000, attestante il possesso dei requisiti indicati nel precedente art. 2.

c) fotocopia di un documento di identità o riconoscimento in corso di validità del richiedente.

3) La domanda corredata della documentazione richiesta dovrà pervenire, a mezzo servizio postale o brevi manu, entro le ore 12,00 del 30/03/2021 al - Libero Consorzio Comunale di Agrigento ex Provincia Regionale - Settore Solidarietà Sociale e Trasporti – Piazza A. Moro 1, 92100, Agrigento. La domanda dovrà essere presentata secondo schema allegato ” A” del presente bando.

4) Nel caso in cui la domanda non riporti tutti i requisiti essenziali specificati nel presente avviso, ovvero in caso di accertata insussistenza di uno o più requisiti il candidato non verrà ammesso all'esame e ne sarà data comunicazione all'interessato con raccomandata a.r..

5) Ai candidati ammessi alla prova di esame verrà data comunicazione formale della sede, della data e dell'ora di convocazione della sessione d'esame mediante raccomandata spedita almeno quindici giorni prima della data fissata per gli esami.

ART. 4

COMMISSIONE GIUDICATRICE

1) La Commissione giudicatrice è stata nominata con Determinazione Commissariale, ai sensi dell'art. 7 del “Regolamento per il conseguimento dell'idoneità professionale per l'accesso alla

(5)

professione di trasportatore su strada di merci per conto terzi nel settore dei trasporti nazionali ed internazionali” dell'Ente.

ART. 5

MODALITA' DI SVOLGIMENTO DELLA PROVA

1) I candidati sono tenuti a presentarsi alle prove di esame muniti di documento di riconoscimento in corso di validità, integro e leggibile in tutte le sue parti (carta di identità o altro documento di riconoscimento rilasciato dalla Pubblica Amministrazione completo di dati anagrafici e di fotografia).

2) L'esame viene svolto ai sensi del decreto dirigenziale prot. n°00079 del 08/07/2013 consiste in due prove scritte da svolgersi in un unico giorno e della durata massima, per ogni prova, di due ore:

- prima prova scritta a) consiste nella compilazione di una scheda quiz di sessanta domande con risposta a scelta fra quattro risposte predefinite, di cui solamente una corretta;

-seconda prova scritta b) consiste in una esercitazione su un caso pratico che prevede la soluzione di un problema a “risposta aperta” articolato in quattro domande e contente indifferentemente elementi relativi all'ambito nazionale e/o internazionale.

Il punteggio complessivo attribuibile alla prova scritta è composto per il 60 % dai punti conseguiti per la prova di cui alla lettera a) e per il 40 % dai punti conseguiti per la prova di cui alla lettera b).

Per l’insieme delle prove i candidati devono ottenere una media di almeno il 60 % del punteggio attribuibile . Le percentuali di punti ottenuti, rispetto al punteggio massimo totalizzato per ciascuna prova, non deve essere inferiore al 50 % dei quesiti per ciascuna materia per la prova di cui alla lettera a) ed al 40% ovvero rispondendo in modo sufficientemente corretto a due problematiche su quattro per la prova di cui alla lettera b);

3) Per la sola prova d'esame “ integrativo “ il candidato viene sottoposto ai sessanta quesiti prescindendo dal calcolo del punteggio per ripartizione materie e l'esercitazione su un caso pratico contenuta esclusivamente nell'elenco di quelli relativi all'ambito internazionale;

4)Tutti i quesiti e i tipi di esercitazioni per le prove d'esame sono rese pubbliche sul sito del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (www.mit.gov.) e sul sito dell'Albo degli autotrasportatori (www.alboautotrasporto.it)

ART. 6

DISCIPLINE D'ESAME

1) L'esame riguarderà le seguenti discipline, di cui al regolamento CE n.1071/2009 e successive modifiche ed integrazioni:

prova a):

- venti quesiti per la materia diritto equamente distribuiti tra diritto civile ,diritto commerciale, diritto tributario e diritto sociale.

- dieci quesiti per la materia di gestione commerciale e finanziaria dell'impresa.

(6)

Determ. n. 146 del 05/02/2021 pag. 6/12 - dieci quesiti per la materia di accesso al mercato.

- dieci quesiti per la materia di norme tecniche e gestione tecnica.

- dieci quesiti per la materia di sicurezza stradale.

ART. 7

LAVORI DI COMMISSIONE E RILASCIO DELL'ATTESTATO

1) Al termine della sessione d'esame, la Commissione esaminatrice pubblicherà l'elenco degli idonei all'Albo Pretorio ed sul sito web dell'Ente (www.provincia.agrigento.it) .

2) Per il rilascio dell'attestato di idoneità professionale, i candidati giudicati idonei dovranno presentare, a sessione d'esame conclusa, domanda al Libero Consorzio Comunale di Agrigento ex Provincia Regionale di Agrigento – Settore “ Solidarietà Sociale e Trasporti ” , corredata da una marca da bollo da apporre sull'attestato

ART. 8 INFORMAZIONI

Per qualsiasi altra informazione in merito agli esami di cui al presente bando, gli interessati potranno rivolgersi agli Uffici del Settore Trasporti - Ufficio (Autotrasporti c/terzi ) sito alla via Esseneto, 66 - Agrigento - - tel : O922/593645) e.mail : [email protected].

Ai sensi della legge 8 agosto 1990, n. 241, e successive modifiche e integrazioni, si comunica che gli atti della Commissione d’esame a sessione conclusa saranno custoditi presso la sede del Servizio Trasporti.

IL DIRETTORE DEL SETTORE f/to : Dott.ssa Amelia Scibetta

All.

a

(7)

Libero Consorzio Comunale di Agrigento

ex Provincia Regionale di Agrigento Settore : Solidarietà Sociale e Trasporti marca da bollo Ufficio : Autotrasporti

valore corrente Piazza A. Moro,1

92100 Agrigento

Il/la Sottoscritto/a_______________________________________________________________________

nato/a______________________________________________(prov._______)il_____________________

residente a ___________________________cap._______via ____________________________________

codice fiscale________________________________________Telefono ___________________________

cellulare _________________________ e-mail_______________________________________________

C H I E D E

di essere ammesso/a a partecipare all’esame per il conseguimento dell'idoneità per l'accesso alla professionale di trasportatore su strada merci in c/terzi ( barrare la voce che interessa ) :

NAZIONALE ED INTERNAZIONALE

INTEGRATIVO INTERNAZIONALE

(

per chi possiede già l’attestato nazionale )

Domanda di partecipazione all’ ESAME per l'idoneità professionale per l'attività di trasporto su strada di

MERCI per CONTO TERZI I° Sessione 2021

Domanda di partecipazione all’ ESAME per l'idoneità professionale per l'attività di trasporto su strada di

MERCI per CONTO TERZI I° Sessione 2021

L'indirizzo presso il quale inviare le comunicazioni ( solo se diverso dalla residenza )

Via______________________________________ n.________________________ Cap.____________

Comune__________ Provincia ____________________________

(8)

Determ. n. 146 del 05/02/2021 pag. 8/12 A tal fine, ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. n. 445/2000 e consapevole delle sanzioni penali ed previste dall'art 76 dello stesso , nonché delle conseguenze di cui all'art.75 comma 1° del medesimo D.P.R. nel caso di dichiarazioni mendaci ,falsità negli atti, uso o esibizione di atti falsi o contenenti dati non rispondenti a verità, consapevole di rendere i dati sotto la propria responsabilità e che l’Amministrazione procederà ai controlli previsti dall’art.71 del DPR.445/2000

D I C H I A R A di essere ( barrare il caso che interessa ):

di essere cittadino italiano o di altro stato appartenente all’ U.E.(______________________)

( al cittadino extracomunitario è richiesto il possesso di un titolo attestante la regolarità del soggiorno, ai sensi della legislazione vigente in materia)

di avere la residenza anagrafica nel territorio della Provincia di Agrigento

di non essere stato interdetto giudizialmente o inabilitato;

di non essere sottoposto a misure amministrative di sicurezza personali o a misure di prevenzione di cui alla D.Lgsl.159/2011 e succ. mod. ed int. (normativa antimafia) ;

di essere in possesso del titolo di studio di istruzione superiore di secondo grado a seguito di corso di durata triennale, quadriennale o quinquennale;

ovvero: di avere assolto all’obbligo scolastico e superato un corso di formazione di cui all'art. 8 comma 3 del D.D. N°291/2011 del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti presso il seguente Ente di Formazione(indicare denominazione e indirizzo ).

Denominazione:

Indirizzo:

Per i titoli di studio conseguiti all’estero, devono obbligatoriamente essere allegati alla domanda:

1) Copia conforme all’originale del titolo di studio e della traduzione giurata;

2) Certificato di valore rilasciato da Ambasciata ( “Italiana “ all’estero e “estera “ in Italia )

di aver sostenuto l'esame richiesto per una sola volta e con esito negativo, e che dalla data di partecipazione è decorso un intervallo di tempo pari a tre mesi dalla predente prova sostenuta con esito negativo;

di non aver presentato analoga domanda presso altra Provincia

A L L E G A

copia fronte retro di un documento di riconoscimento in corso di validità ;

attestato originale o copia autenticata corso di formazione di cui all’art. 8 comma 3 del D.D n° 291/2011 ( l’autentica del diploma può essere effettuata presso i nostri uffici )

copia autentica diploma di istruzione superiore di secondo grado ( l’autentica del diploma può essere effettuata presso i nostri uffici )

(9)

ricevuta del pagamento del diritto di segreteria di €.100,00 su c.c. postale n° 11880929 intestato al Libero Consorzio Comunale di Agrigento ex Provincia Regionale diritti di segreteria , Piazzale Aldo Moro 92100 Agrigento indicando nella causale " Esame di idoneità professionale di autotrasportatore di merci c/terzi su strada I° Sessione 2021 ";

originale dell’attestato di capacità professionale valido per il solo territorio nazionale (solo per colore che chiedono l’ammissione all’esame integrativo internazionale.).

Il sottoscritto dichiara,inoltre ,di essere informato, ai sensi dell'art. 13 del Regolamento n.679/2016 sul trattamento dei propri dati personali come da informativa in calce alla presente istanza di partecipazione del Bando.

Dichiara, quindi, espressamente di dare il proprio consenso al trattamento dei propri dati personali per le finalità inerenti la presente istanza.

Luogo e data ___________________

FIRMA

____________________

Responsabile Ufficio Trasporti Tel 0922 / 5939633

Dott. Angelo Di Mauro e-mail : [email protected]

Informativa resa ai sensi del GDPR 2016/679 (General Data Protection Regulation - Regolamento Europeo-per-la-protezione dei dati)

Spazio per applicare ricevuta versamento diritti di segreteria

SPAZIO DISPONIBILE PER EVENTUALE DELEGA A PRIVATI

__l__ sottoscritt_________________________________ ____delega a presentare la domanda /ritirare l’attestato in sua vece __l___ Sig. _____________________________________________________

nato a______________________________________il ___________________

Anche il delegato è tenuto a produrre all’ufficio una fotocopia di un suo documento di identità

Il ritiro dell’attestato è subordinato alla presentazione di una marca da bollo da apporre sull’attestato.

Data ___________________ Firma ________________________

(10)

Determ. n. 146 del 05/02/2021 pag. 10/12 Ai sensi dell'art. 13 del Regolamento UE 2016/679

ed in relazione alle informazioni di cui si entrerà in possesso, ai fini della tutela delle persone e altri soggetti in materia di trattamento di dati personali, si informa quanto segue:

1. Finalità del Trattamento

I dati da Lei forniti verranno utilizzati allo scopo e per il fine relativi all'ammissione e gestione dell'esame per l'idoneità professionale di autotrasportatore merci in conto terzi per tutto il tempo necessario alla definitiva conclusione del procedimento;

2. Modalità del Trattamento

Le modalità con la quale verranno trattati i dati personali contemplano strumenti informatici e cartacei;

3. Conferimento dei dati

Il conferimento dei dati richiesti, ed i loro trattamento,

è indispensabile a questo Ente per

l'assolvimento dei suoi obblighi istituzionali e per l'espletamento dell'esame per l'idoneità professionale di autotrasportatore merci conto terzi;

4. Comunicazione e diffusione dei dati I dati forniti potranno essere comunicati:

-

al personale interno all'Amministrazione implicato nel procedimento;

-

ogni altro soggetto che vi abbia interesse ai sensi della L. 241/90 e ss.mm.ii solo se strettamente necessario ed indispensabile;

-

tutti i soggetti ai quali, nell'adempimento dei propri obblighi istituzionali, questo Ente è tenuto alla trasmissione dei dati raccolti per l'espletamento del servizio;

5. Titolare del Trattamento, Responsabile del Trattamento e Responsabile Protezione dei Dati

Il titolare del trattamento dei dati personali è il Libero Consorzio Comunale di Agrigento (ex Provincia Regionale - Piazzale Aldo Moro n. 1, 92100 Agrigento), nella persona del suo Legale Rappresentante prò-tempore.

Il Responsabile della protezione dei dati dell'Ente: [email protected]

6. Diritti dell'interessato

In ogni momento, l'interessato potrà esercitare, ai sensi degli articoli dal 15 al 22 del Regolamento UE n. 2016/679, il diritto di:

a) chiedere la conferma dell'esistenza o meno di propri dati personali;

(11)

b) ottenere le indicazioni circa le finalità del trattamento, le categorie dei dati personali, i destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati e, quando

possibile, il periodo di conservazione;

c) ottenere la rettifica e la cancellazione dei dati;

d) ottenere la limitazione del trattamento;

e) ottenere la portabilità dei dati, ossia riceverli da un titolare del trattamento in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, e trasmetterli ad un altro titolare del trattamento senza impedimenti;

f) opporsi al trattamento in qualsiasi momento ed anche nel caso di trattamento per finalità di marketing diretto;

g) opporsi ad un processo decisionale automatizzato relativo alle persone fisiche, compresa la profilazione;

h) chiedere al titolare del trattamento l'accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli

stessi o la limitazione del trattamento che lo riguardano o di opporsi al loro trattamento, oltre al diritto alla portabilità dei dati;

i) revocare il consenso in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul

consenso prestato prima della revoca;

j) proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali.

Può esercitare i suoi diritti con richiesta scritta inviata a Libero Consorzio Comunale di Agrigento, Piazza Aldo Moro n. 1 - 92100 Agrigento, o all'indirizzo mail [email protected]

Io sottoscritto/a dichiaro di aver ricevuto l'informativa che precede e di dare il proprio consenso al trattamento dei dati personali.

Agrigento, lì.

FIRMA …...

IL DIRETTORE

VISTA la superiore proposta;

VISTO l’art. 51 della Legge 142/90 e successive modifiche ed integrazioni, così come

recepito dalla L.R. N. 48/91 e successive modifiche ed integrazioni;

(12)

Determ. n. 146 del 05/02/2021 pag. 12/12

VISTO il T.U. E.L., approvato con D.Lgs. N. 267 del 18/08/2000;

VISTA la L.R. 26/93;

VISTO l’O.R.EE.LL.;

Ritenuto che la stessa sia meritevole di approvazione ;

Attesa la propria competenza ad adottare il presente atto in assenza di conflitto d'interesse ex art.6 bis della L.241/1990 come introdotto dalla L.190/2012;

DETERMINA

Approvare la superiore proposta redatta dal Responsabile del procedimento Dott. Angelo Di Mauro con la narrativa, motivazione e dispositivo di cui alla stessa.

AGRIGENTO, lì 05/02/2021

Sottoscritta dal Dirigente (SCIBETTA AMELIA)

con firma digitale

Il presente documento è sottoscritto con firma digitale ai sensi dell'art. 21 del D.Lgs. 82/2005 e s.m.i..

La riproduzione dello stesso su supporto analogico è effettuata dalla stessa e costituisce una copia integra e fedele dell'originale informatico, disponibile a richiesta presso gli uffici di competenza.

(13)

L I B E R O C O N S O R Z I O C O M U N A L E D I A G R I G E N T O

(L.R. 15/2015)

ex Provincia Regionale di Agrigento

CERTIFICATO DI AVVENUTA PUBBLICAZIONE

Determina N. 146 del 05/02/2021

SETTORE POLITICHE ATTIVE DEL LAVORO E DELL'ISTRUZIONE, SOLIDARIETA' SOCIALE, TRASPORTI, RPD PROVVEDITORATO

Oggetto: APPROVAZIONE BANDO PUBBLICO PER L'AMMISSIONE AGLI ESAMI PER IL CONSEGUIMENTO DELL'ATTESTATO D'IDONEITÀ PROFESSIONALE DI

AUTOTRASPORTATORE MERCI C/TERZI. I° SESSIONE 2021 .

Certifico, io Direttore del Settore Affari Generali e Segreteria Generale che copia della presente determinazione è stata pubblicata all’Albo Pretorio di questo Libero Consorzio Comunale, senza opposizioni o reclami, dal giorno 05/02/2021 al giorno 20/02/2021, ai sensi e per gli effetti dell’art. 28 comma 1° lett b) del regolamento sull’ordinamento degli uffici e dei servizi approvato con delibera di Giunta Provinciale n. 44 del 23/03/2007.

Agrigento li, 23/02/2021

IL DIRETTORE (BUTTICE' GIOVANNI)

Il presente documento è sottoscritto con firma digitale ai sensi dell'art. 21 del D.Lgs. 82/2005 e s.m.i..

La riproduzione dello stesso su supporto analogico è effettuata dalla Provincia Regionale di Agrigento e costituisce una copia integra e fedele dell'originale informatico, disponibile a richiesta presso gli uffici di competenza.

Riferimenti

Documenti correlati

DELLE CONDIZIONI DI PERICOLO DELLA RETE VIARIA SECONDARIA E SUA MESSA IN SICUREZZA DELLA VIABILITA ORIENTALE DIPARTIMENTO 1 SULLA S.P. 28 comma 1° lett b) del

183 e 184, del Comune di Sciacca (AG), a seguito comunicazione di modifica non sostanziale formulata dalla stessa ditta, viene modificato autorizzando la sostituzione delle materie

761 del Comune di Ribera (AG), allo scarico in rete fognaria comunale, delle acque reflue, provenienti dall'insediamento sanitario adibito ad Ambulatorio di Nefrologia e Dialisi di

APPROVARE il preventivo di spesa per come in premessa specificato relativo all'acquisto di divise e buffetteria per il personale della Polizia Provinciale tramite MEPA,

Sul retro del segnale deve essere indicato, mediante incisione sul supporto l’ente proprietario della strada, il marchio della ditta che ha fabbricato il segnale,

Se non provvederai al pagamento, ti invieremo una comunicazione di costituzione in mora (diffida) che comporterà la sospensione/ chiusura della fornitura di

• AFFIDARE a Wind Tre Business p.iva 13378520152 il servizio di telefonia Mobile ricaricabile denominato Giga Share Ricaricabile, procedendo alla migrazione di n.13 sim in

Il presente documento è sottoscritto con firma digitale ai sensi dell'art. La riproduzione dello stesso su supporto analogico è effettuata dalla stessa e costituisce una copia