• Non ci sono risultati.

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DANIELA SETTESOLDI

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DANIELA SETTESOLDI"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

Codice Id progetto: 13.1.2A-FESRPON-TO-2021-109 Codice Cup:B79J21024290006

ALL’ALBO Al Sito Web Dell’I.C. “d.Settesoldi

Oggetto: Determina di acquisizione forniture

– Pon Fesr Digital Board – React Eu –

Codice Id progetto: 13.1.2A-FESRPON-TO-2021-109 –N. 13.1.2A-FESRPON-TO-2021-109

CIG n. Z0D358B2C1

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

VISTO il R.D. 18 novembre 1923, n. 2440, concernente l’amministrazione del Patrimonio e la Contabilità Generale dello Stato ed il relativo regolamento approvato con R.D. 23 maggio 1924 n. 827 e ss.mm.ii.;

VISTA la legge 7 agosto 1990 n. 241 “Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi” e ss.mm.ii.;

VISTO il Decreto del Presidente della Repubblica 8 marzo 1999, n. 275, concernente il Regolamento recante norme in materia di autonomia delle Istituzioni Scolastiche, ai sensi della legge 15 marzo 1997, n.59;

VISTA la legge 15 marzo 1997 n. 59 concernente “Delega al Governo per il conferimento di funzioni e compiti alle Regioni ed Enti Locali, per la riforma della P.A. e per la semplificazione amministrativa;

VISTO il D. Lgs. 30/3/2001, n.165 recante “Norme generali sull’ordinamento del lavoro alle dipendenze delle Amministrazioni Pubbliche” e ss. mm. ii.;

VISTO il D.I. n. 129/2018 concernente “Regolamento concernente le istruzioni generali sulla gestione amministrativo-contabile delle istituzioni scolastiche”;

VISTO il D.P.R. 275/99, concernente norme in materia di autonomia delle istituzioni scolastiche;

VISTI i seguenti regolamenti UE n. 1303/2013 recanti disposizioni comuni sui fondi strutturali e di investimento europei, il Regolamento UE n. 1301/2013 relativo al fondo Europeo di Sviluppo (FESR) e il regolamento UE n. 1304/2013 relativo al fondo sociale europeo;

VISTO l’Avviso Pubblico prot.n.28966 del 06/09/2021 per la trasformazione digitale nella didattica e

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE

“DANIELA SETTESOLDI”

Via del Capannone, 19 - 56019 Vecchiano (PI) codice fiscale: 93044960503 - codice meccanografico: PIIC811002

Tel. + 39 050 868 444 - Fax + 39 050 864 393

PEO: [email protected] - PEC: [email protected] sito: http://www.icvecchiano.gov.it - codice univoco ufficio: UFZNY3

(2)

nell’organizzazione- Fondi Strutturali Europei – Programma Operativo nazionale “Per la scuola competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020. Asse II Infrastrutture per l’istruzione – Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR) – REACT-EU- Asse V –Priorità di investimento: 13.1:Facilitare una ripresa verde, digitale e resiliente dell’economia – Azione 13.1.2 “Digital Board: trasformazione digitale nella didattica e nell’organizzazione”

VISTA la nota prot.n. AOODGEFID-0042550 del 02/11/2021di autorizzazione del progetto: Fondi Strutturali Europei – Programma Operativo Nazionale “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014/2020. Asse II –Infrastrutture per l’istruzione – Fondo Europeo di Sviluppo

Regionale (FESR) – REACT EU Asse V –Priorità di investimento: 13.1:Facilitare una ripresa verde, digitale e resiliente dell’economia – Azione 13.1.2 “Digital Board: trasformazione digitale nella didattica e

nell’organizzazione” Avviso Pubblico prot.n.28966 del 06/09/2021 Codice Identificativo Progetto Titolo Progetto Totale

autorizzato

Codice CUP

13.1.2A-FESRPON-TO-2021-109 Dotazione di attrezzature per la trasformazione digitale

della didattica e dell’organizzazione

scolastica

€ 46.693,82 B79J21024290006

VISTE le linee guida ANAC n.3, recanti “Nomina, ruolo e compiti del Responsabile Unico del Procedimento per l’affidamento di appalti e concessioni” approvate dal Consiglio dell’Autorità con

deliberazione n. 1096 del 26 ottobre 2016 e aggiornate al D.Lgs 56 del 19 aprile 2017 con deliberazione del Consiglio n.1007 dell’11 ottobre 2017, le quali hanno inter alia previsto che il “Rup è individuato, nel rispetto di quanto previsto dall’art. 31, c.1 del Codice, tra i dipendenti di ruolo addetti all’unità organizzativa inquadrati come dirigenti o dipendenti con funzioni direttive o, in caso di carenza di organico della suddetta unità organizzativa, tra i dipendenti in serivzio con analoghe caratteristiche” definenso altresì i requisiti di professionalità richiesti al RUP

RITENUTO che il Dirigente Scolastico, prof. Paolo Gori, risulta pienamente idoneo a ricoprire l’incarico di RUP per l’affidamento in oggetto, in quanto soddisfa i requisiti richiesti dall’art. 31, c. 1 del D.lgs 50/2016, avendo un livello di inquadramento giuridico e competenze professionali adeguate rispetto al’incarico in questione

VISTO l’art. 6-bis della legge 7 agosto 1990, n.241, introdotto dall’art. 1, c. 41 della legge 6 novembre 2012, n.190, relativo all’obbligo di astensione dall’incarico del Responsabile del procedimento in caso di conflitto di interessi e all’obbligo di segnalazione da parte dello stesso di ogni situazione di conflitto (anche potenziale)

VISTO che nei confronti del Rup individuato non sussistono le condizioni ostative previste dalla succitata norma

VISTE le “linee guida dell’Autorità di Gestione per l’affidamento dei contratti pubblici di servizi e

forniture” pubblicate con nota Miur prot.n.AOODGEFID/1588 del 13.012016 e successivi aggiornamenti e integrazioni

VISTA la delibera del Consiglio di Istituto n. 49 del 15.02.2022 di approvazione del Programma Annuale Esercizio finanziario 2022

VISTO il Decreto dirigenziale di assunzione in Bilancio prot.n..n. 7720 del 23/11/2021

VISTO in particolare, l’art. 36, comma 2, lettera a) del D.Lgs. 50/2016, il quale prevede che «Fermo restando quanto previsto dagli articoli 37 e 38 e salva la possibilità di ricorrere alle procedure ordinarie, le stazioni appaltanti procedono all'affidamento di lavori, servizi e forniture di importo inferiore alle soglie di cui all'articolo 35, secondo le seguenti modalità: a) per affidamenti di importo inferiore a 40.000 euro, mediante affidamento diretto, anche senza previa consultazione di due o più operatori economici o per i lavori in amministrazione diretta […]»;

(3)

VISTE le Linee Guida n. 4, aggiornate al Decreto Legislativo 19 aprile 2017, n. 56 con delibera del Consiglio n. 206 del 1 marzo 2018, recanti «Procedure per l’affidamento dei contratti pubblici di importo inferiore alle soglie di rilevanza comunitaria, indagini di mercato e formazione e gestione degli elenchi di operatori economici», le quali hanno previsto che, ai fini della scelta dell’affidatario in via diretta, «[…] la stazione appaltante può ricorrere alla comparazione dei listini di mercato, di offerte precedenti per commesse identiche o analoghe o all’analisi dei prezzi praticati ad altre amministrazioni. In ogni caso, il confronto dei preventivi di spesa forniti da due o più operatori economici rappresenta una best practice anche alla luce del principio di concorrenza»;

TENUTO CONTO delle funzioni e dei poteri del Dirigente Scolastico in materia negoziale, come definiti dall’art.25, comma 2, del D.lgs 30 marzo 2001, n. 165, dall’art. 1, comma 78 della legge n. 107 del 2015 e dagli artt. 3 e 44 del D.I. 129/2018

TENUTO CONTO del Regolamento d’Istituto approvato con delibera n. 39 del 21/12/2015 e ddella Delibera del Consiglio di Istituto per la determinazione dei criteri e dei limiti per l’attività negoziale del Dirigente Scolastico ai sensi dell’art. 45 del D.I 129/2018 n.47 del 12/03/2019, che disciplinano le modalità di attuazione delle procedure di acquisto di lavoro, servizi e forniture – innalzamento soglia di affidamento diretto per importi fino ad e 39.999,99 esclusa Iva

VISTO l’art.1, c.449 della l.296/2006, come modificato dall’art.1, comma 495 della L.208/2015 che prevede che tutte le amministrazioni statali centrali e periferiche, ivi comprese le scuole di ogni ordine e grado, sono tenute ad approvvigionarsi utilizzando le convenzioni stipulate da Consip S.P.A.

CONSIDERATO che, ai sensi dell’art.36, c. 6 il MEF, avvalendosi di Consip Spa, ha messo a disposizione delle Stazioni Appaltanti il Mercato elettronico delle PP.AA. e, dato atto, pertanto che sul Mepa si può acquistare mediante Ordine diretto di acquisto (ODA), Trattativa Diretta o R.d.o.

CONSIDERATO che questa Istituzione scolastica ha individuato la docente Del Vecchio Barbara quale Progettista (incarico prot.n.271 del 13/01/2022) e che la stessa ha formulato il Capitolato tecnico (prot.n.

2169 del 10/03/2022 e 2194 del 11/03/2022) in cui vengono definiti e dettagliati i beni da acquistare e la loro quantità

VISTO il verbale di indagine preliminare di mercato finalizzata alla selezione degli Operatori economici da valutare per la dotazione di attrezzature per la trasformazione digitale della didattica e dell’organizzazione scolastica relativa al Progetto Pon Fesr sopra dettagliato prot.n. 2170 del 10/03/2022

CONSIDERATO che è stata effettuata una indagine di mercato su piattaforma Mepa per individuare le Convenzioni Consip attive dell’area merceologica di interesse sia per l’acquisto di Monitor interattivi Touch che di PC fissi con monitori 27”e che la stessa ha dato esito negativo ( screen shot assunti agli atti di questa istituzione scolastica con prot.n. 2151 e 2152 del 10/03/2022)

VISTA la determina di avvio procedure di acquisizione forniture prot.n. 0002206 del 11/03/2022 con la quale viene deciso di procedere mediante affidamento diretto – modalità:Trattativa diretta su MEPA a n. 3 fornitori :Ditta Nuti srl; ditta berti Simone; Informatic lab. Snc

CONSIDERATO che è pervenuta, in risposta alle trattative sopra indicate, n. 1 sola offerta dalla Ditta Berti Simone –Pistoia e che la stessa è risultata idonea rispetto a quanto richiesto e completa della documentazione richiesta e che la stessa è pervenuta entro i termini fissati

VISTA la richiesta integrativa inviata tramite Pec, prot.n.2391 del 18/03/2022 alla ditta Berti Simone di integrazione documenti – Offerta economica dettagliata a seguito di T.D. pervenuta

(4)

CONSIDERATO la che Ditta Berti Simone di Pistoia ha inviato, entro i termini fissati, l’offerta economica di dettaglio ad integrazione T.D. n. 2060395 assunta agli atti di questa istituzione scolastica con prot.n. 2442 del 21/03/2022

TENUTO CONTO che questa istituzione scolastica, alla data odierna, ha provveduto a richiedere agli Enti competenti, verifica delle autocertificazioni regolarmente fornite dalla Ditta Berti ai sensi dell’art. 80 del D.lgs 50/2016 in sede di presentazione di T.D. sopra citata ma che non è ancora in possesso di tutta la documentazione richiesta

CONSIDERATA l’urgenza con cui bisogna procedere in quanto la procedura di acquisto delle forniture del progetto Pon Fesr React Eu – Digital Board citato in premessa devono essere terminate improrogabilmente entro il 31/03/2022

DETERMINA

1) Di procedere comunque, in attesa della conferma delle autocertificazioni prodotte dal fornitore, con l’acquisto della dotazione di attrezzature per la trasformazione digitale della didattica e dell’organizzazione scolastica relativa al Progetto Pon Fesr 13.1.2A-FESRPON-TO-2021-109 Digital Board – React Eu come sotto specificata

1. N. 11 Monitor Interattivo Touch 75” SMART Tecnologies MX275V3 (o equivalente) con software di autore e piattaforma didattica software con caratteristiche minime

(diagonale di 75”, formato widescreen, Tecnologia LCD con rretro illuminazione a LED, touchscreen integrato

2. N. 4 Monitor Interattivo Touch 75” SMART Tecnologies GX 175 (o equivalente) con software di autore e piattaforma didattica hardware e software con caratteristiche

minime: Diagonale di 75”, formato widescreen, Tecnologia LCD con retro illuminazione a LED, touchscreen integrato

3. N. 2 carrello mobile per monitor fino a 100” con caratteristiche minime – regolabile in altezza 135/167 cm (dal pavimento al centro del monitor) con apposita manovella, portata massima 100 Kg, dotato di 4 ruote piroettanti di cui almento 2 con freno di stazionamento, mensola porta laptop e supporto per viedeocamera: 2 anni di garanzia 4. N.3 Pc desktop completo di monitori 27” LCD/LED con caratteristiche minime: formato

Small Form Factor, Processore Intel Core i5-10400, Memoria 8 GB Ram, sistema operativo Windows 10 Pro, Garanzia 3 anni, Monirot 27” LCD/LED, audio integrato, ingresso hdmi, tecnologia a bassa emissione di radiazioni blu, tecnologia antisfarfallio, 3 anni di garanzia

Mediante stipula di Trattativa diretta – Mepa – alla Ditta Berti Simone con sede legale a

Pistoia in via Pratese n. 221 – CF: BRT SMN 76L04G713R – P.Iva 01773260466 (legale

rappresentante Berti Simone)

(5)

che il presente provvedimento sarà pubblicato sul sito internet dell’Istituzione Scolastica ai sensi della normativa sulla trasparenza all’indirizzo : Pon 9 – Digital board: trasformazione digitale nella didattica e nell’organizzazione – I.C. Daniela Settesoldi (icvecchiano.edu.it)

IL DIRIGENTE SCOLASTICO Prof.Paolo Gori

Documento firmato digitalmente

Riferimenti

Documenti correlati

accompagnamento – attraverso l’accesso (fibra ottica, connettività e cablaggio interno in ogni scuola), le dotazioni tecnologiche e spazi (l’educazione nell’era digitale

Il progetto è finalizzato al potenziamento e all’arricchimento del repertorio dell’orchestra “A. Genovese” e consiste in attività di esercitazioni orchestrali che vengono

Alla fine dell’ anno abbiamo fatto una gara di orienteering, siamo arrivati a Prato Favale dove c’ erano molte scuole come Marcellina, Vicovaro, Percile

Per la formazione delle classi prime della scuola Secondaria di 1° grado, l’Istituto ha attivato una Commissione di lavoro che si riunisce solitamente nel mese

4396 del 9 marzo 2018 per la realizzazione di progetti di potenziamento delle competenze di base in chiave innovativa a supporto dell’offerta formativa.. 4396 del 9

In questo capitolo del DVR sono definiti i soggetti dell’organizzazione coinvolti nella valutazione globale di tutti i rischi per la salute e la sicurezza a cui sono esposti

Se viene somministrata la prima iniezione di “COVID-19 Vaccine AstraZeneca”, per completare il ciclo di vaccinazione anche la seconda iniezione dovrà essere con “COVID-19

Carducci Paolillo: dai traguardi per lo sviluppo delle competenze agli obiettivi d'apprendimento della Scuola dell'Infanzia I DISCORSI E LE PAROLE Italiano Nuclei fondantiTraguardi