• Non ci sono risultati.

Ente Nazionale Sordomuti - Autocertificazione

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Ente Nazionale Sordomuti - Autocertificazione"

Copied!
11
0
0

Testo completo

(1)

AUTOCERTIFICAZIONE

Dal 7 marzo le amministrazioni e i servizi pubblici non possono più chiedere i certificati ai cittadini in tutti i casi in cui si può fare l'autocertificazione.

Questa è una delle novità più importanti del testo unico sulla documentazione amministrativa.

Si ritiene pertanto utile fornire alcune informazioni in proposito, nonché la copia dei due moduli che possono essere utilizzati per l'autocertificazione dei dati anagrafici e di stato civile (allegato A) e per l'autocertificazione dei titoli di studio, posizione economica e fiscale e altri dati (allegato B).

Le notizie che seguono sono state tratte dai siti internet www.governo.it e www.funzionepubblica.it.

COS' E' L'AUTOCERTIFICAZIONE

(DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE)

È una semplice dichiarazione firmata dal cittadino, senza firma autenticata e senza bollo, che sostituisce i certificati e documenti richiesti dalle amministrazioni

pubbliche e dai gestori dei servizi pubblici.

COSA SI PUO' AUTOCERTIFICARE:

Con una semplice dichiarazione sostitutiva di certificazione si possono autocertificare:

Dati anagrafici e di stato civile Nascita

Residenza Cittadinanza

Godimento dei diritti politici Stato civile

Esistenza in vita Nascita dei figli

Morte del coniuge, del genitore, del nonno, del figlio, del nipote Maternità

Paternità

Separazione o comunione dei beni Stato di famiglia

Tutte le annotazioni contenute nei registri di stato civile

Titoli di studio e qualifiche professionali Titolo di studio

Qualifica professionale Esami sostenuti

Titolo di specializzazione Titolo di abilitazione Titolo di aggiornamento Titolo di qualificazione tecnica

Circolare n. 3062 del 4.4.2001

Pagina 1 di 4 Ente Nazionale Sordomuti - Autocertificazione

08/08/2004

http://www.ens.it/news/autocertificazione/autocertificazione.htm

(2)

Titolo di formazione

Situazione economica - fiscale e reddituale Reddito

Situazione economica

Assolvimento obblighi contributivi Possesso e numero di codice fiscale Possesso e numero di partita IVA

Tutti i dati contenuti nell'anagrafe tributaria Vivere a carico

Posizione giuridica Legale rappresentante Tutore

Curatore

Non aver riportato condanne penali Altri dati

Iscrizione in albi o elenchi tenuti dalle Pubbliche Amministrazioni Posizione agli effetti degli obblighi militari

Stato di disoccupazione

Qualità di pensionato e categoria di pensione Qualità di casalinga

Qualità di studente

Iscrizione ad associazioni o formazioni sociali COSA NON SI PUO' AUTOCERTIFICARE Certificati sanitari e veterinari

Certificati di conformità CE Certificati di marchi e brevetti

COME SI FA L'AUTOCERTIFICAZIONE E CHI LA PUÒ FARE:

Va presentata in carta semplice, firmata dall'interessato, senza autentica di firma e senza bollo

Può essere presentata da un'altra persona o essere inviata per posta o via fax.

Possono fare l'autocertificazione:

I cittadini italiani

I cittadini della Comunità Europea

I cittadini extracomunitari residenti in Italia possono autocertificare solo i dati e i fatti che possono essere verificati presso soggetti pubblici e privati italiani.

COS' E' LA DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL'ATTO DI NOTORIETÀ Tutte le altre qualità personali, le situazioni e i fatti a conoscenza dell'interessato, e non contenute nell'elenco precedente delle dichiarazioni sostitutive di certificazione, possono essere attestati con dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà.

COME SI FA LA DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETÀ E CHI LA PUÒ FARE:

Nel caso in cui la dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà non fosse collegata ad

Pagina 2 di 4 Ente Nazionale Sordomuti - Autocertificazione

08/08/2004

http://www.ens.it/news/autocertificazione/autocertificazione.htm

(3)

alcuna domanda, deve essere presentata con firma autenticata e può essere inviata per posta o tramite altra persona.

Quando è collegata ad una domanda, anche se presentata in un momento

successivo, non deve essere autenticata (e quindi non si applica la marca da bollo), va firmata davanti al dipendente addetto a ricevere la documentazione o inviata per posta o per fax insieme alla fotocopia del documento d'identità di colui che firma.

Nel caso in cui la dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà non fosse collegata ad alcuna domanda, deve essere presentata con firma autenticata e può essere inviata per posta o tramite altra persona.

Possono fare la dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà:

I cittadini italiani

I cittadini della Comunità Europea

I cittadini extracomunitari residenti in Italia possono autocertificare solo i dati e i fatti che possono essere verificati presso soggetti pubblici e privati italiani.

CHI DEVE ACCETTARE L'AUTOCERTIFICAZIONE E LA DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL'ATTO DI NOTORIETÀ:

Le amministrazioni e gli enti pubblici (Ministeri, Comuni, Province, ordini professionali, Inps ecc.)

I gestori di servizi pubblici (Enel, aziende di trasporto, F.S., Poste con l'esclusione dei servizi di bancoposta, ecc)

Comuni, scuole, università e motorizzazione civile non possono chiedere certificati, ma solo autocertificazioni.

Le amministrazioni pubbliche non possono richiedere gli estratti degli atti di stato civile. Saranno le amministrazioni ad acquisirli direttamente presso i comuni.

La mancata accettazione dell'autocertificazione costituisce violazione dei doveri d'ufficio.

CHI NON E' TENUTO AD ACCETTARLE:

I privati (banche, assicurazioni, notai e aziende private) I tribunali.

IL DOCUMENTO D'IDENTITA' AL POSTO DEI CERTIFICATI

La presentazione del proprio documento di riconoscimento, in corso di validità, contenente i dati personali (cognome, nome, luogo e data di nascita, cittadinanza, stato civile e residenza) sostituisce la presentazione dei corrispondenti certificati.

AUTENTICA DI COPIA

La copia autentica di un documento che deve essere presentata all'amministrazione pubblica può essere fatta dal pubblico ufficiale dal quale è stato o presso il quale è depositato l'originale, da un notaio, da un cancelliere, dal segretario comunale o dal funzionario incaricato dal sindaco, ma anche dal responsabile del procedimento o dal dipendente competente a ricevere la documentazione.

Con una dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà, nei concorsi pubblici in cui sia prevista la presentazione di titoli, può essere dichiarata dall'interessato la

Pagina 3 di 4 Ente Nazionale Sordomuti - Autocertificazione

08/08/2004

http://www.ens.it/news/autocertificazione/autocertificazione.htm

(4)

conoscenza del fatto che la copia di una pubblicazione è conforme all'originale.

LE RESPONSABILITÀ DI CHI AUTOCERTIFICA

Nel caso in cui si rendano dichiarazioni false la legge prevede sanzioni penali e la perdita dei benefici ottenuti.

Le amministrazioni sono tenute ad effettuare i controlli sulla veridicità delle autocertificazioni presentate dall'interessato.

MODELLI DI AUTOCERTIFICAZIONE

Si fa seguito alla Circolare ENS n. 3062 del 4/4/2001, con la quale sono state diramate le prime informazioni in materia di documentazione amministrativa, per invitare nuovamente le sedi periferiche dell'Ente ad introdurre al proprio interno il principio dell'accettazione delle autocertificazioni, nei casi consentiti dalla legge, al fine di snellire l'attività degli uffici e, soprattutto, di venire incontro alle esigenze dei soci.

A tal proposito, si trasmettono i facsimile dei due modelli di cui avvalersi, a norma degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 445/2000, per le dichiarazioni sostitutive di

certificazioni e per le dichiarazioni sostitutive dell'atto di notorietà.

Tali modelli contengono le varie ipotesi di autocertificazione e possono essere utilizzati nelle parti che riguardano la normale attività amministrativa svolta dagli uffici ENS.

MODELLI DI AUTOCERTIFICAZIONE DATI ANAGRAFICI E STATO CIVILE

TITOLI CULTURALI E PROFESSIONALI

Circolare n. 6211 del 28.6.2001

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL'ATTO DI NOTORIETA' DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE DI CERTIFICAZIONI

Pagina 4 di 4 Ente Nazionale Sordomuti - Autocertificazione

08/08/2004

http://www.ens.it/news/autocertificazione/autocertificazione.htm

(5)

allegato A

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONI

(Art. 2 della Legge 4 gennaio 1968, n. 15, D. P. R. 20 ottobre 1998 n. 403)

Il / la sottoscritto/a ______________________________________________________________________

nato/a il __________________________ a ________________________________________ ( ________ ) residente a _________________ in Via___ / Piazza __________________________________ n. _______ , consapevole delle responsabilità e delle pene stabilite dalla legge per false attestazioni e mendaci dichiarazioni, sotto la sua personale responsabilità (art. 26 L. 4.1.1968, n. 15)

DICHIARA

(barrare solo le caselle che interessano)

(dati anagrafici e di stato civile)

q di essere nato/a__ il _______________ a ___________________________________________

( ______ )

q di essere residente a

(indicare il Comune di iscrizione anagrafica) __________________________________________________

in Via___ / Piazza _________________________________________________________ n. ____

q di essere cittadino/a ____________________________________________________________

q di godere dei diritti politici

di essere: celibe q ; nubile q ; coniugato/a q ; vedovo/a q ; già coniugato/a q ;

q dà atto della propria esistenza in vita

q che __l__ figli__ di nome ________________________________________________________

____________________________ è/sono nat__ a ____________________ in data __________

q che

(indicare, cognome, nome, data e luogo di nascita e residenza del deceduto1 e il rapporto di parentela con il dichiarante )

_____________________________________________________________________________

_____________________________________________________________________________

__________________________________

è decedut__ in data _______________ a _____________________

q di essere nella seguente posizione agli effetti militari __________________________________

q che la famiglia anagrafica si compone di

(indicare cognome e nome, luogo e data di nascita e rapporto con il dichiarante)

Cognome e nome Data di nascita Comune di residenza

q che i dati a sua diretta conoscenza contenuti nei registri di stato civile sono i seguenti :

(es. regime patrimoniale indicato nell’atto di matrimonio; generalità, annotazione di matrimonio nell’atto di nascita etc. )

____________________________________________________________________________

____________________________________________________________________________

____________________________________________________________________________

Data

_______________________________

Il/La Dichiarante

_________________________________

Esente da autentica di firma ai sensi dell’art. 3, comma 10 della L. 127/97 ed esente dall’imposta di bollo ai sensi dell’art. 14 Tabella B del D.P.R. 642/72

AVVERTENZA: I

L

D

ICHIARANTE DECADE DAI BENEFICI EVENTUALMENTE CONSEGUENTI AL PROVVEDIMENTO EMANATO SULLA BASE DELLA DICHIARAZIONE NON VERITIERA

1 Coniuge, ascendente, discendente

(6)

1

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONI

(Art. 2 della Legge 4 gennaio 1968, n. 15, D. P. R. 20 ottobre 1998 n. 403)

Il / la sottoscritto/a ______________________________________________________________________

nato/a il __________________________ a ________________________________________ ( ________ ) residente a _________________ in Via___ / Piazza __________________________________ n. _______ , consapevole delle responsabilità e delle pene stabilite dalla legge per false attestazioni e mendaci dichiarazioni, sotto la sua personale responsabilità (art. 26 L. 4.1.1968, n. 15)

DICHIARA

(barrare solo le caselle che interessano)

(titoli culturali e professionali)

q di essere in possesso de__ seguent__ titol__ di studio: _________________________________

_____________________________________________________________________________

q di essere in possesso del__ seguent__ qualific__ professional_: _________________________

_____________________________________________________________________________

q di avere sostenuto i seguenti esami:________________________________________________

____________________________________________________________________________

____________________________________________________________________________

q di essere in possesso de__ seguent_ titol_ di specializzazione: ___________________________

_____________________________________________________________________________

q di essere in possesso de_ seguent_ titol_ di abilitazione: ________________________________

_____________________________________________________________________________

q di essere in possesso de_ seguent_ titol_ di formazione: ________________________________

_____________________________________________________________________________

q di essere in possesso de_ seguent_ titol_ di aggiornamento: _____________________________

_____________________________________________________________________________

q di essere in possesso de_ seguent_ titol_ di qualificazione tecnica: _______________________

_____________________________________________________________________________

(posizione economica, fiscale, contributiva)

q di essere a carico di _____________________________________________________________

q che la propria situazione economica è la seguente:_____________________________________

_____________________________________________________________________________

q che l’ammontare del proprio reddito complessivo ne____ ann__ _______________ è stato di _____________________________________________________________________________

q di avere assolto ai seguenti obblighi contributivi

(indicare anche l’ammontare corrisposto)

_____________________________________________________________________________

__________________________________________________________________________

q di essere in possesso del codice fiscale _____________________________________________

q di essere in possesso della partita IVA n. ____________________________________________

q che nell’anagrafe tributaria sono presenti i seguenti dati: _______________________________

_____________________________________________________________________________

_____________________________________________________________________________

(7)

2

(altri stati, fatti e qualità personali)

q di essere legale rappresentante di

(indicare la persona fisica o giuridica):

_____________________________

_____________________________________________________________________________

q di essere tutore di ______________________________________________________________

q di essere curatore di ____________________________________________________________

q di essere _____________________________________________________________________

q di non avere riportato condanne penali

q di essere nella seguente posizione agli effetti degli obblighi militari: ______________________

_____________________________________________________________________________

q di essere iscritto presso la seguente associazione o formazione sociale _____________________________________________________________________________

_____________________________________________________________________________

q di essere iscritto/a nel seguente albo o elenco tenuto dalla pubblica amministrazione: ________

_____________________________________________________________________________

_____________________________________________________________________________

_____________________________________________________________________________

q di essere disoccupato

q di essere pensionato

(indicare la categoria della pensione)

: _______________________________________

_____________________________________________________________________________

q di essere studente ______________________________________________________________

q di essere casalinga

Data

_______________________________

Il/La Dichiarante

_________________________________

Esente da autentica di firma ai sensi dell’art. 3, comma 10 della L. 127/97 ed esente dall’imposta di bollo ai sensi dell’art. 14 Tabella B del D.P.R. 642/72

AVVERTENZA: I

L

D

ICHIARANTE DECADE DAI BENEFICI EVENTUALMENTE CONSEGUENTI AL PROVVEDIMENTO EMANATO SULLA BASE DELLA DICHIARAZIONE NON VERITIERA

(8)

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL’ATTO DI NOTORIETA’

(Art. 47 D.P.R. 445 del 28 dicembre 2000)

Il/la sottoscritto/a ________________________________________________________________________

(cognome) (nome)

nato/a a _____________________________________________________ (_____) il __________________

(luogo) (prov.) (data)

residente a _____________________________ (_____) in Via ____________________________ n. _____

(luogo) (prov.) (indirizzo)

consapevole delle sanzioni penali, nel caso di dichiarazioni non veritiere, di formazione o uso di atti falsi, richiamate dall’art. 76 del D.P.R. 445 del 28 dicembre 2000

D I C H I A R A

______________________________________________________________________________________

______________________________________________________________________________________

______________________________________________________________________________________

______________________________________________________________________________________

______________________________________________________________________________________

______________________________________________________________________________________

______________________________________________________________________________________

______________________________________________________________________________________

______________________________________________________________________________________

______________________________________________________________________________________

______________________________________________________________________________________

______________________________________________________________________________________

______________________________________________________________________________________

Dichiaro di essere informato, ai sensi e per gli effetti di cui all'art.10 della legge 675/96 che i dati personali raccolti saranno trattati, anche con strumenti informatici, esclusivamente nell'ambito del procedimento per il quale la presente dichiarazione viene resa e autorizzo contestualmente l’Ente Nazionale Sordomuti a richiedere alle pubbliche amministrazioni competenti conferma scritta, anche attraverso l’uso di strumenti informatici e telematici, della corrispondenza di quanto sopra dichiarato con le risultanze dei dati in proprio possesso.

_________________________

(luogo, data)

FIRMA

______________________________

La presente dichiarazione non necessita dell’autenticazione della firma e sostituisce a tutti gli effetti le normali certificazioni richieste o destinate ad una pubblica amministrazione nonché ai gestori di pubblici servizi e ai privati che vi consentono.

(9)

DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE DI CERTIFICAZIONI

(Art. 46 D.P.R. 445 del 28 dicembre 2000)

Il/la sottoscritto/a ________________________________________________________________________

(cognome) (nome)

nato/a a _____________________________________________________ (_____) il __________________

(luogo) (prov.) (data)

residente a _____________________________ (_____) in Via ____________________________ n. _____

(luogo) (prov.) (indirizzo)

consapevole delle sanzioni penali, nel caso di dichiarazioni non veritiere, di formazione o uso di atti falsi, richiamate dall’art. 76 del D.P.R. 445 del 28 dicembre 2000

D I C H I A R A

di essere nato/a a _________________________________________ (_____) il ____________________

di essere residente a ____________________________________________________________________

di essere cittadino italiano (oppure) _______________________________________________________

di godere dei diritti civili e politici di essere: celibe/nubile/di stato libero

di essere coniugato/a con _______________________________________________________________

di essere vedovo/a di ___________________________________________________________________

di essere divorziato/a da ________________________________________________________________

che la famiglia convivente si compone di:

______________________________________________________________________________________

______________________________________________________________________________________

______________________________________________________________________________________

______________________________________________________________________________________

______________________________________________________________________________________

______________________________________________________________________________________

(cognome e nome) (luogo e data di nascita) (rapporto di parentela)

che il/la figlio/a e’ nato/a il ________________ a _____________________________________ (_____) che il proprio________________ _____________________________________ è nato il ____________

di essere iscritto nell’albo o elenco ________________________________________ tenuto da pubblica amministrazione _______________________________________________ di _____________________

di appartenere all’ordine professionale _____________________________________________________

titolo di studio posseduto _______________________________________________________ rilasciato dalla scuola/università ___________________________ di ____________________________________

esami sostenuti _______________________________________________________________ presso la

scuola/università __________________________________________ di _________________________

(10)

qualifica professionale posseduta, titolo di specializzazione, di abilitazione, di formazione, di aggiornamento e di qualificazione tecnica __________________________________________________

situazione reddituale o economica anche ai fini della concessione dei benefici di qualsiasi tipo previsti da leggi speciali, per l’anno__________ e’ la seguente __________________________________________

assolvimento di specifici obblighi contributivi con indicazione dell’ammontare corrisposto___________________________________________________________________________

possesso e numero del codice fiscale ______________________________________________________

partita IVA e qualsiasi dato presente nell’archivio dell’anagrafe tributaria _________________________

stato di disoccupazione

qualità di pensionato e categoria di pensione ________________________________________________

qualità di studente presso la scuola/università _______________________ di ______________________

qualità di legale rappresentante di persone fisiche o giuridiche, di tutore, di curatore e simili ____________________________________________________________________________________

iscrizione presso associazioni o formazioni sociali di qualsiasi tipo ______________________________

di essere nella seguente posizione agli effetti e adempimenti degli obblighi militari, ivi comprese quelle attestate nel foglio matricolare dello stato di servizio __________________________________________

di non aver riportato condanne penali e di non essere destinatario di provvedimenti che riguardano l’applicazione di misure di prevenzione, di decisioni civili e di provvedimenti amministrativi iscritti nel casellario giudiziale ai sensi della vigente normativa

di non essere a conoscenza di essere sottoposto a procedimenti penali

qualità di vivenza a carico di _____________________________________________________________

nei registri dello stato civile del comune di___________________ risulta che ______________________

di non trovarsi in stato di liquidazione o di fallimento e di non aver presentato domanda di concordato

B

ARRARE LA

/

E VOCI CHE RIGUARDANO LA

/

E DICHIARAZIONE

/

I DA PRODURRE

Dichiaro di essere informato, ai sensi e per gli effetti di cui all'art.10 della legge 675/96 che i dati personali raccolti saranno trattati, anche con strumenti informatici, esclusivamente nell'ambito del procedimento per il quale la presente dichiarazione viene resa e autorizzo contestualmente l’Ente Nazionale Sordomuti a richiedere alle pubbliche amministrazioni competenti conferma scritta, anche attraverso l’uso di strumenti informatici e telematici, della corrispondenza di quanto sopra dichiarato con le risultanze dei dati in proprio possesso.

_________________________

(luogo, data)

FIRMA

______________________________

(11)

La presente dichiarazione non necessita dell’autenticazione della firma e sostituisce a tutti gli effetti le normali certificazioni richieste o destinate ad una pubblica amministrazione nonché ai gestori di pubblici servizi e ai privati che vi consentono.

Riferimenti

Documenti correlati

❑ che l’Ente gestore non è a conoscenza della partecipazione alla medesima procedura di soggetti che si trovano, rispetto ad essa, in una delle situazioni di controllo

“Chiunque rilasci dichiarazioni mendaci, forma atti falsi o ne fa uso nei casi previsti dal presente testo unico è punito ai sensi del codice penale e delle leggi speciali in

“Chiunque rilasci dichiarazioni mendaci, forma atti falsi o ne fa uso nei casi previsti dal presente testo unico è punito ai sensi del codice penale e delle leggi speciali in

La Camera di commercio destinataria della presente dichiarazione e titolare del trattamento dei dati informa con la presente annotazione il dichiarante, ai sensi e per gli

La Camera di commercio destinataria della presente dichiarazione e titolare del trattamento dei dati informa con la presente annotazione il dichiarante, ai sensi e per gli

che i soggetti di cui al punto precedente cessati dalla carica nell’anno antecedente la data di presentazione della domanda non si trovano in alcuna delle cause di esclusione

[r]

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI