• Non ci sono risultati.

Modello dichiarazione sostitutiva atto di notorietà

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Modello dichiarazione sostitutiva atto di notorietà"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA’

(Artt. 19 e 47 D.P.R. 28 DICEMBRE 2000, n° 445)

Io

sottoscritto/a……….. nato/a il ……… a ………residente a

………..……...…CAP………

Via ……….……….

consapevole delle responsabilità e delle pene stabilite dalla legge per false attestazioni e mendaci dichiarazioni, richiamate dall’art. 76 del DPR 445/2000, sotto la propria responsabilità

DICHIARA - Con riferimento all’istanza (domanda)

………..………

………

………

- Che l’allegata copia è conforme all’originale, in suo possesso:

………

………

………

………

………

………

………

………

………

………

………

Data ………

……….

(firma per esteso in originale del dichiarante)

La dichiarazione sostitutiva, (debitamente sottoscritta) deve essere presentata unitamente alla fotocopia in carta semplice, non autenticata di un documento di identità in corso di validità, se la sottoscrizione non è stata effettuata in presenza del dipendente addetto (art. 38 DPR 445/2000)

1

Riferimenti

Documenti correlati

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA di

• della perdita dei benefici conseguenti al provvedimento emanato sulla base di dichiarazioni non veritiere, ai sensi dell’art.75 del citato D.P.R.;.. • dell’effettuazione

( * ) inserire cognome e nome della mamma del bambino. Dichiarazione

Attenzione : la dichiarazione sostitutiva dovrà indicare tutte le condanne penali riportate, ivi comprese quelle per le quali il dichiarante abbia beneficiato della non menzione

❑ che l’Ente gestore non è a conoscenza della partecipazione alla medesima procedura di soggetti che si trovano, rispetto ad essa, in una delle situazioni di controllo

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA' (Art. 445/2000, le dichiarazioni mendaci, la falsità negli atti e l’uso di atti falsi sono puniti ai sensi del codice penale e

 che l’Ente si impegna, in caso di assegnazione del contributo regionale, a costituire il vincolo di destinazione d’uso dei beni interessati, a non alienare la proprietà del

di non aver avuto negli ultimi 3 anni, nè di avere in corso rapporti di collaborazione, diretti o indiretti, comunque retribuiti, coi soggetti erogatori di