C U R R I C U L U M V I T A E
INFORMAZIONI PERSONALI
Nome Betti Massimo Data di nascita 03/03/1963
Qualifica Dirigente Ente Locale Amministrazione COMUNE DI SIENA
Incarico attuale Dirigente - Direzione Territorio Numero telefonico dell’ufficio 0577/292362
Fax dell’ufficio 0577/292612
E-mail istituzionale [email protected]
TITOLI DI STUDIO E
PROFESSIONALI ED
ESPERIENZE LAVORATIVE
Titolo di studio Laurea in Architettura conseguita con il punteggio di 110/110 e lode Altri titoli di studio e
professionali
-Abilitazione all’esercizio della professione nella prima sessione dell’anno 1994
-Iscrizione all’Ordine degli Architetti della Provincia di Siena il 15 marzo 1995 al n. 283
-Abilitazione all’attività di coordinatore della sicurezza ai sensi del D.Lgs. 494/96 nell’anno 1998
Esperienze Professionali (incarichi ricoperti)
-dal 2/05/1986 al 17/09/1997 dipendente a tempo indeterminato dell’Amministrazione Provinciale di Siena – assunto con la qualifica di
“Istruttore Tecnico” categoria C
-dal 18/09/1997 all’11/12/2005 a seguito di concorso pubblico, ha assunto il ruolo di “Istruttore Direttivo Tecnico” (categoria D) nel Servizio Lavori Pubblici della Provincia di Siena – settore Edilizia.
-dal 27/12/2000 al 31/10/2005 è stato incaricato della Posizione Organizzativa nell’Unità Operativa “Direzione patrimonio immobiliare – investimenti” svolgendo funzioni di coordinamento e programmazione dell’attività di progettazione del Servizio Lavori Pubblici della Provincia di Siena.
- dal 12/12/2005 al 15/11/2011 ha svolto l’incarico di Responsabile di Posizione Organizzativa dell’Unità Operativa “Pianificazione e Assetto del Territorio” della Provincia di Siena. E’ stato il Referente dell’Amministrazione Provinciale per la gestione del Sistema Informativo Territoriale e per lo sviluppo del data base informatici e cartografici; ha coordinato tutte le attività dell’Amministrazione Provinciale in materia di controllo sull’abusivismo edilizio. Ha svolto nei vari periodi numerosi incarichi in qualità di Progettista , Direttore dei lavori e Responsabile del procedimento per la realizzazione e/o ristrutturazione di opere pubbliche destinate ad attività amministrative e scolastiche, nonché di opere in ambito naturalistico coerenti con la sostenibilità ambientale.
-dall’ottobre 2006 è membro effettivo della Commissione regionale sul paesaggio per la Provincia di Siena costituita ai sensi dell’art. 14, comma 1 del Codice dei beni culturali e paesaggistici, come modificato dai D.Lgs 156 e 157 del 24/03/2006 e del 7/05/2007 ed è Presidente
della stessa Commissione.
-dal 16/11/2011 al 31/12/2011 incarico dirigenziale con contratto a tempo determinato presso la Direzione Pianificazione Territoriale, S.U.I.
ed Attività Economiche del Comune di Siena.
-dal 01/01/2012 al 09/06/2013 incarico dirigenziale con contratto a tempo determinato presso l’Area Città e del Territorio e ad interim Direzione Pianificazione Territoriale, S.U.I. ed Attività Economiche del Comune di Siena.
-dal 10/06/2013 al 10/09/2013 Istruttore direttivo tecnico Cat. D posizione economica D5 presso il Servizio assetto del Territorio dell'Amministrazione Provinciale di Siena
-dall’11/09/2013 ad oggi incarico dirigenziale con contratto a tempo determinato presso la Direzione Pianificazione Territoriale, S.U.I. ed Attività Economiche del Comune di Siena.
C U R R I C U L U M V I T A E
Capacità linguistiche
Capacità nell’uso delle
tecnologie
Buona conoscenza del pacchetto Office (Word, Excell, Access, Power Point, Outlook) e Internet Explorer – buona conoscenza di Autocad e Arcmap e Arcview - applicativi sistemi GIS
Altro (partecipazione a convegni e seminari, pubblicazioni, collaborazione a riviste, ecc., ed ogni altra informazione che il dirigente ritiene di dover pubblicare)
Ha partecipato a numerosi corsi e seminari in materia di
pianificazione e governo del territorio anche con attenzione alla sostenibilità ambientale
Ha partecipato a corsi di aggiornamento a carattere informatico e a corsi in materia di sicurezza sul lavoro.
Nell’anno 2005 è stato nel Comitato organizzatore e scientifico dei convegni provinciali itineranti sulla “Sostenibilità ed uso delle risorse in Toscana” svoltosi tra i mesi di aprile e giugno a Firenze, Pistoia, Massa Carrara, Siena, Arezzo, Livorno ed organizzati dal Coordinamento regionale dell’Istituto nazionale di Bioarchitettura.
Il 26 novembre 2006 è intervenuto come docente al Seminario “la pianificazione territoriale a scala provinciale ed il PTC” nel corso di Geologia applicata alla Pianificazione Territoriale - Università degli Studi di Siena.
Nel febbraio 2008 è stato ammesso alla fase finale della selezione (5 candidati su 76) per l’attribuzione della
“responsabilità del coordinamento amministrativo e tecnico delle attività edilizie dell’Università degli Studi di Siena”.
Dal luglio 1993 al giugno 2001 è stato Vicepresidente della Circoscrizione 3 del Comune di Siena nonché presidente della relativa commissione Assetto del Territorio.
Dall’aprile 2004 al 2009 socio dell’Istituto Nazionale di Bioarchitettura e da settembre 2004 membro del consiglio direttivo provinciale.
INFORMAZIONI PERSONALI
Nome Lorenzo Pampaloni Data di nascita 07/06/1977
Qualifica Istruttore direttivo tecnico Amministrazione COMUNE DI SIENA
Incarico attuale Responsabile Posizione Organizzativa "Ambiente, Logistica e Protezione Civile” - Direzione
Manutenzione, Ambiente e Verde Numero telefonico dell’ufficio 0577/292254
Fax dell’ufficio 0577/292282
E-mail istituzionale [email protected]
Titolo di studio Diploma di Laurea in Fisica conseguito presso l'Università degli Studi di Firenze il 27/09/2002 con votazione 110/110 Altri titoli di studio e
professionali Diploma di Maturità Classica conseguito presso il Liceo Classico Michelangelo di Firenze nell'a.s. 1995-1996 con votazione 58/60
Diploma di Pianoforte conseguito presso l’Istituto Superiore di Studi Musicali “P. Mascagni” di Livorno nell'anno 1998 con votazione 9.50/10.00
Dal 2005 iscritto nell'elenco dei Tecnici Competenti in Acustica Ambientale della Regione Toscana ai sensi della Legge n. 447/95
Esperienze
Professionali (incarichi ricoperti)
Dal 2004 al 2008 collaboratore a contratto del Comune di Siena presso il Dipartimento ARPAT di Siena per il monitoraggio e modellizzazione dell'inquinamento acustico ed elettromagnetico
Dal 2008 al 2010 contratto di Formazione Lavoro presso la Direzione Lavori Pubblici ed Ambiente del Comune di Siena
Dal 2010 ad oggi assunto a tempo indeterminato presso il Comune di Siena con la qualifica di Istruttore Direttivo Tecnico, assegnato al Servizio Logistica ed Ambiente della Direzione Territorio
C U R R I C U L UM V I T AE Siena, 15/01/2020
TITOLI DI STUDIO E
PROFESSIONALI ED
ESPERIENZE LAVORATIVE
Dal 17/01/2019 al 31/12/2019 Responsabile di Posizione Organizzativa denominata "Logistica e Protezione Civile"
afferente alla Direzione Lavori Pubblici del Comune di Siena
Dal 01/10/2019 al 31/12/2019 Responsabile di Posizione Organizzativa denominata "Ambiente" afferente alla Direzione Servizi
Dal 01/01/2020 ad oggi Responsabile di Posizione Organizzativa denominata "Ambiente, Logistica e Protezione Civile" afferente alla Direzione Manutenzione, Ambiente e Verde del Comune di Siena
Capacità linguistiche Lingua Livello parlato Livello scritto
Inglese buono buono
Capacità nell’uso delle
tecnologie Ottima conoscenza del sistema operativo “Microsoft Windows” e del pacchetto Microsoft Office/Open Office per elaborazione testi, fogli di calcolo, presentazioni
Ottima conoscenza dei browser per la navigazione internet e dei software per la posta elettronica ordinaria e certificata
Buona conoscenza dei programmi Autocad, SketchUp, Photoshop, Gimp per la produzione di elaborati progettuali e modelli tridimensionali
Ottima conoscenza dei programmi di GIS (ArcGIS, QGIS)
Ottima conoscenza del programma SoudPlan per la modellizzazione dell'inquinamento acustico e del programma Vicrem per la modellizzazione del campo elettromagnetico prodotto da antenne
Altro (partecipazione a convegni e seminari, pubblicazioni,
collaborazione a riviste, ecc., ed ogni altra informazione che il Responsabile ritiene di dover pubblicare)
2004 – Seminario di formazione: “Direttiva 2002/49/CE sulla gestione del rumore: l'incidenza sulla legislazione italiana e sulla figura del tecnico competente”, organizzato da Missione Rumore, Associazione italiana per la difesa dal rumore
2005- Seminario di formazione: “Requisiti Acustici degli edifici: problematiche applicative – aspetti tecnici e giuridici”, organizzato da Dipartimento di Tecnologie dell'Architettura e Design “Pierluigi Spadolini”
dell'Università degli Studi di Firenze
2008 – Seminario di formazione: “Applicazione della Direttiva 2002/49/CE – La Mappa Acustica Strategica del Comune di Firenze”, organizzato dal Comune di Firenze
2013 – Corso di formazione: “Studio e realizzazione di un programma di gestione integrato dei colombi di città”
organizzato dalla Società ACME
2014 – Attestato di idoneità tecnica per l'espletamento dell'incarico di “Addetto Antincendio” rilasciato dal Comando Provinciale Vigili del Fuoco di Siena