• Non ci sono risultati.

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELLA BASILICATA DIPARTIMENTO DI SCIENZE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELLA BASILICATA DIPARTIMENTO DI SCIENZE "

Copied!
4
0
0

Testo completo

(1)

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELLA BASILICATA DIPARTIMENTO DI SCIENZE

Viale dell’Ateneo lucano, 10 – 85100 Potenza Telefono 0971-205602- 205773

CORSO DI LAUREA IN BIOTECNOLOGIE (CL 1)

CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN BIOTECNOLOGIE MOLECOLARI (CL 8/S) Insegnamenti disattivati

Commissioni esami di profitto A.A. 2017/2018

Codice CFU Insegnamento L/LS/LM Presidente Commissione Cultori

SM00210 5 BIOCHIMICA APPLICATA LT

Angelo BRACALELLO

Prof.ssa A. OSTUNI Prof.ssa F. ARMENTANO Prof. ssa M.A CASTIGLIONE MORELLI

SM00102 TIROCINIO

LT Giuseppe TERRAZZANO

Prof. B. G. MARTELLI Prof.ssa A. OSTUNI Prof.ssa A. PEPE Prof. R. ROSSANO

Prof.ssa M. A. CASTIGLIONE MORELLI

SM00001

SM00006 6

6

ANALISI MATEMATICA I

ANALISI MATEMATICA II

LT Incoronata NOTARANGELO

Prof. E. CACCESE Prof.ssa A. MALASPINA Prof.ssa M.C. DE BONIS Prof.ssa C. LAURITA SM00144 8 BIOCHIMICA GENERALE LT Maria Antonietta

CASTIGLIONE MORELLI

Prof. F. BISACCIA Prof. A. BRACALELLO Prof.ssa A. OSTUNI Prof. R. ROSSANO

SM00133 6 BIOETICA LT Paolo Augusto

MASULLO

Prof.ssa M. F. ANZALONE Prof. R. CORDA

SM00211

SM00134 3

5

BIOINFORMATICA

LAB. DI INFORMATICA

LT

LT

Sara VENAFRA Prof. P. FANTI

Prof.ssa M. A. CASTIGLIONE MORELLI

Prof.ssa D. BATTAGLIA

SM00137 7 BIOLOGIA CELLULARE LT Vittoria

INFANTINO

Prof.ssa S. TODISCO Prof.ssa M. F. ARMENTANO Prof. M. L. MONNE'

SM00147 7 BIOLOGIA MOLECOLARE LM Magnus Ludwig

MONNE’

Prof. ssa V. INFANTINO Prof.ssa M. F. ARMENTANO

(2)

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELLA BASILICATA

DIPARTIMENTO DI SCIENZE

Prof.ssa S. TODISCO

SM00142 4 BIOLOGIA STRUTTURALE LT Maria Antonietta CASTIGLIONE MORELLI

Prof. F. BISACCIA Prof. A. BRACALELLO Prof.ssa A. OSTUNI Prof. R. ROSSANO SM00213

SM00212 7 6

BIOTECNOLOGIA GENETICA MIGLIORAMENTO GENETICO

LT/LM Giuseppe MARTELLI

Prof. G. SALZANO Prof. R. ROSSANO Prof. A. BRACALELLO

Dott. ssa M.C. PADULA

SM00221 6 BIOTECNOLOGIE MEDICO DIAGNOSTICHE

LT Angela OSTUNI Prof. A. BRACALELLO Prof. G. TERRAZZANO Prof.ssa M.A. CASTIGLIONE MORELLI

SM00140 8

CHIMICA ANALITICA LT Rosanna CIRIELLO

Prof.ssa A.M. SALVI Prof.ssa G. BIANCO

SMF0216 6 CHIMICA ANALITICA CLINICA LT

Rosanna CIRIELLO Prof.ssa A.M. SALVI Prof.ssa G. BIANCO

SMF0229 9 GENETICA GENERALE E APPLICATA

LT Maria Brigida LIOI Prof. G. SALZANO

Prof.ssa A. OSTUNI Prof. S. CECCHINI

Dott.ssa M.V. URSINI

SM00161 8 CHIMICA GENERALE LT Patrizio GRIMALDI Prof. M. AMATI Prof.ssa S. BELVISO Prof. P. CRISTINZIANO

(3)

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELLA BASILICATA

DIPARTIMENTO DI SCIENZE

SM00135 8 CHIMICA ORGANICA LT Daniele CASARINI Prof.ssa L. CHIUMMIENTO Prof.ssa A. PEPE

Prof. S. SUPERCHI Prof. P. LUPATTELLI Prof.ssa P. SCAFATO Prof.ssa M.A. CASTIGLIONE MORELLI

Prof.ssa B. BOCHICCHIO SM00146

SM00143 6 4

ECOLOGIA ZOOLOGIA

LT Paolo FANTI Prof.ssa D. BATTAGLIA

Prof.ssa P. FALABELLA Dott. V. TROTTA

SM00202 6 ECONOMIA LT

SM00219 6 FARMACOLOGIA LT Vincenzo

BRANCALEONE

Prof.ssa M. F. ARMENTANO Prof. L. MILELLA

Prof. G. TERRAZZANO SM00007

SM00011 6 4

FISICA I FISICA II

LT Nicola CAVALLO Prof.ssa C. SATRIANO Prof. F. FABOZZI Prof.ssa C. MINICHINO

Dott. T.A. STABILE

SM00145 7 GENETICA GENERALE LT Maria Brigida LIOI Prof. G. SALZANO

Prof.ssa A. OSTUNI Prof. S. CECCHINI

Dott.ssa M.V. URSINI

SM00425 6 CITOGENETICA LS Maria Brigida LIOI Prof. G. SALZANO Prof.ssa A. OSTUNI Prof. R. BONI

Dott.ssa M.V. URSINI

SM00218 6 GENETICA UMANA

LT Maria Brigida LIOI Prof. G. SALZANO

Prof.ssa A. OSTUNI Prof. S. CECCHINI

Dott.ssa M.V. URSINI

(4)

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELLA BASILICATA

DIPARTIMENTO DI SCIENZE

SM00017 6 INGLESE LT Maria Antonietta

CASTIGLIONE MORELLI

Prof. M. MONNE’

Prof. A. BRACALELLO Prof.ssa A. OSTUNI Prof. R. ROSSANO SM00141

SM00214 7 8

MICROBIOLOGIA GENERALE

BIOTECNOLOGIE MICROBIOLOGICHE

LT LT

Giovanni SALZANO Prof. R. ROSSANO Prof.ssa M. B. LIOI Prof.ssa M.G. BONOMO

SM00217 6 PATOLOGIA GENERALE

LT Giuseppe TERRAZZANO

Prof.ssa A. OSTUNI Prof.ssa M. CARMOSINO Prof. A. BRACALELLO

Dott.ssa A.T.PALATUCCI

SM00136 6 SOCIOLOGIA LT Luca FORGIONE Prof. P. FRASCOLLA

Prof. C. NIZZO

SM00139 3 STATISTICA LT Sara VENAFRA Prof. P. FANTI

Prof.ssa M. A. CASTIGLIONE MORELLI

Prof.ssa D. BATTAGLIA

Dott. V. TROTTA

Riferimenti

Documenti correlati

Gli studenti amplieranno lo studio di diversi aspetti della biologia e genetica dei microorganismi comprendenti l’organizzazione, la replicazione e l’evoluzione

• Dal 22.06.2009 - Tutor scientifico per due voucher formativi della durata di 24 mesi per lo svolgimento del progetto “VAS – Validazione di Analisi Spettroscopica”

Lo studente alla fine del corso deve dimostrare di essere in grado di: -Riconoscere e classificare le forme farmaceutiche convenzionali; - Manipolare e riconoscere le materie

“Molecular and technological characterization of lactic acid bacteria and microstaphylococci and selection of starter cultures to produce two traditional sausages

• Ha svolto le lezioni, le esercitazioni (in laboratorio ed in campagna) e i relativi esami per i corsi d’insegnamento di : Paleontologia I e Paleontologia II per il Corso

Patogenesi delle complicazioni croniche dell’iperglicemia Fisiopatologia della secrezione degli ormoni tiroidei Fisiopatologia del metabolismo lipidico e aterosclerosi.

In particolare il modulo 1 Applicazioni delle biotecnologie entomologiche nella ricerca medica, nell’industria e nel biocontrollo consentirà, di maturare conoscenze

Al contempo, il corso fornisce gli elementi per acquisire praticità attraverso alcuni dei più comuni metodi di acquisizione di dati sedimentologici, sia sul campo che in