• Non ci sono risultati.

Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e di formazione Direzione Generale per

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e di formazione Direzione Generale per"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca

Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e di formazione

Direzione Generale per lo Studente, l’Integrazione e la Partecipazione

UFFICIO II

Viale Trastevere, 76/A – 00153 Roma – Tel. 06 5849-3612

Ai Direttori generali degli Uffici Scolastici Regionali Al Sovrintendente Scolastico per la Provincia di Bolzano Al Sovrintendente Scolastico per la Provincia di Trento All’ Intendente Scolastico per la Scuola in lingua tedesca

Bolzano

All’ Intendente Scolastico per la Scuola località Ladine

Al Sovrintendente degli Studi per la Regione Valle D’Aosta Ai dirigenti scolastici

Ai Rappresentanti dei Forum Nazionali delle Associazioni degli Studenti e dei Genitori

Oggetto: Trasmissione Linee guida per il diritto allo studio delle alunne e degli alunni fuori dalla famiglia di origine.

Si trasmettono, con preghiera della massima diffusione, le Linee guida per il diritto allo studio delle alunne e degli alunni fuori dalla famiglia di origine, elaborate in attuazione del Protocollo di Intesa tra il Ministero dell'Istruzione, dell’Università e della Ricerca e l’Autorità

Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza, sottoscritto in data 5 maggio u.s., per promuovere azioni congiunte per diffondere la cultura dei diritti dell'infanzia e dell'adolescenza nella scuola.

Le Linee guida allegate sono da considerare un ausilio per le istituzioni scolastiche al fine di attivare azioni volte all’inclusione di quelle alunne e di quegli alunni che si trovano, per ragioni diverse, fuori dalla famiglia d’origine. Ragazze e ragazzi che sono in affidamento familiare per difficoltà della famiglia di origine a prendersi cura dei figli; alunne e alunni che sono ospiti, provvisoriamente, nelle strutture dei sistemi di protezione (comunità familiari, case famiglia, comunità educative, comunità sociosanitarie); minori stranieri non accompagnati; ragazze e ragazzi sottoposti a provvedimenti dell’autorità giudiziaria minorile in ambito penale.

A queste alunne e a questi alunni viene dedicato uno strumento specifico per l’accoglienza all’interno del sistema di istruzione utile a sviluppare un modello educativo che si basi sulla convinzione che la presenza di alunne e alunni provenienti da contesti sociali e biografici di complessità diverse può essere un’opportunità e un’occasione di cambiamento per tutta la scuola.

Si ringrazia per la consueta collaborazione.

IL DIRIGENTE Giuseppe PIERRO MIUR.AOODGSIP.REGISTRO UFFICIALE(U).0006636.11-12-2017

Firmato digitalmente da PIERRO GIUSEPPE

C=ITO=MINISTERO ISTRUZIONE UNIVERSITA' E

RICERCA/80185250588

Riferimenti

Documenti correlati

Il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca il 30 giugno 2016 ha lanciato l’iniziativa denominata “Premio Nazionale Insegnanti – Italian Teacher Prize” ,

Oltre alle iniziative previste in occasione della Giornata Nazionale del Dono, l’Istituto propone alle scuole anche la partecipazione alla 8^ edizione del

“migranti ambientali” coloro che, per motivi impellenti di cambiamenti improvvisi o progressivi dell’ambiente che influiscono negativamente sulla loro vita o sulle

2021 -2022 L’Unione delle Camere Penali Italiane propone alle classi dell’ultimo triennio delle scuole secondarie di secondo grado un progetto educativo diretto a promuovere

La Fondazione Premio Giovanni Grillo, in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione, Direzione Generale per lo studente, l’inclusione e l’orientamento scolastico e con

SENTITE le Organizzazioni Sindacali;.. La presente direttiva disciplina le modalità di accreditamento, di qualificazione e di riconoscimento dei corsi dei soggetti

Oggetto: Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2021. Trattamento di quiescenza e di previdenza. Circolare AOODGPER prot. Indicazioni in

Progetto "Giornata di formazione a Montecitorio", rivolto alle classi dell'ultimo biennio degli istituti di istruzione secondaria di secondo grado; il Progetto ha