• Non ci sono risultati.

Accordo di collaborazione

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Accordo di collaborazione"

Copied!
9
0
0

Testo completo

(1)

Accordo di collaborazione

TRA

Idea Europa APS con sede legale in Via Pietro Romano 33, 00169 Roma RM C.F.

97977220587, P.IVA 16029521008 nella persona di Mattia Di Tommaso nato a Roma il 03/01/1985 c.f. DTMMTT85A03H501L in qualità di rappresentante legale

E

___________________________ nato a _______________________ Residente in

________________ Via _________________________________ C.F.

__________________________________ Tel. ____________________ Email

______________________________ d'ora in avanti Professionista;

Premesso che

1. Idea Europa APS svolge, tra le sue attività, anche quella di redigere progetti europei per gli enti con i quali ha diretto rapporto di fiducia ed esclusivo partenariato;

2. Il professionista ha manifestato interesse a collaborare con Idea Europa APS, senza nulla a pretendere se non quanto specificamente previsto dalla presente convenzione, senza instaurare rapporto di lavoro di alcun tipo, prestando la propria opera professionale in modo del tutto autonomo ed indipendente;

TUTTO CIÒ PREMESSO le Parti stipulano quanto segue:

1. CONFERIMENTO DELL’INCARICO.

(2)

IDEA EUROPA APS conferisce al Professionista - che accetta - l’incarico di pianificazione, scouting dei bandi, ricerca delle fonti, costruzione dei partenariati, redazione e presentazione della idea progettuale ed ogni altra attività connessa ed avente come scopo l’ottenimento di contributi comunitari agli enti assegnati;

Idea Europa APS si impegna ad indicare il/ cliente/i assegnati ed a fornire tutte le informazioni necessarie a mettere in contatto diretto il professionista con questo/i ultimo/i.

Il professionista a seguito della assegnazione intratterrà rapporti diretti con il Cliente a lui assegnato per ogni esigenza legata allo svolgimento delle attività descritte.

2. OBBLIGHI DEL PROFESSIONISTA E DI IDEA EUROPA APS

Il professionista dovrà adempiere l’incarico oggetto dell’accordo al meglio delle sue possibilità e capacità, con correttezza e buona fede, in conformità con le istruzioni impartite da Idea Europa APS, e dovrà tutelare gli interessi di Idea Europa APS con diligenza.

Nell’esercitare le attività specificate nel presente atto all’art. 1, il Professionista dovrà scrupolosamente attenersi ai termini e condizioni prescritte da Idea Europa APS, nonché a qualsivoglia istruzione da questi impartita.

Il professionista non potrà accordare ai Clienti condizioni di pagamento e di regolamentazione e gestione dei rapporti diverse da quelle stabilite da Idea Europa APS.

Il professionista salvo espressa autorizzazione da parte di Idea Europa APS non ha facoltà di riscuotere crediti di Idea Europa APS.

Il professionista nello svolgimento del suo incarico dovrà utilizzare in modo esclusivo la casella e-mail fornita da Idea Europa APS mantenendo invariate le credenziali di accesso senza apportare modifica alcuna né all’username né alla password.

Idea Europa APS ha il dovere di coordinare le attività e di assegnare al professionista il/i cliente/i in modo esclusivo.

Idea Europa APS si impegna ad erogare, nei confronti del professionista, formazione continua al fine di migliorare le sue competenze, anche attraverso lo svolgimento di attività specifiche che il professionista ha il dovere di svolgere.

3. STATUS DI PROFESSIONISTA

Il professionista agirà in qualità di lavoratore autonomo ed indipendente sia nei confronti di Idea Europa APS, che nei confronti dei Clienti. Le parti si danno reciprocamente atto che, fermo restando le obbligazioni assunte nell’accordo,

(3)

l’incarico verrà svolto dal professionista in autonomia riguardo le concrete modalità di esecuzione dell’incarico stesso, con espressa esclusione di ogni vincolo gerarchico e/o di subordinazione.

Il professionista sarà altresì tenuto a presentarsi ai Clienti come collaboratore di Idea Europa APS, altresì specificando nelle comunicazioni formali quanto di cui alla clausola contenuta dal successivo paragrafo.

La collaborazione non comporta il conferimento al professionista di alcun potere di rappresentanza nei confronti di terzi. Il professionista, pertanto, non potrà assumere obbligazioni in nome e/o per conto di Idea Europa APS, non essendo autorizzato a concludere alcun contratto in nome e/o per conto di questi, o in ogni caso a vincolare o assumere qualsivoglia obbligazione, responsabilità o impegno in nome e/o per conto di Idea Europa APS. Il professionista dovrà inoltre astenersi dal comportarsi come se disponesse di tali poteri.

4. RESOCONTO ATTIVITÀ

Entro ogni giorno 1 del mese, il professionista fornirà ad Idea Europa APS un rapporto scritto sullo stato e l’evoluzione dell’attività svolta. Il rapporto dovrà contenere tassativamente:

- le informazioni concernenti i progetti presentati indicando ente, call, scadenza, titolo del progetto e budget

- i progetti presentati con la documentazione ufficiale e relativi allegati che Idea Europa APS provvederà a catalogare;

- le informazioni relative ai progetti sui quali si sta lavorando ma non ancora presentati indicando, ente, call e scadenze, ed ogni altro riferimento;

- eventuali problematiche riscontrate e modalità attraverso le quali sono state risolte o si intende risolverle.

Tali comunicazioni andranno effettuate per mezzo e-mail o attraverso software eventualmente indicati da Idea Europa APS.

5. RESTRIZIONI E CONCORRENZA

Nei rapporti con i clienti di Idea Europa APS, durante il periodo di vigenza dell’accordo ed anche successivamente, il professionista si impegna a non svolgere, tanto direttamente quanto per interposta persona, alcuna attività concorrenziale.

6. PROVVIGIONE DEL PROFESSIONISTA

In caso di approvazione del progetto e finanziamento dello stesso, il professionista ha diritto ad una provvigione complessiva lorda nella misura determinata dai paragrafi che seguono.

(4)

La provvigione lorda cui il professionista avrà diritto sarà pari al 50% del compenso che il cliente versa ad Idea Europa APS. Tale compenso sarà proporzionato al contributo finanziato e verrà calcolato sulla base della tabella di cui all’allegato A.

La provvigione spetterà al professionista soltanto nel momento in cui il cliente adempie verso Idea Europa APS corrispondendo l’importo pattuito. La provvigione verrà corrisposta entro il termine di 60 giorni dall’effettiva erogazione del contributo da parte della Commissione europea al cliente.

La provvigione verrà versata senza ritardo a condizione che il Professionista abbia previamente inviato tutta la documentazione e le informazioni relative al progetto presentato così come meglio specificato all’art. 4 del presente accordo.

Nel caso in cui il cliente sia insolvente verso Idea Europa APS o il progetto non possa trovare esecuzione o il contributo finanziato non venga erogato per una causa non imputabile ad Idea Europa APS nessuna provvigione, indennità, indennizzo, risarcimento, rimborso o qualsivoglia somma a qualsiasi titolo spetterà al professionista.

Qualora il progetto approvato venga finanziato solo in parte per una causa non imputabile ad Idea Europa APS, il professionista avrà diritto alla provvigione soltanto sulla parte di progetto finanziata.

In caso di adempimento parziale del cliente, il professionista avrà diritto alla provvigione proporzionata alla somma effettivamente adempiuta dal cliente.

Fatto salvo quanto previsto ai paragrafi precedenti ed al di fuori dei casi ivi contemplati, in caso di parziale adempimento - per effetto esclusivo di un accordo tra Idea Europa APS e cliente - le provvigioni dovute al professionista saranno calcolate sui corrispettivi effettivamente corrisposti ad Idea Europa APS dal cliente.

La provvigione prevista dal presente articolo verrà corrisposta quale corrispettivo per qualsivoglia attività svolta dal professionista in esecuzione dell’accordo. Essa sarà considerata comprensiva di ogni spesa, tassa, tributo e onere di qualunque natura sostenuti dal professionista nell’esecuzione della sua attività prevista dall’accordo.

Il professionista, nell’esecuzione dell’incarico affidatogli, è libero di organizzare autonomamente - con le modalità, e i mezzi che riterrà più opportuni - la gestione delle proprie attività, non sussistendo alcun rapporto di subordinazione; pertanto, al di fuori delle provvigioni sopra indicate, nessuna pretesa creditoria potrà essere vantata dal professionista come rimborso spese, quali, a titolo esemplificativo, spese di viaggio, alberghiere, telefoniche e simili.

(5)

7. INCARICHI A TERZI

Il professionista potrà avvalersi di propri collaboratori che rimangono terzi al presente accordo; dunque, non subentrano nei rapporti né con Idea Europa APS né con il/i cliente/i assegnato/i.

I terzi eventualmente coinvolti dal professionista non maturano alcun diritto nei confronti di Idea Europa APS, né nei confronti del/i cliente/i.

È fatto assoluto divieto ai terzi eventualmente coinvolti dal professionista, di presentarsi o avere un contegno tale da apparire come collaboratori di Idea Europa APS.

Il professionista sarà il solo ed esclusivo responsabile per ogni danno e/o pregiudizio che i terzi coinvolti abbiano a subire o provochino nell’esecuzione della loro attività.

8. SEGNI DISTINTIVI E PROPRIETÀ INTELLETTUALE

Il professionista non dovrà, senza previo consenso scritto di Idea Europa APS, utilizzare o registrare marchi, nomi o segni distintivi analoghi o simili a quelli utilizzati da Idea Europa APS, in relazione ad attività connesse od analoghe a quelle svolte da Idea Europa APS.

Alla cessazione degli effetti dell’accordo, per qualsiasi motivo essa sia avvenuta, il Professionista dovrà cessare immediatamente di presentarsi quale collaboratore di Idea Europa APS e dovrà cessare qualsiasi utilizzo dei segni distintivi di Idea Europa APS (logo, dicitura etc. …).

9. DURATA, RINNOVO E RECESSO DALL’ACCORDO

Il presente accordo avrà durata di 12 mesi a partire dalla sua sottoscrizione e si rinnova tacitamente per ulteriori 12 mesi.

Idea Europa APS ha facoltà di comunicare al professionista il suo diniego al rinnovo del presente accordo, indicando a sua discrezione una motivazione.

Ciascuna delle Parti potrà recedere dall’accordo tramite una comunicazione formale da inviare alle rispettive caselle e-mail indicate.

Idea Europa APS può recedere in qualsiasi momento dal presente accordo anche in assenza di giusta causa o di specifica motivazione. Dovrà essere rispettato il termine di preavviso di 15 giorni.

In caso di recesso non è dovuta alcuna indennità al professionista.

Il professionista può recedere dal presente accordo anche in assenza di giusta causa o di specifica motivazione, dando un preavviso di almeno 90 giorni.

(6)

In caso di recesso senza preavviso, il professionista dovrà corrispondere ad Idea Europa APS la somma di euro 2.000,00 (duemila/00) a titolo di penale, più l’eventuale maggior danno subito.

10. RISERVATEZZA

Il professionista si impegna ad osservare - anche successivamente alla cessazione dell’accordo, per qualsiasi causa intervenuta - la più stretta riservatezza ed a mantenere il segreto professionale su tutti i dati, le informazioni, le notizie ed i documenti cui abbia avuto accesso in esecuzione e/o in occasione dell’accordo.

Il professionista non potrà - nemmeno successivamente alla cessazione dell’accordo - pubblicare, diffondere, comunicare a terzi, utilizzare tali informazioni, notizie, dati e documenti relativi alle attività svolte in esecuzione dell’accordo.

Nel caso di violazione dell’obbligo di riservatezza di cui al presente articolo, il professionista dovrà risarcire Idea Europa APS dei danni subiti.

11. UNICITA’ DELL’ACCORDO

La presente scrittura privata ha efficacia novativa di tutti gli accordi e/o rapporti eventualmente intercorsi tra il professionista ed Idea Europa APS, che dal momento della sottoscrizione del presente atto perdono ogni efficacia e validità;

a tal fine, le Parti dichiarano che nessuna pretende dall’altra alcunché a qualsiasi titolo e/o ragione e/o azione per retribuzioni, provvigioni, indennità e/o altri trattamenti economici non espressamente previsti dal presente accordo.

Si precisa che gli impegni economici maturati per effetto di eventuali precedenti accordi vengono comunque adempiuti dalle parti.

Ogni modifica e integrazione all’accordo dovrà essere effettuata in forma scritta.

12. CESSIONE DI CONTRATTO

Il professionista non potrà cedere a terzi - senza il consenso scritto di Idea Europa APS – l’accordo o uno qualsiasi dei diritti o delle obbligazioni, previsti, connessi o da esso originati.

13. INVALIDITÀ PARZIALE E INTEGRAZIONE DELLE CONDIZIONI DELL’ACCORDO

Qualora una o più clausole dell’accordo dovessero essere ritenute nulle, annullabili, inefficaci o altrimenti invalide, resteranno comunque valide le restanti disposizioni e le Parti si accorderanno per sostituire le previsioni invalide e/o

(7)

inefficaci con previsioni analoghe, ma valide, aventi il medesimo contenuto economico.

In caso di mancato accordo, che dovrà intervenire entro 15 giorni dalla conoscenza della causa di invalidità/nullità, sarà Idea Europa APS a disporre riguardo la clausola sostitutiva.

Nel caso in cui subentrino variazioni nella normativa o nelle indicazioni ufficiali riguardanti aspetti tecnici ed operativi, relative al finanziamento e/o alla gestione dei progetti europei, ed alla progettazione europea in generale, Idea Europa APS potrà ricorrere in modo autonomo ed unilaterale ad apportare integrazioni al presente accordo, che verranno successivamente comunicate al professionista.

14. RINUNZIE

La tolleranza di una della Parti all’inadempimento dell’altra parte di uno o più obblighi previsti dall’accordo non potrà essere considerata quale rinunzia a far valere i diritti derivanti dalla disposizione violata.

15. COMUNICAZIONI

Tutte le comunicazioni relative all’accordo dovranno essere effettuate per iscritto, sulle caselle e-mail indicate o attraverso l’utilizzo di software eventualmente indicati da Idea Europa APS

16. ASSEGNAZIONE E GESTIONE DEI TIROCINANTI

Idea Europa APS, a propria discrezione, può mettere a disposizione del professionista uno o più tirocinanti.

I tirocinanti intrattengono i loro rapporti formali solo ed esclusivamente con Idea Europa APS attraverso apposite convenzioni; dunque, il tirocinante non deve in nessun caso intendersi come dipendente, lavoratore subordinato o collaboratore del professionista.

Le modalità di svolgimento del tirocinio sono regolate esclusivamente da Idea Europa APS.

17. FORO COMPETENTE

In caso di controversie le parti esplicheranno un preliminare tentativo di mediazione, e solo in caso di mancato accordo si procederà giudizialmente.

Il foro competente sarà in ogni caso quello di Roma.

Luogo, Data ______________________

IDEA EUROPA APS IL PROFESSIONISTA

__________________ __________________

(8)

Ai sensi e per gli effetti dell’art. 1341 c.c le Parti sottoscrivono per specifica approvazione le clausole di cui ai seguenti articoli: 2 (obblighi del professionista), 5 (Restrizioni e Concorrenza), 6 (Provvigione del professionista, 8 (Segni distintivi e proprietà Intellettuale), 9 (Durata, rinnovo e recesso dall’accordo), 10 (Riservatezza), 13 (invalidità parziale e integrazioni delle condizioni dell’accordo), 17 (Foro competente)

IDEA EUROPA APS IL PROFESSIONISTA

__________________ __________________

(9)

CALL BUDGET DEL PROGETTO QUOTA IDEA EUROPA QUOTA PROFESSIONISTA TOTALE

PROGETTI DI MOBILITÀ KA1 Da definire in sede di

progettazione 1.000,00 € 1.000,00 € 2.000,00 €

PARTENARIATI DI

COOPERAZIONE 120.000,00 € 12.000,00 € 12.000,00 € 24.000,00 €

PARTENARIATI DI

COOPERAZIONE 250.000,00 € 24.000,00 € 24.000,00 € 48.000,00 €

PARTENARIATI DI

COOPERAZIONE 400.000,00 € 40.000,00 € 40.000,00 € 80.000,00 €

PARTENARIATI DI PICCOLA

COOPERAZIONE 30.000,00 € 3.000,00 € 3.000,00 € 6.000,00 €

PARTENARIATI DI PICCOLA

COOPERAZIONE 60.000,00 € 6.000,00 € 6.000,00 € 12.000,00 €

ATTIVITÀ DI PARTECIPAZIONE DEI GIOVANI

Sovvenzione massima assegnata

60 000 EUR 6.000,00 € 6.000,00 € 12.000,00 €

Es: Se il progetto prevede la somma totale di 100.000€ destinato al Project Management l'ente coordinatore verserà ad IDEA EUROPA la somma di 40.000 € di cui 20.000 € verranno trasferiti al professionista.

Nel caso (raro) che il progetto non preveda una voce dedicata al Project Management la percentuale del 40% da destinare ad IDEA EUROPA sarà parametrata sulla somma del budget destinato a tutte le risorse umane coinvolte nel progetto.

PROVVIGIONE DEL PROFESSIONISTA

ERASMUS PLUS

REGOLA GENERALE

La quota destinata ad Idea Europa (per il servizio di progettazione) che verrà poi divisa in parti uguali con il professionista è determinata dal seguente criterio: Il 40% della somma destinata al Project Management Implementation

Riferimenti

Documenti correlati

[r]

- nell’ambito delle strategie finalizzate alla prevenzione, e perseguite dall’INAIL sulla base di quanto delineato dal Consiglio di Indirizzo e Vigilanza, sono

 nell’ambito delle strategie finalizzate alla prevenzione, e perseguite dall’INAIL sulla base di quanto delineato dal Consiglio di Indirizzo e Vigilanza, sono state stabilite

 nell’ambito delle strategie finalizzate alla prevenzione, e perseguite dall’INAIL sulla base di quanto delineato dal Consiglio di Indirizzo e Vigilanza, sono

Il presente Accordo ha per oggetto la definizione, sperimentazione e validazione, in condivisione con l’INAIL, di un modello di Protocollo di “Vocational Rehabilitation” ovvero

LA NOSTRA CASA È IN FIAMME, Greta Thunberg, Mondadori, 2019 Mentre riporta alcuni brani dei discorsi che la ragazzina ha pronunciato in difesa del clima, il libro racconta la presa

“Interventi per la Pesca Sostenibile”, prevede l’installazione di un nuovo sistema di packaging del pescato a bordo di un motopeschereccio che esercita la pesca strascico

50/2016 è possibile stipulare un Accordo di collaborazione istituzionale tra l’ACI - Automobile Club d’Italia e la Provincia di Modena, per la realizzazione di un servizio