• Non ci sono risultati.

PROVINCIA CARBONIA IGLESIAS

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "PROVINCIA CARBONIA IGLESIAS"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Pagina 1 di 2

PROVINCIA CARBONIA IGLESIAS

AREA DEI SERVIZI PER IL LAVORO, LA CULTURA E LA SOCIALITÀ

SETTORE POLITICHE SOCIALI, PER L’ISTRUZIONE ED I SERVIZI EDUCATIVI

DETERMINAZIONE

N. 316/ES DEL 04.05.2012

OGGETTO:

Progetti a valenza territoriale a valere sul Fondo Europeo per l’Integrazione di Cittadini di Paesi Terzi 2007 – 2013, Annualità 2011. Progetto Immigra.T.I – Tecnologie per l’integrazione Attivazione figura del Segretario Locale

IL DIRIGENTE DELL’AREA

Premesso che con Decreto prot. N. 7964 del 29 Novembre 2010, l’Autorità Responsabile per il fondo Europeo per l’Integrazione – direttore Centrale per le politiche dell’Immigrazione e l’Asilo, del Dipartimento per le Libertà Civili e l’Immigrazione ha adottato 6 Avvisi pubblici per la presentazione di progetti a valenza territoriale finanziati dal Fondo Europeo per l’Integrazione di cittadini di Paesi terzi 2007-2013, nell'ambito del programma generale

“Solidarietà e gestione dei flussi migratori”.

Che gli avvisi riguardavano la presentazione di progetti a valere sulle seguenti azioni, individuate dal programma annuale FEI 2010:

Azione 1 - 2010, “Formazione linguistica, orientamento civico, orientamento al lavoro e formazione professionale” -

€ 3.000.000,00

Azione 2 - 2010, “Progetti giovanili” - € 3.500.000,00

Azione 3 - 2010, “Azioni di sensibilizzazione, di informazione e di comunicazione” – € 1.000.000,00

Azione 4 - 2010, “Iniziative di mediazione sociale e promozione del dialogo interculturale” - € 3.800.000,00 Azione 5 - 2010, “Programmi innovativi per l’integrazione” - € 1.000.000,00

Azione 7 - 2010, “Capacity building: costituzioni di strutture e reti di intervento” - € 1.200.000,00

Considerato che la Provincia di Cagliari ha elaborato il Progetto “IMMIGRA.T.I. – Tecnologie per l’integrazione”, a valere sull’azione 5, per la realizzazione di due percorsi formativi innovativi, in modalità e-learning, con l'obiettivo di potenziare le competenze, professionali e culturali, dei Cittadini dei Paesi Terzi residenti sul territorio regionale sardo al fine di facilitarne l'integrazione e l'inserimento socio-economico nella società ospitante

Che Questa Amministrazione partecipa e aderisce al progetto in qualità di Partner cofinanziatore con un importo pari ad € 7.000,00 così come da deliberazione della Giunta Provinciale numero 72 del 18.03.2011

Considerato che con determinazione n. 447/ES del 04.10.2010 l’amministrazione provinciale ha indetto una gara ad evidenza pubblica finalizzata all’affidamento del progetto denominato “centro servizi per l’immigrazione” e che tale

(2)

Pagina 2 di 2

gara prevedeva la facoltà di estendere allo stesso soggetto aggiudicatario l’ulteriore servizio, alle stesse modalità e condizioni definite in sede di aggiudicazione, così come disciplinato dall’art. 2 del capitolato speciale d’appalto;

che con determinazione n. 515/ES del 12.11.2010 è stato aggiudicato l’appalto per la gestione del centro servizi immigrazione alla cooperativa sociale “la carovana”;

Ritenuto opportuno affidare la realizzazione di parte del progetto IMMIGRA.T.I alla cooperativa sociale la Carovana, alle stesse modalità e condizioni definite in sede di aggiudicazione del servizio, e nello specifico per l’attivazione della figura del Segretario Locale prevista dal Progetto per un importo di € 3290,00, così come da prospetto finanziario allegato;

Attesa la necessità di provvedere all’approvazione dello schema di convenzione che disciplini i rapporti tra le parti Visto il Testo Unico delle leggi sull’ordinamento degli Enti Locali, D.Lgs del 18.08.2000, n. 267;

DETERMINA

1. di considerare la narrativa di cui in premessa parte integrante e sostanziale del presente provvedimento 2. di approvare lo schema di convenzione allegato alla presente determinazione

3. di imputare la somma di € 3290,00 sul capitolo 577 del bilancio 2011 imp. 1042 IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

F.to Dott.ssa Francesca Cuccu

IL DIRIGENTE DELL’AREA F.to Dott.ssa Speranza Schirru

Riferimenti

Documenti correlati

Ritenuto opportuno consentire la partecipazione al suddetto corso dei dipendenti: Diego Cani, Lorena Casula, Mirko Garau, Mirko Mannai e Stefania Ortu, assegnati

Ritenuto opportuno procedere all’assegnazione temporanea in comodato d’uso del suddetto mezzo nautico - per l’intera durata della stagione estiva 2011 - ad una

- Le amministrazioni aggiudicatrici possono affidare la redazione del progetto preliminare, definitivo ed esecutivo, nonché lo svolgimento di attività

le amministrazioni aggiudicatrici possono affidare la redazione del progetto preliminare, definitivo ed esecutivo, nonché lo svolgimento di attività

− le amministrazioni aggiudicatrici possono affidare la redazione del progetto prelimina- re, definitivo ed esecutivo, nonché lo svolgimento di attività

Tenuto conto della presenza in loco del “Ristorante Pizzeria 2000” con sede in Villaperuccio, via Eleonora d’Arborea n° 4, è stato ritenuto opportuno fare una pausa pranzo in

RITENUTO OPPORTUNO procedere all’impegno della somma così calcolata a favore dell’Asd Motoclub Iglesiasa a titolo di contributo per la Manifestazione sportiva denominata “3^ prova

Ritenuto opportuno assumere l’impegno contabile per far fronte alle spese economali - relative all’Area dei Servizi Ambientali - che si dovessero rendere necessarie nel corso