COPIA
COMUNE DI GAETA
Provincia di Latina
DELIBERAZIONE DI GIUNTA
N°38 dell’08/02/2013
OGGETTO
Tariffe Servizi Cimiteriali anno 2013.
L’anno duemiladodici, addì 08 del mese di febbraio in Gaeta e nella sede del Municipio, alle ore 13:45 e seguenti, si è riunita la Giunta Comunale.
Sono intervenuti:
presente assente
Presidente Cosmo MITRANO X
Assessore
(Vice Sindaco)Cristian LECCESE X
Assessore Pasquale DE SIMONE X
Assessore Antonio DI BIAGIO X
Assessore Sabina MITRANO X
Assessore Alessandro VONA X
Partecipa con funzioni consultive, referenti e di assistenza il Segretario Generale Avv. Celestina Labbadia.
LA GIUNTA
● Vista la proposta di deliberazione in oggetto presentata dal Sindaco Dott. Cosmo Mitrano;
P.P.: 02/E.
2
Vista la deliberazione consiliare n°44 del 30/05/1996 con la quale si approvavano le tariffe per i servizi cimiteriali;
Considerato:
che in materia cimiteriale, attesa la delicatezza sociale del servizio, questa Amministrazione intende porre in essere tutte le iniziative consentite per assicurare la massima trasparenza nelle operazioni cimiteriali a maggior tutela del cittadino;
che in quest’ottica occorre rideterminare le tariffe suddette suddividendole in Diritti amministrativi per l’istruttoria, la verifica ed il controllo e Diritti per prestazioni di servizio;
Visto l’Art.53 comma 16 legge 23.12.2000 n°388, così come sostituito dall’art.27, comma 8, legge 28.12.2001 n°448, che fissa il termine per deliberare le tariffe dei servizi pubblici, entro la data fissata da norme statali per la deliberazione del bilancio di previsione;
Visto, inoltre, l’art.1 comma 169, della legge 27.12.2006 (legge finanziaria 2007) il quale dispone che “gli enti locali deliberano le tariffe e le aliquote relative ai tributi di loro competenza entro la data fissata da norme statali per la deliberazione del bilancio di previsione. Dette deliberazioni, anche se approvate successivamente all’inizio dell’esercizio purchè entro il termine innanzi indicato, hanno effetto dal 1 gennaio dell’anno di riferimento. In caso di mancata approvazione entro il suddetto termine le tariffe e le aliquote si intendono prorogate di anno in anno”;
Dato atto che l’art.151, comma 1, del decreto Legislativo 267/2000, fissa al 31 dicembre il termine per la deliberazione del bilancio di previsione per l’anno successivo per gli enti locali;
Preso atto che con l’art.1, comma 381, della Legge di Stabilità 24/12/2012 n°228 la scadenza della formazione del bilancio comunale è stata fissata al 30/06/2013;
Ritenuta, nella fattispecie, la specifica competenza della Giunta Comunale a deliberare in materia di aliquote e tariffe di tributi comunali a norma dell’art.42, comma 2, lettera F del Decreto Legislativo 267/2000 Testo Unico delle leggi sull’ordinamento degli enti locali il quale prevede la “esclusione della determinazione delle relative aliquote” dalla competenza del Consiglio e della deliberazione consiliare surrichiamata;
Considerato che gli aggiornamenti tariffari non determinano una riduzione del gettito e quindi non incidono sugli equilibri generali di bilancio;
Visto il regolamento di contabilità e lo statuto dell’ente;
Visti il parere favorevole di regolarità tecnica del Dirigente responsabile delle Entrate ed il parere favorevole di regolarità contabile del Dirigente del Dipartimento Finanziario, resi ai sensi dell’art.49 – 1° comma – del Decreto Legislativo 18/08/2000, n°267;
Con votazione unanime favorevole, palesemente resa per alzata di mano
D E L I B E R A
1 – Di aggiornare le tariffe cimiteriali negli importi riportati nelle seguenti allegate tabelle che formano parte integrante e sostanziale del presente atto:
Allegato “A”: Tariffario delle prestazioni di servizio;
Allegato “B”: Tariffario dei diritti amministrativi, di Polizia Mortuaria o di verifica e controllo.
Successivamente
LA GIUNTA COMUNALE
Ravvisata l’urgenza di provvedere all’adozione di tutti gli atti per la predisposizione del bilancio di previsione per l’esercizio finanziario 2013, i cui termini di scadenza per la relativa approvazione sono stati fissati al 30 giugno 2013;
Visto l’art.134 – comma 4 – del Decreto Legislativo 18/08/2000, n°267;
Previa separata votazione unanime favorevole, palesemente resa per alzata di mano
D I C H I A R A il presente atto immediatamente eseguibile.
Il presente verbale viene letto, confermato e sottoscritto.
IL SINDACO DOTT. COSMO MITRANO
IL SEGRETARIO GENERALE AVV. CELESTINA LABBADIA
4
ALLEGATO “A”
TARIFFARIO DELLE PRESTAZIONI DI SERVIZIO
Descrizione Tariffe anno 2013
al lordo di IVA
Montaggio e smontaggio ponteggio a norma fino alla terza fila; € 90,00
Montaggio e smontaggio ponteggio a norma fino alla quinta fila; “ 115,00
Montaggio e smontaggio ponteggio a norma fino alla settima fila; “ 145,00
Asportazione della lapide dal loculo (lastra in marmo); “ 65,00
Asportazione del tombale dalla tomba ( lastra di marmo); “ 120,00
Apposizione e fissaggio della lapide; “ 80,00
Tamponatura del loculo con pannelli in cemento resinoso da assicurare la dovuta resistenza meccanica e da rendere la chiusura stessa a tenuta ermetica, come previsto dalla normativa vigente;
“ 270,00
Tamponatura del tombale con pannelli in cemento resinoso da assicurare la dovuta resistenza meccanica e da rendere la chiusura stessa a tenuta ermetica,
come previsto dalla normativa vigente 380,00
Apertura del loculo con demolizione del muro e relativa chiusura; “ 200,00
Apertura del loculo con demolizione del muro e di eventuali solette o tramezzi; “ 150,00
Apertura della tomba con demolizione del muro e di eventuali solette o tramezzi; “ 200,00
Agibilità del loculo (pendenza – asfalto - pitturazione); “ 165,00
Disinfestazione, sanificazione e nebulizzazione del loculo; “ 150,00
Pitturazione con calce disinfestante del loculo; “ 80,00
Apertura del feretro di legno e cassa di zinco “ 150,00
Avvolgimento feretro qualora vi siano perdite (escluso la cassa di zinco e relativo
suggello) € 350,00
Raccolta e selezione dei Resti Mortali mineralizzati, con immersione in calce
idrata (escluso la fornitura della cassetta ossario ) “ 180,00
Raccolta dei Resti Mortali non mineralizzati da sistemare in apposta cassa di
legno (escluso la fornitura del cofano di legno) “ 280,00
Pulizia dei resti mortali con prodotti specifici “ 220,00
Traslazione resti mortali “ 80,00
Traslazione del feretro dall’ingresso del cimitero per essere inumato o tumulato “ 180,00 Scavo della fossa, a mano e con mezzi meccanici e relativa copertura “ 300,00
Montaggio e smontaggio di regolare impalcatura a norma per deposizione feretro
nella fossa; “ 165,00
Rimozione tomba in marmo “ 150,00
Selezione, caratterizzazione e smaltimento dei rifiuti in discarica autorizzata
(Legno, zinco, indumenti e materiale laterizio proveniente da esumazioni ed estumulazioni) “ 2,80 al kg Trasporto composizioni floreali dall’ingresso del cimitero al luogo di sepoltura,
sistemazione e successiva rimozione e relativo smaltimento “ 80,00
Le tariffe sono soggette annualmente agli aumenti Istat
6
ALLEGATO “B”
TARIFFARIO DEI DIRITTI
AMMINISTRATIVI - DI POLIZIA MORTUARIA O DI VERIFICA E CONTROLLO
Descrizione Anno
2013
Rilascio autorizzazione alla tumulazione in sepolture in concessione di:
salma, resti mortali, ceneri, aborti ed arti € 80,00
Rilascio autorizzazione all’ inumazione in sepolture gratuite ed in concessione di:
salma, resti mortali, ceneri, aborti ed arti “ 80,00
Rilascio autorizzazione all’ estumulazione salma ordinaria “ 80,00
Rilascio autorizzazione all’ estumulazione salma straordinaria “ 120,00
Rilascio autorizzazione all’ esumazione salma ordinaria “ 80,00
Rilascio autorizzazione all’ esumazione salma straordinaria “ 120,00
Rilascio autorizzazione alla traslazione di: salma, resti mortali, ceneri, aborti ed arti “ 80,00
Rilascio autorizzazione al trasporto di: salma, resti mortali, ceneri, aborti ed arti “ 150,00 Rilascio autorizzazione alla cremazione di: salma, resti mortali, ceneri, aborti ed arti “ 130,00
Rilascio autorizzazione all’affidamento ceneri “ 120,00
Rilascio autorizzazione alla dispersione delle ceneri “ 120,00
Rilascio autorizzazione deposito temporaneo di: salma, resti mortali, ceneri, 80,00 Rilascio autorizzazione al montaggio di lapide, monumento ed epigrafe “ 80,00
Rilascio autorizzazione al restauro di cappelle, edicole e monumenti privati “ 150,00
Rilascio autorizzazione occupazione suolo per sosta materiali o attrezzature
( Valida per l’occupazione di mq 5 cinque ) “ 100,00
Rilascio contratto concessione di: loculo, ossario, celletta, cinerario e area cimiteriale “ 150,00
Rilascio voltura della concessione di : loculo, ossario, celletta, cinerario e area cimiteriale “ 180,00
Rilascio rinnovo della concessione di: loculo, ossario, celletta, cinerario e area cimiteriale “ 150,00
Rilascio certificato iscrizione all’Albo delle Imprese “ 80,00
Le tariffe sono soggette annualmente agli aumenti ISTAT ed alle disposizioni fiscali vigenti
8
Pareri favorevoli ai sensi dell’art.49 – 1° comma – del Dec. Lgs. 18/08/2000, n°267
Per la regolarità tecnica Per la regolarità contabile il Dirigente responsabile il responsabile del Settore Finanziario f.to (Avv. Antonio Buttaro) f.to (D.ssa Maria Veronica Gallinaro)
Il sottoscritto Segretario Comunale, visti gli atti d’ufficio, ATTESTA Che il presente atto:
►Viene affisso in copia a questo Albo Pretorio, come prescritto dall’art.124, comma 1, del Dec. Lgs. 18/08/2000 n°267, per 15 giorni consecutivi a decorrere dal ___________________________;
►Non è soggetto a controllo preventivo di legittimità ai sensi della Legge Costituzionale n°3/2001;
►È esecutivo perché dichiarato immediatamente eseguibile (art. 134 – comma 4 – del Dec. Lgs. 18/08/2000, n°267).
Lì ____________________________
________________________ _________________________
il Messo Comunale il Segretario Generale
F.to (Filippo Buonaugurio) F.to (Avv. Celestina Labbadia)
Il sottoscritto Segretario Generale, visti gli atti d’ufficio
ATTESTA Che il presente atto è divenuto esecutivo il ______________________
►perché decorso il decimo giorno della sua pubblicazione (art.134 – comma 3 – del Dec. Lgs. 18/08/2000 n°267).
Lì _____________________
IL SEGRETARIO GENERALE F.to (Avv. Celestina Labbadia)
COPIA CONFORME ALL’ORIGINALE, IN CARTA LIBERA PER USO AMMINISTRATIVO.
Addì __________________________
IL SEGRETARIO GENERALE (Avv. Celestina Labbadia)