Verbale della seduta preliminare tenuta dalla commissione giudicatrice per la chiamata di un Professore Associato mediante procedura valutativa ai sensi dell’art. 24, comma 5 della Legge 240/10 - settore 05/B2 Anatomia comparata e citologia, settore scientifico disciplinare BIO/06 Anatomia comparata e citologia candidato da valutare Dott. Marcello Ceci.
Verbale n. 1 (Seduta preliminare)
Il giorno 8 settembre 2021 alle ore 12,15 si è riunita in modalità telematica dall’ufficio, stanza 212, blocco D, presso l’Università della Tuscia, la commissione giudicatrice per la valutazione del Dott. Marcllo Ceci, ricercatore a tempo determinato di tipo B, presso l’Università degli Studi della Tuscia, con contratto stipulato ai sensi dell’art. 24, comma 3, lettera b), della Legge 240/10, ai fini della chiamata nel ruolo di professore di seconda fascia ai sensi dell’art. 24, comma 5, della Legge 240/2010.
La commissione nominata con D.R. n. 437/2021 del 30/07/2021, pubblicata all’albo Ufficiale dell’Ateneo il 19/08/2021, risulta così composta:
- Prof. Marina Paolucci, I fascia, s.c. B2/05- s.s.d. BIO/06, Università degli Studi del Sannio - Prof. Rosalba Gornati, I fascia, s.c. B2/05- s.s.d. BIO/06, Università degli Studi dell’Insubria - Prof. Nicla Romano, II fascia, s.c. B2/05- s.s.d. BIO/06, Università degli Studi della Tuscia
In apertura di seduta i componenti della commissione giudicatrice individuano il Presidente nella persona del Prof. Marina Paolucci, ed il Segretario nella persona del Prof. Nicla Romano.
Ciascuno dei commissari, preso atto che il candidato da valutare è Dott. Marcello Ceci procede alla compilazione e alla sottoscrizione del modulo predisposto dall’amministrazione relativo al tipo di rapporti a qualsivoglia titolo intercorsi o in essere con il candidato e che non sussistono rispetto al candidato situazioni di incompatibilità ai sensi dell’art. 51 del Codice di procedura civile o rapporti che possano comunque determinare un conflitto di interesse. La dichiarazione di ciascun commissario viene allegata al presente verbale - (allegato 1).
La commissione prende atto del termine di 45 gg. per la conclusione dei lavori previsto dal Regolamento di Ateneo e di quanto comunicato dall’Amministrazione ed in particolare che dovrà valutare l’attività di ricerca scientifica del candidato nel periodo compreso tra la data in cui ha preso servizio in qualità di RTD e quella in cui ha presentato domanda per essere sottoposto a valutazione, con l’unica eccezione delle pubblicazioni presentate, che potranno essere precedenti a tale periodo.
La commissione, visto quanto previsto dal Regolamento per la disciplina della chiamata dei professori di prima e seconda fascia dell’Università della Tuscia ed in particolare dall’art. 14, decide che la valutazione dell’attività di ricerca scientifica del candidato avrà ad oggetto i seguenti ambiti:
a) produzione scientifica;
b) partecipazione e coordinamento a progetti di ricerca nazionali e internazionali;
c) partecipazione in qualità di relatore a congressi e convegni nazionali e internazionali;
d) conseguimento di premi e riconoscimenti nazionali e internazionali per attività di ricerca.
e) attività didattica;
Per esprimere la propria valutazione sulla produzione scientifica del candidato, la Commissione decide di prendere in considerazione le pubblicazioni, o i testi accettati per la pubblicazione secondo le norme vigenti, nonché i saggi inseriti in opere collettanee e articoli editi su riviste in formato cartaceo o digitale con l’esclusione di note interne o rapporti dipartimentali.
La Commissione valuterà anche la consistenza complessiva della produzione scientifica del ricercatore, l’intensità e la continuità temporale della stessa, tenendo conto di eventuali periodi, adeguatamente documentati, di allontanamento non volontario dall'attività di ricerca, con particolare riferimento alle funzioni genitoriali.
La valutazione delle pubblicazioni scientifiche è svolta sulla base dei seguenti criteri:
a) originalità, innovatività, rigore metodologico e rilevanza di ciascuna pubblicazione;
b) congruenza di ciascuna pubblicazione con il profilo di professore universitario di seconda fascia da ricoprire oppure con tematiche interdisciplinari ad esso strettamente correlate;
c) rilevanza scientifica della collocazione editoriale di ciascuna pubblicazione e sua diffusione all'interno della comunità scientifica;
d) determinazione analitica, anche sulla base di criteri riconosciuti nella comunità scientifica internazionale di riferimento, dell’apporto individuale del ricercatore nel caso di partecipazione del medesimo a lavori in collaborazione;
e) nell'ambito dei settori in cui ne è consolidato l’uso a livello internazionale le commissioni si avvalgono anche dei seguenti indicatori, riferiti alla data di inizio della valutazione:
1) numero totale delle citazioni;
2) "impact factor" totale;
Per quanto riguarda la valutazione della attività didattica, la commissione decide di considerare il numero di CFU di ogni corso congruente con l’SSD e del risultato delle opinioni degli studenti sulle attività didattiche evinte attraverso le schede di monitoraggio annuale dell’Ateneo della Tuscia.
La commissione individuati i criteri di valutazione decide di riunirsi telematicamente il giorno 16/09/2021 alle ore 9,30 per valutare la documentazione del candidato che le dovrà essere messa a disposizione entro il 14/09/2021.
A tal fine il presente verbale viene trasmesso agli uffici amministrativi dell’Università degli Studi della Tuscia, agli indirizzi di posta elettronica [email protected], [email protected] e [email protected].
Il presente verbale, completo di n. 6 allegati (n.3 dichiarazioni dei rapporti intercorsi con il candidato (all. 1 a,b,c) – n.3 dichiarazioni di conformità in caso di sedute telematiche (all. 2,a,b,c) - documento di riconoscimento dovuto in caso di sedute telematiche), viene letto, approvato e sottoscritto seduta stante.
La seduta è tolta alle ore 14,00.
La commissione
- Prof. Marina Paolucci - Prof. Rosalba Gornati - Prof. Nicla Romano
Allegato 1 (a)
La sottoscritta Prof.ssa Marina Paolucci, componente della commissione giudicatrice per la valutazione del dott. Marcello Ceci, ricercatore a tempo determinato presso l’Università degli Studi della Tuscia, con contratto stipulato ai sensi dell’art. 24, comma3, lettera b), della Legge 240/10, ai fini della chiamata nel ruolo di professore di seconda fascia ai sensi dell’art. 24, comma 5, della Legge 240/2010, nel settore concorsuale B2/05, settore scientifico disciplinare BIO/06, dichiara che non esista con il dott. Marcello Ceci alcun tipo di rapporto. Dichiara inoltre che con il predetto candidato non sussistano situazioni di incompatibilità ai sensi dell’art. 51 del Codice di procedura civile o rapporti che possano comunque determinare un conflitto di interesse.
Allega alla presente dichiarazione copia del proprio documento di identità.
8/09/2021
Allegato 2 (a)
La sottoscritta Prof.ssa Marina Paolucci, componente della commissione giudicatrice per la valutazione del dott. Marcello Ceci, ricercatore a tempo determinato presso l’Università degli Studi della Tuscia, con contratto stipulato ai sensi dell’art. 24, comma3, lettera b), della Legge 240/10, ai fini della chiamata nel ruolo di professore di seconda fascia ai sensi dell’art. 24, comma 5, della Legge 240/2010, nel settore concorsuale B2/05, settore scientifico disciplinare BIO/06, dichiara di concordare con il verbale n. 1, steso in riunione telematica da tutti i commissari in data odierna.
Allega alla presente dichiarazione copia del proprio documento di identità.
08/09/2021
Allegato 1 (c)
Il sottoscritto Prof. Nicla Romano, componente della commissione giudicatrice per la valutazione del dott. Marcello Ceci, ricercatore a tempo determinato presso l’Università degli Studi della Tuscia, con contratto stipulato ai sensi dell’art. 24, comma3, lettera b), della Legge 240/10, ai fini della chiamata nel ruolo di professore di seconda fascia ai sensi dell’art. 24, comma 5, della Legge 240/2010, nel settore concorsuale B2/05, settore scientifico disciplinare BIO/06, dichiara che con il dott. Marcello Ceci di avere solo rapporti di collaborazione di ricerca con il candidato.
Dichiara inoltre che con il predetto candidato non sussistono situazioni di incompatibilità ai sensi dell’art. 51 del Codice di procedura civile o rapporti che possano comunque determinare un conflitto di interesse.
Allega alla presente dichiarazione copia del proprio documento di identità.
Data 8/09/2021
Firma
____________________________
Allegato 2 (c)
Il sottoscritto Prof. Nicla Romano, componente della commissione giudicatrice per la valutazione del dott. Marcello Ceci, ricercatore a tempo determinato presso l’Università degli Studi della Tuscia, con contratto stipulato ai sensi dell’art. 24, comma3, lettera b), della Legge 240/10, ai fini della chiamata nel ruolo di professore di seconda fascia ai sensi dell’art. 24, comma 5, della Legge 240/2010, nel settore concorsuale B2/05, settore scientifico disciplinare BIO/06, dichiara di concordare con il verbale n. 1, steso in riunione telematica da tutti i commissari in data odierna.
Allega alla presente dichiarazione copia del proprio documento di identità.
Data 08/09/2021
Firma
____________________________
1
Verbale della seconda seduta tenuta dalla commissione giudicatrice per la chiamata di un Professore Associato mediante procedura valutativa ai sensi dell’art. 24, comma 5 della Legge 240/10 - settore 05/B2 Anatomia comparata e citologia, settore scientifico disciplinare BIO/06 Anatomia comparata e citologia candidato da valutare Dott. Marcello Ceci.
Verbale n. 2 (Valutazione candidato)
Il giorno 16 settembre 2021 alle ore 09,35 si è riunita in modalità telematica dall’ufficio, stanza 212, blocco D, presso l’Università della Tuscia, la commissione giudicatrice per la valutazione del Dott. Marcello Ceci, ricercatore a tempo determinato di tipo b, presso l’Università degli Studi della Tuscia, con contratto stipulato ai sensi dell’art. 24, comma 3, lettera b), della Legge 240/10, ai fini della chiamata nel ruolo di professore di seconda fascia ai sensi dell’art. 24, comma 5, della Legge 240/2010.
La commissione nominata con D.R. n. 437/2021 del 30/07/2021, pubblicata all’albo Ufficiale dell’Ateneo il 19/08/2021, risulta così composta:
- Prof. Marina Paolucci, I fascia, s.c. B2/05- SSD BIO/06, Università degli Studi del Sannio - (Presidente della Commissione)
- Prof. Rosalba Gornati, I fascia, s.c. B2/05- SSD BIO/06, Università degli Studi dell’Insubria - (Componente della Commissione)
- Prof. Nicla Romano, II fascia, s.c. B2/05- SSD BIO/06, Università degli Studi della Tuscia - (Segretario verbalizzante della Commissione)
Tutti i commissari danno atto di aver ricevuto la documentazione del candidato, in formato elettronico, necessaria per la valutazione ai fini del passaggio nel ruolo di Professore Associato, ai sensi dell’art. 24, comma 5, della Legge 240/2010.
Ciascun commissario ha proceduto all’esame della documentazione pervenuta ed esprime il proprio giudizio individuale sul candidato in conformità ai criteri fissati nella seduta preliminare.
GIUDIZIO INDIVIDUALE DEL COMMISSARIO (Marina Paolucci)
Il candidato Marcello Ceci è Ricercatore a Tempo Determinato di tipo b nel Dipartimento di Scienze Ecologiche e Biologiche dell’Università degli Studi della Tuscia, dopo essere stato in precedenza Ricercatore a Tempo Determinato tipo a nello stesso Dipartimento. Nella sua attività di ricerca si è occupato di problematiche di biologia cellulare nelle cellule eucariotiche in organismi metazoi ed unicellulari come il controllo della sintesi proteica e della biogenesi ribosomiale. Sono stati inoltre investigati i cambiamenti morfologici del cardiomiocita durante lo sviluppo e il differenziamento, i processi cellulari alla base del differenziamento neuronale, usando come modelli cellulari colture embrionali neuronali e cellulari tumorali, il ciclo cellulare di neuroblastoma e modelli cellulari di neuro-degenerazione. Questi temi sono pienamente congruenti con il SSD BIO/06 (Anatomia Comparata e Citologia). L’approccio utilizzato comprende tecniche di biologia cellulare, tecniche per lo studio di modelli animali in vivo, e tecniche di biologia molecolare e di biochimica. I risultati dell’attività, numerosi e regolarmente distribuiti temporalmente, hanno trovato ottima collocazione editoriale su riviste di settore e di quartili elevati.
2
L’apporto individuale è deducibile dal numero ridotto di coautori e dalla continuità della produzione. Il candidato ha già ottenuto una significativa visibilità internazionale, dimostrata dalla presenza di coautori stranieri, partecipazione a convegni, e dalla collaborazione come peer reviewer. Rilevante anche l’attività editoriale per riviste scientifiche internazionali. Il candidato ha svolto una significativa attività didattica nella sede di appartenenza come titolare di insegnamenti fondamentali ricadenti nell’SSD BIO/06. Per quanto dimostrato nel periodo di servizio come Ricercatore a Tempo Determinato tipo b, nonché in tutta la sua attività precedente, il candidato si dimostra pienamente meritevole di ricoprire il ruolo di Professore Associato.
GIUDIZIO INDIVIDUALE DEL COMMISSARIO (Rosalba Gornati)
Il candidato, Marcello Ceci, dal 2016 al 2018, è stato Ricercatore a Tempo determinato Tipo A presso il Dipartimento di Scienze Ecologiche e Biologiche dell’Università degli Studi della Tuscia – Viterbo, e, attualmente, è Ricercatore di tipo b presso lo stesso Dipartimento. Nel 2018 ha conseguito l’Abilitazione Scientifica Nazionale per Professore II fascia in Anatomia Comparata e citologia, settore concorsuale 05/B2. La sua attività di ricerca, pienamente congruente con la declaratoria del SSD-BIO/06, è principalmente focalizzata nel campo della biologia cellulare; ha studiato il differenziamento, il de-differenziamento e la rigenerazione, utilizzando modelli cellulari umani, murini ittici e di invertebrato. Delle 12 pubblicazioni presentate, risulta primo autore in 3, e ultimo o autore corrispondente in 7 lavori. Ha complessivamente pubblicato 33 lavori, regolarmente distribuiti nel tempo, in riviste pertinenti con il settore BIO/06 e posizionati in quartili elevati (H index è 18). È titolare di insegnamenti ricadenti nell’SSD BIO/06, e la valutazione, come risulta dalle schede di monitoraggio, è decisamente positiva. Alla luce di quanto sopra riportato, si ritiene il candidato meritevole di ricoprire il ruolo di Professore II fascia per il SSD-BIO/06.
GIUDIZIO INDIVIDUALE DEL COMMISSARIO (Nicla Romano)
Il candidato è un Ricercatore a Tempo Determinato di tipo b presso il Dipartimento di Scienze Ecologiche e Biologiche (DEB). Il candidato ha dimostrato di avere una buona produzione editoriale con articoli in cui spesso è primo o ultimo nome. Sul curriculum sono elencate 33 pubblicazioni con complessivo H index di 18, che sono incentrate principalmente nella biologia cellulare intesa come differenziamento o de-differenziamento e rigenerazione della cellula. Il candidato ha utilizzato modelli cellulari umani, murini, ittici e ultimamente anche di invertebrato come Drosophila megalogaster, dimostrando ricerche pertinenti al SSD-BIO/06. Dalle pubblicazioni presentate e da quelle curriculari, il candidato ha dimostrato di essersi inserito, negli anni di presenza presso l’Università della Tuscia, nelle ricerche del laboratorio di afferenza e di aver collaborato con altre ricerche del DEB. Nel 2018 ha conseguito l’Abilitazione Scientifica Nazionale a Professore Associato nel settore SSD/BIO06. Il candidato ha partecipato a progetti di ricerca di Ateneo, privati (Angelini farmaceutica) e pubblici (PRIN) contribuendo all’ottenimento di finanziamenti al DEB. La sua attività didattica ha dimostrato essere molto apprezzata dalle schede di monitoraggio con indici vicino alla massima valutazione. Per quanto dimostrato nel periodo di servizio come Ricercatore a Tempo Determinato tipo b, nonché in tutta la sua attività precedente, il candidato si dimostra pienamente meritevole di ricoprire il ruolo di Professore Associato.
Al termine, la commissione formula il seguente GIUDIZIO COLLEGIALE:
La produzione scientifica del candidato denota originalità della ricerca incentrata principalmente sulla biologia cellulare e quindi pertinente con le tematiche del SSD BIO/06. Il
3
contributo personale apportato è ottimo in quanto il candidato risulta come primo o ultimo
autore, o autore corrispondente, nella maggioranza dei lavori presentati. La collocazione editoriale è di impatto con un indice Hirsh in linea con la produzione Scientifica dei Professori di II fascia su scala Nazionale. Nella sua carriera professionale ha partecipato a progetti di ricerca Nazionali. Il candidato ha partecipato come relatore a convegni di carattere scientifico. L’attività didattica risulta valutata molto positivamente dalle schede di monitoraggio nell’ambito degli insegnamenti conferiti dall’Ateneo della Tuscia. Inoltre, il candidato, ha svolto la funzione di relatore o co-relatore nello di tesi di Laurea triennali e magistrali. In base alle valutazioni del curriculum e dei titoli presentati dal candidato, la Commissione all’unanimità, esprime un giudizio positivo e ritiene MARCELLO CECI pienamente idoneo a ricoprire le funzioni di professore di II fascia nel settore concorsuale 05/B2.
Al termine dei lavori il presente verbale, debitamente siglato e sottoscritto, viene trasmesso agli uffici amministrativi dell’Università degli Studi della Tuscia, agli indirizzi di posta elettronica [email protected],[email protected]@unitus.it
Il presente verbale, completo di n. 1 allegato (all. 3 a,b,c), consistente in 3 dichiarazioni di conformità in caso di sedute telematiche inclusi i documenti di riconoscimento di ciascun componente, viene letto, approvato e sottoscritto seduta stante.
La seduta telematica è tolta alle ore 11.30 La commissione
- Prof. Marina Paolucci - Prof. Rosalba Gornati - Prof. Nicla Romano
Allegato 3 (a) La sottoscritta Prof. Marina Paolucci, componente della commissione giudicatrice per la valutazione del dott. Marcello Ceci, ricercatore a tempo determinato presso l’Università degli Studi della Tuscia, con contratto stipulato ai sensi dell’art. 24, comma3, lettera b), della Legge 240/10, ai fini della chiamata nel ruolo di professore di seconda fascia ai sensi dell’art. 24, comma 5, della Legge 240/2010, nel settore concorsuale B2/05, settore scientifico disciplinare BIO/06, dichiara di concordare con il verbale n. 2 , steso in riunione telematica da tutti i commissari in data odierna.
Allega alla presente dichiarazione copia del proprio documento di identità.
Data 16/09/2021
Firma
Allegato 3 (c)
La sottoscritta Prof. Nicla Romano, componente della commissione giudicatrice per la valutazione del dott. Marcello Ceci, ricercatore a tempo determinato presso l’Università degli Studi della Tuscia, con contratto stipulato ai sensi dell’art. 24, comma3, lettera b), della Legge 240/10, ai fini della chiamata nel ruolo di professore di seconda fascia ai sensi dell’art. 24, comma 5, della Legge 240/2010, nel settore concorsuale B2/05, settore scientifico disciplinare BIO/06, dichiara di concordare con il verbale n. 2, steso in riunione telematica da tutti i commissari in data odierna.
Allega alla presente dichiarazione copia del proprio documento di identità.
Data 16/09/2021
Firma
____________________________