MODIFICHE ALLA CONVENZIONE PROVINCIA DI MODENA E REGIONE EMILIA ROMAGNA.
Pagina 1 di 5
G I U N T A P R O V I N C I A L E
Il 26 LUGLIO 2011 alle ore 09:30 si riunisce nella sala delle proprie sedute la Giunta provinciale, presieduta dal Vice Presidente della Provincia MARIO GALLI con l’assistenza del Vice Segretario Generale CLAUDIA CALDERARA.
Sono presenti 8 membri su 9, assenti 1. In particolare risultano:
SABATTINI EMILIO Presidente della Provincia Assente
GALLI MARIO Assessore provinciale Presente
MALAGUTI ELENA Assessore provinciale Presente
ORI FRANCESCO Assessore provinciale Presente
PAGANI EGIDIO Assessore provinciale Presente
SIROTTI MATTIOLI DANIELA Assessore provinciale Presente TOMEI GIAN DOMENICO Assessore provinciale Presente
VACCARI STEFANO Assessore provinciale Presente
VALENTINI MARCELLA Assessore provinciale Presente
Il Presidente, constatata la presenza del numero legale, pone in trattazione il seguente argomento:
Delibera n. 283
PIANO NAZIONALE DI SICUREZZA STRADALE - RIATTIVAZIONE CONTRIBUTI 1° E 2°
PROGRAMMA PNSS. MODIFICHE ALLA CONVENZIONE PROVINCIA DI MODENA E REGIONE EMILIA ROMAGNA.
Oggetto:
PIANO NAZIONALE DI SICUREZZA STRADALE - RIATTIVAZIONE CONTRIBUTI 1° E 2° PROGRAMMA PNSS. MODIFICHE ALLA CONVENZIONE PROVINCIA DI MODENA E REGIONE EMILIA ROMAGNA.
Con Delibera di Giunta Provincia di Modena n. 410 del 07/10/2003, è stato approvato il progetto preliminare denominato “PROGETTO PILOTA PER L’ATTUAZIONE DI UN PIANO INTEGRATO DI INTERVENTI PER IL MIGLIORAMENTO DELLA SICUREZZA STRADALE SUL TERRITORIO PROVINCIALE MODENESE” per l’importo complessivo di
€ 3.870.000,00, di cui € 3.750.000,00 per interventi sulle infrastrutture stradali.
Tali interventi sono mirati a migliorare la sicurezza stradale sulla S.P. 623 in un tratto compreso tra il casello autostradale Modena sud e Spilamberto, caratterizzato da intenso flusso veicolare e pericolose interferenze con viabilità minore.
In particolare sono previsti interventi, su un significativo tratto della S.P. 623 di “Passo Brasa” come indicati in oggetto in parte in Comune di Modena (interventi a) e b), ed in parte in Comune di Spilamberto (interventi c) e d).
Tra la progettazione preliminare e quella definitiva sono intervenute alcune modifiche che hanno comportato aumenti di costo ed una proroga al termine per la presentazione della proposta definitiva da presentare alla Regione Emilia Romagna.
Con comunicazione prot. 12461VIB.12 del 22 giugno 2004 il Servizio Viabilità della Regione Emilia Romagna ha accolto favorevolmente le variazioni progettuali proposte ed ha concesso la proroga richiesta fino al 31.12.2004, fermo restante la facoltà di riesame alla consegna del progetto definitivo.
Con determina dirigenziale n.985 del 28/09/2006 è stato approvato il progetto definitivo con dichiarazione di pubblica utilità delle seguenti opere per complessivi € 4.295.000,00 così ripartiti:
ROTATORIA ALL'INTERSEZIONE CON LA STRADA COMUNALE GHERBELLA IN LOCALITA' SAN DONNINO IN COMUNE DI MODENA € 1.055.000,00
ADEGUAMENTO DELL'INTERSEZIONE A RASO CON LA STRADA COMUNALE DELLE MEDICINE IN LOCALITA' SAN DONNINO IN COMUNE DI MODENA € 330.000,00
ROTATORIA ALL'INTERSEZIONE STRADALE S.P. 16 E S.P. 623 IN COMUNE DI SPILAMBERTO € 700.000,00
ADEGUAMENTO E MESSA IN SICUREZZA TRATTO SPILAMBERTO-MODENA SUD. ALLARGAMENTO SEDE STRADALE € 2.090.000,00
Implementazione dati catasto strade, campagne di sensibilizzazione e potenziamento sito Internet € 120.000,00
Al finanziamento degli interventi è stato fatto fronte con i seguenti impegni di spesa e contributi di enti:
PROVINCIA DI MODENA € 2.095.000,00
COMUNE DI MODENA € 550.000,00
COMUNE DI SPILAMBERTO € 150.000,00 REGIONE EMILIA ROMAGNA € 1.500.000,00
TOTALE € 4.295.000,00
Sempre con la determina n.985 del 28/09/2006 veniva indicata la copertura finanziaria della spesa a carico della provincia di euro 2.095.000,00:
quanto ad € 1.550.000,00 con la prenotazione effettuata con determinazione n. 1031/04 al residuo n. 5628/04 dell’azione n. 3386/2 “SP 623 messa in sicurezza collegamenti con casello Modena Sud” (bop) del Peg 2006;
quanto ad € 425.000,00 con la prenotazione della medesima determina al res. 5627/04 dell’azione n. 2694 “Progetto sicurezza” (fondi regionali) del Peg 2006;
invece la spesa presente al punto e) pari ad € 120.000,00 relativa a “implementazione dati del catasto stradale…” e’ stata prevista ed impegnata per €. 50.000,00 con le seguenti determine dell’Area Formazione, Istruzione, Lavoro e Politiche Sociali: n. 115/04, n.
257/04, 103/05, 132/05, 5/06; mentre per € 70.000,00 la spesa verra’ finanziata con successivo atto ad ottenimento del finanziamento da parte della regione E-R .
Il Comune di Spilamberto ha provveduto con delibera di G. C. n.101 del 11/10!2004 a prevedere in bilancio la somma di € 150.000,00 al Cap. 20629 “ Trasferimento Provincia per svincolo stradale”.
Il Comune di Modena con Determinazione Dirigenziale avente prot. 117837 del 13-09- 06 ad oggetto “SP 623: PROGETTO PILOTA PER L'ATTUAZIONE DEL PIANO INTEGRATO DI INTERVENTI PER IL MIGLIORAMENTO DELLA SICUREZZA STRADALE Indicazione copertura finanziaria quota Comune di Modena” ha previsto impegno per l’importo di € 550.000,00.
La Giunta Provinciale ha approvato con delibera n. 469 del 05/12/2006 la convenzione con la Regione Emilia Romagna per il “PROGETTO PILOTA PER L'ATTUAZIONE DI UN PIANO INTEGRATO DI INTERVENTI PER IL MIGLIORAMENTO DELLA SICUREZZA STRADALE SUL TERRITORIO PROVINCIALE MODENESE”.
Con delibera di Giunta Regionale n.882 del 28/06/2010 è stato approvato il riavvio del 1° e 2° programma del Piano nazionale sicurezza stradale (PNSS) con il recepimento del decreto interministeriale n.792/2009.
Il recepimento del decreto interministeriale 792/2009 comporta le seguenti modifiche normative approvate dalla Regione Emilia Romagna e che con il presente provvedimento vengono approvate dalla Provincia di Modena:
le risorse residue di cui al decreto 792/2009 stanziate dalla legge n.488/1999, nei limiti di impegno, sotto forma di contributo diretto, riguardano le proposte di intervento già inserite nella graduatorie dei due programmi citati in premessa e per le quali, per effetto delle proroghe e delle modifiche normative citate, non erano ancora stati attivati i previsti mutui;
le citate risorse sono previste a decorrere dall’anno 2009 per l’importo massimo di € 3.741.500,00 per il primo programma annuale di attuazione 2002 e di € 12.044.140,00 per il secondo programma annuale di attuazione 2003, distribuite su diverse annualità, come da prospetti allegati al decreto stesso, ripresi negli allegati a) e b) della delibera 882/2010 della RER, sulla base della avvenuta iscrizione a bilancio regionale delle risorse quantificate per ciascuna annualità;
detto decreto prevede all’art.2, comma 2 che l’erogazione delle somme relative agli interventi – come contributo diretto nelle diverse annualità – avvenga a favore del beneficiario Regione Emilia Romagna – a seguito di rendicontazioni basate su Stati di avanzamento lavori – intesi come documentazione di spesa che giustifica l’avanzamento della spesa stessa – secondo la normativa vigente in materia, presentati dagli enti attuatori alla Regione Stessa.
Le convenzioni già stipulate fra RER e Provincia di Modena come ente attuatore di entrambi i programmi, per le parti relative alle modalità di finanziamento e di erogazione, si intendono modificate secondo quanto indicato nel decreto citato e nei relativi allegati.
Per i tempi indicati nelle convenzioni fra RER e Provincia di Modena, i provvedimenti di concessione daranno atto dell’avvenuto avvio degli interventi o indicheranno i nuovi relativi termini di avvio.
Il piano di erogazione diretta dei contributi per la Provincia di Modena per il PNSS 1°
Programma, è così riassunto:
anno 2009 : € 292.000,00 anno 2010 : € 590.000,00 anno 2011 : € 618.000,00 totale € 1.500.000,00
a fronte di un onere complessivo di €. 4.295.000,00 di cui € 2.795.000,00 a carico del soggetto attuatore (Provincia di Modena, Comune di Modena, Comune di Spilamberto).
Il piano di erogazione diretta dei contributi per la Provincia di Modena per il PNSS 2°
programma 1° e 2° parte è così riassunto:
anno 2009 : € 88.000,00 anno 2010 : € 28.262,00 anno 2011 : € 56.238,00 anno 2012 : € 26.020,08 anno 2013 : € 26.020,09 anno 2014 : € 26.020,08 anno 2015 : € 26.020,09 anno 2016 : € 9.253,66 totale € 285.834,00
a fronte di un onere complessivo di € 3.278.00,00 di cui € 2.992.166,00 a carico dell’ente attuatore.
Per quanto riguarda il PNSS 1° Programma, la Provincia di Modena ha già avviato i seguenti progetti utilizzando le risorse proprie e inviando la richiesta alla RER:
titolo Approvazione progetto
esecutivo Importo
complessivo Collaudo o certificato
Regolare esecuzione Importo speso Rotatoria strada
comunale Gherbella con la SP623
Det. 33 del 24/09/2008 Del. Giunta Prov. 401 del 26/10/2010
1.085.000,00 CRE det. 60 del 31/03/2011 1.083.696,49
Incrocio strada comunale Medicine con la SP n.623
Det. 648 del 17/07/2007 330.000,00 Det. 201 del 30/10/2009
Det. 51 del 15/04/2009 216.350,95 Rotatoria SP n.16 con
la SP n.623 Det. 383 del 21/05/2008 657.000,00 Det. 73 del 21/04/2010 603.379,96
Sommano 2.072.000,00 1.957.047,67
Di tali progetti verrà inviata la documentazione prevista dalla RER per la rendicontazione.
I progetti esecutivi ancora non avviati sempre per il 1° Programma PNSS, verranno approvati entro l’anno 2011 con il seguente importo:
titolo Approvazione progetto
esecutivo Importo
complessivo Collaudo o certificato
Regolare esecuzione Importo speso Allargamento stradale
tratto Spilamberto Modena Su della SP n.623
2.276.783,90
Opere complementari
incrocio SP623 via 113.649,05
Medicine
Il Dirigente responsabile del Servizio interessato e il Dirigente responsabile di Ragioneria hanno espresso parere favorevole, rispettivamente in ordine alla regolarità tecnica e contabile in relazione alla proposta della presente delibera, ai sensi dell’articolo 49 del Testo Unico degli Enti locali.
Per quanto precede,
ad unanimità di voti favorevoli, espressi nelle forme di legge,
LA GIUNTA DELIBERA
1 di approvare le modifiche alla convenzione già stipulate fra RER e Provincia di Modena ) come ente attuatore di entrambi i programmi, per le parti relative alle modalità di finanziamento e di erogazione, secondo quanto indicato nel decreto interministeriale n.792/2009 così come recepito dalla Regione Emilia Romagna con delibera di Giunta n.882 del 28/06/2010, con cui è stato approvato il riavvio del 1° e 2° programma del Piano nazionale sicurezza stradale (PNSS);
2 di approvare i piani di erogazione dei contributi regionali per il 1° e il 2° programma del ) Piano nazionale sicurezza stradale (PNSS) come indicato in premessa;
3 di trasmettere copia del presente atto alla Regione Emilia Romagna.)
Della suestesa delibera viene redatto il presente verbale
Il Presidente Il Vice Segretario Generale
MARIO GALLI CLAUDIA CALDERARA
Originale Firmato Digitalmente
MODIFICHE ALLA CONVENZIONE PROVINCIA DI MODENA E REGIONE EMILIA ROMAGNA.
Pagina 1 di 1
G I U N T A P R O V I N C I A L E
La delibera di Giunta n. 283 del 26/07/2011 è pubblicata all’Albo Pretorio di questa Provincia, per quindici giorni consecutivi, a decorrere dalla data sotto indicata.
Modena, 29/07/2011
L’incaricato alla pubblicazione GIBELLINI FRANCESCA
Originale firmato digitalmente
MODIFICHE ALLA CONVENZIONE PROVINCIA DI MODENA E REGIONE EMILIA ROMAGNA.
Pagina 1 di 1
G I U N T A P R O V I N C I A L E
La delibera di Giunta n. 283 del 26/07/2011 è divenuta esecutiva in data 08/08/2011 IL SEGRETARIO GENERALE SAPIENZA GIOVANNI
Originale firmato digitalmente