• Non ci sono risultati.

NEI TUOI OCCHI COME DIAMANTI

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "NEI TUOI OCCHI COME DIAMANTI"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

(da Mario)

NEI TUOI OCCHI COME DIAMANTI

(per Sara)

San Valentino 2022

(2)

&

&

? bbb bbb

bbb 44 44 44

·

ä jÏÏ >úúúú ÏÏÏÏ

ÏÏ- Î Ï Ï

Slow

·

ä jÏÏ >úúúú ÏÏÏÏ ÏÏ- Î Ï Ï

·

ä jÏÏ >úúúú ÏÏÏÏ

ÏÏ- Î Ï Ï

·

ä jÏÏ >úúúú ÏÏÏÏ ÏÏ- Î Ï Ï

&

&

? bbb bbb

bbb

5 äÏ Ï Ï Ï Ï Ï Ï .Ï Ï Ï3

Ed ho vo glia di dan za re con te

5 ä jÏ

Ï úúúú> ÏÏÏÏ

ÏÏ- Î Ï Ï

P äÏ Ï Ï Ï Ï Ï Ï Ï-

per stu pir mi dei dia man ti

ä jÏÏ >úúúú ÏÏÏÏ

ÏÏ- Î Ï Ï

äÏ Ï Ï Ï Ï Ï Ï .ÏÏ Ï Ï3

che ri tro vo quan doim mer so mi per do

ä jÏÏ úúúú> ÏÏÏÏ

ÏÏ- Î Ï Ï Ï

äÏ Ï Ï Ï Ï Ï Ï Ï-

nel la lu ce dei tuoi occhi.

ä jÏÏÏ úúúúb> ÏÏÏÏ

ÏÏ- Î Ï Ï

- - - - - - - - - - - - - - - -

&

&

? bbb bbb

bbb

9 Ï Ï Ï Ï ÏÏ Ï Ï Ï ÏÏ Ï Ï Ï Ï Ï-

3 3 3 3

Questotuoamorecos'è?Unmaredovenontocchimai.

9 ä jÏ

Ï úúúú> ÏÏÏÏ

ÏÏ- Î Ï Ï

p Ï Ï Ï Ï Ï Ï ÏÏÏÏ Ï Ï Ï Ï Ï Ï-

3 3 3 3

Perfinoilsessononè l'u nicosuosottofondoDai,

ä jÏ

ÏÏ úúúú> ÏÏÏÏ

ÏÏ- Î Ï Ï

Ï Ï Ï Ï Ï jÏäÎ

restasemprecon me,

ä jÏÏ úúúú> ÏÏÏÏ ÏÏ- ä JÏ Ï ÏÏÏ

Ï Ï Ï Ï Ï jÏä.Ï ÏÏ Ï

nienteèmegliodi te. Contut tiquei

ä jÏÏÏÏÏÏÏ> ä ÏÏÏbÏÏÏÏ> ÏÏÏÏ ÏÏ- ä jÏÏ- ä jÏ

F

- - - - - - - -

&

&

? bbb bbb

bbb

13 Ï Ï .Ï JÏ

ÅRÏ Ï Ï Ï Ï

bri vi di a noi non ba stae 13 ä ÏÏÏ ÏÏÏ ÏÏÏä jÏÏÏ ä ÏjÏÏ

úú ÏÏ ÏÏ

Ï Ï .Ï

JÏÅ RÏ Ï Ï Ï Ï

sprimer ci, che se sap pia moa

ä ÏÏÏÏÏÏÏÏÏäÏÏÏ ÏÏÏ ÏÏÏ úúúgggg .

Ï.

Ï jÏ

Ï

Ï ÏÏ Ï Ï Ï jÏÅRÏ ÏÏÏÏ

ma re si sba gliasem pre sep pu re ci do

ÏÏÏÏ ÏÏÏÏ ÏÏÏÏ ÏÏÏÏ ä ÏÏÏ ÏÏÏ ÏÏÏ

ÏÏ Î Ï

Ï ä jÏ Ï

p Ï .Ï Ï Ï Ï Ï jÏÅÏ Ï Ï Ï3

niamounmondo di per le! Ma non potrem

ÏÏÏ ÏÏÏ ÏÏÏ ä ä ÏÏÏ ÏÏÏ ÏÏÏ

ÏÏ ä JÏ Ï

Ï ä jÏ

p

- - - - - - - - - - - - - - - - - - -

Nei tuoi occhi come diamanti

(per Sara)

by Alessandro Mahmood & Riccardo Fabbriconi

arrangiamento pianistico e parafrasi testuale: Mario Musumeci 1957

a

a1/B

A

(legato allo stesso modo)

Copyright dell'arrangiatore (da citare nelle esecuzioni pubbliche) (scherzando)

(dolce)

(allusivo)

(caloroso, con molta complicità)

(3)

&

&

? bbb bbb

bbb

17

Ï Ï Ï Ï Ï Å Ï Ï Ï Ï.j

mo an dar via da que sta ca 17

ÏÏÏ ÏÏÏ ÏÏÏ ä ä ÏÏÏ ÏÏÏ ÏÏÏ

ÏÏ ä jÏ ÏÏ ä jÏ

F Ï Ï Ï Ï Ï Ï Å RÏ Ï Ï Ï Ï

sa ch'è tu ae mia, che se sap pia moa

ä ÏÏÏ ÏÏÏ ä ä ÏÏÏ ÏÏÏ ÏÏÏ

ÏÏ ä jÏ ÏÏ ä jÏ

p Ï Ï Ï Ï Ï Ï jÏ Å RÏ Ï Ï Ï Ï

ma re si sba glia sem pre ma poi ci so noi

ä ÏÏÏ ÏÏÏ ÏÏÏ ä ÏÏÏ ÏÏÏ ÏÏÏ

ÏÏ ä JÏ ÏÏ ä jÏ

Ï

3

- - - - - - - - - - - -

&

&

? bbb bbb

bbb

20 Ï Ï Ï Ï Ï Ï Ï Ï Ï JÏ

3 bri vidi, bri vi di, bri vi di...

20 ä ÏÏÏb ÏÏÏ ÏÏÏ ÏÏÏ ÏÏÏ ÏÏÏ ä ÏÏ Î ÏÏ ä j

Ï

rit.

Ï- ä Ï Ï Ï Ï Ï Ï Ï Ï

Tu, far l'a mo real mat ti no,

ä jÏÏ úúúú> ÏÏÏÏ ÏÏÏgggg

>

Î Ï Ï

a tempo

p Ï

- ä Ï Ï Ï Ï Ï Ï Ï Ï

tu, che di ven tiun cu sci no,

ä jÏÏ >úúúú ÏÏÏÏ ÏÏÏgggg

>

Î Ï Ï

P Ï

- Å Ï Ï Ï Ï Ï Ï ÏÏ

tu, che sei nel la mia pel le

ä jÏÏ úúúú> ÏÏÏÏ ÏÏÏgggg

>

Î Ï

Ï Ï

Ï Ï Ï F

- - - - - - - - - - - - - - -

&

&

? bbb bbb

bbb

24

Ï ÅÏ Ï Ï Ï Ï Ï ÏÏ Ï

coi tuoi oc chi di si re nae

24 ä jÏ

ÏÏ >ÏÏÏÏb ä jÏÏÏÏÏÏÏ>

ÏÏÏggg

>

Î gggg >ÏÏÏÏb Î

.Ï Ï Ï Ï Ï Ï Ï Ï Ï

tu, vi vi co meun mio an ge lo,

ä jÏ

ÏÏ >úúúúú ÏÏÏÏÏ ÏÏÏgggg

>

Î ÏÏ Ï

Ï

f Ï Ï Ï Ï Ï Ï Ï Ï Ï Ï Ï

tu sei il mio ve ro gran dan go loe

ä jÏÏÏÏúúúúú> ÏÏÏÏ ÏÏÏggg

>

Î Ï

Ï Ï

Ï

Ï- Î Ï Ï Ï Ï jÏÅ rÏ

tu che re sti co sì, mai

ä jÏÏÏ >úúúúú ÏÏÏÏÏ

>ÏÏÏ

gggg äJÏÏÏ Ï ÏÏ Ï

F p

- - - - - - - - - - - - -

&

&

? bbb bbb

bbb

28 Ï .Ï Ï Ï Ï jÏä Å Ï Ï Ï Ï

scap pi da qui... Con tut ti quei 28 ä jÏÏÏÏÏÏÏ> ä ÏÏÏbÏÏÏÏ> ÏÏÏÏ

ÏÏ> ä jÏÏÏ> ä jÏ

rit. F Ï Ï .Ï JÏÅRÏ Ï Ï Ï Ï

bri vi di a noi non ba stae

ä ÏÏÏ ÏÏÏ ÏÏÏä jÏÏÏ ä ÏjÏÏ

úú ÏÏ ÏÏ

a tempo

Ï Ï .Ï

JÏÅ RÏ Ï Ï Ï Ï

spri mer ci, che se sap pia moa

ä ÏÏÏÏÏÏÏÏÏäÏÏÏ ÏÏÏ ÏÏÏ úúúgggg .

Ï.

Ï jÏ

Ï

Ï ÏÏ Ï Ï Ï jÏÅRÏ Ï ÏÏÏ

ma re si sba gliasem pre sep pu re ci do

ÏÏÏÏ ÏÏÏÏ ÏÏÏÏ ÏÏÏÏ ä ÏÏÏ ÏÏÏ ÏÏÏ

ÏÏ Î Ï

Ï ä jÏ

Ï p

- - - - - - - - - - - - - - - -

3

-

a2/C

A

A

(appassionato)

(caloroso, con molta complicità) (allusivo)

(4)

&

&

? bbb bbb

bbb

32 Ï .Ï Ï Ï Ï Ï jÏ Å rÏ Ï Ï Ï3

nia moun cie lo di per le! Ma non po trem 32 ÏÏÏ ÏÏÏ ÏÏÏ ä ä ÏÏÏ ÏÏÏ ÏÏÏ

ÏÏ ä JÏ Ï

Ï ä jÏ

p Ï Ï Ï Ï Ï Å Ï Ï Ï Ï.j

mo an dar via da que sta ca

ÏÏÏ ÏÏÏ ÏÏÏ ä ä ÏÏÏ ÏÏÏ ÏÏÏ

ÏÏ ä jÏ ÏÏ ä jÏ

Ï Ï Ï Ï Ï Ï Å RÏ Ï Ï Ï Ï

sa ch'è tu ae mia, che se sap pia moa

ä ÏÏÏ ÏÏÏ ä ä ÏÏÏ ÏÏÏ ÏÏÏ

ÏÏ ä jÏ ÏÏ ä jÏ

p

- - - - - - - - - - - -

&

&

? bbb bbb

bbb

35 Ï Ï Ï Ï Ï Ï jÏÅ RÏ Ï Ï Ï Ï

ma re si sba glia sem pre ma poi ci so noi 35 ä ÏÏÏ ÏÏÏ ÏÏÏ ä ÏÏÏ ÏÏÏ ÏÏÏ

ÏÏ ä JÏ ÏÏ ä jÏ

Ï

Ï Ï Ï Ï Ï Ï Ï Ï Ï JÏä

3 bri vi di, bri vi di, bri vi di...

ä ÏÏÏb ÏÏÏ ÏÏÏ ÏÏÏ ÏÏÏ ÏÏÏä ÏÏ Î ÏÏ ä jÏ

rit.

äÏ Ï Ï Ï Ï Ï Ï Ïä Ï Ï Ï Ï Ï Ï Ï Ï

3 3 3 3

Dim mi cheho sem pre ra gio ne, che non mi sen ti pri gio ne,

äÏÏÏ ÏÏÏ ÏÏÏ ä ÏÏÏ ä ÏÏÏ

ÏÏ Î Ï Ï

a tempo

f

- - - - - - - - - - - - - - - -

&

&

? bbb bbb

bbb

38 ä Ï Ï Ï Ï Ï Ï Ï Ï Ï Ï Ï Ï Ï Ï Ï Ï Ï Ï Ï Ï

3 3 3 3 3 3

che se re stia mo vi ci ni qui non ci va tut toa put ta ne,a put ta ne.

38

ÏÏÏ ÏÏÏ ÏÏÏ ÏÏÏ ä ÏÏÏ ÏÏÏ ä

ÏÏ Ï Ï

Ï ä jÏ

>jÏ

Ï Ï .Ï Ï Ï Ï .Ï Ï Ï Ï .Ï Ï Ï Ï

No! De vo dir ti ciò che pro vo, èun mio li mi te,

ä ÏÏÏ ÏÏÏ ÏÏÏ ÏÏÏ ÏÏÏ ÏÏÏ ÏÏÏÏ

ÏÏ Î Ï Ï

P

- - - - -

- -

&

&

? bbb bbb

bbb

40

.r

Ï Ï .Ï Ï .Ï Ï .Ï Ï .Ï Ï .ÏÏ .ÏÏ Ï Ï

per trop pier ro riho pian toin fer nie tan te la cri me!

40 ä ÏÏÏÏÏ ÏÏÏÏÏ ÏÏÏÏÏ ä ÏÏÏÏ ÏÏÏÏ ÏÏÏÏ

ÏÏ Î Ï Ï

f §

ÏÏ rÏÏÏÅ Ï Ï rÏÏÏ Å

Que sto ve le no

ä ÏÏÏÏ ÏÏÏÏÏÏÏÏä ÏÏÏ ÏÏÏÏÏÏÏÏ

ÏÏ Î Ï Ï

FP F P

Ï Ï Ï Ï Ï Ï Ï Ï Ï Ï Ï Ï Ï Ï Ï ÏÎ

che ci but tia mo ad dos so io qui lo but toin un fos so!

ä ÏÏÏÏ ÏÏÏÏ ÏÏÏÏ ä ÏÏÏ ÏÏÏÏÏÏÏ

ÏÏ Î Ï Ï

f

- - - - - - - - - - - - - - - - - -

a3/D

Copyright dell'arrangiatore (da citare nelle esecuzioni pubbliche)

(aggressivo)

(supplichevole)

(disperato) (contraddittorio) (risoluto)

(5)

&

&

? bbb bbb

bbb

43 43 43

44 44 44

43 Ï Ï rÏÏÏÅÏ Ï rÏÏÏÅ

Lo ve di so no qui 43 ÏÏÏÏ ÏÏÏ ÏÏÏÏ ÏÏÏ ä ÏÏÏ ÏÏÏ ÏÏÏ

ÏÏ Î Ï Î

P p P p

Ï Ï Ï Ï Ï Ï Ï Ï Ï Ï Ï Ï Ï Ï rÏ U,

Ï Ï Ï Ï

nei tuoi oc chi co me dia man ti con tut tii miei can ti.E con tut ti quei

ÏÏÏÏ ÏÏÏ ÏÏÏÏ ÏÏÏ ÏÏÏ ÏÏÏ

ÏÏ Î. jÏ

rit.P

Ï Ï .Ï JÏÅRÏ Ï Ï Ï Ï

bri vi di a noi non ba stae

ä ÏÏÏ ÏÏÏ ÏÏÏä jÏÏÏ ä ÏjÏÏ

úú ÏÏ ÏÏ

a tempo

F

- - - - - - - - - - - - -

&

&

? bbb bbb

bbb

46 Ï Ï .Ï

JÏÅ RÏ Ï Ï Ï Ï

sprimer ci, che se sap pia moa 46 ä ÏÏÏÏÏÏÏÏÏäÏÏÏ ÏÏÏ ÏÏÏ

úúúggg . Ï.

Ï jÏ

Ï

Ï ÏÏ Ï Ï Ï jÏÅRÏ ÏÏÏÏ

ma re si sbagliasem pre sep pu re ci do

ÏÏÏÏ ÏÏÏÏ ÏÏÏÏ ÏÏÏÏ ä ÏÏÏ ÏÏÏ ÏÏÏ

ÏÏ Î Ï

Ï ä jÏ Ï

p Ï .Ï Ï ÏÏ Ï jÏÅÏ Ï Ï Ï3

niamouncie lo di per le! Manon potrem

ÏÏÏ ÏÏÏ ÏÏÏ ä ä ÏÏÏ ÏÏÏ ÏÏÏ ÏÏ ä JÏ Ï

Ï ä jÏ

p Ï Ï Ï ÏÏ ÅÏ Ï Ï Ï.j

mo an dar via da questa ca

ÏÏÏ ÏÏÏ ÏÏÏ ä äÏÏÏ ÏÏÏ ÏÏÏ ÏÏ ä jÏÏÏ ä jÏ

- - - - - - - - - - - - - - -

&

&

? bbb bbb

bbb

50 Ï Ï Ï Ï Ï Ï Å RÏ Ï Ï Ï Ï

sa ch'è tuae mia, che se sap pia moa 50 ä ÏÏÏ ÏÏÏ ä ä ÏÏÏ ÏÏÏ ÏÏÏ

ÏÏ ä jÏ ÏÏ ä jÏ

p Ï Ï Ï Ï Ï Ï jÏÅ RÏ Ï Ï Ï Ï

ma re si sba glia sem pre ma poi ci so noi

ä ÏÏÏ ÏÏÏ ÏÏÏ ä ÏÏÏ ÏÏÏ ÏÏÏ

ÏÏ ä JÏ ÏÏ ä jÏ

Ï

Ï Ï Ï Ï Ï Ï Ï Ï Ï JÏ

U

3 bri vi di, bri vi di, bri vi di...

ä jÏÏÏb ÏÏÏ Î

UÏÏÏ

úú Uúú

rit.

- - - - - - - - - - - - -

-

A

Ed ho voglia di danzare con te per stupirmi dei diamanti

che ritrovo quando immerso mi perdo nella luce dei tuoi occhi.

Questo tuo amore cos’è? Un mare dove non tocchi mai!

Perfino il sesso non è l’unico suo sottofondo.

Dai, resta sempre con me, niente è meglio di te.

Con tutti quei brividi a noi non basta esprimerci,

che se sappiamo amare si sbaglia sempre seppure ci doniamo un cielo di perle!

Ma non potremmo andar via da questa casa ch'è tua e mia,

che se sappiamo amare si sbaglia sempre ma poi ci sono i brividi, brividi, brividi …

Nei tuoi occhi come diamanti Dimmi che ho sempre ragione, che non mi senti prigione,

che se restiamo vicini qui non ci va tutto a puttane, a puttane ...

No!, devo dirti ciò che provo, è un mio limite, per troppi errori ho pianto inferni e tante lacrime!

Questo veleno che ci buttiamo addosso io qui lo butto in un fosso!

Lo vedi sono qui

nei tuoi occhi come diamanti con tutti i miei canti. E con tutti quei brividi

a noi non basta esprimerci,

che se sappiamo amare si sbaglia sempre seppure ci doniamo un cielo di perle!

Ma non potremmo andar via da questa casa ch'è tua e mia,

che se sappiamo amare si sbaglia sempre ma poi ci sono i brividi, brividi, brividi … Tu, far l’amore al mattino,

tu, che diventi un cuscino, tu, che sei nella mia pelle coi tuoi occhi da sirena e tu vivi come un mio angelo, tu sei il mio vero grandangolo e tu che resti così, mai scappi da qui.

Con tutti quei brividi a noi non basta esprimerci,

che se sappiamo amare si sbaglia sempre seppure ci doniamo un cielo di perle!

Ma non potremmo andar via

(caloroso, con molta complicità)

(contraddittorio raddolcito) (dolcissimo) (allusivo)

Riferimenti

Documenti correlati

Ma – ritornando al tema lasciato aperto – per sfuggire alla cristalliz- zazione del cristianesimo in dottrina (frasi teologiche) o alla sua riduzio- ne a etica (moralismo), occorre

Io ho questa certezza, vi posso parlare con questa certezza del cuore di ognuno di voi, del cuore di ognuno di noi, perché la mia storia, come la storia di tanti di voi che

È proprio così: più ami e più questa domanda, questa voragine, diventa grande. Mi chiedeva ieri un ragazzo: «Tu ci dici di venire al Triduo con le domande e tu con quali

He expects to get money, because they look at him like they want to do something for him but, instead, as Rose described to us today, they say to him, “Look, we’re poor like you,

A segunda mentira, portanto, é sentirmo- nos errados porque pretendemos conseguir resolver por nós mesmos este vazio, conseguir encontrar uma solu- ção para os nossos problemas, sem

Na verdade, todos nós que estamos aqui, podemos viver a verdadeira escola nova, a verdadeira esperança para a nossa vida e de nossos companheiros, porque, como dizia

Właśnie to mnie wzruszyło, ponieważ będąc mniej więcej w waszym wieku, być może miałam dwanaście lat, „spotkałam” te słowa: On stał się ciałem; ponieważ kiedy

"Uno sguardo al futuro - strumenti e strategie per acquisire consapevolezza su di sé e sul proprio spazio nel