• Non ci sono risultati.

E TU, DI CHE LAVORO SEI?

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "E TU, DI CHE LAVORO SEI?"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

E TU, DI CHE LAVORO SEI?

Incontri informativi e interattivi

ESCLUSIVO

GIOVANI DAI 15 AI 19 ANNI, INTERESSATI AD AVVICINARSI AL MONDO DEL LAVORO

La partecipazione è GRATUITA. Ti aspettiamo!

Gli interessati sono invitati a mettersi in contatto con:

Umana S.p.A., [email protected]

STRUMENTI EFFICACI PER INDIVIDUARE LE OPPORTUNITÀ DI OGNUNO

Lunedì 14 Febbraio

"Giochiamo a conoscerci"

Mercoledì 16 Febbraio

"Trovare la strada"

Lunedì 21 Febbraio

"Uno sguardo al futuro - strumenti e strategie per acquisire consapevolezza su di sé e sul proprio spazio nel mondo.»

LOCATION

15.30 - 17.30 @ Sala Conferenze centro

culturale «Da Vinci», piano terra, San Donà di Piave.

Riferimenti

Documenti correlati

TRAGUARDI DI COMPETENZA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO SAPERI DISCIPLINARI L’alunno si muove nello spazio fisico intorno a.. sé

Per questo incentiva, nelle donne degli slums, lo sviluppo di attività volte a far acquisire, da un lato consapevolezza di sé e dell'importanza del proprio ruolo nella

Per questo incentiva, nelle donne degli slums, lo sviluppo di attività volte a far acquisire, da un lato consapevolezza di sé e dell'importanza del proprio ruolo nella

Sarà dato ampio spazio alla lettura dei testi in lingua in quanto punto di partenza irrinunciabile per acquisire una conoscenza degli autori del mondo classico non

L’alunno si orienta nello spazio e nel tempo del vissuto personale, della classe e del suo ambiente di vita per acquisire crescente consapevolezza di sé in relazione al contesto, e

L’alunno si orienta nello spazio e nel tempo del vissuto personale, della classe e del suo ambiente di vita per acquisire crescente consapevolezza di sé in relazione al contesto, e

- consapevolezza della interdisciplinarità di fattori ed elementi nell’esperienza lavorativa - consapevolezza delle centralità delle interazioni con gli altri (soft skill) nel

Lo stimolo per il ragazzo diviene quindi un momento interno fondamentale tanto per l’attivazione verso il proprio futuro quanto per una consapevolezza di sé, per capire