• Non ci sono risultati.

I.A.5.a. Consorti degli Ubaldi Ildebrandini Veltri

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "I.A.5.a. Consorti degli Ubaldi Ildebrandini Veltri"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

I.A.5.a. Consorti degli Ubaldi Ildebrandini Veltri

VI VI VII VII VIII VIII IX ∞ IX V V ? VI VI ? ? ? ? ? ? ? VII → ? ← VII ? VIII ∞ VIII IX → ? ← → ? ← IX (1) "Mathea"/Cea Ugolino (1283.III.21) (1273-1305, q. 1308) ∞ (1273.X.21)

Iacopo (di) Tignoso dei Gualandi

Pantuccio (1308) Giovanni (1270-74, + 1275.IX.9 )

(2) ∞ (1274.VI.24) (2) Gherardesca

capitano del Comune di Lucca (1251)

Guido Maggiore ∞ (1) "Mathea" Michele/Michelazzo Iacopo (1283)

(1270-72, + 1273.II.4) dei Sismondi

podestà nel castello di S. Maria a Monte per il Comune di Pisa (1273)

Attolino (q. 1215/6) da Gragnana

Orlando/Rolando da Gragnana Guglielmo

Lanfranco IV dei Lanfranchi

Ranieri da Sassetta (1237-54, q. 1270) Orlando I Ciotta da Corvaia Dazzo II

( 1196-1207?, q. 1254)

detta di Gamurra (1237) "de Cicca" (1254)? "de Cicca" (1254)?

Orlando I Ciotta da Corvaia capitano della pisana (1223-53-57?-58?-65_70, q. 1271) (1249-57, q. 1273) (1223-53-57?-58?-65_70, q. 1271) Compagnia Nuova di Cagliari capitano del Comune di Lucca (1251)

(1256?, q. 1274)

da Sassetta (di) Buzzaccarino (1273, q. 1308)

(1200-18) (1203-21)

Gerardo (di) Gadduccio dei Duodi Pattarino I da Corvaia Ranieri Torisendo Rolandino Orlandino Ugolino da Gragnana Pattarino I da Corvaia Bernardino

(1265_70-74, + 1280.XII.12) (1273_74) (1253-81, + 1284.VI.21, Pisa) da Gragnana

capitano del piviere di S. Lorenzo delle Corti (1255) (q. 1286) capitano del piviere di S. Lorenzo delle Corti (1255) (q. 1278)

(1253-56, q. 1274) (1253-81, + 1284.VI.21, Pisa) (1244-57, q. 1265_70?) (1244?-65_70, + 1280.XI) da Gragnana

da Vallecchia (1308) da Vallecchia (1308)

(Iaco)P(ucci)o ∞ (Cos)Tanza Ugolino (1274) Nerio Bianco (1286) Guglielmo Agnesina ∞ (1273.XI.23) (Gio)Vanni II Agnesia Nerio Nero (1286)

Mattaione (1274.IV.1) (1274-80) da Gragnana da Regnano (1274-80, + 1285.VIII_XII) Pattarino II (1278.II.28, Pisa)

abitante a Pisa in cappella di S. Eufrasia

Nerio Pattaretto I Vanni III

(* 1274.XII e +) (1299-1308) Pattaretto II (1308)

(1274-80, q. 1308) prete (1289/93) (1274-99, q. 1305)

f. (* 1280.V.8) Gaddo (1308) Pattarino f. (* 1280.IV.26)

Riferimenti

Documenti correlati

Human resource strategies were at the core of strategic options: the firms that showed sustained productivity growth used a more qualified, higher salaried workforce, whereas other

Gli item della scala sono stati costruiti riadattando ed integrando alcuni item di una scala già validata sulle convinzioni progettuali degli insegnanti (Luppi,

narratives and resource acquisition with a case study (Project Officina Creativa), we have developed five arguments about the use of storytelling, impression management and

STRANEO CONSORTI Disegno di progettazione e gestione della produzione

[r]

CONSORTI, Pluralismo religioso: reazione giuridica multiculturalista e proposta interculturale, relazione al convegno Multireligiosità e reazione giuridica, Santa Maria Capua

Calderini in data 5 agosto 1936, presso l’Archivio dell’Ufficio del Perso- nale Docente dell’Università Cattolica: «La questione è grave soprattutto per l’insegnamento del

Presentazione del corso alla città Riccardo Consorti e Maria Omodeo. Salone vescovile – P.za Duomo, 48; 1° piano (aperta