• Non ci sono risultati.

TESI DI LAUREA STUDIO DELLE PROSPETTIVE DI SVILUPPO DEGLI AEROPORTI DI PISA E DI FIRENZE E LORO INTEGRAZIONE NEL “SISTEMA AEROPORTUALE TOSCANO”

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "TESI DI LAUREA STUDIO DELLE PROSPETTIVE DI SVILUPPO DEGLI AEROPORTI DI PISA E DI FIRENZE E LORO INTEGRAZIONE NEL “SISTEMA AEROPORTUALE TOSCANO”"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI PISA

FACOLTA’ DI INGEGNERIA

CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN

INGEGNERIA IDRAULICA, DEI TRASPORTI E DEL TERRITORIO

Curriculum Territorio e Trasporti

TESI DI LAUREA

STUDIO DELLE PROSPETTIVE DI SVILUPPO DEGLI

AEROPORTI DI PISA E DI FIRENZE E LORO INTEGRAZIONE

NEL “SISTEMA AEROPORTUALE TOSCANO”

Relatori Candidato

Prof. Ing. Marino Lupi Kevin Sichi

Prof. Ing. Antonio Pratelli

Riferimenti

Documenti correlati

Questa tesi è focalizzata sullo studio di due sezioni patagoniche della costa atlantica argentina dove sono state rinvenute, in depositi continentali,

26 Le competenze elencate all'interno del contratto di programma, allegato alla Delibera C.I.P.E., 9 novembre 2007 n° 177, subiscono un'attività di

Confutando Michelet, Eugène Bossard affermò che non vi era alcuna prova del coinvolgimento del re di Francia e del duca di Bretagna nel processo al barone de Rais: essi inoltre

2) recepiva l’Annex 2 con il Regolamento ENAC “Regole dell’Aria” (1^ Ediz.. 1592/2002 del 15 luglio 2002, recante Regole comuni nel settore dell'aviazione civile e che

Dall’analisi del prospetto risulta evidente la predominanza delle Rilevazioni rispetto alle Elaborazioni statistiche. Va in effetti rilevato che la possibilità di utilizzare archivi

L’ultima parte del mio lavoro, verterà su un analisi di regressione su dati di tutti i paesi OCSE: l’obiettivo fondamentale sarà quello di verificare come variabili inerenti

La politique migratoire actuelle : peu de progrès dans le domaine de la migration légale : L’arrêt des flux migratoires décidé par l’ensemble des pays européens et

determinarsi del pensiero in quanto è umano è il manifestarsi di un essere relativo. Il modo in cui l’essere sé dell’essere relativo è manifesto non è lo stesso esser sé