CASO 6: Kira - Ginocchio destro!
!
!
!
Quest’ultimo caso clinico, come già detto, è strettamente connesso a quello precedente. Con la rottura del legamento crociato craniale controlaterale, Kira è il primo cane ad essere trattato bilateralmente con la TTA modificata a taglio circolare. Inoltre, il successo clinico e radiografico che si è avuto con la chirurgia del ginocchio sinistro è stato fondamentale per poter proporre la fissazione della tuberosità tibiale come prima scelta, rinunciando all’utilizzo delle placche bloccate.!
La chirurgia del ginocchio destro è stata eseguita ad inizio Gennaio 2014 e il follow up è tuttora in corso. Tuttavia nessun problema è stato registrato nel corso del primo periodo post operatorio e allo stato attuale, a 3 mesi dall’intervento il cane mostra una completa funzionalità deambulatoria senza l’evidenza clinica di alcun tipo di zoppia. !
Il tempo intercorso tra un intervento e l’altro è stato di 13 mesi. La zoppia riscontrata nel ginocchio destro era di II° grado. I test di compressione tibiale e del cassetto erano positivi. Nessun dolore alle manovre ed anche per il ginocchio destro lo studio radiografico non ha indicato deviazioni assiali della tibia o segni di degenerazione articolare precoce.!
A differenza del ginocchio sinistro, l’inclinazione del piatto tibiale destro risulta essere maggiore di circa 4°.!
!
!
!
!
!
!
!
!
!
!
71!
!
!
!
!
Planning Pre Operatorio:
!
TPAPT: 25,55°
TPATC: 22,48°
Differenza: 3,07°
!
PTAPT pre operatorio: 105,04°
PTATC pre operatorio: 101,97°
!
Al punto A!
PTAPT: 110,68° PTATC: 107,60°!
Raggio della lama circolare: 24 mm Avanzamento Craniale : 9,2 mm Angolo Omega: 38,51° mMPTA: 94,79°° mMDTA: 96,17°
!
!
Chirurgia:!
L’ispezione articolare ha confermato la rottura totale del legamento crociato craniale. Eseguito debridement ed ispezionati i menischi. anche in questo caso non sono state evidenziate lesioni e non è stato eseguito il successivo rilascio. La lama utilizzata nel ginocchio di destra è maggiorata
72
Fig.1- Planning pre operatorio caso 6 : Kira
rispetto quella utilizzata per il controlaterale poiché più compatibile con i criteri di scelta già descritti nel capitolo della tecnica chirurgica.Inoltre come visibile radiograficamente è stai utilizzato un filo di Kirschner da 1,2 mm di diametro perpendicolare al piano sagittale della tibia con il fine di evitare lo scivolamento caudale della lama durante il taglio.
Il cerchiaggio a banda di tensione è stato fatto con 2 fili di Kirschner da 1,5 mm di diametro messi uno accanto all’altro a partire da un punto pochi millimetri distale alla prominenza craniale della tuberosità tibiale con direzione cranio-caudale, prossimo-distale e lievemente diretti medialmente. Il foro trasverso distale al taglio è stato fatto con una punta da 1,2 mm di diametro ed il filo di cerchiaggio da 1,0 mm.
Il serraggio del filo è avvenuto su entrambi i versanti della configurazione ad “8” ottenuta. le due zone di attorcigliamento tuttavia non sono state impostate sulla stessa linea tanto che quella laterale è risultata essere più prossimale dell’altra. Tuttavia la tenuta è stata giudicata sufficiente e non si è ritenuto necessario reimpostare il cerchiaggio. Dopo il serraggio della banda di tensione il test di compressione tibiale è risultato negativo. Dopo aver chiuso la ferita chirurgica, si è provveduto alla rimozione della tension band del ginocchio sinistro attraverso un piccolo accesso cutaneo eseguito direttamente sulla sporgenza palpabile dell’impianto.
L’ ispessimento fibroso del sottocute generato dal movimento della pelle tra le estremità piegate dei fili di Kirschner e la cute è stato rimosso e la ferita chiusa routinariamente secondo i piani.
!
Studio post operatorio:
PTA PT post op: 96,35°
PTA TC post op: 93,28°
!
!
!
!
Follow up clinici:
!
Nel controllo a 12 giorni il cane mostrava appoggio valido dell’arto con miglioramento progressivo fino all’ultimo controllo a 3 mesi dalla chirurgia in cui la zoppia residua era completamente scomparsa.
Il test di compressione tibiale è costantemente risultato negativo.
!
Follow up radiografici:
!
I due controlli radiografici del ginocchio destro di Kira sono stati fatti a 40 giorni e a 3 mesi dalla chirurgia. Il trend è soddisfacente e il processo di guarigione sembra progredire linearmente e senza ritardi. Il foro di passaggio del Kwire guida non è più presente nell’ultimo radiogramma se non indirettamente come sclerosi periferica al foro.
!
!
74
Post operatorio F.U. 40 giorni
F.U. 3 mesi