• Non ci sono risultati.

analisi storica, rilievo e riqualificazione del borgo di montecastello

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "analisi storica, rilievo e riqualificazione del borgo di montecastello"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

analisi storica, rilievo e riqualificazione

del borgo di montecastello

L’obiettivo di questo lavoro di tesi è quello di redigere un approfondito quadro conoscitivo su Montecastello, da porre come base a una strategia volta a far tornare l’antico castello a nuova vita.

Montecastello è una frazione del comune di Pontedera, posta su di una collina a sudest del capoluogo, a 132 m sul livello del mare. Sorto come avamposto militare di proprietà del vescovo di Lucca agli inizi del XII secolo, nel corso dei secoli fu più volte conquistato e danneggiato, trovandosi in una regione di confine fra i territori di Pisa, Lucca e Firenze. Fu quest’ultima a conquistarlo definitivamente nel 1406, decretando la fine della sua funzione militare. Alla fine del Quattrocento vi si insediarono i nobili pisani Franceschi Galletti, che divennero proprietari della villa del castello, trasformata nell’Ottocento in villa-fattoria, in occasione dell’avvento della famiglia Torrigiani Malaspina. Montecastello è quindi un borgo ricco di storia che purtroppo oggi non vede riconosciuto il suo valore artistico, paesaggistico e storico.

Il seguente studio è suddiviso in tre parti: l’analisi storica, l’analisi urbanistica, il rilievo e la proposta progettuale.

La prima affronta lo studio delle caratteristiche peculiari della regione della Valdera, la storia istituzionale di Montecastello, attraverso un’ampia ricerca bibliografia e archivistica, e l’evoluzione architettonica e urbanistica del borgo.

Nella seconda parte è stato studiato Montecastello da un punto di vista urbanistico analizzando il Piano Regolatore di Pontedera, in modo da individuare gli obiettivi del comune per l’area, i vincoli presenti e gli interventi realizzabili. L’analisi si è poi concentrata sulla struttura urbana del centro storico, mediante la produzione di diverse carte tematiche che permettono una conoscenza completa delle sue caratteristiche.

Nell’ultima parte si è poi eseguito il rilievo architettonico di Montecastello, attraverso la misurazione puntuale delle dimensione degli spazi e delle strutture si è fornito l’ultimo tassello del quadro conoscitivo. È stato poi proposto un progetto di riqualificazione del borgo: da una scala elevata, per la stesura di un masterplan, ad una scala di dettaglio, per la progettazione di alcuni spazi specifici (piazza Malaspina e piazza la Porta). Il progetto consiste nella definizione di nuovi percorsi che ridonino vitalità e movimento all’antico castello. Si è creato un flusso veicolare, interno al centro storico, controllato e limitato ai soli residenti, mentre i visitatori esterni possono sostare nell’ampio parcheggio pubblico per poi accedere pedonalmente al centro. Sono stati quindi definiti due diversi percorsi pedonali: uno trasversale, che dal parcheggio sale a livello di piazza Malaspina, attraversa il castello per poi uscire dall’antica porta; l’altro circolare che permette al visitatore di girare completamente il borgo sia esternamente che internamente. Sono state definite nel dettaglio le pavimentazioni (in pietra, distinte per disposizione e forma a seconda delle funzioni) e l’impianto di illuminazione, per creare una scenografia notturna.

Il risultato di questo studio è stato un capillare quadro conoscitivo che costituisce una fase fondamentale per la valorizzazione di Montecastello. Nella proposta progettuale si è voluto poi sottolineare i segni dell'identità del castello ed evidenziare i suoi valori storico-architettonici e ambientali, in modo da garantire l'avvio del processo di rinnovamento.

relatori:

prof.ssa Ewa Karwacka

prof. Marco Giorgio Bevilacqua

candidato:

Daniele Neri

Riferimenti

Documenti correlati

Gli autori ricordano le concettualizzazioni della «preoccupazione materna primaria» (Winni- cott) come stato regressivo che costituisce il preludio alla comprensione empatica

Table 1 clearly shows that the Persistence model gives the worst results, while the LRWF and the NNWF models allow a better estimation of the PV production (at the price of greater

• Les bayles de Provence : genèse d’une institution princière, in corso di stampa in Les châtelains de part et d’autre des Alpes (Actes du colloque Chambéry, octobre 2001),

L’informativa economico-finanziaria di tipo previsionale delle società quotate italiane, Milano, Franco Angeli Editore, 2004. QUAGLI, ALBERTO, TEODORI, CLAUDIO (a cura

Agli  inizi  del  Novecento  la  città  di  Pisa  presentava  una  struttura  urbana  legata  agli  sviluppi  dei  piani  ottocenteschi;  la  città,  che 

Lo studio condotto ha lo scopo di analizzare la risposta globale della struttura utilizzando una modellazione tridimensionale “a telaio equivalente”, attraverso, sia

The main aims of this study were to assess the diagnostic performance of US-FLI in detecting varying degrees of histological steatosis, and to examine the association of US-FLI

During the past five decades basidiomycetous yeasts have been shown to have beneficial attributes mainly for the production of enzymes used in pharmaceutical and