• Non ci sono risultati.

A A 2006-2007 TesidiLaureaMETODOLOGIEDIPROGETTODISTRUTTUREPLANARIADALTAIMPEDENZASUPERFICIALEPERLAREALIZZAZIONEDIANTENNEABASSOPROFILORelatori:Prof.Ing.AgostinoMONORCHIO______________________Prof.Ing.GiulianoMANARA______________________Ing.SimoneGENOVESI___

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "A A 2006-2007 TesidiLaureaMETODOLOGIEDIPROGETTODISTRUTTUREPLANARIADALTAIMPEDENZASUPERFICIALEPERLAREALIZZAZIONEDIANTENNEABASSOPROFILORelatori:Prof.Ing.AgostinoMONORCHIO______________________Prof.Ing.GiulianoMANARA______________________Ing.SimoneGENOVESI___"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

ANNOACCADEMICO2006-2007

U

NIVERSITÀ DI

P

ISA

FACOLTÀ DI INGEGNERIA

CORSO DILAUREASPECIALISTICA IN INGEGNERIA DELLETELECOMUNICAZIONI

Tesi di Laurea

METODOLOGIE DI PROGETTO DI STRUTTURE PLANARI AD ALTA IMPEDENZA SUPERFICIALE PER LA

REALIZZAZIONE DI ANTENNE A BASSO PROFILO

Relatori:

Prof. Ing. Agostino MONORCHIO

______________________

Prof. Ing. Giuliano MANARA

______________________

Ing. Simone GENOVESI

______________________

Candidato:

Giacomo BIANCONI

Riferimenti

Documenti correlati

© Proprietà riservata dell'autore - Digitalizzazione e distribuzione a cura del CENTRO APPUNTI - Corso Luigi Einaudi, 55 - Torino / Pagina 31 di

=> i valori delle entropie di evaporazione sono sempre maggiori di quelli delle entropie di fusione: perchè nel passaggio da liquido a vapore si ha un aumento di

Per questa classe di segnali la tecnica del Compressive Sensing non porta vantaggi significativi se si vuole tenere la soglia di errore molto bassa, sotto il 5%, in quanto, con quasi

E’ stato realizzato un sistema di acquisizione di immagini con illuminazione radente, in grado di eseguire il controllo di qualità e l’OCR sui manufatti incisi con i diversi

Furthermore, while hearts from all three treated groups exhibit cardiac hypertrophy, as shown by the increase in heart weight/tibia length ratio (HW/TL) (Fig. 1i and

Fi!tl~fl(lll llf'i diriltn.. l'runa

PROGETTAZIONE DI SISTEMI PER L’ABBATTIMENTO DELLE EMISSIONI DI SOSTANZE ORGANICHE ED INORGANICHE IN UN’INDUSTRIA DI

STUDIO SPERIMENTALE DELLE PROPRIETA’ MECCANICHE DI TESSUTI CARDIACI FETALI.