• Non ci sono risultati.

[1] Denti E., Di Rito G., Galatolo R., Comandi di volo Fly-By-Wire:

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "[1] Denti E., Di Rito G., Galatolo R., Comandi di volo Fly-By-Wire: "

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

120

________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________

Bibliografia

[1] Denti E., Di Rito G., Galatolo R., Comandi di volo Fly-By-Wire:

modellizzazione di attuatori idraulici primari con servovalvola ad azionamento diretto. Atti del XVII Congresso Nazionale AIDAA, Roma, Settembre 2003.

[2] Denti E., Di Rito G., Galatolo R., 2005, Convalidazione sperimentale del modello di simulazione di un attuatore servoidraulico fault-tolerant per comandi di volo fly-by-wire. Atti del XVIII Congresso Nazionale AIDAA, Volterra, Settembre 2005.

[3] Di Rito G., 2004, Experimental Validation of Theoretical and Numerical Models of a DDV Linear Force Motor. Proceedings of the 3

rd

International Conference on Recent Advances in Aerospace Actuation Systems and Components, Toulouse, 2004.

[4] Di Rito G., Sviluppo e Convalidazione Sperimentale di Modelli di Attuatori Servoidraulici per Comandi di Volo Avanzati. Dottorato di ricerca in Ingegneria Aerospaziale, Università di Pisa, 2005.

[5] Ioannou P. and J. Sun, Robust Adaptive Control, Prentice Hall Inc., 1996.

[6] Merrit H. E., Hydraulic Control Systems. John Wiley & Sons, 1967.

[7] G. Franklin, J. D. Powell, A. Emami-Naeini, Feedback Control of Dynamic

Systems. John Wiley & Sons, Prentice Hall Inc, 2006.

(2)

Ringraziamenti

Sono finalmente giunto al termine di questo lungo percorso di studi.

Il ringraziamento più grande va ai miei genitori, che con il loro sostegno morale e materiale mi hanno aiutato a raggiungere questo traguardo.

Grazie a Zia Mariangela e a “Tato” Sergio che fin da quando ero piccolo hanno sempre avuto fiducia nelle mie capacità.

Grazie a Zio Alessandro ed al resto della mia famiglia per il loro affetto sincero.

Questo ultimo periodo di studio, anche se un po’ frenetico, è stato uno dei migliori di tutto il Corso: il merito va al Prof. Galatolo che, affidandomi questa tesi, mi ha permesso di conoscere e di lavorare con persone straordinarie come l’Ing. Di Rito, l’Ing. Schettini e gli altri laureandi del laboratorio FBW.

Desidero poi ricordare e dedicare un pensiero a coloro che sono stati i compagni di avventure e sventure in questi anni.

Mario e Nicolò – non avrei potuto avere compagni di casa migliori di voi.

Gianluca e Vittorio P. – insostituibili amici e compagni di studio.

Luca, Giovanni, Corrado, Vittorio L. e gli altri ragazzi del gruppo GLT – protagonisti di memorabili giornate di divertimento.

Manuel, Stefano e Riccardo – grandi e preziosi amici da sempre.

Infine un grazie immenso va a Sara, perché riempie la mia vita, e alla sua bellissima

famiglia.

Riferimenti

Documenti correlati

Con il seguente studio si sono approfonditi alcuni aspetti che caratterizzano il comportamento del consumatore in ambito museale e le variabili connesse ad esso, dedicando

Sulla base dell’indagine di letteratura, la maggior parte delle NPI emesse raggiunge le acque superficiali e il suolo, e le lozioni solari e le pitture sono i prodotti che

As said above, the forecast of a stabilizing euro area economy is based on the assumption that most of the fall in trade has already happened, and that world trade will start

Due disegni (figg. 16, 17 ) raffigurano in maniera precisa i dettagli della fronte ad ortostati: la struttura di lastre e blocchi di diverse dimensione che lo compongono, il

“È chiaro, dunque, che occorre acquistare la scienza delle cause prime (diciamo, in- fatti, di conoscere una cosa quando riteniamo di conoscerne la causa prima), e le cause

Acquisizione dei codici di segnali spread - spectrum tramite algoritmo somma -

Il sistema sviluppato è stato quindi utilizzato per il rilievo e la ricostruzione di casse di compressori presso gli stabilimenti di Massa della Nuovo Pignone.. Gli ottimi

Business Process Execution Language for Web Services Version 1.1; IBM 2003.. http://www-106.ibm.com/developerworks/library/ws-bpel [DOXY]