LW311 Adattatore Cardbus Sweex LAN Wireless 300 Mbps
• Non esponete l' Adattatore Cardbus Sweex LAN Wireless 300 Mbps a temperature estreme. Non posizionate il dispositivo alla luce solare diretta o vicino a fonti di calore.
• Non utilizzate l'Adattatore Cardbus Sweex LAN Wireless 300 Mbps in ambienti estremamente polverosi o umidi.
• Impedite scosse dure o urti del dispositivo, siccome questo potrebbe causare danni ai circuiti elettronici interni.
• Non cercate mai di aprire da sé l’apparecchio, causando la perdita di validità della garanzia.
Installazione Windows XP e Vista
Vi consigliamo di installare il software prima di collegare l'Adattatore Cardbus Sweex LAN Wireless 300 Mbps al computer o al portatile.
Posizionate il CD-ROM Sweex nel lettore CD-ROM e cliccate su “Driver e Software”.
Compare la seguente schermata:
Cliccate su “Start” e seguite le istruzioni sullo schermo.
Collegate l'Adattatore Cardbus Sweex LAN Wireless 300 Mbps al computer e cliccate su "Sì".
Se compare questo schermo cliccate su “Annulla”.
Selezionate “Solo driver”, cliccate su “Avanti” e seguite il resto dell'installazione.
Selezionate “Driver e Utilità” se desiderate utilizzare la funzione WPS e cliccate su “Avanti”.
E' possibile che Windows vi notifichi che il driver non è certificato. Questo non è un problema per il funzionamento corretto dell'Adattatore Cardbus Sweex LAN Wireless 300 Mbps. Tutti i prodotti Sweex e i relativi driver sono testati accuratamente. Selezionate l'opzione "Continue Anyway".
Cliccate su “Fine” per completare l'installazione.
Impostazione della rete senza fili
Come funziona?Per creare una rete senza fili è necessario un router senza fili, un modem senza fili o un access point WiFi. Il router, modem o access point senza fili trasmettono la rete. Il nome di questo tipo di rete, anche detta SSID, dipende dal router, modem o access point senza fili utilizzato e differisce spesso in base al modello o alla marca. In genere è possibile decidere da sé il nome da usare per riconoscere la propria rete wireless.
Protezione
Una rete senza fili è paragonabile ai segnali radio. Una rete senza fili domestica, tuttavia, non ha un così ampio raggio d’azione, che spesso è invece di soli 20 – 30 metri. Ciò significa che vicini e passanti possono captare la rete dall’aria, potendo navigare indisturbati utilizzandone la connessione a internet e magari avendo accesso alle cartelle e ai file condivisi della rete. Per questo spesso è auspicabile proteggere la propria rete senza fili. Detta protezione viene impostata sull’apparecchio che trasmette la rete. Nella maggior parte dei casi si tratta di un router, modem o access point. Inserendovi un codice di protezione WEP o WPA si protegge la propria rete. Questo codice viene chiamato anche la chiave della rete. Indicare il codice su ogni computer che si desidera collegare alla rete protetta. Solo con un simile codice si può accedere alla rete. Se non si è provveduto da sé a inserire la chiave di rete nel router o modem, chiedere il codice all’installatore, produttore, fornitore o provider.
WPS (Wi-Fi Protected Setup)
Per proteggere la rete senza fili con lo Sweex Wireless LAN USB 2.0 adapter 300 Mbps 802.11n vi sono due modi. La nota modalità manuale (WEP, WPA e WPA2) in cui si definisce e si inserisce da sé una chiave di rete, o con la funzione WPS (Wi-Fi Protected Setup), in cui modem, router o access point e computer “concordano” fra di loro una chiave di rete e la utilizzano automaticamente ad una semplice pressione del pulsante per proteggere la rete. La funzione è disponibile solo su modem, router o access point in grado di supportare la modalità WPS.
Non è possibile utilizzare i due metodi contemporaneamente. Se dunque si hanno computer che non supportano il WPS, si consiglia di utilizzare la protezione WPA.
Connessione e protezione con WPS
Dopo aver attivato la funzione WPS tramite l’apposito pulsante o la configurazione WPS è possibile far procedere il computer alla generazione della chiave di rete automatica. La rete viene protetta automaticamente.
Verificare che la Utility sia installata sul computer.
Avviare la funzione WPS di modem, router o access point.
0
Fate clic con il tasto destro sull'icona “Utilità Sweex Wireless” e selezionate “Apri Utilità”.
Selezionate il menu Impostazione WPS e cliccate sul tasto “PCB”. Ora l'Adattatore Cardbus Sweex LAN Wireless 300 Mbps cercherà il router, modem o punto di accesso che trasmette un segnale WPS e stabilirà una connessione protetta con esso.
Selezionate “PIN” se desiderate utilizzare la gamma numerica sotto "Codice PIN" come chiave di rete WPS. Quindi inserite il codice nel router.
I router WPS, modem o punti di accesso compariranno sotto WPS AP.
Sotto il profilo WPS del router WPS, comparirà il modem o il punto di accesso al quale siete collegati.
1
Collegamento del computer alla rete senza fili (senza WPS)
Dopo aver installato i driver dello Sweex Wireless LAN USB 2.0 adapter 300 Mbps 802.11n è possibile collegare il computer alla rete senza fili. Per farlo procedere come segue.
Windows XP
Con il pulsante destro del mouse, cliccare in basso a destra dello schermo sull’icona della connessione senza fili e selezionare “Visualizza reti senza fili disponibili” (View Available Wireless Networks).
La finestra su riportata mostra le reti senza fili rilevate dal computer. Nell’esempio riportato sono state rilevate le reti
“RMA-test”, “Sweex” e “BLASTER”; nella realtà le reti rilevate possono essere diverse da quelle dell’immagine.
Per verificare quali reti il computer rilevi nuovamente, cliccare nella colonna a sinistra su “Aggiorna elenco reti” (Refresh network list). In questo modo sarà mostrata sempre la situazione più recente e aggiornata.
La rete con il nome “Sweex” è una rete non protetta. Per collegare il computer a questa rete non è necessario alcun codice di protezione. Al contrario, la rete “BLASTER” è protetta: per collegare il computer a questa rete è necessario un codice di protezione.
Se non viene mostrato alcun elenco ma un messaggio che dice che non è stato possibile rilevare alcuna rete senza fili, controllare che il router, modem o access point sia acceso e che la distanza tra esso ed il computer non sia eccessiva.
Se compare un messaggio che indica che non può essere configurato alcun collegamento senza fili perché vi è un altro programma che lo tiene impegnato, spegnere il software e ricominciare dal punto precedente.
Per creare una connessione ad una delle reti rilevate selezionarla e cliccare su “Connetti” (Connect).
Il messaggio su riportato compare se si crea una connessione con una rete non protetta. Cliccare su “Connetti comunque” (Connect Anyway).
Il messaggio su riportato compare se si crea una connessione ad una rete protetta per chiedere il codice di protezione, o anche chiave di rete.
Inserire la chiave di rete in entrambe le righe e cliccare su “Connetti” (Connect).
Se la connessione con la rete senza fili riesce, dopo alcuni secondi compare il messaggio “Connesso” (Connected) ad indicare che la rete senza fili funziona correttamente.
Nel caso la chiave di rete inserita non sia corretta, dopo alcuni secondi compare il messaggio “Possibilità di collegamento limitata o assente” ad indicare che non è in atto alcuna connessione senza fili. Verificare la chiave di rete. Controllare che il router, modem o access point senza fili dotino il computer di indirizzo IP, un numero esclusivo di cui deve disporre ogni computer inserito in una rete. In genere il computer ottiene un indirizzo IP automaticamente. Verificare anche le impostazioni del computer.
Windows Vista
Cliccare sul pulsante in basso a sinistra dello schermo “Start” (Start) “Pannello di controllo” (Control Panel).
Cliccare su “Mostra stato e comandi di rete” (View network status and tasks).
Cliccare nella colonna a sinistra su “Gestione connessioni di rete” (Manage network connections).
Con il pulsante destro del mouse cliccare su “Connessione rete senza fili” (Wireless Network connection) e selezionare
“Connetti/Disconnetti” (Connect/Disconnect).
Selezionare la rete desiderata e cliccare su “Connetti” (Connect). Inserire l’eventuale codice di protezione per creare la connessione. La connessione con la rete è così pronta.
Verifica delle impostazioni del computer in Windows 2000 e XP
Cliccare sul pulsante in basso a sinistra dello schermo “Start” (Start) “Pannello di controllo” (Control Panel).Andare su “Rete e connessioni remote” (Network and Internet Connections) e aprire “Connessioni di rete” (Network Connections); cliccare due volte sulla connessione alla rete senza fili.
In alternativa, se viene utilizzata la versione classica:
“Start”(Start) “Impostazioni” (Settings) “Connessioni di rete” (Network Connections).
Doppio clic su “Connessione rete senza fili” (Wireless Network connection).
Comparirà una finestra che indica lo stato della connessione senza fili.
Cliccare sulla scheda “Supporto” (Support) per controllare l’indirizzo IP. Se la connessione è stata instaurata correttamente, nella maggior parte dei casi l’indirizzo IP è ottenuto dal router o modem senza fili. Se è necessario indicare o modificare l’indirizzo IP, tornare alla scheda “Generale” (General) e cliccare sul pulsante “Proprietà”
(Properties).
Selezionare l’impostazione per ottenere automaticamente un indirizzo IP o inserire l’indirizzo IP che si desidera utilizzare. Cliccare su “OK” per salvare le impostazioni.
Verifica delle impostazioni del computer in Windows Vista
Cliccare sul pulsante in basso a sinistra dello schermo “Start” (Start) “Pannello di controllo” (Control Panel).
Cliccare su “Mostra stato e comandi di rete” (View network status and tasks).
Cliccare nella colonna a sinistra su “Gestione connessioni di rete” (Manage network connections).
Con il pulsante destro del mouse cliccare su “Connessione rete senza fili” (Wireless Network Connection) e selezionare
“Stato” (Status).
Comparirà una finestra che indica lo stato della connessione senza fili.
Cliccare sulla scheda “Supporto” (Support) per controllare l’indirizzo IP. Se la connessione è stata instaurata correttamente, nella maggior parte dei casi l’indirizzo IP è ottenuto dal router o modem senza fili.
Se è impossibile selezionare la voce “Status”, significa che non è in atto ancora nessuna connessione. In questo caso, selezionare “Connetti/Disconnetti” (Connect/Disconnect), cfr. capitolo “Collegamento del computer alla rete senza fili”.
Impostazione dell’indirizzo IP in Vista
Se è necessario indicare o modificare l’indirizzo IP, tornare alla scheda “Generale” (General) e cliccare sul pulsante
“Proprietà” (Properties).
Selezionare “Internet Protocol Version 4 (TCP/IPv4)” e cliccare su “Proprietà” (Properties).
Selezionare l’impostazione per ottenere automaticamente un indirizzo IP o inserire l’indirizzo IP che si desidera utilizzare. Cliccare su “OK” per salvare le impostazioni.
Garanzia
Per la maggior parte dei prodotti Sweex viene applicato un periodo di garanzia di 3 anni. Sulle schede grafiche e i prodotti elettronici Sweex offre una garanzia di 2 anni. Non offriamo assistenza né garanzia sul software in dotazione, sulle batterie ricaricabili e le batterie. La transazione della garanzia ha luogo presso il punto di vendita dove è stato acquistato il prodotto.
Tutti i nomi dei marchi e i diritti associati citati nel presente manuale sono e rimangono di proprietà del legittimo proprietario.