• Non ci sono risultati.

Presidio Informatico della Facoltà di Scienze CISCA Servizio di supporto multimediale per le sessioni di Laurea

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Presidio Informatico della Facoltà di Scienze CISCA Servizio di supporto multimediale per le sessioni di Laurea"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Direzione Informatica e Telecomunicazioni Presidio Informatico Scienze

Via Sommarive, 14. – 38050 Povo (Trento), Italy -Tel. +39 0461/881592, Fax +39 0461/881908

Presidio Informatico della Facoltà di Scienze CISCA

Servizio di supporto multimediale per le sessioni di Laurea

Nell’ambito dei servizi a supporto per la didattica, il Presidio Informatico della Facoltà di Scienze, in accordo con il Gabinetto di Presidenza, ha istituito un servizio di assistenza e supporto per quanto riguarda gli aspetti multimediali delle discussioni degli studenti nelle sessioni di laurea.

Il servizio garantisce, nell’aula ove si svolgerà la sessione di laurea, la presenza di un computer portatile già collegato al videoproiettore presente in aula, con pre-caricata la presentazione di ciascun studente che in quell’aula effettuerà la propria discussione della tesi di laurea.

Le caratteristiche dei laptop utilizzati sono consultabili all’indirizzo:

http://www.science.unitn.it/cisca/aulamobile2.html

Qualora nella stessa giornata siano presenti più di 5 commissioni di Laurea, saranno utilizzati laptop diversi, le cui caratteristiche sono consultabili all’indirizzo:

http://www.science.unitn.it/cisca/portatilidocenza.html

In casi speciali (ad esempio quando i laureandi debbano far girare delle demo o del software da essi creato), potranno utilizzare i propri computer personali, previa autorizzazione del proprio relatore che lo deve comunicare al Presidente di commissione e facendosi comunque carico di tutte le operazioni di connessione al proiettore.

Gli studenti laureandi, a partire dal Lunedì della settimana prima di ogni sessione di laurea, potranno recarsi presso l’ufficio studenti 150 ore del Presidio Informatico al III Padiglione IRST (Piano terra, nei pressi delle scale mobili), per caricare e testare la propria presentazione sul computer portatile che sarà riservato alla loro sessione di laurea.

(2)

Direzione Informatica e Telecomunicazioni Presidio Informatico Scienze

Via Sommarive, 14. – 38050 Povo (Trento), Italy -Tel. +39 0461/881592, Fax +39 0461/881908

Da questa data e fino al giorno antecedente la sessione di Laurea, lo studente potrà inoltre prendere in prestito questo computer portatile per provare la presentazione in una delle aule del III padiglione IRST, verificata la disponibilità delle aule con la portineria del III Padiglione IRST.

Le caratteristiche dei proiettori presenti nelle aule possono essere consultate all’indirizzo:

http://www.science.unitn.it/cisca/proiettori.html

I formati di presentazione accettati sono: Powerpoint/Office fino alla versione 2007, OpenOffice, PDF.

Per altri formati è necessario contattare il Presidio Informatico della Facoltà di Scienze, rivolgendosi a Stefano Setti ([email protected], Tel. 0461 883289, III Padiglione IRST Primo Piano) per verificare la possibilità di installare gli opportuni strumenti atti alla corretta visualizzazione della presentazione.

Il giorno della Sessione di Laurea non sarà possibile in generale procedere a caricare nuove presentazioni sui Laptop messi a disposizione del presidio, né effettuare ulteriori test.

Riferimenti

Documenti correlati

Un punto critico è rappresentato, per esempio, dalla mancanza di trascrizione della procura sulla copia notificata dell’atto (che non dimostrerebbe l’avvenuto

[r]

Per le finalità di cui al punto 1 (precedente paragrafo n. 3) Università Telematica San Raffaele Roma conserverà i Suoi dati per tutta la durata del corso e sino

Vorrei proseguire il corso di studi magistrale in Bocconi, ma poich sono rimasta fuori, dovr>= fare la specialistica in un'altra universita.. B - Il corso di laurea non

L’11 ottobre USB Scuola sarà protagonista dello sciopero generale con una grande manifestazione nazionale al Ministero dell’Istruzione a partire dalle 10.. Lo sciopero generale è

Il Nucleo di Valutazione di Ateneo (NdV) redige una relazione appositamente dedicata e la trasmette al Ministero dell’Università e della Ricerca e, dal 2012,

Il Nucleo di Valutazione di Ateneo (NdV) redige una relazione appositamente dedicata e la trasmette al Ministero dell’Università e della Ricerca e, dal 2012,

Il  NdV,  pur  comprendendo  le  motivazioni  alla  base  della  risposta  fornita  dal  PQA,  ritiene  di