Pesa
R13
49
49 48
47
48
47 46
46 45
45
PLANIMETRIA GENERALE - ANTE OPERAM scala 1:1.000
Via Appia
R13 MESSA IN
RISERVA Conglomerati
bituminosi R13 MESSA IN RISERVA Terre e rocce da scavo
R13 MESSA IN RISERVA
Rifiuti inerti da C&D R13 MESSA IN RISERVAcodici CER Famiglie 01,10,16,19
Pozzo
Rete Idrica
Vasca Lavaruote
A B
C
D
IMPIANTI LAVORAZIONE MATERIALE DI CAVA
LIMITE COMUNALE LIMITE CAVA AUTORIZZATA
Dosso terrapienoperimetrale
Box
PENDENZA 0,5/1%
1
2
3
T+F
V V
V T+F
M
Er1
Er2
Er3
Er4
(3.000 mq)
Pozzetto Fiscale 1 (prima pioggia) Pozzetto Fiscale 2 (seconda pioggia) Disoleatore
*
*
*
* *
* *
* *
*
*
*
T M
0 - 25
25 - 40
40 - 60
Er5
Er6 Er7
Er8
Er9
Cancelli di Ingresso
Tramoggia di carico Pozzetto di troppo
pieno Pozzetto di rilancio
VPP
Pozzetto scolmatore VSP
Cassoni scarrabili per rifiuti prodotti dall'attività
Gruppo elettrogeno (1,5x3 m) Pompa
Piking station Cassoni scarrabili Frantoio
Pesa
R13
49
49 48
47
48
47 46
46 45
45
PLANIMETRIA GENERALE - POST OPERAM scala 1:1.000
Via Appia
R13 MESSA IN
RISERVA Conglomerati
bituminosi R13 MESSA IN RISERVA Terre e rocce da scavo
R13 MESSA IN RISERVA
Rifiuti inerti da C&D R13 MESSA IN RISERVAcodici CER Famiglie 01,10,16,19
Pozzo Rete
Idrica
Vasca Lavaruote
A B
C
D
IMPIANTI LAVORAZIONE MATERIALE DI CAVA
LIMITE COMUNALE LIMITE CAVA AUTORIZZATA
Dosso terrapienoperimetrale
Box
PENDENZA 0,5/1%
1
2
3
T+F
V V
V T+F
M
Er1
Er2
Er3
Er4
(3.000 mq)
Pozzetto Fiscale 1 (prima pioggia) Pozzetto Fiscale 2 (seconda pioggia) Disoleatore
*
*
*
* *
* *
* *
*
*
*
T M
Er5
Er6 Er7
Er8
Er9
Il presente disegno è proprietà della O.M.F.snc è vietata la duplicazione a terzi delle informazioni in esso contenute la rappresentazione è semplificata secondo la normativa interna ed è modificabile solo via software AL SERVIZIO DELLA DataCodiceScalaDisegno n.FormatoA4Pezzi n.Note tecnicheO.M.F.FRANTUMAZIONESmussi non quotatisncDisegnato daModifica cod. n.MacchinaDescrizioneEKg. PesoMaterialeC.A.D.Toll. generaliISO 2768-1mediumTratt. termico
0 - 100 mm.
0 -7 mm.
25 - 70 mm.
7 - 25 mm.
+ 70 mm.
(25 - 70 mm.)
GA7 FF Atlas CopcoGA7 FFAir Compressor Atlas Copco
0 - 100 mm.
0 -7 mm.
25 - 70 mm.
7 - 25 mm.
+ 70 mm.
(25 - 70 mm.)
A A
B B
C
C D
D E
E
E
E
G G
H
H
123
54
6
7
10
10
9 11
12 13 14
15
8
18
20
16 F
F
Er10
Alimentazione
1 2 3 5
4
6
7
Carico fango essicato
6
8
Sabbia lavata 0-5 mm.
IMPIANTI LAVAGGIO SABBIA DI CAVA
Er11
Er12
Er13
21
Sezione E-E 0,00
6 1 Trasportatore a nastro TN 1000x10 9,30
Pos. Q.tà Descrizione Modello kW
1 1 Tramoggia di alimentazione primaria TP10/AVSR700
2 1 Alimentatore vibrante sgrossatore AVS-R 700 5,00
3 1 Frantoio primario a mascelle FM 605 45,00
4 1 Trasportatore a nastro TN 650x6 5,50
5 1 Separatore magnetico a nastro SMN 500 1,10
7 1 Trasportatore a nastro TN 650x20Bra. 9,95
6 2
8
10
1
3
4 5
8 1 vaglio vibrante inclinato VV 1550/3 30,00
9 1 Trasportatore a nastro TN 650x22 9,20
7 7
8 9
11 13
12
14
12
13
14
15
16 1 Centrale produzione aria compressa CPAC 400 3,00
13 1 Alimentatore vibrante A 600 1,05
14 1 Mulino a percussione RIM 683M 55,75
15 1 Trasportatore a nastro TN 650x9 5,50
10 2 Trasportatore a nastro TN 500x18 8,00
11 1 Trasportatore a nastro TN 650x20 9,20
12 1 Tramoggia di alimentazione T 10/6350
Sezione D-D
Sezione A-A Sezione B-B Sezione C-C
Sezione F-F Sezione G-G Sezione H-H
0,00 0,00 0,00
0,00 0,00 0,00
0,00
17 1 Cabina avente funzione ufficio 6100x2500x2700 2,28
18 1 Cabina con quadro elettrico 6100x2.500x2700 2,28
19 1 Quadro elettrico comando e controllo
20 1 Gruppo elettrogeno "ESCLUSO"
SEZIONE IMPIANTO RECUPERO INERTI - POST OPERAM
21 1 Picking station
21
3 1 Trasportatore a nastro TN 500x8 2,20
4 1 Gruppo recupero sabbie con idrociclone TSF 3000-5-2.1 34,40
5 1 Trasportatore a nastro TN 500x15 Brand. 3,75
Pos. Q.tà Descrizione Modello kW
1 1 Tramoggia di alimentazione T 10/4500
2 1 Alimentatore vibrante A 400 0,60
6 1 Elettropompa per gruppo recupero sabbia 5,50
7 1 Cabina per quadro elettrico di comando 6100x2500x2700 2,28 2
1
3 4
5 2
1
-3,00
0,00 0,00
0,00
6
8 1 Quadro elettrico di comando e controllo 64,13
4.4999
9 1 Pompa alimentazione chiarificatore
10 1 Chiarificatore Ø4000x10000
11 1 Centralina dosaggio flocculante
12 1 Filtro pressa 1000x100/40p.
13 1 Quadro elettrico impianto di chiarificazione 9
10
13 11
12
SEZIONE IMPIANTO LAVAGGIO SABBIA E TRATTAMENTO FANGHI DI LAVAGGIO - POST OPERAM
R13
49
49 48
47
48
47 46
46 45
45
R13 MESSA IN
RISERVA Conglomerati
bituminosi R13
MESSA IN RISERVA Terre e rocce da scavo
R13 MESSA IN RISERVA
Rifiuti inerti da C&D R13 MESSA IN RISERVAcodici CER
Famiglie 01,10,16,19
A B
C
D
Dosso terrapieno perimetrale
Box
PENDENZA 0,5/1%
1
2
3
Er1
Er2
Er3
Er4
(3.000 mq)
*
*
*
* *
* *
* *
*
*
*
0 - 25
25 - 40
40 - 60
Er5
Er6 Er7
Er8
Cancelli di Ingresso
Tramoggia di carico Pozzetto di troppo
pieno Pozzetto di rilancio
VPP
Pozzetto scolmatore VSP
Cassoni scarrabili per rifiuti prodotti dall'attività
Gruppo elettrogeno (1,5x3 m) Pompa
Piking station Cassoni scarrabili Frantoio
R13
49
49 48
47
48
47 46
46 45
45
R13 MESSA IN
RISERVA Conglomerati
bituminosi R13
MESSA IN RISERVA Terre e rocce da scavo
R13 MESSA IN RISERVA
Rifiuti inerti da C&D R13 MESSA IN RISERVAcodici CER
Famiglie 01,10,16,19
A B
C
D
Dosso terrapieno perimetrale
Box
PENDENZA 0,5/1%
1
2
3
Er1
Er2
Er3
Er4
(3.000 mq)
*
*
*
* *
* *
* *
*
*
*
Er5
Er6 Er7 Er8
Il presente disegno è proprietà della O.M.F.snc è vietata la duplicazione a terzi delle informazioni in esso contenute la rappresentazione è semplificata secondo la normativa interna ed è modificabile solo via software AL SERVIZIO DELLA DataCodiceScalaDisegno n.FormatoA4Pezzi n.Note tecnicheO.M.F.FRANTUMAZIONESmussi non quotatisncDisegnato daModifica cod. n.MacchinaDescrizioneEKg. PesoMaterialeC.A.D.Toll. generaliISO 2768-1mediumTratt. termico
0 - 100 mm.
0 -7 mm.
25 - 70 mm.
7 - 25 mm.
+ 70 mm.
(25 - 70 mm.)
GA7 FF Atlas CopcoGA7 FF
Air Compressor
Atlas Copco
0 - 100 mm.
0 -7 mm.
25 - 70 mm.
7 - 25 mm.
+ 70 mm.
(25 - 70 mm.)
A A
B B
C
C
D
D E
E
E
E
G G
H
H
1 2 3
5 4
6
7
10
10
9 11
12 13
14
15
8
18
20
16 F
F
Er10
21
LEGENDA
Accesso all'area di intervento
Linea per abbattimento delle polveri Area impianto
VPP Vasca di prima pioggia
VSP Vasca accumulo di seconda pioggia Pozzetto di raccolta acque
Viabilità in entrata Viabilità in uscita
Dosso Perimetrale con arbusti
Tubo PET diametro 40 mm
Rete di captazione e scarico delle acque meteoriche
3 Piezometri per il controllo della falda (planimetria 1:1.000)
ERn.
*
Punti di emissione diffusa (planimetria 1:1.000)
Committente:
Progetto:
Ubicazione:
IMPIANTO DI RECUPERO RIFIUTI INERTI
Regione Lazio, Provincia di Latina, Comune di Itri Località "Montuolo" - S.S. Appia km 136,500
Data:
Gennaio 2021 Elaborato:
Tavola: Scale:
varie
PLANIMETRIA STABILIMENTO E PUNTI DI EMISSIONE
CARDI S.R.L.
Via Padovani n.4, 04020 Itri (LT)
Tecnici:
Geol. Giuseppe Pucci
ELABORATI GRAFICI DI PROPRIETA' DELLA MCQ SRL LA RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE DEVE ESSERE AUTORIZZATA