Registro generale n. 1857 del 18/06/2015 Determina di liquidazione di spesa
DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL’AREA:
Area Istruzione, Formazione, Lavoro, Sviluppo Economico e Servizi
_____________________________________
Servizio Lavoro
Oggetto Progetto Distretto Linea 2. Inserimento in attivita' di accompagnamento alla pensione.
Progetti di Pubblica utilita' dei Comuni. Liquidazione a favore del Comune di Prato del saldo 3^
fase.
Direttore dell’Area Ferrara Franca
Documento informatico firmato digitalmente ai sensi del D.Lgs n. 82/2005 e s.m.i. e norme collegate, il quale sostituisce il documento cartaceo e la firma autografa; il documento informatico è prodotto, memorizzato e conservato digitalmente ed è rintracciabile nel sistema informativo della Provincia di Prato
Determina N. 1857 del 18/06/2015
Oggetto: Progetto Distretto Linea 2. Inserimento in attivita' di accompagnamento alla pensione. Progetti di Pubblica utilita' dei Comuni. Liquidazione a favore del Comune di Prato del saldo 3^ fase.
IL DIRETTORE DELL’AREA
Premesso che a seguito della consultazione elettorale del 12 ottobre 2014, è stato proclamato eletto nella medesima data il Presidente della Provincia di Prato;
Premesso che l’art.1, comma 55 della L.56/2014 stabilisce che il Presidente della Provincia rappresenta l’Ente, convoca e presiede il Consiglio Provinciale e l’Assemblea dei Sindaci, sovrintende al funzionamento dei Servizi e degli Uffici e all’esecuzione degli atti;
esercita le altre funzioni attribuite dallo Statuto;
Tenuto conto della nota n.1/2014 del Ministro per gli Affari Regionali e le Autonomie, la quale stabilisce che “…nelle more dell’approvazione dello Statuto(...) in virtù del principio di continuità amministrativa, dovranno essere applicati Statuto e Regolamenti della precedente Provincia, in quanto compatibili con la legge”;
Vista la Legge 7 aprile 2014, n. 56 “Disposizioni sulle città metropolitane, sulle province, sulle unioni e fusioni di comuni” ed in particolare art.1, commi 88 e 89(…efficacia nello svolgimento delle funzioni fondamentali da parte dei comuni e delle unioni di comuni;
sussistenza di riconosciute esigenze unitarie; adozione di forme di avvalimento e deleghe di esercizio tra gli enti territoriali coinvolti nel processo di riordino, mediante intese o convenzioni. Sono altresì valorizzate forme di esercizio associato di funzioni da parte di più enti locali, nonché le autonomie funzionali. Le funzioni che nell'ambito del processo di riordino sono trasferite dalle province ad altri enti territoriali continuano ad essere da esse esercitate fino alla data dell'effettivo avvio di esercizio da parte dell'ente subentrante;
tale data è determinata nel decreto del Presidente del Consiglio dei ministri di cui al comma 92 per le funzioni di competenza statale ovvero è stabilita dalla regione ai sensi del comma 95 per le funzioni di competenza regionale.”);
Visto il decreto del Presidente della Provincia di Prato n. 20 del 27/02/2015, recante ad oggetto: Struttura organizzativa approvata con Atto del Presidente n. 35 del 26.02.2015 Area Istruzione, Formazione, Lavoro, Sviluppo Economico e Servizi: conferimento di incarico di direzione alla dott.ssa Franca Ferrara;
RICHIAMATI i seguenti atti in materia di servizi per l’impiego e politica attiva del lavoro:
il D.Lgs. 23.12.1997 n. 469, che disciplina ai sensi dell’art. 1 della L. n. 59/97, così come modificata dalla L. 127/97, il conferimento alle Regioni e alle Province di funzioni e compiti
relativi al collocamento, alla preselezione e all’incontro tra domanda ed offerta di lavoro, a iniziative volte ad incrementare l’occupazione e ad incentivare l’incontro tra domanda e offerta di lavoro anche con riferimento all’occupazione femminile, nell’ambito di un ruolo generale di indirizzo, promozione e coordinamento dello Stato;
il D.Lgs.181/00, così come modificato dal D.Lgs. 297/02, che impartisce ai “servizi com- petenti” (i centri per l’impiego di cui all’articolo 4 del D.Lgs. 23 dicembre 1997, n. 469) di- sposizioni per agevolare l’incontro fra domanda ed offerta di lavoro e indirizzi ai fini della prevenzione della disoccupazione di lunga durata;
la Legge Regionale Toscana del 26.07.2002 n. 32 “Testo Unico della normativa della Regione Toscana in materia di educazione, istruzione, orientamento, formazione profes- sionale e lavoro, affida alle Province il compito di gestire attraverso il Sistema Provinciale integrato dei Servizi all’Impiego, di cui fanno parte i Centri per l’Impiego;
PREMESSO che il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha accolto la richiesta del- la Regione Toscana, della Provincia e del Comune di Prato, per fronteggiare la gestione dell’emergenza occupazionale e sociale determinatasi nel Distretto Industriale di Prato, in- dividuando a carico del Fondo Sociale per Occupazione e Formazione la somma di 25.000.000,00 di Euro.
VISTO l’art. 78, comma 2 lett. d), della legge 23.12.2000, n. 388 che consente al Ministe- ro del lavoro di trasferire alle Regioni le risorse del Fondo per l’Occupazione – ora Fondo Sociale per Occupazione e Formazione - non utilizzate per le attività socialmente utili ed il pagamento dei relativi assegni, “per misure aggiuntive di stabilizzazione e di politica atti- va del lavoro e per il sostegno delle situazioni di maggiore difficoltà”;
VISTA la Convenzione sottoscritta il 21 luglio 2010 tra il Ministero del Lavoro e delle Poli- tiche Sociali, la Regione Toscana, la Provincia e il Comune di Prato per la realizzazione di misure aggiuntive di stabilizzazione e di politica attiva del lavoro e per il sostegno delle si- tuazioni di maggiore difficoltà” nel Distretto Industriale di Prato;
CONSIDERATO che con ordine di pagamento N. 11041 del 20/10/2010 il Ministero del La- voro ha trasferito alla Regione Toscana la somma di 25.000.000,00 di Euro previste dalla Convenzione sottoscritta il 21 luglio 2010;
DATO ATTO che, successivamente alla stipula della Convenzione del 21 luglio 2010 tra il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, la Provincia di Prato, di concerto con il Comu- ne di Prato, le Provincie di Firenze e Pistoia, le Parti Economiche e Sociali e la Regione To- scana, ha proceduto, nell’ambito di un elaborato percorso di concertazione sociale e terri- toriale, ad elaborare nel dettaglio il “Progetto per la realizzazione di misure aggiuntive di stabilizzazione e di politica attiva del lavoro e per il sostegno delle situazioni di maggiore difficoltà in favore dei soggetti colpiti dalla crisi industriale del Distretto di Prato”, andan- do a prevedere l’attivazione di più Linee di intervento distinte in base ai destinatari finali delle stesse, che sono stati stimati in circa 4.000 unità in tutto il territorio del Distretto In- dustriale di Prato;
VISTA la Convenzione sottoscritta il 05 novembre 2010 tra la Regione Toscana e la Pro- vincia di Prato, in cui si stabilisce che:
•la Provincia di Prato si impegna a coordinare e a realizzare, per quanto di sua competen- za, gli interventi previsti dal “Progetto per la realizzazione di misure aggiuntive di stabiliz-
zazione e di politica attiva del lavoro e per il sostegno delle situazioni di maggiore difficol- tà in favore dei soggetti colpiti dalla crisi industriale del Distretto di Prato”;
•la Regione Toscana si impegna a trasferire alla provincia di Prato le risorse destinate al progetto, pari ad Euro 25.000.000,00 ;
VISTA la Deliberazione della Giunta Provinciale N. 247 del 23/11/2010 con la quale la Pro- vincia di Prato ha provveduto a iscrivere a Bilancio 2010 l’importo pari a 25.000.000,00 di Euro stanziati dalla Regione Toscana per la realizzazione di misure aggiuntive di stabiliz- zazione e di politica attiva del lavoro e per il sostegno delle situazioni di maggiore difficol- tà” nel Distretto Industriale di Prato, ed ha provveduto altresì a variare il Piano Esecutivo di Gestione 2010 negli obiettivi 27_01_01 “Programmazione dei servizi e delle attività del Centro per l'Impiego” e 27_02_01 “Progetti e interventi per il sostegno dell'occupabilità, la riconversione, il reinserimento professionale e la gestione delle crisi aziendali”;
VISTA la Deliberazione della Giunta Provinciale di Prato N. 248 del 23/11/2010, con la quale sono stati approvati gli Schemi di avviso per l'individuazione dei beneficiari finali relativi al “Progetto per la realizzazione di misure aggiuntive di stabilizzazione e di politica attiva del lavoro e per il sostegno delle situazioni di maggiore difficoltà in favore dei soggetti colpiti dalla crisi industriale del Distretto di Prato”;
VISTA la Determinazione Dirigenziale N. 4554 del 14/12/2010 recante ad oggetto:
“Progetto per la realizzazione di misure aggiuntive di stabilizzazione e di politica attiva del lavoro e per il sostegno delle situazioni di maggiore difficoltà in favore dei soggetti colpiti dalla crisi industriale del Distretto di Prato. Accertamento in entrata risorse trasferite dalla Regione Toscana con Decreto N° 5780 del 25 Novembre 2010 e impegno di spesa”, con la quale si è provveduto ad impegnare un importo pari ad € 2.500.000,00, a valere sul cap.
6381 del B.P. 2010 - gestione competenza, titolo 1 funzione 09 servizio 03 intervento 05 (codice SIOPE 1583), come di seguito indicato:
Tit. Int. Cap. Descrizione Ob. PEG Importo Impegno
1 5 6381 TRASFERIMENTI CORRENTI PER PROGETTO SPECIALE DISTRETTO INDUSTRIALE DI PRATO V.CAP.211/E) (cod. minist. 1.09.03.05)
27.02.01 €
2,500,000.00 10/001916
VISTA la Determinazione Dirigenziale N. 133 del 28/01/2011con cui è stato pubblicato lo schema di “Avviso Interprovinciale 2011 relativo alla Linea 2. “Inserimento in attività di accompagnamento alla pensione di soggetti prossimi all’età pensionabile”, corredato dai relativi allegati;
VISTA la Determinazione Dirigenziale N. 1730 del 07/06/2011 con la quale si è proceduto all’Approvazione della graduatoria definitiva dei beneficiari ammessi ai sensi dell’Avviso interprovinciale Linea 2 “Inserimento in attività di accompagnamento alla pensione”
RICHIAMATO il protocollo di intesa con i Comuni del territorio siglato in data 31.1.2011, ed in particolare
•l’Art. 3, “Ruolo ed obblighi delle Amministrazioni comunali”, che al punto 4 prevede che queste provvedono alla gestione complessiva dei Progetti di Utilità Collettiva ricompresi nella Linea 2 “Inserimento in attività di accompagnamento alla pensione di soggetti prossimi alla stessa”;
•l'art. 9, “Percorso procedurale e modalità di erogazione”, che prevede l'erogazione da parte dell'Amministrazione Provinciale della prima tranche del 60% al momento della comunicazione di inizio attività ed il saldo dopo rendicontazione dell'impiego del primo 40%:
RICHIAMATO inoltre, l'atto integrativo al succitato “Protocollo d'Intesa” sottoscritto dai Sindaci dei comuni di Prato, Carmignano, Vaiano, Vernio e dal Presidente della Provincia di Prato che in sostanza da avvio alla cosidetta terza fase di Linea 2;
RICORDATO che il suddetto atto integrativo ha la finalità di consentire a 17 lavoratori di Linea 2
“Inserimento in attività di accompagnamento alla pensione di soggetti prossimi alla stessa” su 30 ancora in attività, in genere a coloro maggiormente dannaggiati dalla cosidettà “riforma Fornero” di poter lavorare ancora per un determinato n. di mesi, tale da rappresentare per queste persone un ulteriore avvicinamento temporale al fatidico godimento della pensione;
VISTA la Determinazione N. 3746 del 04/11/2013 con la quale, sulla base delle intese di cui sopra, è stato predisposto un impegno di spesa per un importo complessivo pari ad € 42.200,00 sull’esercizio 2013, - Gestione residui – Tit. 1 Funz. 09 Serv. 03 Int. 05 – Cap.
6381, a favore delle Amministrazioni comunali di seguito indicate per gli importi individuati secondo le modalità previste dal citato atto integrativo:
Comune di Codice fiscale Importo Cap. Impegno
Prato 84006890481 € 3.200,00 6381 10/001916/17
Vaiano 01185740485 € 22.500,00 6381 10/001916/18 Vernio 01159850484 € 16.500,00 6381 10/001916/19
VISTA, inoltre, la Determinazione N. 4107 del 25/11/2013 con la quale è stato disposto un ulteriore impegno di spesa a favore del Comune di Prato per un importo pari ad € 4.500,00, finalizzato all'assunzione temporanea di un altro lavoratore;
VISTE le comunicazioni del Comune di Prato di inizio e di fine delle attività previste nei progetti della terza fase di Linea 2.
RICORDATO che l'art 5 del citato atto integrativo al “Protocollo d'Intesa” recita: “a seguito della comunicazione di inizio delle nuove attività già previsti dai Progetti di Utilità Collettiva da parte di ogni singola Amministrazione Comunale, l’Amministrazione Provinciale erogherà una prima tranche del finanziamento pari al 80% delle risorse ad essa assegnate. Il saldo delle risorse viene erogato all’Amministrazione Comunale successivamente alla rendicontazione del primo 20% delle risorse assegnate”;
RITENUTO OPPORTUNO pertanto procedere alla liquidazione in favore del Comune di Prato, in relazione alla conclusione delle attività della terza fase del Progetto relativo alla Linea 2. “Inserimento in attività di accompagnamento alla pensione di soggetti prossimi all’età pensionabile”, per gli importi di seguito riportati, mediante girofondi Banca d'Italia e pari all'20% di quanto già impegnato, come previsto dall'art. 5 del più volte richiamato atto integrativo:
Creditore Conto Tesoreria Cap. Impegno Importo
Comune di
Prato 0062517 6381 10/001916/17 € 640,00
10/001916/20 € 900,00
PRESO ATTO che, non trattandosi del pagamento di un corrispettivo per la prestazione di un servizio né del versamento di un contributo, non è necessaria l’acquisizione del Documento Unico di Regolarità Contributiva;
DATO ATTO che l'art.163 del D.Lgs. 267/2000 dispone che, entro il 31 Dicembre, l'organo consiliare debba deliberare il Bilancio di previsione per l'anno successivo, e che questo termine possa essere differito con Decreto del Ministero dell'Interno;
Visto l'atto del Presidente della Provincia N. 82 del 27/05/2015 con il quale è stato deliberata la gestione dell'esercizio provvisorio fino al 30/07/2015;
RITENUTA la propria competenza ai sensi del combinato disposto di cui agli artt. n.3, comma 2, del D.Lgs. 29/93 (successivamente modificato ed integrato) e n.107 del D.Lgs.
18.08.2000, n.267;
RICHIAMATO il vigente Regolamento di Contabilità, approvato con Deliberazione del Consiglio Provinciale n. 57 del 21.04.2004;
Visto il D. Lgs 14 marzo 2013, n. 33 - Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicita', trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni - ed in particolare, l’art. 26 c. 2, che, prevede, l’obbligo per le Pubbliche Amministrazioni di pubblicazione degli atti di concessione di sovvenzioni, contributi, sussidi ed ausili finanziari alle imprese, e comunque di vantaggi economici di qualunque genere a persone ed enti pubblici e privati ai sensi dell'art. 12 della L. n. 241/1990, di importo superiore a mille euro;
Dato atto che con Atto del Presidente nr 71/2015 è stato approvato il riaccertamento straordinario dei residui attivi e passivi ai sensi delle disposizioni di cui al Dlgs 118/2011, la re-imputazione dei residui passivi (ex impegni n. 10/1916/17 e n. 10/1916/20) a valere sull'annualità 2015 è da riferire contabilmente agli impegni nuovi nr. 15/600 e nr. 15/601, codice bilancio ________ di cui all'esercizio provvisorio 2015.
DETERMINA
1. Di procedere alla liquidazione a favore del Comune di Prato, in relazione alla conclusione delle attività della terza fase del Progetto relativo alla Linea 2. “Inserimento in attività di accompagnamento alla pensione di soggetti prossimi all’età pensionabile”, per gli importi di seguito riportati, mediante girofondi Banca d'Italia e pari al 20% di quanto già impegnato, come previsto dall'art. 5 del più volte richiamato atto integrativo:
Creditore Conto Tesoreria Cap. Impegno Importo
Comune di
Prato 0062517 6381 15/600 € 640,00
15/601 € 900,00
2. Di dare atto che la somma complessiva di € 1.540,00 è a valere sul B.P. 2015 – Gestione residui – Tit. 1 Funz. 09 Serv. 03 Int. 05 - codice Siope 1569 “Trasferimenti correnti a altri enti del settore pubblico”;
3. Di dare atto che, non trattandosi del pagamento di un corrispettivo per la prestazione di un servizio né del versamento di un contributo, non è necessaria l’acquisizione del Documento Unico di Regolarità Contributiva;
4. Di dare atto che il sottoscritto ha provveduto in data 05/11/2013 ed in data 13/03/2014 alla pubblicazione di cui all'art. 18 della Legge 7 agosto 2012 n. 134;
5. Di trasmettere al Responsabile del Servizio Finanziario il presente provvedimento, corredato della idonea documentazione, al fine di un controllo e riscontro sull’idoneità della medesima e della rilevazione delle scritture contabili di liquidazione e dell’emissione dei relativi mandati.
Il Direttore dell’Area Dott. Franca Ferrara
Liquidazione n. 2221 del 22/06/2015
Capitolo 6381 Codice 1.09.03.05 TRASFERIMENTI CORRENTI PER PROGETTO SPECIALE DISTRETTO INDUSTRIALE DI PRATO (V.CAP.211/E)
310.650,30 (1.540,00) Impegno 2015/600 Atto A/APR/2015/71 efficace
dal 28/04/2015 TRASFERIMENTI A SOGGETTI PROGETTO DISTRETTO PRATO - "LINEA 2" - INTERVENTI UTILITA' COLLETTIVA - OB 27_02_01 - (COLL. ACC. 10/684)
*IM P. 10/1916/17*
640,00 (640,00)
Beneficiario Importo
551 COMUNE DI PRATO 640,00
Impegno 2015/601 Atto A/APR/2015/71 efficace
dal 28/04/2015 TRASFERIMENTI A SOGGETTI PROGETTO DISTRETTO PRATO - "LINEA 2" - INTERVENTI UTILITA' COLLETTIVA - OB 27_2_1 (COLL. ACC. 10/684)
*IMP. 10/1916/20*
900,00 (900,00)
Beneficiario Importo
551 COMUNE DI PRATO 900,00
VISTO POSITIVO DI REGOLARITA’ CONTABILE ATTESTANTE LA COPERTURA FINANZIARIA (art. 42, comma 3, Regolamento di contabilità) ---